stupore

Servizio pesce 6pz. anni 50 argento vermeil

Servizio pesce 6pz. anni 50 argento vermeil

SERVIZIO PESCE VINTAGE - ARGENTO VERMEIL ULTIMO RIMASTO PERFETTO Importante servizio argento 800 vermeil, vintage anni 50; nuovo, 21 pezzi, 6 commensali. Piatti bordo oro zecchino, n. 6 scenari diversi, fregi pregiati su posate. POSATE (12 + 2) Le posate sono robuste e di ottima fattura. Il manico, in argento laminato, riporta la marcatura 800 in rilievo. Fregio pregiato e diverso inciso su ogni posata, stile liberty, con volute floreali di scuola fiorentina. PIATTI (6+1) Piatti in ceramica con marchio originale Bavaria, bordo oro zecchino. Sono stati finemente disegnati e dipinti a mano da un abile artigiano che ha creato un tema ittico diverso su ciascuno. INDICAZIONI Era un dono di nozze costoso e desiderato del periodo post bellico. Conserva inalterato tutto il suo fascino vintage, ed è tuttora indicato per un dono ineguagliabile agli sposi. E' spettacolare in tavola, dove la sua rara eleganza vintage desta stupore ed ammirazione. DIMENSIONI, MISURE E PESO. Contenitore: 58x41x15 cm, legno riv. in panno brillante dell'epoca Diam. piatto centrale (1pz.): 32,5 cm. Diam piatti servizio (6 pz.): 24,5 cm. Lunghezza posate servizio (12 pz.): 18,5 cm. Lunghezza posate porzione (2pz.): 27cm. e 24 cm. Peso totale: Kg. CONDIZIONI OFFERTA Vendo ad euro 400, non trattabili. Ultimo servizio rimasto perfetto. Ritiro diretto in Milano e pagamento contanti. Cell. 333- Sig. Paolo

Sfera cinese puzzle ball

Sfera cinese puzzle ball

Trattativa riservata. Sfera cinese nella confezione originale. Queste palle, spesso chiamate “rompicapo” (puzzle balls), sono in realtà dei puri esercizi di virtuosismo scultoreo e artistico. Sono costituiti da diverse sfere identiche e concentriche, contenute l’una nell’altra; ma la particolarità che lascia a bocca aperta è che le sfere sono tutte scolpite a partire dallo stesso pezzo di materiale. La procedura è minuziosa e incredibile: ricavata la palla più esterna, lo scultore pratica i primi fori, quelli che saranno comuni a tutte le sfere. Poi con degli scalpelli ricurvi comincia all’interno di questi buchi a scavare in senso orizzontale, separando a poco a poco uno strato dal successivo, e formando così una serie di palle concentriche. Una volta separate le sfere, ognuna viene decorata in modo differente, sempre operando attraverso gli angusti fori praticati all’inizio. Nell’oggetto finale, le palle concentriche sono perfettamente libere di muoversi, e il “rompicapo” starebbe nel riuscire a riallinearle secondo la posizione originaria utilizzata per scolpirle, utilizzando la punta di una penna d’oca (o un più moderno stuzzicadenti) per non rischiare di rovinarle. Anche in epoca recente, comunque, il lavoro artigiano di scultura è imprescindibile. Meraviglie fragili e prive di un vero e proprio scopo che non sia suscitare stupore, le sfere cinesi sono sempre impressionanti: ne esistaono alcune che si possono ammirare nei musei che possono contenere più di 20 sfere interne. Ulteriori foto su richiesta.

Offerte relazionate stupore: Sfera cinese puzzle ball
Sfera cinese puzzle ball in giada naturale translucida.

Sfera cinese puzzle ball in giada naturale translucida.

Trattativa riservata. Sfera cinese in giada naturale translucida nella confezione originale. Queste palle, spesso chiamate “rompicapo” (puzzle balls), sono in realtà dei puri esercizi di virtuosismo scultoreo e artistico. Sono costituiti da diverse sfere identiche e concentriche, contenute l’una nell’altra; ma la particolarità che lascia a bocca aperta è che le sfere sono tutte scolpite a partire dallo stesso pezzo di giada. La procedura è minuziosa e incredibile: ricavata la palla più esterna, lo scultore pratica i primi fori, quelli che saranno comuni a tutte le sfere. Poi con degli scalpelli ricurvi comincia all’interno di questi buchi a scavare in senso orizzontale, separando a poco a poco uno strato dal successivo, e formando così una serie di palle concentriche. Una volta separate le sfere, ognuna viene decorata in modo differente, sempre operando attraverso gli angusti fori praticati all’inizio. Nell’oggetto finale, le palle concentriche sono perfettamente libere di muoversi, e il “rompicapo” starebbe nel riuscire a riallinearle secondo la posizione originaria utilizzata per scolpirle, utilizzando la punta di una penna d’oca (o un più moderno stuzzicadenti) per non rischiare di rovinarle. Anche in epoca recente, comunque, il lavoro artigiano di scultura è imprescindibile. Meraviglie fragili e prive di un vero e proprio scopo che non sia suscitare stupore, le sfere cinesi sono sempre impressionanti: ne esistaono alcune che si possono ammirare nei musei che possono contenere più di 20 sfere interne

Sfera cinese puzzle ball in giada naturale translucida.

