esilio

Portafoglio donna Irene Galitzine - Valencia - Beige -

Portafoglio donna Irene Galitzine - Valencia - Beige -

Irene Galitzine originalePortafoglio DonnaCollezione ValenciaColore: BeigeMisure:Lunghezza 15 cmAltezza 10.5 cmSpessore 3,5 cmMateriale: Ecopelle e tessuto sintetico.Portafoglio con corpo rivestito in tessuto colore beige con ricamati loghi Galitzine, bordatura di rinforzo in ecopelle color argento con sfumature dorate, chiusura frontale in morbida ecopelle fiore con inserti a borchia in metallo cromato, fascia in ecopelle color argento con riflessi dorati stampata a effetto alligatore, pendente in acciaio cromato con incastonati brillanti sintetici, interno in ecopelle beige liscia.Il portafoglio è diviso in due sezioni distinte quella frontale con apertura bottone a pressione e apertura a libro, allinterno vi sono 5 taschini per card, 5 tasche per documenti di cui una con finestra in tessuto trasparente, ampia tasca portabanconote, la seconda sezione del portafoglio è il portamonete chiuso da una cerniera con ciondolo fatto a fiocco con ecopelle argentata.Il portamonete si apre a soffietto ed è composto da due scomparti di cui ognuno dispone di 3 taschini per card e tasca portadocumenti, il divisorio dei due scomparti è una tasca indipendente chiusa con cerniera.Particolare:Nel frontale vi è un ciondolo in acciaio cromato con impressa la scritta GALITZINE impreziosito da serie di brillanti sintetici incastonati, elegante fiocco in ecopelle come ciondolo sull'apertura del portamonete, loghi GALITZINE ricamati sul tessuto che avvolge il corpo del portafoglio, scritta e logo GALITZINE stampati all'interno del portafoglio.IRENE GALITZINEIrene Galitzine, principessa della moda, è personaggio noto internazionalmente.Russa di nascita, ma Italiana di adozione, la principessa discende dalla antica famiglia del Principe Galitzine, le cui origini risalgono al . Fu costretta all'esilio dalla rivoluzione di Ottobre.I suoi abiti hanno vestito le donne più famose del mondo, da Sofia Loren a Elisabeth Taylor, da Paola di Liegi a Jackie Kennedy. La sua più nota creazione

Lotto di 29 Urania prima serie, nn. (da lettu

Lotto di 29 Urania prima serie, nn. (da lettu

Il lotto comprende i seguenti 29 numeri della rivista Urania, in condizioni discrete/accettabili, come specificato tra parentesi: n.5 Il terrore dalla sesta luna, Robert Heinlein (accettabile) n.21 Terrore sul mondo, Jimmy Guieu (discreto) n.36 Il falco degli spazi, Anthony Gilmore(buono) n.39* L'occhio gigante, Max Ehrlick (buono) n.46* Sfere di fuoco, Erik Van Lhin (accettabile, varie imperfezioni) n.62 Nascita del superuomo, Theodore Sturgeon (accettabile, manca il dorso) n.64 L'era del dinosauro, Richard Marsten(accettabile) n.65* Pionieri dell'infinito, Jerry Sohl(accettabile) n.66* Tele-homo sapiens, Wilson Tucker(buono) n.67 Razzi verso il nulla, Philip John (accettabile) n.67* Razzi verso il nulla, Philip John (accettabile, imperfezioni sul dorso) n.74 Resurrezione, Jerry Sohl (accettabile) n.75* Operazione centauro, Lee Correy(discreto) n.78* Decimo pianeta, C.H. Badet (buono) n.83* Nettunio 237, Fletcher Pratt (accettabile) n.86* La rivolta dei titani, Alan Nourse (discreto) n.93 Follia planetaria, Roger Dee (accettabile, mancanza sul dorso) n.108 Quoziente mille, Poul Anderson (buono/discreto) n.116* Incursione su Delta, Jean Gaston Vandel (accettabile, mancanza del dorso) n.133* Il pianeta dell'esilio, Jerry Sohl (buono) n.143* Non sarà per agosto, C.M. Kornbluth (accettabile) n.146* Il millennio dimenticato, Teldy Naim (accettabile, copertina staccata) n.149* I trasfigurati, John Wyndham (buono/discreto) n.151* Fuochi d'artificio, Pierre Versins(accettabile) n.155 Tradotto dal marziano, Francis Didelot(discreto) n.163* Il mondo senza sonno, Jacques Sternberg (accettabile, mancanza del dorso) n.166 L'ultimo rifugio, Jimmy Guieu (accettabile) n.167 Destinazione luna, Lester Del Rey(discreto) n.182 Attenzione dischi volanti!, B.R. Bruss (buono/discreto) I seguenti 12 numeri di Urania della seconda serie possono considerarsi in omaggio. Anch'essi in condizioni accettabili: Pacco 9 euro.

