Octave Feuillet Bellah Edizioni Paoline
Octave Feuillet Bellah Edizioni Paoline Maestri n. 147 Traduzione: Giuseppe Rigotti Introduzione: Giuseppe Rigotti Anno: febbraio I edizione Pagine: Introduzione + 245 + Indice + Collana Codice ISBN: - Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli. Stato: Buono stato. Molto buono. Peso del libro: gr. 235 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Bellah è un romanzo del francese Octave Feuillet, pubblicato nel . Di stampo storico, narra della ribellione dei Vandeani ai tempi della rivoluzione francese. Il clero li sostenne ed i realisti ne approfittarono per guidarli alla rivolta contro la Convenzione. Nel i giovani vandeani non si presentarono alla coscrizione obbligatoria e si riunirono in bande armate. Erano circa uomini disposti alla resistenza ad oltranza. La convenzione decretò il loro sterminio. Inizialmente gli scontri furono cruenti, diminuirono l'intensità solo con la morte di Robespierre, mentre il generale Hoche ebbe l'incarico di sottomettere i Vandeani, riuscì a domare i Brétoni nel giro di due anni. L'Autore: Octave Feuillet (Saint-Lô, 11 agosto – Parigi, 29 dicembre ) è stato uno scrittore e drammaturgo francese. Famoso durante il secondo Impero quando era scrittore ufficiale del regime. Per trent'anni rappresentò un genere di narrativa di opposizione al realismo a cui ribatteva con il suo idealismo. Prezzo: euro 8,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.