Sfera cinese puzzle ball in giada naturale translucida.

Trattativa riservata. Sfera cinese in giada naturale translucida nella confezione originale. Queste palle, spesso chiamate “rompicapo” (puzzle balls), sono in realtà dei puri esercizi di virtuosismo scultoreo e artistico. Sono costituiti da diverse sfere identiche e concentriche, contenute l’una nell’altra; ma la particolarità che lascia a bocca aperta è che le sfere sono tutte scolpite a partire dallo stesso pezzo di giada. La procedura è minuziosa e incredibile: ricavata la palla più esterna, lo scultore pratica i primi fori, quelli che saranno comuni a tutte le sfere. Poi con degli scalpelli ricurvi comincia all’interno di questi buchi a scavare in senso orizzontale, separando a poco a poco uno strato dal successivo, e formando così una serie di palle concentriche. Una volta separate le sfere, ognuna viene decorata in modo differente, sempre operando attraverso gli angusti fori praticati all’inizio. Nell’oggetto finale, le palle concentriche sono perfettamente libere di muoversi, e il “rompicapo” starebbe nel riuscire a riallinearle secondo la posizione originaria utilizzata per scolpirle, utilizzando la punta di una penna d’oca (o un più moderno stuzzicadenti) per non rischiare di rovinarle. Anche in epoca recente, comunque, il lavoro artigiano di scultura è imprescindibile. Meraviglie fragili e prive di un vero e proprio scopo che non sia suscitare stupore, le sfere cinesi sono sempre impressionanti: ne esistaono alcune che si possono ammirare nei musei che possono contenere più di 20 sfere interne.

Elsa Morante La Storia Einaudi Gli Struzzi n. a ed.

Elsa Morante La Storia Einaudi Gli Struzzi n. a ed.

Elsa Morante La Storia Einaudi Gli Struzzi n. 58 Traduzione: - Introduzione: - Anno: 13 aprile I edizione Pagine: 657 + Note + Indice Codice ISBN: - Copertina: cartoncino editoriale illustrato. Stato: buono stato. Molto buono. Non letto. Peso del libro: gr. 475 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Pubblicato nel dallâ€(TM)editore Einaudi, La Storia fu accolto da un successo senza precedenti: copie vendute in poche settimane. Fu stupore ovunque: si trattava di un romanzo controcorrente, polemico, di ispirazione anarchica. Oggi è unanimemente considerato un classico della modernità, un libro epocale per la coraggiosa condanna dellâ€(TM)ingranaggio spietato della Storia e del suo procedere distruttivo verso le vittime innocenti. (...). Autore: Elsa Morante (Roma, 18 agosto â€" Roma, 25 novembre ) è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana. Ã^ considerata da alcuni critici una tra le più importanti autrici di romanzi del secondo dopoguerra. Prezzo: euro 6,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.

Sfera cinese puzzle ball in avorio intagliato.

Sfera cinese puzzle ball in avorio intagliato.

Trattativa riservata. Sfera cinese in avorio intagliatoa nella confezione originale. Queste palle, spesso chiamate “rompicapo” (puzzle balls), sono in realtà dei puri esercizi di virtuosismo scultoreo e artistico. Sono costituiti da diverse sfere identiche e concentriche, contenute l’una nell’altra; ma la particolarità che lascia a bocca aperta è che le sfere sono tutte scolpite a partire dallo stesso pezzo di avorio. La procedura è minuziosa e incredibile: ricavata la palla più esterna, lo scultore pratica i primi fori, quelli che saranno comuni a tutte le sfere. Poi con degli scalpelli ricurvi comincia all’interno di questi buchi a scavare in senso orizzontale, separando a poco a poco uno strato dal successivo, e formando così una serie di palle concentriche. Una volta separate le sfere, ognuna viene decorata in modo differente, sempre operando attraverso gli angusti fori praticati all’inizio. Nell’oggetto finale, le palle concentriche sono perfettamente libere di muoversi, e il “rompicapo” starebbe nel riuscire a riallinearle secondo la posizione originaria utilizzata per scolpirle, utilizzando la punta di una penna d’oca (o un più moderno stuzzicadenti) per non rischiare di rovinarle. Anche in epoca recente, comunque, il lavoro artigiano di scultura è imprescindibile. Meraviglie fragili e prive di un vero e proprio scopo che non sia suscitare stupore, le sfere cinesi sono sempre impressionanti: ne esistaono alcune che si possono ammirare nei musei che possono contenere più di 20 sfere interne. Ulteriori foto su richiesta.

Sfera cinese puzzle ball con sostegno in legno.

Sfera cinese puzzle ball con sostegno in legno.

