Trittico storico
Tre volumi di documentazione storica, di André Brissaud, editi dalle Edizioni Ferni di Ginevra (CH) nel - illustrazioni dell'epoca, fuori testo, fornite da "Le Ricerche Iconografiche De Cesare" - formano un trittico unico e indivisibile, indispensabile per studiosi o amatori, praticamente ormai difficilmente reperibile.. - 1' vol.: "La notte dei lunghi coltelli" - documentatissima ricostruzione storica culminata nella notte del 30 giugno , la notte dei lunghi coltelli, appunto, (in tedesco: Nacht der langen Messer), ricordata in Germania come RÒhm-Putsch, che vide l'epurazione dei vertici delle Sturmabteilungen, o SA, avvenuta per ordine di Adolf Hitler. - 2' e 3' voll.: "La tragedia del processo di Verona" - [Grandi e Ciano contro Mussolini] - una rigorosa ricostruzione storica dei fatti che portarono sul banco degli imputati i membri del Gran Consiglio del Fascismo che, nella seduta del 25 luglio , avevano sfiduciato Benito Mussolini - fino alla tragica, barbara conclusione. Edizione speciale riservata a "Gli Amici della Storia" - stampata su carta a mano di lusso (il più antico procedimento di produzione della carta, non ingiallita dal tempo) - ogni volume, ben rilegato con dorso in pelle editoriale, fregi e titoli incisi in oro al dorso e al piatto, con foto (leggermente non aderente) applicata a mano al piatto, capitelli e nastro segnapagina in seta - f.to 11,7 x pagg. () con 12 illustrazioni dell'epoca fuori testo, per un totale di 840 pagine e 36 illustrazioni - nb.: il secondo volume ha una piccola incisione sul bordo del dorso. Consegna gratuita diretta (presso stazione Precotto metropolitana di Milano, linea 1) oppure, in Italia, spedizione come piego di libri raccomandato con tracciabilità postale, previo accordo (costo fino a 2 Kg.: 4 euro, salvo aumento delle tariffe postali, busta a bolle compresa) con comunicazione all'acquirente dei dati di spedizione, foto dell'indirizzo utilizzato e della ricevuta postale.