Autentico vaso Emile Galle .
Questo vaso (autentico Emile Gallé, firmato) appartiene alla prima produzione di Gallé del , quando, dopo i vetri trasparenti, nascono i vetri detti "opachi", e si moltiplicano le tecniche: craquellée, fumée, métallisée, oxidée, soufflée de bulles, mouchetés, marbrés e inclusioni di lamine di metallo (oro, argento, platino). In Wikipedia francese: “â€?â€?. Gallé ajoutait des couches nouvelles â€?â€?.des inclusions de metal, avant de souffler la pièce de cristal, de la retravailler d'inclusions nouvelles, d'appliques, de feuilles d'or ou d'argent.â€(foglie dâ€(TM)oro o argento). Am.Wikipedia Americana: “â€?â€?..He continued to incorporate experimental techniques into his work, such as metallic foilsâ€?†Questo vaso Galleâ€(TM) in vendita (firmato) eâ€(TM) differente dalla produzione tipica dei vasi Galleâ€(TM) che oggi tutti conoscono (decorazioni floreali colorate a rilievo, incise “a Cammeo†con acido) ma riguarda un tipo di produzione che va dagli anni al ed esattamente la produzione di vasi “métalizès†con inclusioni di elementi e foglie in argento o oro. Inoltre, in particolare, questo vaso, decorato in vero argento, eâ€(TM) eccezionale poicheâ€(TM) ha uno stile artistico che costituisce unâ€(TM)avanguardia della nascente Art Nouveau e sembra anticipare il futuro stile “art decoâ€. Galleâ€(TM) ebbe una miracolosa ispirazione per lâ€(TM)arte che divenne famosa decenni dopo. Galleâ€(TM) non è ancora famoso e non sempre firma le sue opere. Quando lo fa, la firma è sotto la base del vaso. Questo vaso è fatto con la tecnica “métalliséeâ€, con inclusioni di lamine di vero argento. Dopo questa fase nasce nel la nota e famosa produzione “a cammeoâ€, allâ€(TM)inizio molto artigianale. Allâ€(TM)inizio Galleâ€(TM) era sconosciuto come artista, non era certo famoso e non firmava neanche la sua produzione; poi comincioâ€(TM) a firmarle, anche se molto artigianalmente. Questo vaso Galleâ€(TM) lo firmoâ€(TM) personalmente con firma a mano, molto artigianale. Dopo questo periodo iniziale, comincioâ€(TM) a firmare con incisione sul vetro, fino ad arrivare ai Galleâ€(TM) che conoscono tutti, cioeâ€(TM) con firma artistica incisa di lato assieme alla decorazione. Nel iniziano i primi esperimenti di "lavorazione chimica" per produrre vasi “a cammeo†su larga scala per soddisfare la richiesta sempre piuâ€(TM) alta dei vasi in vetro di Emile Gallé, diventato ormai famoso. Ecco che ora nasce la grande produzione “Gallé†dei tipici vasi oggi conosciuti da tutti. Adesso Gallé firma non piuâ€(TM) alla base del vaso ma di fianco, come fosse un elemento decorativo, nello stesso colore della decorazione. Alto cm. . Condizioni perfette.