Philip Le Roy - La legione delle bambole

Philip Le Roy - La legione delle bambole

Dettagli del libro Titolo: La legione delle bambole Autore: Philip Le Roy Traduttore: Magrì Marinella Editore: Sperling & Kupfer Collana: Narrativa Data di Pubblicazione: ISBN: ISBN-13: Pagine: 504 Formato: copertina rigida Prezzo di copertina: euro Stato: Libro nuovo, fuori catalogo Parigi: Annabelle si assenta da una cena per portare fuori il cane e da quel momento gli invitati non la rivedranno più. Washington: Galan sale su un taxi, l'uomo che vorrebbe sedurla riesce a raggiungere l'auto dopo un centinaio di metri, ma lei è scomparsa. Tokyo: Suyani si infila in un vicolo, due malviventi ne bloccano le uscite, ma si ritrovano faccia a faccia nella viuzza deserta. A Seattle, a Mosca, a New York, altre donne spariscono senza lasciare traccia. Sono giovani, belle, brillanti, laureate nelle migliori università. E tutte occupano posizioni chiave presso uomini molto potenti, o capi di Stato. Le indagini sono a un punto fermo, la polizia brancola nel buio, le pressioni si moltiplicano. A Sylvie Bautch, profiler belga, non resta che rivolgersi a Nathan Love, l'affascinante investigatore cultore dello zen e delle arti marziali, ritiratesi in un luogo remoto dell'Australia, sempre che riesca a snidarlo dal volontario esilio in cui ha scelto di vivere. Ma con un po' di psicologia, molto charme e una ferrea determinazione ce la farà. In un crescendo di azioni che lo condurranno ai quattro angoli del pianeta, dal Giappone all'Africa, dal Mar della Cina ai Balcani, Love viene trascinato in un mondo tanto pericoloso quanto insospettabile. Nel quale sarà costretto a immergersi, per scoprire che fine abbiano fatto le 247 donne svanite nel nulla. Lo attende una verità ben più sconvolgente di quanto avesse immaginato.

app portof.  - Quadrilocale a Portoferraio

app portof. - Quadrilocale a Portoferraio

Proposto da: Agenzia Prezzo: € Tipo Immobile: quadrilocale Mq: 89 Classe energetica: E, IPE 94, IPE 8 KWh/m² anno Comune: Portoferraio A breve distanza dai principali servizi, dal porto e dalla spiaggia delle Ghiaie, ampio appartamento composto da ingresso, cucina abitabile, soggiorno, due camere, bagno e veranda. Un garage al piano seminterrato completa la proprietà. L'appartamento dispone di impianto di riscaldamento autonomo e necessita di alcuni lavori di manutenzione. Portoferraio è il principale approdo dell'Isola d’Elba ed uno tra i porti turistici più attivi d'Italia. Centro principale a livello economico e culturale dell'Elba, deve la sua importanza al bellissimo porto naturale, sfruttato fin dall'antichità dagli Etruschi e dai Romani per il traffico del ferro. Portoferraio E' una piccola cittadina ricca di storia e già all'arrivo con la nave si possono ammirare le imponenti fortificazioni Medicee padroneggiare sulla Baia: Forte Falcone, Forte Stella e la Torre della Linguella, tutte erette nel 15° sec. in difesa dei continui attacchi dei pirati. Portoferraio è famosa nel mondo anche per essere la città dove dimorò nel suo primo esilio Napoleone Bonaparte e sono ancora visitabili le residenze dell’Imperatore: la villa dei Mulini e quella delle Viste. Sul lato occidentale del paese, raggiungibili a piedi, vi sono alcune belle spiagge di ghiaia bianca, la più famosa è proprio la spiaggia delle ghiaie, che mettono in risalto la limpidezza del mare. Nel Comune di Portoferraio si trovano anche le spiagge di Sottobomba, La Biodola, Forno, Scaglieri e il promontorio dell’Enfola oltre alla riserva naturale dello Scoglietto, meta di immersioni da ogni parte del mondo. Note sono anche le Terme di San Giovanni. Portoferraio è quindi il centro ideale per chi cerca mare pulito, cultura, servizi e divertimento. RIF:

Offerte relazionate esilio: app portof. - Quadrilocale a Portoferraio
Lotto Carte magic

