Giampaolo Rugardi La troga Adelphi Fabula n. 20
Giampaolo Rugardi La troga Adelphi Fabula n. 20 Traduzione: - Introduzione: - Anno: febbraio I edizione Pagine: Indice + 248 + Collana Codice ISBN: - Copertina: cartoncino editoriale illustrato con risvolti. Stato: Buono stato. Peso del libro: gr. 400 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: «Siamo spiati tutti, incombe su tutti un disastro. E perché? Perché alla radice di tutto câ€(TM)è la troga». Queste parole dice una vecchia signora al commissario di polizia Pantieri. Siamo a Roma, in unâ€(TM)epoca imprecisata che assomiglia molto al nostro passato recente. Entro poche ore, lo stesso Pantieri sente persone assai diverse cadere nello stesso apparente lapsus: dicono «troga» invece di «droga». Ma, come ogni bravo investigatore, Pantieri pensa che il lapsus sia un passo verso la verità. Che cosa sarà, allora, questa «troga»? Comincia qui a tessersi, fin dalle prime righe, una trama delle più stupefacenti, complesse e oltraggiose. Vi incontreremo sètte devote al Male, feroci delitti, banchieri, politici corrotti, terroristi, ragazze di vita: in breve, la cosiddetta normalità italiana. Qui tutto sembra troppo assurdo al suo primo apparire, ma tutto finisce poi per trovare il suo posto nella delirante e precisissima costruzione. Nel commissario Pantieri sarà facile intravedere un omaggio allâ€(TM)Ingravallo del Pasticciaccio di Gadda. Meno evidente, ma non meno significativo, lâ€(TM)omaggio a John Belushi. Di fatto, la qualità â€~demenzialeâ€(TM) della realtà, che sembra essere una acquisizione peculiare degli Anni Settanta e Ottanta, parla qui con naturalezza in una struttura narrativa dove tutto è al tempo stesso tragico e irrisorio, tenebroso e pacchiano, esasperato e plausibile. Finalmente lâ€(TM)Italia torbida, grottesca e sanguinaria dellâ€(TM)affare Moro, dellâ€(TM)inflazione, dei servizi segreti e della massoneria ha trovato il suo romanziere. Autore: Giampaolo Rugarli (Napoli, 5 dicembre â€" Olevano Romano, 2 dicembre ) è stato uno scrittore italiano. Impiegato di banca, in pensione dal , si dedica unicamente all'attività di scrittore (che aveva condotto privatamente nei lustri precedenti), pubblicando oltre 20 opere, tradotte in più lingue. Nel , l'Amministrazione Comunale di Pomarico gli conferisce il Premio LucaniaOro per la Cultura. Ã?^ vincitore del Premio letterario Piero Chiara nel per Il punto di vista del mostro e del Premio Mondello nel per I giardini incantati. Prezzo: euro 3,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x x 27. I più economici sono in omaggio.