Vietri - Vaso di Giuseppe Cassetta
Vaso in ceramica realizzato da Giuseppe Cassetta tra gli anni '70 e '80. E' fabbricato con una tecnica particolare, non usuale a Vietri. Il corpo del vaso, decorato e graffito, è stato poi, a fine cottura, rivestito da una patina di una sorta di "pece", che ha scurito lo smalto ed antichizzato l'oggetto. Seppure completamente al di fuori degli schemi vietresi classici, il vaso è firmato da uno dei nomi più importanti della ceramica del dopoguerra, Giuseppe Cassetta. Classe , si forma come decoratore presso alcune fabbriche vietresi, tra le quali l'Industria Ceramica Salernitana (ICS) di Max Melamerson. Nel apre una propria manifattura a Vietri, la Ceramica Artistica Cassetta (CAC), che rimarrà attiva fino al . Dal fino all'inizio degli anni '80 continuò la sua attività presso la fabbrica De Maio di Nocera Superiore, di proprietà dell'imprenditore Francesco De Maio, marito di Vincenza Cassetta, figlia dell'artista vietrese. Dimensioni: altezza 24,5 cm; diametro del corpo sferico 12 cm. Condizioni perfette.