Lotto Carte magic

Il numero prima di del nome è il totale di carte che ho di quel pezzo e il prezzo subito dopo è quanto vale il totale di quel pezzo (prezzo decktutor) vorrei vendere tutto il blocco al prezzo che finale del totale di tutte le carte. Quindi do la priorità a chi è interessato a tutto il blocco. 4x Cripta di tormod – espansione the dark: 10 euro 4x scarica elementare rossa: 2 euro 4x calici del nulla: 20 euro 1x taiga: 40 euro 1x savana: 50 euro 2x altopiano: 60 euro 4x bloodstained mire:65 euro 3x mesa arida: 54 euro 4x colline boscose: 50 euro 1x fronde dell’orizzonte: 5 euro 2x tarmogoyf: 112 euro 3x knight of the reliquiary: 18 euro 3x zenith del sole verde: 18 euro 1x stoneforge mistic / 1x stoneforge mistic foil:6,5 euro / 30 euro 2 x jitte di umezawa: 14 euro 4x lightning helix: 16 euro 4x sentiero dell’esilio: 16 euro 4x nacatl selvaggia: 4 euro 4x mago del branco quasar: 2 euro 8 x fulmine (4x 2° edizione ita e 4x 10 edizione): 13 euro 3x price of progress: 13 euro 4x grim lavamancer:13 euro 1x ajani il vendicativo:6 euro 1x garruk lingua selvaggia: 5 euro 1x elspeth cavaliera errante: 7 euro 1x sarkhan vol: 6 euro 2x Macchina dei wurm attorcigliati (1 foil): 25 euro 2x gaddock teeg: 6 euro 1x sylvan library: 7 euro 1x fork: 10 euro 4x spada a spighe (3 bordo bianco e una di 4° edizione bordo nero):11,5 euro 4x cursecatcher: 7 euro 4x daze: 7 euro 4x reejerey merrow: 5 euro 1x standstill:5 euro 4x lord of atlantis:18 euro 4x esperto della branchiargentata:1,40 euro 3x shattering spree: 4 euro 3x figura del destino: 10 euro 3x sulfuric vortex: 15 euro 4x fulmini a catena: 21 euro 4x goblin guida: 13 euro 4x fireblast; 2,6 euro 2x nulla scintillante: 18 euro 2x magus della luna: 12 euro 4x rancore: 6,5 euro 3x tiranneggiare: 2 euro Totale prezzo blocco: 859 euro trattabili Incluso do uno scatolo pieno di carte miste che insieme a quelle della lista, danno la possibilita di

Tre uomini a zonzo, Jerome K. Jerome, MURSIA .

Tre uomini a zonzo, Jerome K. Jerome, MURSIA .

Tre uomini A zonzo Jerome K. Jerome TITOLO ORIGINALE DELL'OERPA THREE MEN ON THE BUMMEL Traduzione integrale dall'inglese di Francesco De Rosa Edizione integrale MURSIA Collana "Corticelli" 56 Illustrazioni di Gabrielle Simons Copertina rigida, pagine 254 Formato cm. 16X23 Condizioni: OTTIMO COME DA FOTO Le foto che vedete corrispondono a quello che riceverete Jerome Klapka Jerome (Walsall, 2 maggio - Northampton, 14 giugno ) è stato uno scrittore, giornalista e umorista britannico. Il suo nome è soprattutto associato alla sua opera più famosa, il romanzo umoristico Tre uomini in barca. È ritenuto tra i maggiori scrittori umoristici inglesi. Lontano dai modi della farsa, del facile gioco di parole, dell'allusione oscena, il suo umorismo scaturiva anche dall'osservazione dalle situazioni più comuni e quotidiane. erome fu il quarto figlio di Jerome Clapp (che in seguito modificò in Jerome Clapp Jerome), un venditore di ferramenta e predicatore laico che si occupava a tempo perso di architettura, e Marguerite Jones. Ebbe due sorelle, Paulina e Blandina, e un fratello, Milton, che morì nei primi anni di vita. Jerome si registrò,così come il nome modificato del padre, come Jerome Clapp Jerome, e Klapka sembra essere una variazione successiva (dopo l'esilio del generale ungherese György Klapka). A causa di cattivi investimenti nell'industria estrattiva locale, la famiglia soffrì l'indigenza, e venivano spesso visitati dai creditori, un'esperienza che Jerome descrive dettagliatamente nella sua autobiografia La mia vita ai miei tempi. Il giovane Jerome era desideroso di entrare in politica o diventare un uomo di lettere, ma la morte di entrambi i genitori nel , quando egli aveva 13 anni, lo forzò ad interrompere i suoi studi e a cercare lavoro come sostentamento. Fu impiegato nelle London and North Western Railway, inizialmente raccogliendo il carbone che si trovava lungo le ferrovie, e lavorò qui per quattro anni.

Richard Wagner Lohengrin Edizioni Paoline

Richard Wagner Lohengrin Edizioni Paoline

Richard Wagner Lohengrin Edizioni Paoline Maestri n. 7 Traduzione: Alberto Di Carlo Introduzione: Giuseppe D'Annibale Anno: gennaio V edizione Pagine: Introduzione + 95 + Indice + Collana Codice ISBN: - Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli. Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto. Peso del libro: gr. 115 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce due dei tre libri. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Lohengrin è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico. Ne è la fonte il poema epico medievale tedesco Parzival di Wolfram von Eschenbach. Lohengrin, il cavaliere del cigno, uno dei custodi del Santo Graal, è infatti figlio di Parsifal, mitico cavaliere della Tavola rotonda, a sua volta protagonista dell'ultimo dramma di Wagner, scritto trent'anni dopo. La prima rappresentazione si tenne a Weimar nel e fu curata da Franz Liszt, amico e sostenitore di Wagner, all'epoca in esilio perché coinvolto nei moti del . La prima italiana (che fu anche il debutto assoluto di un'opera di Wagner sulle scene nazionali) si svolse invece nel a Bologna. Fra i brani più noti dell'opera, si può citare il celebre coro nuziale, all'inizio dell'ultimo atto, ancora oggi eseguito in occasione delle cerimonie nuziali. L'Autore: Wilhelm Richard Wagner (Lipsia, 22 maggio – Venezia, 13 febbraio ) è stato un compositore, poeta, librettista, regista teatrale, direttore d'orchestra e saggista tedesco. Prezzo: euro 5,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Jane mix amstaff dolcissima in adozione

