A CASERTA: CORSO PER FRIGORISTI
Prezzo: Richiedi informazioni Tipologia corso: Altri corsi di formazione Comune: Caserta PREMESSA Certificazione dei Frigoristi (detto anche Patentino Frigoristi - PIF) Secondo la Regolamentazione Europea , i Tecnici che realizzano installazione, manutenzione e riparazione degli impianti contenenti gas refrigeranti fluorurati HFC (es. R134a, R404a, R507, R410a, ecc.), a prescindere dalla quantità in essi contenuta, devono essere in possesso della relativa certificazione. Il decreto DPR n. 43 del 27 gennaio è uscito lo scorso 20 aprile sulla Gazzetta Ufficiale per cui tale certificazione diventerà presto obbligatoria pure nel nostro paese. Dopo 60 giorni da quando le Camere di Commercio renderanno disponibile il registro telematico, tutti i tecnici dovranno essere già certificati. Presto non si potrà più lavorare con i gas refrigeranti (R134a, R410, R507, ecc.) se non si è superato l'esame della certificazione frigoristi abilitante ad utilizzare i gas refrigeranti fluorurati presenti negli impianti di refrigerazione, condizionamento e pompe di calore fissi, rischiando di non essere in regola. Destinatari: Tecnici ed installatori esperti che trattino con apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra. Costo: La quota comprende: - partecipazione per il corso di preparazione teorica e pratica di premessa all'esame - partecipazione alla sessione di esame - rilascio del certificato e dell'iscrizione al Registro a fronte del superamento esame Durata: Dai 2 ai 4 giorni. PROGRAMMA Termodinamica elementare Impatto dei refrigeranti sull'ambiente e relativa normativa ambientale Controlli da effettuarsi prima di mettere in funzione l'impianto, dopo un lungo arresto, una manutenzione o una riparazione o durante il funzionamento Controlli per la ricerca di perdite Gestione ecocompatibile del sistema e del refrigerante nelle operazioni di installazione, manutenzione, riparazione o recupero Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di compressori alternativi, a pistoni e di tipo "scroll", a semplice e doppio stadio Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di condensatori con raffreddamento ad acqua o ad aria Componente: installazione, messa in funzione e manutenzione di evaporatori con raffreddamento ad acqua o ad aria Componente: installazione, messa in funzione e riparazione di valvole di espansione termostatica e di altri componenti Tubazioni: allestire una tubazione tenuta ermetica in un impianto di refrigerazione Al superamento dell'esame la persona sarà qualificata come "Personale Tecnico abilitato alle attività di installazione, riparazione, manutenzione, recupero, controllo delle perdite nelle apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento e pompa di calore contenenti gas refrigeranti fluorurati ai sensi del Regolamento (CE) n. – D.P.R. n. ". Per info: A.S.C.E.N. Piazza Aldo Moro, Caserta Tel/Fax Cell. 333. - Sito: www.ascenschool.it e-mail: