THE CIA, Victor Marchetti and John D. Marks,
Victor Marchetti and John D. Marks THE CIA AND THE CULT OF INTELLIGENCE LIBRO FUORI COMMERCIO LINGUA INGLESE Editore Knopf Doubleday Publishing Group INTRODUCTION BY MELVIN L. WULF La CIA e il Culto di intelligence è un controverso non-fiction libro politico scritto da Victor Marchetti, un ex assistente speciale al direttore della Central Intelligence Agency, e John D. Marks, un ex ufficiale del Dipartimento di Stati Uniti State. Gli autori pretendono di esporre come la CIA effettivamente funziona e come il suo scopo originale (vale a dire la raccolta e l'analisi delle informazioni sui governi stranieri, le società e le persone al fine di consigliare i politici pubblici) era stato sovvertito dalla sua ossessione per operazioni clandestine. E' il primo libro del governo federale degli Stati Uniti mai andato in tribunale per censurare prima della sua pubblicazione. La CIA ha chiesto gli autori rimuovere 399 passaggi, ma ha resistito e solo 168 i passaggi sono stati censurati. L'editore, Alfred A. Knopf, ha scelto di pubblicare il libro con spazi per i passaggi censurati e grassetto per i passaggi che sono state contestate ma poi senza censure. Il libro è stato un bestseller acclamato dalla critica la cui pubblicazione ha contribuito alla costituzione del Comitato Chiesa, un Senato degli Stati Uniti select comitato per studiare interventi governativi per quanto riguarda attività di intelligence, nel .Il libro è stato pubblicato in edizione economica da parte di Dell Publishing nel . Copertina morbida illustrata, legatura editoriale, pagine 397, formato cm. 10,5X18. Stato di conservazione: OTTIMO come mostrano le immagini. Spese di spedizione euro 2,00 con posta prioritaria "piego di libri, non tracciabile" o euro 4,00 con posta raccomandata "piego di libri, tracciabile", opportunamente protetto in busta di cellofan e inviato dentro apposita busta postale imbottita a bolle d'aria. Pagamento: c/c Postale Bonifico bancario Vaglia postale