Trattativa riservata. Sfera cinese in legno con sostegno intagliato a motivi di foglie nella confezione originale. Queste sfere, spesso chiamate “rompicapo” (puzzle balls), sono in realtà dei puri esercizi di virtuosismo scultoreo e artistico. Sono costituiti da diverse sfere identiche e concentriche, contenute l’una nell’altra; ma la particolarità che lascia a bocca aperta è che le sfere sono tutte scolpite a partire dallo stesso pezzo di legno. La procedura è minuziosa e incredibile: ricavata la palla più esterna, lo scultore pratica i primi fori, quelli che saranno comuni a tutte le sfere. Poi con degli scalpelli ricurvi comincia all’interno di questi buchi a scavare in senso orizzontale, separando a poco a poco uno strato dal successivo, e formando così una serie di palle concentriche. Una volta separate le sfere, ognuna viene decorata in modo differente, sempre operando attraverso gli angusti fori praticati all’inizio. Nell’oggetto finale, le palle concentriche sono perfettamente libere di muoversi, e il “rompicapo” starebbe nel riuscire a riallinearle secondo la posizione originaria utilizzata per scolpirle, utilizzando la punta di una penna d’oca (o un più moderno stuzzicadenti) per non rischiare di rovinarle. Anche in epoca recente, comunque, il lavoro artigiano di scultura è imprescindibile. Meraviglie fragili e prive di un vero e proprio scopo che non sia suscitare stupore, le sfere cinesi sono sempre impressionanti: ne esistono alcune che si possono ammirare nei musei che possono contenere più di 20 sfere interne. Ulteriori foto su richiesta.

Scott plasma cr1 pro

Scott plasma cr1 pro

Favolosa bicicletta da corsa (crono) in carbonio di altissima qualità, originale(NO COPIA CINESE!) Scott Plasma cr1 pro(ufficiale squadra corse pro), in eccellenti condizioni(anno di acquisto ,usata pochissime volte) con ruota posteriore lenticolare HED(con tubolare vittoria molto scorrevole incollato tramite biadesivo tufo che non lascia residui) e anteriore SRAM alto profilo(con copertoncino hutkinson per grande manovrabilità e buona scorrevolezza).Gomme nuove montate ad agosto. .Le ruote hanno pista frenante in alluminio,corone ovali stronglight ct2 ceramic teflon treatment ,cambio posteriore Shimano,freni shimano Durace,sella artigianale molto comoda,prolunghe aerodinamiche regolabili e manubrio deda.Misura bici 53(corrisponde a una 54 per bici da corsa tradizionale),adatta per persone alte da 1.65 fino a 1.78 circa(io sono 1.76) Questa bici è adatta per lunghe e velocissime "passeggiate" (si riescono a tenere velocità di crociera in pianura superiori ai 40 km orari piuttosto facilmente,SENZA SCIA,si riescono a superare molto facilmente le bici da corsa tradizionali),all'occorrenza questa bici è un mostro da gara imbattibile(adatta anche per triathlon iron man e gare a cronometro), esteticamente è un opera d'arte con carbonio intrecciato a vista(non passa inosservata,viene ammirata con stupore). Attualmente per una bici del genere bisogna spendere circa euro(solo le ruote valgono circa euro),vendo a euro COMPRESE LE RUOTE! Affare unico,prezzo non trattabile,no perditempo e sognatori,contattatemi solo se realmente interessati all'acquisto.

Offerte relazionate stupore: Scott plasma cr1 pro
La grande storia della prima guerra mondiale di M.Gilbert

La grande storia della prima guerra mondiale di M.Gilbert

"LA GRANDE STORIA DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE" VOLUME PRIMO di Martin Gilbert (titolo originale: "First World War") Lingua: Italiano Editore: Mondadori (edizione italiana) Collana: Il Giornale - Biblioteca Storica Autore: Martin Gilbert Anno di pubblicazione: Pagine: 276 ISBN: Pubblicato insieme al quotidiano Il Giornale-Biblioteca Storica N°1. "La guerra del fu il primo conflitto bellico che coinvolse tutti i paesi d'Europa. Due possenti coalizioni, l'intesa (Gran Bretagna, Francia e Russia) e gli imperi centrali (Germania e Austria - Ungheria), si misurarono militarmente in uno scontro tanto violento quanto logorante. In termini di costi economici e umani - nove milioni di morti -, i quattro anni di combattimenti ebbero sulle potenze belligeranti un effetto disastroso. Così, sulle rovine del vecchio ordinamento politico sorsero nuovi Stati ed emersero altri motivi di disputa e di antagonismo: nei Balcani, nella Germania sconfitta, nella Russia. Ottant'anni dopo, Martin Gilbert, uno dei più autorevoli storici viventi, offre la prima opera completa e dettagliata su tutti i fronti di combattimento della Grande Guerra. E riesce a far parlare non soltanto le cifre (dei morti, dei feriti, dei prigionieri, dei proiettili sparati, delle vittime di gas tossici e armi chimiche) ma anche le voci: di coloro che dalle trincee confidavano ai familiari o semplicemente a se stessi il proprio angosciato stupore di fronte a un apocalittico spettacolo di orrore e crudeltà." (quarta di copertina) Oggetto come da foto. Introvabile in quanto FUORI CATALOGO!

