Michele Reverdito
Nel Michele Reverdito entra a far parte dellazienda di famiglia, apportando negli anni numerosi cambiamenti. Vengono impiantate nuove vigne, tanto che la superficie vitata, di 1 ettaro nel , passa agli attuali venti ettari di cui due terzi dedicati a Nebbiolo da Barolo.Sapore: gradevolmente asciutto e completo, robusto ed armonico. In bocca si rivela caldo, austero, lungamente persistente; svela stoffa vellutata e nerbo netto; ha razza piena, carattere e straordinaria aristocrazia, concludendo con sentori di liquirizia. Una calda sinfonia di sapori e sensazioni che dona al consumatore attento soddisfazione e piacere.