Tegame tortiera teglia in rame diametro 34cm
L'antico protagonista delle cucine dei nostri avi torna a reclamare il ruolo perduto: non solo per le innegabili doti funzionali, ma per il rivalutato fascino squisitamente vintage Il rame è un metallo che vanta una storia lunghissima: già conosciuto in antichità, grazie alla sua duttilità veniva lavorato facilmente dando vita agli oggetti più disparati, dagli accessori per cucinare ai gioielli. Resistente alla corrosione, grazie alla patina che si forma su di esso e apprezzatissimo per la sua ottima conducibilità elettrica Non dimentichiamo, poi, che il rame ha un'elevatissima capacità di condurre il calore, calore che viene diffuso in maniera omogenea, permettendo ai cibi di cuocersi in modo eccellente e di non restare attaccati sul fondo. Non a caso i grandi chef, che ben conoscono i pregi di questo metallo, specialmente per la realizzazione di alcune particolari ricette, non hanno mai smesso di utilizzare pentole in rame. Esporre gli oggetti in rame è un modo per impreziosire l'ambiente, magari appendendoli alle pareti di casa, specie se di tratta di una casa di campagna dal tocco rustico. Sono strumenti tradizionali lucidi e rosati insiti di poesia e potere decorativo tegame tortiera teglia in rame altezza 8,5cm diametro 34cm