Rolando

Rolando

ROLANDO PICCOLO DERIVATO YORK INVESTITO E LASCIATO MIRE IN STRADA- PROSSIMO AL TRASFERIMENTO AL CANILE A VITA Questo scricciolo è stato trovato in strada, esanime. Investito e lasciato a morire sull'asfalto al centro della carreggiata è viva solo per miracolo. Tra le tante auto che evitavano quel corpo, il buon cuore di una signora l'ha fatta fermare per spostare dalla strada quel corpicino innocente. Quando si è chinata per raccoglierlo, con stupore ha notato che il piccolo batteva le palpebre e così ha subito attivato i soccorsi. Rolando è arrivato in canile con un grave trauma cranico. Il piccolo è stato curato e per salvarsi ha lottato come un leone e si è ripreso bene. Purtroppo da quando è arrivato in canile nessuno è venuto a cercarlo. Dopo una vita in casa, di fedeltà ed amicizia è stato abbandonato a se stesso e per colpa di questa ignoranza, ci ha quasi rimesso la vita. Rolando è un cane buonissimo, dolce, un po' riservato al primo contatto, ma adora le carezze e le coccole. Ha bisogno di sentirsi in famiglia, amato e protetto. Dall'incidente non ha riportato danni permanenti, sa andare a guinzaglio. Dalle analisi fatte è risultato leggermente positivo alla leishmania . Ha 11 anni... A breve Rolando verrà deportato al canile a vita, in un altro canile. Di nuovo un box in cuoi contare i giorni tutti uguali. E' anziano ed ha bisogno di essere seguito, un canile non va bene per questo piccino, che si è salvato e non è giusto, che concluda i propri giorni in gabbia. Per salvarlo cerchiamo persone disposte ad accoglierlo, amarlo e seguirlo per il tempo che gli resta. Cerchiamo stallo o adozione per questa piccola anima.

Offerte relazionate stupore: Rolando
vendo Dragonlance

vendo Dragonlance

vendo a euro la trilogia dei preludi II; visione, consegna e pagamento a Reggio Emilia o Comuni confinanti. in allegato la copertina dei 3 titoli che compongono la trilogia, di seguito una breve presentazione; per chiarimenti contatti scrivere a . L'ORDALIA DI RIVERQIND di Paul B. Thomposon e Tonya R. Carter (vol. 1) affinchè Riverwind si dimostri degno della sua amatissima Goldmoon, il Consiglio degli Anziani della tribù di QueShu gli affida un'impresa impossibile... portare una prova dell'esistenza degli antichi dei. affiancato da un eccentrico indovino, Riverwind, dovrà intraprendere un lungo e difficile viaggio che metterà a dura prova il suo ingegno, la sua determinazione e la sua non indifferente forza. L'ORDALIA DI FLINT di Mary Kirchoff e Douglas Niles (vol. 2) Flint Fireforge, mebro della congrega degli Eroi della Lancia, torna all'immoto villaggio della sua infanzia, laggiù ai piedi delle colline che abbracciano Solace. con sommo stupore scopre che i luoghi natii non sono più quelli dei suoi ricordi e che si trovano ora immersi nella più alacre attività. saranno inequivocabili indizi ad aprirgli gli occhi... la propserità del villaggio è frutto di immondi traffci e di oscure manovre che dovrà sventare prima che distruggano il suo villaggio e tutti i suoi abitanti. L'ORDALIA DI TANIS DI Barbara Slegel e Scott Slegel (vol. 3) la leggenda racconta che un tempo Tanis il mezzoelfo sparì tra le montagne di Solace. tornò anni dopo, trasformato, più nobile, più valoroso. la sua ordalia ebbe inizio fra i picchi nevosi di Solace quando si imbattè in un vecchio mago morente che invocava il suo aiuto e non ebbe fine se non il giorno in cui intraprese il "grande viaggio" nella memoria del mago medesimo.

Hadingham i misteri dell'antica britannia

Hadingham i misteri dell'antica britannia

I MISTERI DELL'ANTICA BRITANNIA AUTORE: EVAN HADINGHAM EDITORE: CLUB DEL LIBRO FRATELLI MELITA COLLANA: ARCHEOLOGIA 18 GENERE: ARCHEOLOGIA SECONDA EDIZIONE MARZO TRADUZIONE: CELSO BALDUCCI 234 PAGINE CON 16 PAGINE DI FOTOGRAFIE FUORI TESTO IN BIANCO E NERO SU CARTA PATINATA E DIVERSE ILLUSTRAZIONI IN BIANCO E NERO NEL TESTO CON BIBLIOGRAFIA PESO: 500 GRAMMI VOLUME BROSSURATO CON COPERTINA MORBIDA ILLUSTRATA DIMENSIONI 14X22 CM OTTIME CONDIZIONI IN ITALIANO Imponenti pietre preistoriche si ergono superbe sul suolo d'Inghilterra e d'Irlanda, destando lo stupore di viaggiatori e studiosi. Passando in rassegna le varie teorie sorte sull'origine e la costruzione di questi stupefacenti monumenti megalitici e confrontandole con le più recenti scoperte archeologiche, l'auotore ricostruisce lo stile di vita e l'organizzazione del popolo che li eresse, svelando tutti i segreti relativi a una perizia costruttiva che ha sbalordito studiosi e viaggiatori di ogni tempo e paese. Inoltre egli prende in esame anche le singolari incisioni a spirale che compaiono su alcune rocce nell'Inghilterra settentrionale, nonché le tradizioni ad esse connesse. Spedizione: 3 euro posta normale 6 euro raccomandata Previsto il ritiro a mano su Roma, non effettuo consegne Consiglio la spedizione raccomandata perche' tracciabile Per la spedizione normale non ne garantisco l arrivo Se l acquirente la vuole comunque scegliere lo fa a suo rischio, non mi carico di nessuna responsabilita' Pagamento Bonifico, Paypal e altro A spedizione effettuata informero' il compratore, tramite email, dell avvenuto invio Non effettuo scambi, sconti o permute Preferisco un contatto diretto sul mio cellulare Controllate che le email di risposta non finiscano nello spam Non si accettano reclami a posteriori

