terremotati

Piatto del Buon Ricordo - Pro Terremotati

Piatto del Buon Ricordo - Pro Terremotati

Piatto del Buon Ricordo - Pro Terremotati - Osteria la Fefa e Ristorante Il Rigoletto

Terremotati

Terremotati

Foglietto Pro-Terremotati è stato emesso dal Vaticano a favore delle popolazioni dell'Umbria e delle Marche colpite dal Sisma, Venduto in Folder a tiratura molto Limitata! Valore del Catalogo della Cartamoneta 30 Euro Come al solito Invio con Raccomandata Descritta in OMAGGIO Con affrancatura filatelica in modo che si possono recuperare i francobolli per la collezione Guarda le altre mie inserzioni in " Altri annunci dell'utente"

Offerte relazionate terremotati: Terremotati
4 Racchette da tennis dunlop, wilson, prince

4 Racchette da tennis dunlop, wilson, prince

Salve vorrei vendere quattro racchette da tennis il ricavato sarà devoluto ai terremotati di Norcia vendita in blocco 100 euro

Coniugi terremotati referenziati

Coniugi terremotati referenziati

Cerca con urgenza appartamento in affitto zona Centobuchi, stella di monsampolo, porto d'Ascoli o zone limitrofe con almeno una camera, un bagno, soggiorno con angolo cottura, giardino o balcone. Max serietà. No perditempo.

Offerte relazionate terremotati: Coniugi terremotati referenziati
Collezione completa francobolli Vaticano

Collezione completa francobolli Vaticano

Collezione francobolli Vaticano dal (pontificato Giovanni XXIII) al . Francobolli nuovi gommati annate complete con l'esclusione di due sole emissioni (pro-terremotati e foreste ). Condizioni perfette. Compresi album 22 anelli e fogli originali Marini. Chiedere informazioni per eventuale beneficio fiscale.

Cartolina Acquasanta Terme prima del terremoto

Cartolina Acquasanta Terme prima del terremoto

Cartolina panoramica di Acquasanta Terme prima del terremoto:i pochi euro che ne posso ricavare andranno al Sindaco di Acquasanta per i terremotati

Offerte relazionate terremotati: Cartolina Acquasanta Terme prima del terremoto
Collezione francobolli Vaticano

Collezione francobolli Vaticano

Collezione francobolli Vaticano dal (pontificato Giovanni XXIII) al . Tutti francobolli nuovi gommati, annate complete con l'esclusione di due sole emissioni (pro-terremotati e foreste ). Condizioni perfette. Compresi album 22 anelli e fogli originali Marini. Possibilità di pagamento mediante bonifico a Onlus per detrazione fiscale 26%.

reliquia teca di S. Emidio

reliquia teca di S. Emidio

Bellissima e rara reliquia originale dell' 800 di S. Emidio Martire patrono di Ascoli Piceno, e protettore dei terremotati. La reliquia in ottimo stato, come si può vedere dalle foto, è conservata all'interno della sua teca circondata nel perimetro da una piccola collanina in argento, ed è chiusa da un vetro; il sigillo di ceralacca rossa sul retro, ed i fili serici sono presenti alle estrmita e ben tenuti. larghezza: 23 mm altezza: 29 mm spessore: 6 mm

Offerte relazionate terremotati: reliquia teca di S. Emidio
Materiali legno travi pannelli ecc

Materiali legno travi pannelli ecc

Salve, sono della zona terremotati di Norcia, vivo in roulotte e vorrei realizzare un preingresso per poter avere un po più di spazio per la mia famiglia. Vorrei realizzare una struttura in legno che farei da me, ma avrei bisogno di materiali quali: travi in abete o lamellare, travetti, pannelli osb, pannelli lana di roccia o vetro, perline abete, cartongesso, ecc... Sarei felice se potessi recuperare il più possibile in regalo o con piccolo compenso. Grazie a tutti per l'attenzione. Per contattarmi il mio numero è 338 Fabrizio

Creazioni solidali in feltro,,ricamate e scrap

Creazioni solidali in feltro,,ricamate e scrap

Vendita di vari oggetti.Il ricavato della vendita sarà devoluto ai terremotati del centro italia. Oggetti in vendita: - set di 4 etichette ricamate per pacchetti.ogni set costa un euro+ spedizione - set di 4 etichette in scrap. ogni set costa un euro+ spedizione - addobbi natalizi in feltro a forma di pacchetto ragalo. ogni addobbo costa un euro+spedizione - addobbi natalizi in feltro a forma di casetta di marzapane.ogni addobbo costa due euro +spedizione - quadretti ricamati. ogni quadretto costa 10 euro + spedizione