Jane mix amstaff dolcissima in adozione

JANE RAZZA: MIX AMSTAFF ETA': TAGLIA: GRANDE Questa è la storia, ormai un classico, di JANE e BRENDA, comprate con leggerezza per due soldi da un ciarlatano senza scrupoli, per accontentare un capriccio, il classico regalo di Natale di un fidanzato disattento e superficiale che per colmare le sue mancanze compra cani e li regala come fossero pupazzi. All'inizio tutto è andato per il meglio poi col passare dei mesi le loro rughette che tanto piacevano alla loro padrona sono sparite, i loro musetti da cucciole sono diventati adulti, le loro zampette paffutelle sono diventate slanciate e muscolose e i due fagottini si sono trasformati in due splendide cagnone di 30 kg. Da li non c'era più tempo di portarle fuori, un cambio di lavoro improvviso, forse un licenziamento, forse lo sfratto, forse non c'erano più soldi per mantenerle, forse un trasferimento sulla Luna...morale le due cagnone finiscono chiuse in giardino, senza uscire quasi mai, abbandonate a loro stesse...il tempo dei grattini sul divano era finito, niente più coccole, niente più calore per queste due anime sfortunate che avevano solo la "colpa" di essere cresciute. Ma la storia non finisce qui perché ad un certo punto anche l'esilio in giardino non andava più bene insomma le cagnone dovevano trovare un'altra sistemazione o sarebbero finite in canile. Per fortuna abbiamo trovato uno stallo TEMPORANEO a Bologna per loro, ma non è una sistemazione definitiva, se non troveranno una famiglia in fretta si apriranno davvero le porte del canile per loro e sarà l'ennesimo fallimento, l'ennesimo abbandono. JANE e BRENDA cercano una famiglia che le ami e che dia loro tutto quello che sino ad ora non hanno avuto...l'amore, il rispetto, il sentirsi parte di un branco, di una FAMIGLIA !! Entrambe affettuose con le persone, con gli altri cani è necessario fare una prova di socializzazione, si affidano anche separate a persone con un minimo di conoscenza della razza. PER INFO RAFFAELLA

Offerte relazionate esilio: Jane mix amstaff dolcissima in adozione
George Byron Il Corsaro Edizioni Paoline

George Byron Il Corsaro Edizioni Paoline

George Byron Il Corsaro Edizioni Paoline Maestri n. 9 Traduzione: Gian Carlo Monti Introduzione: Gian Carlo Monti Anno: luglio V edizione Pagine: Introduzione + 111 + Collana Codice ISBN: - Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli. Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto. Peso del libro: gr. 130 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce due dei tre libri. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Il corsaro (The Corsair) è una delle novelle, semi-autobiografica, in versi scritta da Lord Byron e pubblicata nel . L'opera è suddivisa in tre canti e il metro utilizzato è il distico decasillabico. L'opera raggiunse un alto picco di popolarità al punto da andare a ruba già il primo giorno di vendita. L'Autore: George Gordon Noel Byron, VI barone di Byron, meglio conosciuto come Lord Byron RS (Londra, 22 gennaio – Missolungi, 19 aprile ), è stato un poeta e politico inglese. Byron viene considerato la prima celebrità in stile moderno: il pubblico venne affascinato dalla sua immagine come personificazione del "Byronic hero", ovvero "l'eroe byroniano", e sua moglie Annabella coniò addirittura l'espressione "Byromania" in riferimento all'attenzione posta a suo marito. La sua consapevolezza di sé e la promozione della sua stessa immagine lo indussero a commissionare ritratti ad artisti, chiedendo loro di ritrarlo non come un poeta con libro e penna in mano, ma come un "uomo d'azione". Mentre all'inizio il poeta accolse la sua fama, egli poi la allontanò, cercando l'auto-esilio dalla sua patria, la Gran Bretagna. Prezzo: euro 5,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Deotyma (Jadwiga Luszczewski) La fanciulla della finestrella