Offerte relazionate stupore: Hadingham i misteri dell'antica britannia
Rolando

Rolando

ROLANDO PICCOLO DERIVATO YORK INVESTITO E LASCIATO MIRE IN STRADA- PROSSIMO AL TRASFERIMENTO AL CANILE A VITA   Questo scricciolo è stato trovato in strada, esanime. Investito e lasciato a morire sull'asfalto al centro della carreggiata è viva solo per miracolo. Tra le tante auto che evitavano quel corpo, il buon cuore di una signora l'ha fatta fermare per spostare dalla strada quel corpicino innocente. Quando si è chinata per raccoglierlo, con stupore ha notato che il piccolo batteva le palpebre e così ha subito attivato i soccorsi. Rolando è arrivato in canile con un grave trauma cranico. Il piccolo è stato curato e per salvarsi ha lottato come un leone e si è ripreso bene. Purtroppo da quando è arrivato in canile nessuno è venuto a cercarlo. Dopo una vita in casa, di fedeltà ed amicizia è stato abbandonato a se stesso e per colpa di questa ignoranza, ci ha quasi rimesso la vita.   Rolando  è un cane buonissimo, dolce, un po' riservato al primo contatto, ma adora le carezze e le coccole. Ha bisogno di sentirsi in famiglia, amato e protetto. Dall'incidente non ha riportato danni permanenti, sa andare a guinzaglio. Dalle analisi fatte è risultato leggermente positivo alla leishmania . Ha 11 anni...   A breve Rolando verrà deportato al canile a vita, in un altro canile. Di nuovo un box in cuoi contare i giorni tutti uguali. E' anziano ed ha bisogno di essere seguito, un canile non va bene per questo piccino, che si è salvato  e non è giusto, che concluda i propri giorni in gabbia.   Per salvarlo cerchiamo persone disposte ad accoglierlo, amarlo e seguirlo per il tempo che gli resta. Cerchiamo stallo o adozione per questa piccola anima. Rolando età stimata ,è una taglia piccola 7kg.Si trova a Roma e verrà  affidato sverminato,castrato,vaccinato e chippato in tutto il centro e  nord Italia

ROLANDO PICCOLO DERIVATO YORK IN TRASFERIMENTO CANILE A VITA

ROLANDO PICCOLO DERIVATO YORK IN TRASFERIMENTO CANILE A VITA

ROLANDO PICCOLO DERIVATO YORK INVESTITO E LASCIATO MIRE IN STRADA- PROSSIMO AL TRASFERIMENTO AL CANILE A VITA Questo scricciolo è stato trovato in strada, esanime. Investito e lasciato a morire sull’asfalto al centro della carreggiata è viva solo per miracolo. Tra le tante auto che evitavano quel corpo, il buon cuore di una signora l’ha fatta fermare per spostare dalla strada quel corpicino innocente. Quando si è chinata per raccoglierlo, con stupore ha notato che il piccolo batteva le palpebre e così ha subito attivato i soccorsi. Rolando è arrivato in canile con un grave trauma cranico. Il piccolo è stato curato e per salvarsi ha lottato come un leone e si è ripreso bene. Purtroppo da quando è arrivato in canile nessuno è venuto a cercarlo. Dopo una vita in casa, di fedeltà ed amicizia è stato abbandonato a se stesso e per colpa di questa ignoranza, ci ha quasi rimesso la vita. Rolando è un cane buonissimo, dolce, un po’ riservato al primo contatto, ma adora le carezze e le coccole. Ha bisogno di sentirsi in famiglia, amato e protetto. Dall’incidente non ha riportato danni permanenti, sa andare a guinzaglio. Dalle analisi fatte è risultato leggermente positivo alla leishmania . Ha 11 anni… A breve Rolando verrà deportato al canile a vita, in un altro canile. Di nuovo un box in cuoi contare i giorni tutti uguali. E’ anziano ed ha bisogno di essere seguito, un canile non va bene per questo piccino, che si è salvato e non è giusto, che concluda i propri giorni in gabbia. Per salvarlo cerchiamo persone disposte ad accoglierlo, amarlo e seguirlo per il tempo che gli resta. Cerchiamo stallo o adozione per questa piccola anima. Rolando età stimata ,è una taglia piccola 7kg.Si trova a Roma e verrà affidato sverminato,castrato,vaccinato e chippato in tutto il centro e nord Italia solo a persone affidabili e disponibili a controlli pre e post affido, alla firma del regolare modulo di adozione ed a mantenere nel tempo i contatti con noi volontarie: Alessandra ,

