Prezzo: Richiedi informazioni Tipologia corso: Estetica/Benessere Comune: Siena PERCORSO DI MASSAGGIATORE SPORTIVO 94 ORE - A SIENA IN TOSCANA Il Corso è rivolto a tutti poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale occidentale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all'assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Il percorso, di una durata totale di 94 ore, forma l'operatore sia a livello teorico che pratico al fine di avviarlo alla professione di Massaggiatore Sportivo. Il programma si sviluppa in più fine settimana durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di anatomia e fisiologia andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni che possiamo incontrare principalmente nell'ambito sportivo: saperli riconoscere e trattare rientra tra le competenze di un buon massaggiatore. Passeremo poi alla pratica che vedrà l'apprendimento di quelle che sono le manovre del massaggio base greco romano che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. Infine ci eserciteremo in quelle che sono le più importanti applicazioni del taping funzionale sui vari distretti muscolari. Il Docenti di ogni corso sono altamente specializzati nelle materie che insegnano; da tanti anni presenti nell'ambito della formazione, fanno parte di uno staff che cura continuamente il suo aggiornamento e la crescita personale. Alla fine del Corso verrà fatto un test e rilasciato un attestato di frequenza. Inoltre, la Scuola Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Corso di Massaggiatore Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN(*), nel Settore Tecnico, con qualifica finale di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti.
Prezzo: Richiedi informazioni Tipologia corso: Estetica/Benessere Comune: Treviso PERCORSO DI MASSAGGIATORE SPORTIVO 94 ORE - A TREVISO IN IN VENETO Il Corso è rivolto a tutti poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale occidentale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all'assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Il percorso, di una durata totale di 94 ore, forma l'operatore sia a livello teorico che pratico al fine di avviarlo alla professione di Massaggiatore Sportivo. Il programma si sviluppa in più fine settimana durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di anatomia e fisiologia andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni che possiamo incontrare principalmente nell'ambito sportivo: saperli riconoscere e trattare rientra tra le competenze di un buon massaggiatore. Passeremo poi alla pratica che vedrà l'apprendimento di quelle che sono le manovre del massaggio base greco romano che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. Infine ci eserciteremo in quelle che sono le più importanti applicazioni del taping funzionale sui vari distretti muscolari. Il Docenti di ogni corso sono altamente specializzati nelle materie che insegnano; da tanti anni presenti nell'ambito della formazione, fanno parte di uno staff che cura continuamente il suo aggiornamento e la crescita personale. Alla fine del Corso verrà fatto un test e rilasciato un attestato di frequenza. Inoltre, la Scuola Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Corso di Massaggiatore Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN(*), nel Settore Tecnico, con qualifica finale di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti.
Prezzo: Richiedi informazioni Tipologia corso: Estetica/Benessere Comune: Parma PERCORSO DI MASSAGGIATORE SPORTIVO 94 ORE - A PARMA IN EMILIA ROMAGNA Il Corso è rivolto a tutti poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale occidentale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all'assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Il percorso, di una durata totale di 94 ore, forma l'operatore sia a livello teorico che pratico al fine di avviarlo alla professione di Massaggiatore Sportivo. Il programma si sviluppa in più fine settimana durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di anatomia e fisiologia andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni che possiamo incontrare principalmente nell'ambito sportivo: saperli riconoscere e trattare rientra tra le competenze di un buon massaggiatore. Passeremo poi alla pratica che vedrà l'apprendimento di quelle che sono le manovre del massaggio base greco romano che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. Infine ci eserciteremo in quelle che sono le più importanti applicazioni del taping funzionale sui vari distretti muscolari. Il Docenti di ogni corso sono altamente specializzati nelle materie che insegnano; da tanti anni presenti nell'ambito della formazione, fanno parte di uno staff che cura continuamente il suo aggiornamento e la crescita personale. Alla fine del Corso verrà fatto un test e rilasciato un attestato di frequenza. Inoltre, la Scuola Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Corso di Massaggiatore Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN(*), nel Settore Tecnico, con qualifica finale di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti.
