corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Treviso CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO a Treviso € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Venezia CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO a Venezia € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER
CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Perugia CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO a Perugia € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Livorno CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO a Livorno € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER
CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Vicenza CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO a Vicenza € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Trento CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO a Trento € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER
CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Ancona CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO ad Ancona € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Milano CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO a Milano € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-traumatologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER
CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Rimini Proposto da: CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO a Rimini € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-trauma­tologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER

Comune: Milano Proposto da: CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER OPERATORI DEL MASSAGGIO a Milano € iva inclusa (€ di acconto, € all'inizio del Corso). Possibilità di sconto per coloro che acquistano più Corsi o per gli studenti acquisiti. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva prevede due giorni di lezioni teoriche sugli infortuni più frequenti in ambito sportivo, su come comportarsi e quando ricorrere all'intervento di un fisioterapista. Inoltre verranno spiegate le basi del pronto soccorso al fine di non trovarsi in difficoltà qualora, vicino ad un atleta, fosse necessario dare una prima assistenza. Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA PROGRAMMA DIDATTICO: Modulo 1: Come riconoscere i principali infortuni e come gestirli. Modulo 2: Strappi. Modulo 3: Contratture. Modulo 4: Lesioni. Modulo 5: Slogature. Modulo 6: Crampi. Modulo 7: Dolori muscolari. Modulo 8: Basi di primo intervento. La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio, per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive date calendarizzate. Contattando l'Accademia di Massaggio Olistico Oligenesi, potrete avere informazioni specifiche su programma e date di svolgimento nelle varie città. Il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio fa parte del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo (94 ore), riconosciuto dalla CSEN, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI. Al completamento del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo, lo studente, previo tesseramento, può ottenere il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore e Qualifica di appartenenza. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nell'ambito specifico. Lo studente può decidere di frequentare solo il Corso di Pronto Soccorso e Traumatologia Sportiva per Operatori del Massaggio oppure proseguire completando il resto della formazione prevista per il percorso riconosciuto CSEN. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/eventi/corso-di-trauma­tologia-sportiva-e-pronto-soccorso/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI PRONTO SOCCORSO E TRAUMATOLOGIA SPORTIVA PER
CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Comune: Firenze CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) a Firenze Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sportivo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Comune: Venezia CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) a Venezia Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sportivo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN
CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Comune: Rimini CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) a Rimini Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sportivo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Comune: Alessandria CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) ad Alessandria Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sportivo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN
CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Prezzo: Richiedi informazioni Tipologia corso: Estetica/Benessere Comune: Belluno CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sportivo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Prezzo: Richiedi informazioni Tipologia corso: Estetica/Benessere Comune: Verona CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sportivo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN
CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Prezzo: Richiedi informazioni Tipologia corso: Estetica/Benessere Comune: Rimini CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sportivo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Prezzo: Richiedi informazioni Tipologia corso: Estetica/Benessere Comune: Firenze CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sportivo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN
CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Comune: Treviso Proposto da: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) a Treviso Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sporti­vo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Comune: Vicenza Proposto da: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) a Vicenza Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sporti­vo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN
CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Tipologia corso: Estetica/Benessere Prezzo: Richiedi informazioni Comune: FIRENZE Proposto da: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sporti­vo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN

Comune: Reggio nell'Emilia Proposto da: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN (94 ore) a Reggio Emilia Il Corso è disponibile nelle seguenti città: ALESSANDRIA - ANCONA - FIRENZE - LIVORNO - MILANO - PERUGIA - REGGIO EMILIA - RIMINI - TRENTO - TREVISO - VENEZIA - VICENZA Il programma del Corso di Operatore del Massaggio Sportivo riconosciuto CSEN (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) si sviluppa in più fine settimana, durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di Anatomia e Fisiologia, andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni con il modulo formativo di Traumatologia Sportiva e Pronto Soccorso. Conosceremo anche utili tecniche di Stretching da utilizzare, per poi affrontare le manovre del massaggio base greco romano, che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto, approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica, con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. E' possibile modulare la propria formazione in base alle proprie esigenze. Qui di seguito è possibile vedere i singoli moduli formativi del Percorso di Operatore del Massaggio Sportivo Riconosciuto CSEN: - Corso di Anatomia e Fisiologia (20 ore) - Corso di Traumatologia Sportiva e Pronto-Soccorso (14 ore) - Corso di Massaggio Olistico ad effetto Decontratturante (22 ore) - Corso di Massaggio Sportivo pre-post gara (22 ore) - Corso di Stretching (16 ore) Quotazione: € iva incusa rateizzabili oppure € iva inclusa per pagamento in unica soluzione al momento dell'iscrizione. L'Accademia Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Percorso di Operatore Massaggio Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale), nel Settore Tecnico, con Qualifica di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti. Lo studente viene infine iscritto all'Albo Nazionale CSEN nel Settore di appartenenza. Per maggiori info: http://corsomassaggi.it/corso-massaggio-sporti­vo/ Tel. / Cell. 327/ Fax: / SMS: SMS al 327/ con testo 'info' Email:

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: CORSO DI OPERATORE DEL MASSAGGIO SPORTIVO RICONOSCIUTO CSEN
Cassetta pronto soccorso vuota

Cassetta pronto soccorso vuota

Vendo cassetta pronto soccorso di ferro per inutilizzo.

ZAINO pronto soccorso

ZAINO pronto soccorso

ZAINO pronto soccorso militare compreso tutto il materiale

Offerte relazionate corso di pronto soccorso e traumatologia sportiva per: ZAINO pronto soccorso
CASSETTA (PRONTO SOCCORSO)

CASSETTA (PRONTO SOCCORSO)

(codice,n.130) cassetta pronto soccorso metallo colore bianco - con materiale interno nb. usato - vendo x chiusura attivita - whatsapp - accetto - paypal (la spedizione a carico di chi aquista)

Contatto