Scatola ottica

Scatola ottica

Nel poemetto intitolato Mondo Novo, il commediografo Carlo Goldoni descrive una "industriosa macchinetta che mostra all'occhio maraviglie tante" e che "in virtù degli ottici cristalli anche le mosche fa parer Cavalli". La macchinetta di cui parla Goldoni è la scatola ottica, che nel Settecento veniva chiamata Mondo Novo. Era una cassa di legno con piccoli oblò che consentivano di guardare al suo interno. La cassa aveva anche una fessura, attraverso cui erano introdotte immagini a stampa. Le stampe raffiguravano vedute di luoghi famosi, ritratti di uomini illustri, accadimenti storici o, anche, mostri, creature fantastiche e personaggi fiabeschi. Chi guardava dentro la scatola vedeva le immagini nitidamente perché esse erano retro-illuminate da candele. Dato che sugli oblò erano montate delle lenti, le immagini apparivano straordinariamente ingrandite provocando lo stupore degli spettatori. Il Mondo Novo è un "antenato" della scatola ottica qui proposta. Fabbricata artigianalmente nella seconda metà dell'Ottocento, essa consiste di un visore ad oblò con lente d'ingrandimento e di un apparato di sostegno per le immagini. La scatola ha due coperchi. Il primo innalza il visore, scoprendo l'apparato sottostante e permettendone il sollevamento. I due elementi si trovano così disposti parallelamente, uno di fronte all'altro. Qualsiasi immagine collocata sul sostegno appare dunque ingrandita a chi la osserva dall'oblò. Il secondo coperchio mette in funzione un cavalletto che serve a inclinare il congegno (allo scopo di facilitare la visione). La scatola è corredata d'immagini d'epoca, cioè di 10 cartoncini con fogli a stampa applicati e con alcune didascalie scritte a mano. Dimensioni: 8 cm. di altezza a coperchi chiusi (che diventano 42 cm. con entrambi i coperchi sollevati), 17 cm. di larghezza e 27 cm. di profondità. L'oblò ha 14 cm. di diametro. Il cartoncino più piccolo misura 10x6 cm. mentre quello più grande è di 16x10 cm. Se la scatola ottica viene spedita, al prezzo d'acquisto bisogna aggiungere 10 euro di spese postali (Pacco Ordinario + imballaggio), che salgono a 15 euro se è richiesto il servizio di pagamento in contrassegno. Il prezzo di vendita rimane invariato se la scatola è ritirata dall'acquirente a Varese, presso il venditore.

Trabucco epica bsr bolo 6m.

Trabucco epica bsr bolo 6m.

TRABUCCO CANNA EPICA BSR BOLO Dai primi anni cinquanta ad oggi, la bolognese ha portato nel mondo l'immagine dell'Italia come Paese a forte vocazione di pesca sportiva. Tutti ne parlano, tutti conoscono la tecnica, tutti apprezzano la qualita' delle canne Trabucco. Da oggi, la certezza si converte in stupore, perchè le bolognesi Energhia compiono un sostanzioso balzo nella scala della qualita', grazie ad alcune delle interessanti innovazioni che fanno da ponte fra la tradizione e il futuro. Su tutte,spicca la costruzione dei giunti telescopici, che traggono beneficio dalla tecnologia X-Joint per generare l'inedita convivenza di rapidita' e flessibilita'. Una meraviglia che influenza direttamente le distanze di lancio perchè smorza le oscillazioni, riallineando gli anelli in un tempo rapidissimo al termine dello sforzo propulsivo. Con le Energhia XR diventa addirittura limitativo il tradizionale criterio di valutazione che si attua in negozio, perchè solo in pesca si può apprezzare la grande differenza rispetto a tutto quanto appartiene al "normale" mondo delle bolognesi di alta scuola. Nonostante lâ€(TM)industria della pesca sportiva sia costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per rendere sempre più performanti e piacevoli le canne da pesca, è relativamente raro vedere qualcosa di nuovo e interessante. Finalmente Trabucco ce ne dà lâ€(TM)occasione, con questa ottima serie di bolognesi caratterizzate da un porta mulinello innovativo. Si tratta del Super Light Integrated Reel Seat, che svolge il ruolo di una normale placca di taglia 6, ma non è fissato tramite le consuete legature. Infatti, esso è integrato in un supporto di grafite che viene incollato allâ€(TM)impugnatura della canna, risultando poco ingombrante e certamente molto più stabile di una placca legata. La canna è una robusta bolo in carbonio SHMR, ottimamente montata con anelli a gambo lungo e passante in SiC. Lâ€(TM)intero fusto è finito con una speciale vernice satinata e idrorepellente, che riduce lâ€(TM)attrito della lenza bagnata con il corpo della canna, agevolando i lanci soprattutto con montature leggere. CARATTERISTICHE â--Struttura in carbonio SHMR â--Giunti rinforzati da bande incrociate in carbonio â--Anelli a gambo lungo con passante in SiC â--Placca portamulinello di taglia 6 integrata nel calcio â--Torretta distanziatrice in EVA â--Tappo inferiore in alluminio con inserto in gomma ART. - LUNGHEZZA 6,00 m. - INGOMBRO 135 - PESO 300 g. - SEZIONI 6 - ANELLI SIC