Deotyma (Jadwiga Luszczewski) La fanciulla della finestrella

Deotyma (Jadwiga Luszczewski) La fanciulla della finestrella Edizioni Paoline Traduzione: Panienka z Okienka Prefazione e note: Aurora Beniamino Anno: 30 aprile I edizione Pagine: 326 + Nota sullâ€(TM)Autore Codice ISBN: - Copertina: Cartone editoriale telato con tasselli e scritte in oro. Sovraccoperta illustrata. Cofanetto cartonato e illustrato con linguetta azzurra. Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto. Peso del libro: gr. Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: (dalle bandelle) Jadwiga Luszczewski (alias: Deotyma) contemporanea di unâ€(TM)altra grande scrittrice polacca, Orzeszkowa, come questa ha vissuto direttamente la dolorosa tragedia della Polonia, angariata dal russo invasore, e colpita dallâ€(TM)insurrezione del . (...) Ella partecipò [...] alla insurrezione del , e quando il padre venne incolonnato per essere deportato oltre il Volga, come tutti i rivoluzionari, lo seguì volontariamente in esilio per condividerne le sofferenze e le speranze. Fu in questi dolorosi anni di prigionia che Deotyma preparò le armi per la nuova rivoluzione. Una rivoluzione del tutto pacifica, combattuta con la carta stampata, ma non meno efficace. [...] La fanciulla della finestrella è la rievocazione di una delle più luminose pagine della storia polacca, perciò una sfida allâ€(TM)oppressore e un incitamento ai patrioti. Ella comunque seppe dirlo in modo da eludere la dura vigilanza del censore russo. Lâ€(TM)amorosa vicenda si svolge nella prima metà del secolo XVII, nella cornice fiabesca della città marinara di Danzica. Edvige è il nome della protagonista, una dolcissima figura di fanciulla, pupilla del ricco mercante di ambra, mejster Iohann Schultz. (...). Prezzo: euro + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

JANE MIX AMSTAFF DI TRE ANNI

JANE MIX AMSTAFF DI TRE ANNI

JANE RAZZA: MIX AMSTAFF ETA’: TAGLIA: GRANDE Questa è la storia, ormai un classico, di JANE comprata con leggerezza per due soldi da un ciarlatano senza scrupoli, per accontentare un capriccio, il classico regalo di Natale di un fidanzato disattento e superficiale che per colmare le sue mancanze compra cani e li regala come fossero pupazzi. All’inizio tutto è andato per il meglio poi col passare dei mesi le rughette che tanto piacevano alla loro padrona sono sparite, il suo musetto da cucciola è diventato adulto, le zampette paffutelle sono diventate slanciate e muscolose e questa splendida cucciola si è trasformata in una bellissima cagnona di 30 kg. Da li non c’era più tempo per portarla fuori, un cambio di lavoro improvviso, forse un licenziamento, forse lo sfratto, forse non c’erano più soldi per mantenerla, forse un trasferimento sulla Luna…morale Jane finisce chiusa in giardino, senza uscire quasi mai, abbandonata a se stessa…il tempo dei grattini sul divano era finito, niente più coccole, niente più calore per questa anima sfortunata che aveva solo la “colpa” di essere cresciuta. Ma la storia non finisce qui perché ad un certo punto anche l’esilio in giardino non andava più bene insomma Jane doveva trovare un’altra sistemazione o sarebbe finita in canile. Per fortuna abbiamo trovato uno stallo TEMPORANEO a Bologna per lei, ma non è una sistemazione definitiva, se non troviamo una famiglia in fretta si apriranno davvero le porte del canile per lei e sarà l’ennesimo fallimento, l’ennesimo abbandono. JANE cerca una famiglia che le dia tutto quello che sino ad ora non ha avuto…l’amore, il rispetto, il sentirsi parte di un branco, di una FAMIGLIA !! Affettuose con le persone, con gli altri cani è necessario fare una prova di socializzazione, si affida a persone con un minimo di conoscenza della razza e solo a chi è disposto a controlli pre e post affido e firma del modulo di adozione. NO BOX – NO CATENA – NO VITA SOLO IN GIARDINO – NO GUARDIA Per info: RAFFAELLA

Juan Carlos Onetti Gli addii Editori Riuniti I David n. 45

Juan Carlos Onetti Gli addii Editori Riuniti I David n. 45

Juan Carlos Onetti Gli addii Editori Riuniti I David n. 45 Collana diretta da: Gian Carlo Ferretti Traduzione: - Introduzione: - A cura di: Dario Puccini Postfazione: Dario Puccini (Un giro di vite?) Anno: settembre I edizione Pagine: Indice + Lâ€(TM)Autore e la Critica + 85 + Postfazione + Collana Codice ISBN: - Copertina: cartoncino editoriale. Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto. Peso del libro: gr. 100 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Protagonista del romanzo è un uomo di mezzâ€(TM)età, un tempo grande stella del basket, e ora malato di tubercolosi, che si trasferisce in un paesino di montagna per curarsi nel sanatorio locale. Lâ€(TM)arrivo dellâ€(TM)uomo, il suo esilio volontario in una villa lussuosa, lâ€(TM)avvicendarsi di due donne al suo fianco, stravolgono la calma polverosa della cittadina. Fra illazioni, sospetti e un colpo di scena finale, questo romanzo breve e poderoso ci regala uno dei momenti più alti della letteratura latinoamericana del Novecento. Lâ€(TM)Autore: Juan Carlos Onetti (Montevideo, 1º luglio â€" Madrid, 30 maggio ) è stato uno scrittore uruguaiano. Nel si trasferì in Spagna, prendendo residenza a Madrid, città dove rimase fino alla morte nel , e dove fu sepolto nel Cementerio de la Almudena. Grazie alle sue rarefatte e nello stesso tempo drammatiche costruzioni letterarie contribuì alla nascita della moderna letteratura latinoamericana, diventandone uno fra i più incisivi ed originali esponenti. Lâ€(TM)esperienza della vita gretta e provinciale nel paese immaginario di Santa María e un pessimismo che raggiunge, in alcuni romanzi, una angoscia profonda sono i caratteri principali del suo universo narrativo, che richiama William Faulkner e Joseph Conrad. Prezzo: euro + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Una scrittura femminile azzurro pallido - franz werfel -