Tipologia corso: Estetica/Benessere Prezzo: Richiedi informazioni Comune: Brescia Proposto da: PERCORSO DI MASSAGGIATORE SPORTIVO 94 ORE - A BRESCIA IN LOMBARDIA Il Corso è rivolto a tutti poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale occidentale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all'assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Il percorso, di una durata totale di 94 ore, forma l'operatore sia a livello teorico che pratico al fine di avviarlo alla professione di Massaggiatore Sportivo. Il programma si sviluppa in più fine settimana durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di anatomia e fisiologia andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni che possiamo incontrare principalmente nell'ambito sportivo: saperli riconoscere e trattare rientra tra le competenze di un buon massaggiatore. Passeremo poi alla pratica che vedrà l'apprendimento di quelle che sono le manovre del massaggio base greco romano che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. Infine ci eserciteremo in quelle che sono le più importanti applicazioni del taping funzionale sui vari distretti muscolari. Il Docenti di ogni corso sono altamente specializzati nelle materie che insegnano; da tanti anni presenti nell'ambito della formazione, fanno parte di uno staff che cura continuamente il suo aggiornamento e la crescita personale. Alla fine del Corso verrà fatto un test e rilasciato un attestato di frequenza. Inoltre, la Scuola Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Corso di Massaggiatore Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN(*), nel Settore Tecnico, con qualifica finale di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti.
Tipologia corso: Estetica/Benessere Prezzo: Richiedi informazioni Comune: Treviso Proposto da: PERCORSO DI MASSAGGIATORE SPORTIVO 94 ORE - A TREVISO IN IN VENETO Il Corso è rivolto a tutti poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale occidentale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all'assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Il percorso, di una durata totale di 94 ore, forma l'operatore sia a livello teorico che pratico al fine di avviarlo alla professione di Massaggiatore Sportivo. Il programma si sviluppa in più fine settimana durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di anatomia e fisiologia andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni che possiamo incontrare principalmente nell'ambito sportivo: saperli riconoscere e trattare rientra tra le competenze di un buon massaggiatore. Passeremo poi alla pratica che vedrà l'apprendimento di quelle che sono le manovre del massaggio base greco romano che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. Infine ci eserciteremo in quelle che sono le più importanti applicazioni del taping funzionale sui vari distretti muscolari. Il Docenti di ogni corso sono altamente specializzati nelle materie che insegnano; da tanti anni presenti nell'ambito della formazione, fanno parte di uno staff che cura continuamente il suo aggiornamento e la crescita personale. Alla fine del Corso verrà fatto un test e rilasciato un attestato di frequenza. Inoltre, la Scuola Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Corso di Massaggiatore Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN(*), nel Settore Tecnico, con qualifica finale di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti.
Tipologia corso: Estetica/Benessere Prezzo: Richiedi informazioni Comune: Alessandria Proposto da: PERCORSO DI MASSAGGIATORE SPORTIVO 94 ORE - AD ALESSANDRIA IN PIEMONTE Il Corso è rivolto a tutti poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale occidentale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all'assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Il percorso, di una durata totale di 94 ore, forma l'operatore sia a livello teorico che pratico al fine di avviarlo alla professione di Massaggiatore Sportivo. Il programma si sviluppa in più fine settimana durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di anatomia e fisiologia andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni che possiamo incontrare principalmente nell'ambito sportivo: saperli riconoscere e trattare rientra tra le competenze di un buon massaggiatore. Passeremo poi alla pratica che vedrà l'apprendimento di quelle che sono le manovre del massaggio base greco romano che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. Infine ci eserciteremo in quelle che sono le più importanti applicazioni del taping funzionale sui vari distretti muscolari. Il Docenti di ogni corso sono altamente specializzati nelle materie che insegnano; da tanti anni presenti nell'ambito della formazione, fanno parte di uno staff che cura continuamente il suo aggiornamento e la crescita personale. Alla fine del Corso verrà fatto un test e rilasciato un attestato di frequenza. Inoltre, la Scuola Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Corso di Massaggiatore Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN(*), nel Settore Tecnico, con qualifica finale di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti.
