CORSO PRATICO PER DIVENTARE CAMERIERE DI SALA A MANTOVA
Prezzo: Richiedi informazioni Tipologia corso: Altri corsi di formazione Comune: Mantova Obiettivi: Fornire rapidamente e in maniera pratica gli elementi di base per imparare l’arte di servire, di accogliere e di portare con eleganza piatti e bicchieri e quindi formare personale qualificato allo svolgimento in maniera impeccabile di una delle professioni oggi più ricercate e indispensabili nel settore della ristorazione: tale preparazione sarà affrontata nel rispetto delle norme igienico sanitarie del settore. Perché partecipare: Per acquisire la tecnica, la professionalità e le competenze necessarie e indispensabili. Il corso verrà svolto con continue esercitazioni pratiche permettendo di acquisire abilità facilmente spendibili sia per chi vuole intraprendere il mestiere con possibilità di inserimento lavorativo in ristoranti, pizzerie, pub, bar, fast food, alberghi, navi da crociera, wine bar, etc., che per chi voglia semplicemente migliorarsi e qualificarsi ulteriormente. Destinatari: Il corso è indirizzato a chi non ha esperienza di attività di servizio di sala, a giovani camerieri, a neodiplomati, ad appassionati di cucina e in generale a chiunque desideri fare di questa attività, una professione vera e propria. Durata e orari: 36 ore, due lezioni a settimana - Il Corso è a Numero Chiuso PROGRAMMA Introduzione al mestiere: Il cameriere è la prima persona che incontriamo quando entriamo in un ristorante, ci accoglie, ci serve ai tavoli e cerca di soddisfare tutte le richieste dei clienti: il suo garbo e il suo modo di servire ai tavoli fa la differenza nel successo di un’attività ristorativa. Il servizio che rende è pari sicuramente a quello fornito da un buon cuoco. Norme Igienico Sanitarie, Sicurezza: Igiene personale e ambientale: la legislazione alimentare. L’igiene delle stoviglie e delle attrezzature. La corretta manipolazione degli alimenti e il corretto utilizzo in sicurezza degli strumenti di lavoro. MODULO Base (18 ore): Allestimento Sala e Tavoli: Il servizio - Criteri di allestimento e preparazione pratica della sala – Come fare la “mise en place” dei tavoli (il tovagliato, i piatti di portata, le posate, i bicchieri e la “decorazione” della tavola) - Apparecchiare una tavola informale e apparecchiare una tavola formale. L’Accoglienza del Cliente: Le tecniche di accoglienza dei clienti – La comunicazione verbale e la comunicazione non verbale – Come prendere e gestire praticamente la comanda – Come consigliare il cliente e recepire eventuali esigenze particolari – Gestione problemi e norme di comportamento Il Servizio di Sala: Le regole del servizio di sala – Tecniche e modalità pratiche per l’evasione degli ordini - Tecniche e modalità pratiche per servire cibi e bevande – Come usare correttamente gli strumenti per servire le pietanze – Tecniche e modalità pratiche di somministrazione delle bevande. MODULO Avanzato (18 ore): Il servizio di sala: Il servizio all’italiana o al piatto – Il servizio alla francese – Il servizio a carrello o gueridon – Come si portano in tavola i bicchieri e come si servono le bevande (esercitazioni pratiche) – Il “galateo” dei posti a tavola. Il Vino & Beverage: I vini rossi, i vini bianchi e i vini rosati: Come si servono (esercitazioni pratiche) - Il bicchiere di servizio e la temperatura di servizio – Il servizio di caffetteria, delle birre e dei superalcolici – L’abbinamento cibo-vino. La conoscenza delle lingue: Il vocabolario di base del cameriere di sala e l’importanza della conoscenza delle lingue nel mestiere – Tecniche di base e consigli utili per la corretta comprensione del cliente straniero. Al termine del corso la professionalità acquisita sarà immediatamente utilizzabile in ambito lavorativo