Una scrittura femminile azzurro pallido - franz werfel -

Titolo: UNA SCRITTURA FEMMINILE AZZURRO PALLIDO Autore: FRANZ WERFEL Editore: ADELPHI - FABULA 48 Anno: 4a EDIZIONE - Settembre ISBN: Note: CONDIZIONI MOLTO BUONE eccetto scurimento e leggera consunzione spigoli del dorsetto, triangolino prezzo tagliato. BROSSURA CON COPERTINA MORBIDA E SOVRACOPERTINA INCOLLATA SUL DORSO. Traduzione di Renata COLORNI - Formato 14 x 22 x 1,1 - Pagine 136 - Prezzo di copertina £. Siamo a Vienna, nel . Un alto funzionario ministeriale, sposato a una bella e ricca dama viennese, apre una mattina una lettera. Sulla busta riconosce una scrittura femminile azzurro pallido. Quella lettera si insinua immediatamente, come una lama, nella sua vita troppo levigata e la disarticola dall'interno. Apparentemente, in poche righe molto formali, la scrivente chiede l'aiuto del potente funzionario per trasferire in una scuola viennese un giovane tedesco di diciotto anni. Ma, per il destinatario, quelle righe cifrate significano il riaffiorare di un amore di molti anni prima, un amore cancellato con ogni cura. E il giovane ignoto non sarà forse un figlio ignorato? Quella storia, che ora giace nella memoria del brillante funzionario come «una tomba interrata che nessuno riesce più a localizzare», era stata forse il più grande, forse l'unico vero amore della sua vita. Ma al tempo stesso era qualcosa che il suo «cuore guasto» aveva dovuto eliminare. La feroce coazione ad adeguare la propria vita alle esigenze della società (e qui si tratta dell'alta società viennese, magistralmente accennata con piccoli tocchi), quasi un secondo parto operato da un ostetrico di se stesso, hanno distaccato quest'uomo – l'elegante, garbato, impeccabile León – da qualsiasi altro elemento della sua esistenza, dalle sue origini incerte e povere come anche da quella passione inaccettabile. Werfel è riuscito qui a creare una coincidenza fra indagine psicologica e analisi sociale che è quasi disturbante per la sua precisione. Di fatto, l'amante abbandonata è ebrea – e la volontà di cancellarla assume una coloritura livida data dal tempo e dalle circostanze. Questa storia dalla forma perfetta, pubblicata da Werfel in esilio a Buenos Aires, nel , si legge oggi come un amaro gesto di congedo da Vienna e da tutta la civiltà mitteleuropea, quasi una naturale prosecuzione dei racconti dell'ultimo Schnitzler.

Ehrenburg Nel vicolo Protocny Dall'Oglio

Ehrenburg Nel vicolo Protocny Dall'Oglio

Ilja Ehrenburg Nel vicolo Protocny Dall'Oglio I David n. 15 Traduzione: Susanna Iris Féline Prefazione: Ossip Féline Anno: 27 dicembre I edizione Pagine: Prefazione + 303 Codice ISBN: - Copertina: morbida colorata con disegno. Stato: Buono stato. Non letto. Peso del libro: gr. 180 La fotografia riproduce il libro. L'Autore: (Kiev, 27 gennaio - Mosca, 31 agosto ) è stato un giornalista e scrittore sovietico. Avendo partecipato, giovanissimo, all'oganizzazione di circoli socialisti, fu arrestato e condannato all'esilio dalla polizia zarista. Giunto a Parigi pubblicò un libro di versi (Parigi, ), poi, durante la prima guerra mondiale, fu corrispondente dal fronte occidentale per vari giornali della capitale. Dopo la rivoluzione d'ottobre tornò in patria ove fondò asili e scuole, tenne corsi di letteratura russa a lavoratori e studenti, organizzo gruppi teatrali. Ma nel era di nuovo in viaggio per l'Europa, dove pubblicò i primi romanzi: La straordinaria vita di Julio Jurenito (), Tredici pipe (), Il vicolo Protocny (), e La tempestosa vita di Lazik che, proibito in Russia, apparve a Parigi nel . Tornato in URSS dovette adattarsi ai nuovi canoni ufficiali del realismo socialista, ma senza mai cadere nella vuota retorica: dal , come corrispondente di Izvestia, seguì le principali operazioni della guerra di Spagna, cui dedicò anche un saggio (Spagna, ). Quando i tedeschi attaccarono l'URSS, divenne celebre per le trasmissioni da Radio Mosca e per i suoi articoli come corrispondente di guerra in cui attaccava violentemente il fascismo ed il nazismo; per questa sua opera il generale Charles De Gaulle gli conferì la Legion d'onore. Intanto aveva pubblicato il suo romanzo forse più importante, La caduta di Parigi, per cui ricevette il premio Stalin nel . Alla fine della guerra scrive, con Vasilij Grossman, Il libro nero - Il genocidio nazista nei territori sovietici , per denunciare al mondo lo sterminio degli ebrei sovietici da parte delle forze dell'Asse, di cui Stalin proibì la pubblicazione. Nel pubblicò Il disgelo la sua opera più celebre, in cui è affrontato il tema della libertà artistica in URSS; il titolo stesso di quest'opera indicò, per antonomasia, il periodo della destalinizzazione. Vincitore del premio Lenin per la pace del , ha pubblicato, con il titolo Uomini, anni, vita, le sue memorie di cui, poco prima della sua morte, aveva visto la luce il sesto volume. Prezzo: euro 3,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Offerte relazionate esilio: Ehrenburg Nel vicolo Protocny Dall'Oglio
I re d'italia dinastia dei savoia

