Mito e caricature - Francesco De Martino (a cura di)
Il libro è nuovo. Pagine: 268. Prezzo di listino: euro Dalla quarta di copertina: Mito e caricature non è solo un divertente binomio. Serio, ma non serioso, il mito accetta infatti anche di non essere preso sul serio. Dopo un saggio preliminare Ritratti caricati, il volume presenta Caricature nel mondo antico e Caricature del mondo antico, che mettono in risalto le radici mediterranee di unâarte minore, ma coltivata molto spesso da grandi. Il mito e la mitizzata storia antica offrono indovinate scorciatoie iconiche per mordere tanti aspetti della modernitĂ . Imprevisto e sottovalutato, lâampio ricorso al mito conferma la straordinaria vitalitĂ dellâimmaginario antico. Il mito nobilita la vittima della caricatura e per questa via lenisce lâeffetto urticario della satira, assicurandone anche una rapida intesa in un divertente cortocircuito tra antico e moderno. Il volume è arricchito da una scelta delle Caricature Gec, pseudonimo di Enrico Gianeri, e soprattutto da un imperdibile Album Aloi, vignette otto-novecentesche, scelte da Dino Aloi, uno tra i piĂš competenti pennini satirici. Sommario: - Lâarte della caricatura â Ritratti caricati: I. Caricature nel mondo antico; II. Caricature del mondo antico; III. Album Aloi; IV. Caricature Gec â Appendice: Les traveaux dâHercules di Gustave Dorè â Copertine â Indici: Personaggi mitologici: p. 264; storici antichi: p. 265; moderni: p. 266; Artisti antichi: p. 266; moderni: 267 â ---Sessanta