Offerte relazionate terremotati: Creazioni solidali in feltro,,ricamate e scrap
Serigrafia Walter Xausa

Serigrafia Walter Xausa

Novantanove serigrafie sul terremoto e pro terremotati, dell' Aquila del , questa e' la numero relativa al lavoro dell' artista Walter Xausa. L'opera di Xausa raffigura proprio uno dei luoghi poi diventati simbolo della tragedia: il Palazzo del Governo de L'Aquila dopo il crollo. In particolare l'opera riprende una delle fotografie più tristemente famose del dopo terremoto: si tratta di uno scatto di Alessandro Bianchi (Reuters/Boston Globe) che ritrae un carabiniere che cammina sulle macerie davanti al Palazzo del Governo crollato. l' opera unisce il lavoro di Walter Xausa, con all'esperienza di uno dei maggiori incisori italiani come Giuliano Grittini di "Incisione Arte", senza dubbio una tra le più importanti stamperie italiane. Opera incorniciata misure 100X70cm

Vaticano collezione quasi completa usati:

Vaticano collezione quasi completa usati:

Citta' del Vaticano: Collezione QUASI COMPLETA di francobolli usati dal al (fino alla Sede Vacante compresa): su fogli Marini (n. 160) versione Classica dal al ; e fogli Marini (n.19) versione Europa dal al raccoglitore: dal al cartelle a 22 anelli Marini Lampo con custodie. PRIMA SCELTA - PERFETTI AGGIORNATO: Sono in totale valori. Mancano SOLTANTO: : serie Provvisoria; : serie Papi e Anni santi; " Le 4 Basiliche; " Cappella Sistina; : Posta Aerea: Tobia £.: " ": serie Monaco Graziano; : Pacchi postali: £. : Segnatasse righe larghe e carta grigia; : serie segnatasse Triregno; : Foglietto Pro terremotati; : " Europa Parchi; " Palestina; " Anno Santo : " Papi e Anni Santi; : annata completa (eccetto Foglietto di Natale e libretto Guaguin-Van Googh che ci sono); Automatici: Anno con fili di seta. LIBRETTI: Restauro Cappella Sistina. Sono a completa disposizione per qualsiasi domanda. Alto valore di catalogo. Altre foto a richiesta Spedizione in Italia con pacco postale: GRATUITA

Offerte relazionate terremotati: Vaticano collezione quasi completa usati:
Brutte notizie. Come l'Italia vera è scomparsa dal

Brutte notizie. Come l'Italia vera è scomparsa dal

Come l'Italia vera è scomparsa dalla TV Il libro è usato e può presentare qualche sottolineatura ma è in buone condizioni. Spedizione compresa nel prezzo. Pagamento Paypal. M. Luisa Busi (Autore) Rizzoli collana Saggi italiani C'è quella da cartolina, dove si mangia bene e i problemi non esistono o, alla peggio, si risolvono da soli. E c'è poi un'altra Italia fatta di povertà emergenti o consolidate, di disoccupazione e precariato, di mercificazione delle donne, di conflitti d'interesse, di uso politico dei media. In un Paese normale, un giornalista del servizio pubblico dovrebbe avere il diritto (e il dovere) di raccontare tutto questo. Ma da noi non funziona più così. Lo dimostra Maria Luisa Busi, volto di punta del Tg1 delle 20 che, dopo anni di carriera, nel maggio ha lasciato la conduzione, perché non condivideva la linea editoriale del nuovo direttore. "Brutte notizie" spiega come il telegiornale più seguito, quello che per vocazione dovrebbe dare spazio a tutte le voci e le idee, è venuto meno al suo compito. Facile ottimismo, montaggio delle notizie spesso tendenzioso, informazione che si snatura in intrattenimento: così, quello che dovrebbe essere lo specchio fedele di un Paese deforma la realtà quotidiana di un'Italia stretta nella morsa della crisi economica e sociale. Un libro che è un atto d'accusa dei meccanismi di manipolazione, ma diventa anche denuncia delle notizie oscurate - dalle condizioni dei terremotati dell'Aquila alla propaganda mediatica sull'immigrazione, dall'affaire Alitalia alle vite scritte a matita di milioni di precari e senza lavoro - e restituisce finalmente voce agli invisibili di cui alcuni non vogliono sentire parlare.