Tipologia corso: Estetica/Benessere Prezzo: Richiedi informazioni Comune: Bologna Proposto da: PERCORSO DI MASSAGGIATORE SPORTIVO 94 ORE - A BOLOGNA IN EMILIA ROMAGNA Il Corso è rivolto a tutti poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale occidentale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all'assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Il percorso, di una durata totale di 94 ore, forma l'operatore sia a livello teorico che pratico al fine di avviarlo alla professione di Massaggiatore Sportivo. Il programma si sviluppa in più fine settimana durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di anatomia e fisiologia andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni che possiamo incontrare principalmente nell'ambito sportivo: saperli riconoscere e trattare rientra tra le competenze di un buon massaggiatore. Passeremo poi alla pratica che vedrà l'apprendimento di quelle che sono le manovre del massaggio base greco romano che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. Infine ci eserciteremo in quelle che sono le più importanti applicazioni del taping funzionale sui vari distretti muscolari. Il Docenti di ogni corso sono altamente specializzati nelle materie che insegnano; da tanti anni presenti nell'ambito della formazione, fanno parte di uno staff che cura continuamente il suo aggiornamento e la crescita personale. Alla fine del Corso verrà fatto un test e rilasciato un attestato di frequenza. Inoltre, la Scuola Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Corso di Massaggiatore Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN(*), nel Settore Tecnico, con qualifica finale di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti.
Tipologia corso: Estetica/Benessere Prezzo: Richiedi informazioni Comune: Ancona Proposto da: PERCORSO DI MASSAGGIATORE SPORTIVO 94 ORE - AD ANCONA NELLE MARCHE Il Corso è rivolto a tutti poiché parte dalle basi del massaggio tradizionale occidentale per poi approfondire la tecnica fino ad arrivare a specializzarsi in quelle che sono le manualità e le conoscenze necessarie all'assistenza dell'atleta vicino alla prestazione sportiva e anche nel periodo degli allenamenti. Il percorso, di una durata totale di 94 ore, forma l'operatore sia a livello teorico che pratico al fine di avviarlo alla professione di Massaggiatore Sportivo. Il programma si sviluppa in più fine settimana durante i quali verranno trattate materie diverse. Partendo dalle nozioni di anatomia e fisiologia andremo a valutare tutta la parte che concerne i possibili infortuni che possiamo incontrare principalmente nell'ambito sportivo: saperli riconoscere e trattare rientra tra le competenze di un buon massaggiatore. Passeremo poi alla pratica che vedrà l'apprendimento di quelle che sono le manovre del massaggio base greco romano che da tradizione occidentale vede il trattamento decontratturante ed estetico del corpo. A questo punto approfondiremo le nozioni legate alla gestione delle contratture, della buona prestazione atletica con il massaggio sportivo specifico pre e post gara. Infine ci eserciteremo in quelle che sono le più importanti applicazioni del taping funzionale sui vari distretti muscolari. Il Docenti di ogni corso sono altamente specializzati nelle materie che insegnano; da tanti anni presenti nell'ambito della formazione, fanno parte di uno staff che cura continuamente il suo aggiornamento e la crescita personale. Alla fine del Corso verrà fatto un test e rilasciato un attestato di frequenza. Inoltre, la Scuola Oligenesi permette, agli studenti che lo richiedano, previo tesseramento, di ottenere, al completamento del Corso di Massaggiatore Sportivo, il prestigioso Diploma Nazionale certificato dallo CSEN(*), nel Settore Tecnico, con qualifica finale di Operatore Massaggio Sportivo. Insieme al Diploma viene rilasciato il Patentino CSEN che include i dati dello studente, la sua foto e i vari Diplomi conseguiti.
