La congiura di Don Giulio d'Este (R.Bacchelli)
"La congiura di Don Giulio d'Este e altri scritti ariosteschi". Autore: Riccardo Bacchelli Editore: Arnoldo Mondadori Editore - Tutte le Opere di Riccardo Bacchelli - Vol.XV Anno: maggio - II Edizione Mondadori riveduta Edizione attualmente di non facile reperibilità. Libro con cofanetto cartonato stampato. Cofanetto in ottimo stato. Sprovvisto soltanto della fascetta rossa, allegata comunque al volume. Copertina rigida rilegata in fine tela edit. rossa con titoli e nome autore impressi in oro al piatto e al dorso. Sovracopertina illustrata con piccolissimo strappetto di pochi mm. in prossimità del dorso inferiore della sovracoperta. Pagg.688 -Si intitola così questo famoso saggio di Riccardo Bacchelli, in cui lo scrittore bolognense ricostruisce la vicenda della lotta tra Ippolito e Giulio. Grande storia tragica del nostro Rinascimento, la congiura che vide Giulio e Ferrante d'Este attentare alla vita del fratello Alfonso, vanta illustri documentazioni letterarie. Tra le più note, un'egloga dell'Ariosto che, per l'insistita difesa del comportamento del duca, valse al poeta l'accusa di cortigianeria. Proprio dal tentativo di dare una giustificazione storico-politica dell'egloga prende le mosse il lavoro del Bacchelli che indaga acutamente il travagliato periodo dalla calata di Carlo VIII alla lega di Cambrai. Ne emerge un grande affresco di storia italiana, condotto con rigore documentario, ma ricco di pagine di sicuro stile romanzesco: Ercole I, Alberto Pio da Carpi, Lucrezia Borgia, Alfonso e il cardinalel sono i grandi protagonisti di queste vicende; li circondano il Boiardo e poi l'Ariosto, i poeti ai quali la corte garantì sempre il vivere civile e la possibilità di fare poesia. Pubblicato nel , La congiura di Don Giulio d'Este anticipa nei riguardi della poesia politica dell'Ariosto una posizione critica oggi pienamente confermata, e conserva ancora intatto il fascino del romanzo di grande erudizione. Su richiesta si possono inviare ulteriori immagini Si effettua Spedizione anche in Contrassegno (pagamento al ricevimento della merce)