Offerte relazionate stupore: Trabucco epica bsr bolo 6m.
Promo epica bsr bolo 6m. + mul. keiran

Promo epica bsr bolo 6m. + mul. keiran

PROMO EPICA BSR BOLO 6m. + MUL. KEIRAN TRABUCCO CANNA EPICA BSR BOLO Dai primi anni cinquanta ad pggi, la bolognese ha portato nel mondo l'immagine dell'Italia come Paese a forte vocazione di pesca sportiva. Tutti ne parlano, tutti conoscono la tecnica, tutti apprezzano la qualita' delle canne Trabucco. Da oggi, la certezza si converte in stupore, perchè le bolognesi Energhia compiono un sostanzioso balzo nella scala della qualita', grazie ad alcune delle interessanti innovazioni che fanno da ponte fra la tradizione e il futuro. Su tutte,spicca la costruzione dei giunti telescopici, che traggono beneficio dalla tecnologia X-Joint per generare l'inedita convivenza di rapidita' e flessibilita'. Una meraviglia che influenza direttamente le distanze di lancio perchè smorza le oscillazioni, riallineando gli anelli in un tempo rapidissimo al termine dello sforzo propulsivo. Con le Energhia XR diventa addirittura limitativo il tradizionale criterio di valutazione che si attua in negozio, perchè solo in pesca si può apprezzare la grande differenza rispetto a tutto quanto appartiene al "normale" mondo delle bolognesi di alta scuola. Nonostante lâ€(TM)industria della pesca sportiva sia costantemente alla ricerca di nuove soluzioni per rendere sempre più performanti e piacevoli le canne da pesca, è relativamente raro vedere qualcosa di nuovo e interessante. Finalmente Trabucco ce ne dà lâ€(TM)occasione, con questa ottima serie di bolognesi caratterizzate da un porta mulinello innovativo. Si tratta del Super Light Integrated Reel Seat, che svolge il ruolo di una normale placca di taglia 6, ma non è fissato tramite le consuete legature. Infatti, esso è integrato in un supporto di grafite che viene incollato allâ€(TM)impugnatura della canna, risultando poco ingombrante e certamente molto più stabile di una placca legata. La canna è una robusta bolo in carbonio SHMR, ottimamente montata con anelli a gambo lungo e passante in SiC. Lâ€(TM)intero fusto è finito con una speciale vernice satinata e idrorepellente, che riduce lâ€(TM)attrito della lenza bagnata con il corpo della canna, agevolando i lanci soprattutto con montature leggere. CARATTERISTICHE â--Struttura in carbonio SHMR â--Giunti rinforzati da bande incrociate in carbonio â--Anelli a gambo lungo con passante in SiC â--Placca portamulinello di taglia 6 integrata nel calcio â--Torretta distanziatrice in EVA â--Tappo inferiore in alluminio con inserto in gomma TRABUCCO MULINELLO KEIRAN Nuovo e innovativo progetto che ha visto coinvolti progettisti europei e giapponesi per realizzare una famiglia di mulinelli dalle forme originali e dalle prestazioni tecniche di eccellenza. Non si tratta quindi di un mulinello molto economico né adatto per chi è alle prime armi, ma si tratta di un attrezzo dallâ€(TM)elevatissima cifra tecnica in grado di soddisfare il pescatore più esigente nonché il garista. Il corpo è molto compatto al fine di incrementare la robustezza e la scorrevolezza, che viene esaltata da un ingranaggio che lavora su meccanismo di elevata precisione e costruito in materiali pregiati. La bobina in alluminio è stata alleggerita apportando una serie di traforazioni che non compromettessero né la sua solidità né il bilanciamento della rotazione. In evidenza anche la manovella in carbonio, estremamente leggera e al tempo stesso affidabile e precisa, impreziosita da un pomello in EVA alta densità per una presa sempre sicura. ALTRE CARATTERISTICHE - Ingranaggi e pinione in acciaio inox - Cuscinetti SS Long Life doppia schermatura - Manovella Hybrid Carbonio e Acciaio - Bobina Hybrid Carbonio e Alluminio