PressoSport® del Dr. Walter Bottega by MESIS ® Metodica specifica per chi pratica attività sportiva agonistica. Studio e realizzazione del Dr. Walter Bottega PressoSport® del Dr. Walter Bottega by Mesis® riduce i tempi di recupero muscolare e favorisce l'innalzamento della soglia di affaticamento. I risultati ottenuti suggeriscono inoltre un possibile aumento delle prestazioni e una migliore predisposizione psico-fisica alla competizione di alto livello. 2 sequenze PressoSport® Velocità dei cicli regolabile Grazie alle 2 sequenze e alla regolazione della velocità dei cicli, il Dr. Walter Bottega ha stilato le più corrette modalità di trattamento per fini sportivi PressoSport® del Dr. Walter Bottega by Mesis® Per applicazioni sportive. PressoSport® effettua un trattamento di linfodrenaggio sportivo ed è un dispositivo medico di classe IIa CE, ha la regolazione della velocità dei cicli: permette di aumentare o diminuire il numero di cicli eseguiti in un dato tempo. Passando da un minimo di circa 1 ciclo al minuto fino ad arrivare ad una velocità massima di più di 2 cicli al minuto (5 velocità impostabili). Regolare la velocità dei cicli e le 2 sequenze, permettono di personalizzare al massimo il trattamento per ottenere i risultati stabiliti. I numerosi benefici che si possono ottenere derivano da un'azione diretta data dall'aumento del flusso ematico con conseguente ipertermia locale e da un'azione indiretta, data dalla contemporanea eccitazione di terminazioni nervose e conseguente stimolazione del sistema nervoso parasimpatico. Vi è inoltre l'azione fisica che agisce sulla circolazione venosa e linfatica che punta a normalizzare il circolo venoso, evitando le stasi linfatiche ed aumentando la microcircolazione periferica. Grazie alla Sequenza Massaggio-Relax favorisce l'entrata del liquido interstiziale nei vasi linfatici e nell'albero circolatorio, attivandone e stimolandone il naturale percorso. La Sequenza massaggio recupero profondo è utile per attenuare la tensione muscolare, alleviare la stanchezza e favorire il recupero muscolare. Sequenza Massaggio-Relax Massaggio-Relax: le camere si gonfiano singolarmente, nello specifico si gonfia la prima camera (piede o mano), successivamente inizia a gonfiarsi la seconda e dopo circa 3-4 secondi si sgonfia quella precedente e così via fino all'ultima camera dell'applicatore (all'altezza dell'inguine o dell'ascella). Sequenza Massaggio recupero profondo Massaggio recupero profondo: le camere si gonfiano consequenzialmente dalla prima all'ultima, mantenendo gonfie le camere precedentemente gonfiate. Un massaggio più importante per un recupero più profondo ed efficace! PressoSport® del Dr. Walter Bottega by Mesis® è stata scelta dal LISiN (Laboratorio di Ingegneria del Sistema Neuromuscolare) del Politecnico di Torino per effettuare verifiche scientifiche sul rendimento di atleti professionisti con l'uso di tale metodica. Nel video seguente alcune squenze dei test di forza effettuati prima e dopo l'utilizzo di PressoSport® Dopo i test di forza gli atleti hanno effettuato una seduta di PressoSport® e successivamente un nuovo test. L'efficacia di PressoSport® è sorprendente: la sensazione di affaticamento è risultata inferiore e i tempi di recupero ridotti, la condizione psicofisica migliorata. Caratteristiche tecniche: Dispositivo medico di classe IIa CE sequenze PressoSport® del Dr. Walter Bottega by Mesis® Regolazione della velocità dei cicli Regolazione della pressione mmHg ±10%; Tempo di trattamento regolabile 0~60 min. Alimentazione: AC220V~ AC240V Hz Dimensioni 280X215X172mm Peso: 4,2 Kg. Garanzia 24 mesi (12 mesi per utilizzo professionale) Plantari pressori I plantari pressori sono delle speciali solette anatomiche che, se aggiunte all'interno del gambale, offrono una miglior spinta pressoria dalla pianta del piede verso la parte superiore delle gambe. Grazie alla superficie puntiforme, effettuano una confortevole microstimolazione basata sulla riflessologia plantare. Controindicazioni Non utilizzare in caso di malessere generale, influenza o malattia; Insufficienza cardiaca; Lesioni cutanee: erisipila,micosi,piodermiti; Linfangiti; Tromboflebiti; Insufficienza arteriosa periferica grave; Plessopatia e neuropatia; Grave arteriosclerosi o altre malattie vascolari ischemiche; Ferite; Gravidanza; Grave deformità degli arti; Cancrena - Dermatite; Recente innesto di pelle; Non utilizzare in caso di dubbi se non prima di aver consultato il proprio medico; Prima dell'uso leggere le controindicazioni e avvertenze nel manuale d'uso in dotazione.
