Coclea caricamento pellet per impianti riscaldamento a
Coclea caricamento pellets, od altro materiale vegetale (biomassa) di pari dimensioni. Costo € Adatta per rendere i vostri impianti di riscaldamento autonomi per mesi, attingendo il combustibile da grandi silos. Dimensioni mm,= 2.8mt. a tutto ingombro. Dimensioni utili di elevazione biomassa mm,= 2.3 mt. Dotata di parastrappi motore, riduttore meccanico e motorizzazione per servizio in ciclo continuo con bassissimo consumo elettrico. Su esigenze specifiche del cliente posso costruirne di dimensioni diverse, quindi più grandi oppure più piccole, adattabili ad ogni impianto. Ho disponibilità di coclee anche per caricamento di altre biomasse, nocciolino, sansa, mais, segatura. Ecc. ecc. * La coclea che vi presento, provata a ciclo continuo in fase di collaudo, ha caricato kg/ora. 3,9 di combustibile, tipo pellet avente dimensioni diam.6 mm lungo 20mm. Tale valore, non è il parametro di consumo riferito al vostro impianto, ma solo la capacità massima prestazionale della coclea a ciclo continuo. Quindi il valore di kg/ora 3,9 è un parametro di collaudo, testato per questa coclea, per un ciclo continuo massimo. Evidente che volendo Possa essere regolata per caricare meno biomassa/ora Ne consegue che il consumo del vostro impianto resterà tale e quale a prima, quindi potrà essere inferiore al valore da me dichiarato. Se necessitate di coclee più veloci, oppure meno veloci in caricamento-(sollevamento) non vi resta che chiedere. * La Coclea + tutti i dispositivi hanno una lunghezza totale di mm. 2.8mt. La lunghezza utile di caricamento (sollevamento) è di mm. Ps: (Costruisco coclee anche per granaglie ed altri usi agricoli con velocità di caricamento e portate variabili. Punti di forza: *Riduttore meccanico motorizzato e lubrificato in scatola ermetica, al posto del semplice motore costretto a girare sotto sforzo continuo, od alle stridenti cinghie con puleggia. *Parastrappi, caratteristica unica nel suo genere, onde evitare pericolose torsioni e conseguenti rotture in caso di inceppamento per errata introduzione di biomassa di pezzatura troppo grossa. *Coclea realizzata in tubo condotto privo di giunzioni. *Giunto di accoppiamento dinamico trà tubo condotto e riduttore, al fine di un facile disaccoppiamento e sfilamento della coclea, per ispezioni. *Rotolamento su asse cementato cromato con boccola in bronzo lubrificata, quindi, non un foro su lamiera e un tubo infilato dentro. *Assenza del classico stridio di funzionamento delle comuni coclee. A due metri non si avverte più rumore aggiunto al rumore di fondo.