I re d'italia dinastia dei savoia

Perchè? Così ci si chiede sempre, si sia, o non, collezionisti, all'apparire di una nuova serie di piatti murali, ideata da quel vulcanico manager di Nicasio Catanese. Facile, ma al tempo stesso difficile per i risvolti che qualche malpensante potrebbe voler trovare, è la risposta a questo legittimo interrogativo. Era, a nostro giudizio, naturale che, dopo la realizzazione delle collezioni dedicate ai Re di Sicilia, seguisse come logica continuazione, quella legata alle figure dei re d'Italia di Casa Savoia. Non siamo qui per rinverdire l'ideale monarchico, che, come tutti gli ideali in sè, molto ha di buono e di moderno, ma per rendere omaggio con questa collezione a quei Sovrani che della storia nostra fanno parte che tanta parte della nostra storia moderna e contemporanea hanno fatto. Non è vuota e perciò sterile nostalgia che ci muove ma rispetto, rispetto della verità storica e rispetto verso noi stessi: dobbiamo ammettere che, in fondo, se scrostiamo la patina repubblicana depositata in ognuno di noi da quasi quaranta anni di regime istituzionale repubblicano, per ognuno di noi Casa Savoia ha rappresentato una favola, una bellissima favola, per alcuni finita, per altri ancora attuale, ma in ogni caso tale da destare in noi un senso di struggente melanconia per un'Italia più pulita e più nobile perchè legata a quell'indimenticabile periodo aggregante della nostra storia che è stato il Risorgimento nazionale, Risorgimento che, pur se tanto deve a uomini repubblicani come Mazzini e Garibaldi, fu realizzato sotto la guida e l'ispirazione concrete e dirette di Vittorio Emanuele II e garantito nei suoi ideali e nelle sue implicazioni politiche più luminosi da Casa Savoia. Così come noi uomini dei momenti dell'umanità, con le sue debolezze e con i suoi errori, allo stesso modo Casa Savoia ha rappresentato un lungo periodo della nostra storia, che dobbiamo riconoscere e rispettare pur con le inevitabili ombre e le controluci, dovute quasi sempre più ad ineluttabili fatalità storiche, che a malafede od a scarsa sensibilità nazionale. E' per questo che, malgrado il contrastante giudizio di taluni sull'impegno e le responsabilità di Casa Savoia in taluni frangenti storici senza precedenti, per delicatezza e gravità d'effetti, la Dinastia Sabauda ha rappresentato, e rappresenta ancora oggi, l'Italia nella sua unità e nella sua concretezza popolare e nazionale. E' anche per questo che si è voluto, con l'annunciata collezione, non solo continuare la raffigurazione iconografica dei Sovrani di varie Dinastie che hanno regnato sulla terra sicula, ma anche dare lustro ad una Casa regnante che, per varie ragioni e per lunghissimi anni, ha rappresentato il simbolo reale e vivente della nostra unità politica e territoriale e che, nonostante ogni fatalità storica ed umana, tale unità ha in ogni momento difeso, anche andando contro l'interesse dinastico. Per onorare verità e giustizia, abbiamo voluto far iniziare la serie di questa collezione non con Re Carlo Alberto che, pur promotore del processo unitario, fu in realtà soltanto l'ultimo Re di Sardegna, ma con Vittorio Emanuele II, primo Re d'Italia, col "Re Galantuomo", che va considerato colui che ebbe parte predominante, e spesso decisiva, in quasi tutti gli avvenimenti che portarono all'unità della Patria. Seguono Umberto I, il "Re Buono", assai rispettoso delle regole democratiche, e Re Vittorio Emanuele III, il "Re Soldato", colui che, dopo averci dato il trionfo di Vittorio Veneto, si trovò, schivo, riservato e leale com'era, a regnare in un periodo ribollente di istanze contraddittorie e di scatenate fazioni. La collezione si chiude con Re Umberto II, al cui regale distacco, al cui regale amore per il proprio popolo si deve la decisione di non contestare le equivoche risultanze referendarie, affinché fossero risparmiati ad ogni italiano lutti e sofferenze, sappiamo tutti che Re Umberto scelse, volle scegliere l'amara via dell'esilio affinché più presto potessero rimarginarsi le profonde ferite che la guerra aveva arrecato al Paese, così come sappiamo che Umberto II fu spettatore, soltanto spettatore di avvenimenti di fondamentale importanza per la Nazione, sui quali non potè influire. Alla storia il giudizio sulla linea politica di questo Sovrano, che troppo vicini a noi sono i tempi che da tali vicende furono segnati. Ci è gradito concludere queste brevi note di presentazione con un pensiero su Umberto II, tratto dal volume "il Re in un angolo", di Mosca: "L'omaggio migliore è quello del resoconto obiettivo, distaccato, che mi ha procurato, del resto, molte lettere di plauso; e la maggior parte di queste lettere non è di monarchici, ma di repubblicani, i quali non hanno mistero dell'avere notevolmente modificato il loro giudizio nei riguardi di un uomo forse troppo frettolosamente mandato in esilio". Nell'ideare questa collezione si è voluto che i sentimenti d'ognuno tacessero, per affidarsi alla storia, anche se il periodo della vita nazionale che alla storia va ormai sottoposto, è profondamente radicato nel nostro cuore; si è preferito, non senza una ragione, fissare le varie, e per tanti versi opposte, personalità, in una porcellana d'arte. Avevamo, è fin troppo ovvio, l'intenzione di fare un lavoro non politico, ma soltanto storico, rappresentando con il necessario distacco dagli avvenimenti e senza passione o, peggio, pregiudizi, dei personaggi che ben può dirsi hanno fatto la nostra storia. E questa non è, quasi sempre, un conflitto di uomini cattivi contro uomini buoni, di esseri giusti contro esseri ingiusti: il conflitto è nella natura delle cose, nella realtà esistenziale, nelle vicende che talora ci si illude di determinare, ma che in verità, sempre più appaiono soggette solo alle leggi della vita, che è lotta, contrasto, cruento e dialettico, legge suprema e ineluttabile del divenire del mondo. Questi piatti murali, dal diametro di cm. 19, sono stati realizzati dietro disegni di quel geniale pittore che è Michelangelo Papuzza. Come tutti quelli delle altre collezioni NICASIO, per il valore intrinseco dell'artistica porcellana, sono destinati a diventare piatti prestigiosi per gli intenditori; limitati a esemplari per Monarca, con numerazione garantita da certificato di autenticità, sono decorati a mano ed incisi all'acquaforte con smalti, oro zecchino e platino.