PressoSport® del Dr. Walter Bottega by MESIS ® Metodica specifica per chi pratica attività sportiva agonistica. Studio e realizzazione del Dr. Walter Bottega PressoSport® del Dr. Walter Bottega by Mesis® riduce i tempi di recupero muscolare e favorisce l'innalzamento della soglia di affaticamento. I risultati ottenuti suggeriscono inoltre un possibile aumento delle prestazioni e una migliore predisposizione psico-fisica alla competizione di alto livello. 2 sequenze PressoSport® Velocità dei cicli regolabile Grazie alle 2 sequenze e alla regolazione della velocità dei cicli, il Dr. Walter Bottega ha stilato le più corrette modalità di trattamento per fini sportivi Bracciale e gambali CPS MESIS Con gambali e bracciale "professionali" Il massaggio sportivo PressoSport® viene eseguito in maniera tale che durante il trattamento non si creino dei flussi retrogradi e dei vuoti dove possa ristagnare il fluido. E' indispensabile quindi utilizzare i gambali e bracciali CPS MESIS (CPS: Camere Parzialmente Sovrapposte) studiati e realizzati proprio per garantire questa funzionalità. PressoSport® del Dr. Walter Bottega by Mesis® Per applicazioni sportive. PressoSport® effettua un trattamento di linfodrenaggio sportivo ed è un dispositivo medico di classe IIa CE, ha la regolazione della velocità dei cicli: permette di aumentare o diminuire il numero di cicli eseguiti in un dato tempo. Passando da un minimo di circa 1 ciclo al minuto fino ad arrivare ad una velocità massima di più di 2 cicli al minuto (5 velocità impostabili). Regolare la velocità dei cicli e le 2 sequenze, permettono di personalizzare al massimo il trattamento per ottenere i risultati stabiliti. I numerosi benefici che si possono ottenere derivano da un'azione diretta data dall'aumento del flusso ematico con conseguente ipertermia locale e da un'azione indiretta, data dalla contemporanea eccitazione di terminazioni nervose e conseguente stimolazione del sistema nervoso parasimpatico. Vi è inoltre l'azione fisica che agisce sulla circolazione venosa e linfatica che punta a normalizzare il circolo venoso, evitando le stasi linfatiche ed aumentando la microcircolazione periferica. Grazie alla Sequenza Massaggio-Relax favorisce l'entrata del liquido interstiziale nei vasi linfatici e nell'albero circolatorio, attivandone e stimolandone il naturale percorso. La Sequenza massaggio recupero profondo è utile per attenuare la tensione muscolare, alleviare la stanchezza e favorire il recupero muscolare. Sequenza Massaggio-Relax Massaggio-Relax: le camere si gonfiano singolarmente, nello specifico si gonfia la prima camera (piede o mano), successivamente inizia a gonfiarsi la seconda e dopo circa 3-4 secondi si sgonfia quella precedente e così via fino all'ultima camera dell'applicatore (all'altezza dell'inguine o dell'ascella). Sequenza Massaggio recupero profondo Massaggio recupero profondo: le camere si gonfiano consequenzialmente dalla prima all'ultima, mantenendo gonfie le camere precedentemente gonfiate. Un massaggio più importante per un recupero più profondo ed efficace! PressoSport® del Dr. Walter Bottega by Mesis® è stata scelta dal LISiN (Laboratorio di Ingegneria del Sistema Neuromuscolare) del Politecnico di Torino per effettuare verifiche scientifiche sul rendimento di atleti professionisti con l'uso di tale metodica. Nel video seguente alcune squenze dei test di forza effettuati prima e dopo l'utilizzo di PressoSport® Dopo i test di forza gli atleti hanno effettuato una seduta di PressoSport® e successivamente un nuovo test. L'efficacia di PressoSport® è sorprendente: la sensazione di affaticamento è risultata inferiore e i tempi di recupero ridotti, la condizione psicofisica migliorata. Caratteristiche tecniche: Dispositivo medico di classe IIa CE sequenze PressoSport® del Dr. Walter Bottega by Mesis® Regolazione della velocità dei cicli Regolazione della pressione mmHg ±10%; Tempo di trattamento regolabile 0~60 min. Alimentazione: AC220V~ AC240V Hz Dimensioni 280X215X172mm Peso: 4,2 Kg. Garanzia 24 mesi (12 mesi per utilizzo professionale) Plantari pressori I plantari pressori sono delle speciali solette anatomiche che, se aggiunte all'interno del gambale, offrono una miglior spinta pressoria dalla pianta del piede verso la parte superiore delle gambe. Grazie alla superficie puntiforme, effettuano una confortevole microstimolazione basata sulla riflessologia plantare. Controindicazioni Non utilizzare in caso di malessere generale, influenza o malattia; Insufficienza cardiaca; Lesioni cutanee: erisipila,micosi,piodermiti; Linfangiti; Tromboflebiti; Insufficienza arteriosa periferica grave; Plessopatia e neuropatia; Grave arteriosclerosi o altre malattie vascolari ischemiche; Ferite; Gravidanza; Grave deformità degli arti; Cancrena - Dermatite; Recente innesto di pelle; Non utilizzare in caso di dubbi se non prima di aver consultato il proprio medico; Prima dell'uso leggere le controindicazioni e avvertenze nel manuale d'uso in dotazione.