Tappeto Kilim anatolico di vecchia manifattura.
Tappeto Kilim anatolico di vecchia manifattura in pura lana di cm. 178 X 98. La tecnica di tessitura utilizzata è quella cosiddetta "a fessura". Adatta per disegni rigorosamente geometrici e utilizzata per conferire ai manufatti un effetto ottico vibrante. Per ottenerla, ad ogni cambio di tinta previsto nel disegno si deve far tornare indietro la trama nel punto in cui inizia un altro colore, in modo da formare delle piccole fessure longitudinali in corrispondenza dei punti in cui sono state cambiate le tinte della trama. Sul fondo color crema i colori principali sono: il rosso mattone, il blu, l'azzurro e il rosa. Il motivo decorativo è, come per quasi tutti i kilim, il disegno geometrico o astratto, che possiede sempre una connotazione simbolica. In questo caso è utilizzato il motivo Muska (amuleto) *. Il tappeto è lavato e disinfettato. Non spedisco, solo consegna a mano previo appuntamento. * Motivo avente la forma di antichi amuleti, creduti possedere un potere magico e/o religioso, in grado di proteggere il possessore da influssi malefici e negativi.Tutt'ora, nell'Anatolia centrale, non è infrequente trovare, negli scantinati o nelle soffitte delle vecchie case, dei contenitori di forma triangolare (in genere in tessuto) contenenti a loro volta altri piccoli oggetti di forma triangolare (di carta, stoffa, ecc.).