FAMIGLIA A QUATTRO ZAMPE TERREMOTATA ABBANDONATA NEL NULLA

FAMIGLIA A QUATTRO ZAMPE TERREMOTATA ABBANDONATA NEL NULLA

Vi preghiamo di aiutarci a salvare questa famiglia di povere anime abbandonate nel nulla di un paese terremotato dell' Abruzzo, potete aiutarci con DONAZIONI IN DENARO- CIBO- STALLI - ADOZIONI Capitignano.............paesino abruzzese terremotato completamente abbandonato un luogo desolato solo case distrutte, inagibili e disabitate, solo un groviglio di strade impervie colorate di neve e nel silenzio assordante della disperazione tra le macerie sono apparsi loro gli ultimi degli ultimi gli innocenti che pagano sempre per tutto e per ogni cosa una dolce e buffa famiglia pelosa mamma, papà e cinque cuccioloni tutti abbandonati tutti disorientati tutti infreddoliti tutti affamati e come sempre accade in questi casi le segnalazioni sono state decine e decine gli aiuti concreti uno zero assoluto in questo periodo difficilissimo in cui ci troviamo ad affrontare un'altra terribile emergenza per noi era quasi impensabile mettere al riparo 7 cani sempre in recinti di fortuna che sono difficili da raggiungere tutti i giorni, perchè ogni giorno i cani vanno puliti, sfamati e coccolati a prescindere dalle intemperie e dai problemi personali ma con enorme sacrificio e con il cuore in mano l'abbiamo fatto ancora, senza rifletterci, senza pensare a quanto dovremo soffrire e faticare prima di riuscire a dare a tutti una famiglia adesso tocca a voi dare a queste creature l'aiuto che meritano condividendo e pubblicando l'appello ovunque e senza sosta per aiutarci a trovare al più presto una casa tutta per loro abbiamo trovato lo stallo per i genitori e tre cuccioli grazie sempre e solo alle uniche persone che non ci hanno mai abbandonato, che non sono mai passate oltre le nostre meravigliose Laura e Roberta ma ciò significa che dovremmo affrontare spese considerevoli che tra microchip, staffetta e vaccini ammonteranno ad almeno euro mentre per la pensione della mamma e papà Laura dovrà sostenere un costo di almeno 200 euro al mese, oltre alla sterilizzazione e richiamo vaccinazione per questo vi chiediamo davvero di darci una mano anche con le spese altrimenti sarà impossibile per noi aiutare altri cani e qui ce ne è davvero bisogno soprattutto adesso che la nostra terra ha dovuto subire l'ennesima tragedia. A tutti coloro che hanno segnalato queste creature chiediamo di non abbandonarle perchè da sole davvero non potremo farcela........... Chiediamo a chiunque abbia un cuore buono e volesse aiutare concretamente e direttamente i cani terremotati d'Abruzzo di dare un contributo reale anche piccolo alla salvezza della povera e raminga famiglia pelosa terremotata di Capitignano nel modo seguente: - Per le spese di viaggio e sanitarie può farlo mediante versamento sul c/c bancario Elvira e Fabiana IWBank - IBAN IT47L causale: "Un aiuto per la famiglia pelosa di Capitignano" oppure tramite Poste Pay i cui estremi verranno forniti in privato. Le spese di viaggio comprendono: - primo vaccino --> 15 euro a cane: 105 euro - microchip --> 15 euro a cane: 105 euro - staffetta Mamma e Papà --> 50 euro a cane: 100 euro - viaggio fino a Fiano Romano --> 70euro - staffetta cuccioli L'Aquila - Firenze --> 200 euro. - Per le spese della pensione e sterilizzazione di mamma e papà può farlo mediante versamento sul c/c bancario Associazione Orme nel cuore ONLUS C.F. - IBAN: IT 12 O causale: "Adozione a distanza famiglia pelosa di Capitignano" oppure tramite Poste Pay i cui estremi verranno forniti in privato. Le spese della pensione e sterilizzazione comprendono: - pensione mensile --> 100 euro a cane: 200 euro x almeno tre mesi totale 600 euro; - richiamo vaccini --> 15 euro a cane: euro 30; - sterilizzazione mamma --> 120 euro - sterilizzazione papà -- Per favore non abbandonateci. GRAZIE

Contatto