Giovanni Berchet Lettera semiseria Edizioni Paoline

Giovanni Berchet Lettera semiseria Edizioni Paoline

Giovanni Berchet Lettera semiseria Edizioni Paoline Maestri n. 174 Traduzione: - Introduzione e Note: Valentino Gambi Anno: maggio I edizione Pagine: Introduzione + 142 + Indice + Collana Codice ISBN: - Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli. Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto. Peso del libro: gr. 180 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Nell'opera l'autore si cela dietro lo pseudonimo di Grisostomo (letteralmente, dal greco, "bocca d'oro"). Si finge che il vecchio Grisostomo voglia spiegare al figlio collegiale il vero significato della poesia romantica, e per far ciò gli presenta la traduzione (fatta realmente dallo stesso Berchet) di due ballate del poeta tedesco Gottfried August Burger, Il cacciatore feroce ed Eleonora. Naturalmente i componimenti poetici ben riflettono i princìpi del Romanticismo tedesco, di cui Berchet spiega il senso. Verso la fine dell'opera, però, dopo le traduzioni, Grisostomo finge di aver scherzato ed esorta il figlio a seguire i dettami del Classicismo, di cui fa una palese parodia (è qui che trova la sua giustificazione l'aggettivo semiseria del titolo). L'Autore: Giovanni Berchet (Milano, 23 dicembre – Torino, 23 dicembre ) è stato un poeta, scrittore e letterato italiano, tra gli esponenti più significativi del romanticismo. Nel fu l'autore del più famoso manifesto del romanticismo italiano, ovvero la "Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo"; il titolo completo di tale opera era "Sul cacciatore feroce e sulla Eleonora di G.A. Bürger. Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliolo". Nel fece parte del gruppo che fondò Il Conciliatore, il foglio che era portavoce delle posizioni romantiche. Due anni dopo si iscrisse alla Carboneria, coltivando contemporaneamente la passione politica e quella letteraria. Partecipò ai moti repressi del e per sfuggire all'arresto fu costretto ad andare in esilio prima a Parigi, poi a Londra ed infine in Belgio. A questo periodo belga risale la sua produzione poetica: il poemetto "I profughi di Parga" (), le "Romanze" () e l'altro poemetto "Le fantasie" (). Tornato in Italia nel , partecipò alle cinque giornate di Milano del e lottò con tutti i mezzi possibili per il raggiungimento dell'unità d'Italia, alla quale però non poté assistere per motivi anagrafici: dopo il fallimento della prima guerra di indipendenza e la iniziale prevalenza dell'Austria fu costretto a riparare in Piemonte. Nel si schierò con la destra storica e fu eletto al Parlamento subalpino. Morì l'anno successivo. È sepolto nel Cimitero monumentale di Torino. Prezzo: euro 5,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Contatto