CALDAIA a GASSIFICAZIONE legna per riscaldamento acqua calda

CALDAIA a GASSIFICAZIONE legna per riscaldamento acqua calda

Il pellet e' un buon sistema di riscaldamento, ma e' dispendioso. il gassificatore a legna supera tutti i sistemi di riscaldamento, e' il non plus ultra dei metodi per produrre calore a costi bassissimi. il gassificatore che state acquistando e' il 20 kw e costa ¤ . se avete necessita' di tipo diverso contattatemi. esistono tipi piu' costosi, o meno costosi a seconda dell' allestimento. il gassificatore da me prodotto viene venduto direttamente all' utilizzatore finale senza i costi degli intermediari. gassificatore: caldaia a gassificazione policombustibile* a legna,*biomasse ecc, di grande potenza e versatilità per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria, di robusta costruzione artigianale. con vano combustibile pieno ha una autonomia di ore alla minima potenza. consumo circa kg1/ora, alla minima potenza, (con kg 17 si ha una autonomia di 19 ore). esempio: il gassificatore da 20 kw posto a riscaldamento,(ininterrotto nelle 24 hr), di una abitazione di mq80, consumerà solo kg20 al giorno, (24hr). con tali consumi avrete la temperatura interna dell' edificio tra i 19,5 e i 21,5 gradi. tale straordinaria resa è stata verificata con condizioni termiche esterne di 5 gradi nelle ore notturne, e 9-11 gradi nelle ore diurne. resa termica tripla rispetto ad una comune stufa a legna, e doppia rispetto a stufe a pellets, termocamini o sistemi tradizionali, che mai vi potranno offrire tanto, il che tradotto vuol dire meno spese per il combustibile. stop delle caldaie a metano. quindi costo iniziale del gassificatore ripagato nei primi anni di utilizzo, il resto tutto guadagno. costruito con lamiere di acciaio ad alto spessore 10mm ai fini di garantirne una durata più che decennale. può essere inserito in impianti già esistenti, in aggiunta alle vostre caldaie a gas o altro dispositivo precedentemente installato. la versione più completa ha cosi tanti "controller" dispositivi di sicurezza che la rendono un piccolo gioiello di efficienza e versatilità. il gassificatore necessita di un locale tecnico* per la sua installazione. il gassificatore è costruito in un unico tipo, ma ha diversi allestimenti a seconda delle vostre esigenze, infatti lo stesso gassificatore ha una potenza che può variare da kw 20 a kw50 rendendolo adatto per piccole case o per case di 250 mt. il gassificatore con cinque scambiatori è la versione più potente 50 kw, ma tutti gli altri sono modulabili aggiungendo più scambiatori, anche in un secondo momento, fino alla potenza di 50 kw. tenendo conto di ogni richiesta e a seconda delle proprie esigenze il gassificatore può essere realizzato nelle versioni 20kw, 30kw, 40kw, 50kw, al prezzo di partenza di 20kw ¤ kw ¤ kw ¤ kw ¤ . dimensioni: ha, la 700, p; la misura di può variare +/- dai 5 ai 15 cm a seconda degli allestimenti richiesti. possibilità di un vano carico combustibile* più ampio per maggiore autonomia. peso: kg 700 ca indicativi, varia a seconda dell' allestimento richiesto dal cliente, fino a kg 850 il gassificatore è coibentato con lana di roccia ed è cofanato con lamiera zincata, optional inox, in alternativa su richiesta a particolari esigenze con lastre di rame.   *biomassa: legna, scarti alimentari, vegetali, carta cartone, gusci, segatura, quindi tutto ciò che la legge definisce biomassa. *policombustibile: gas, gasolio, ecc. *locale tecnico: scantinati, garage, lavanderia, box, tettoie esterne alla casa, legnaia. *elettromeccanica: ho optato per una gestione elettromeccanica del gassificatore, (mantenendo fede al principio di economicità insito nella filosofia del gassificatore), in ragione di quella elettronica,"apparentemente più facile e più economica", per la consapevolezza che così facendo si intende agevolare il cliente nelle eventuali riparazioni future, ridotte a costi irrisori delle parti di ricambio. e' cosi parsimonioso nei consumi che nessun argomento può essere più eloquente dello stupore che avrete nel vederlo funzionare. qualsiasi stufa o pellets da voi provato vi sembrerà vecchio anni luce. ho un gassificatore sempre pronto in modalità operativa a disposizione per ogni prova che mi chiediate, sicuro di poter tener fede a quanto sopra esposto riceverò chiunque voglia venire a provarlo. posso fornire anche gassificatori con caricamento automatico in continuo. su richiesta posso costruire gassificatori ancora più grandi per edifici di mq. tutte le misure, le specifiche tecniche, così come le foto dimostrative sono indicative e da parte nostra non vincolanti, pertanto possono essere suscettibili di di cambiamento, cambiate per motivi tecnici, organizzativi o di approvvigionamento materiali, senza doverne dare avviso. la consegna, pur stimata in due mesi, potra' subire variazioni causa tempi di lavorazione. consegna stimata due mesi dall' ordine, salvo disponibilita' immediata. siete pregati di contattarmi per ogni chiarimento se seriamente intenzionati all' acquisto. grazie alcuni punti di forza del progetto: *scambiatori in acciaio inossidabile di grande metratura, sostituibili senza fermo prolungato impianto. assenza di ruggine nell' impianto. *spessore lamiere acciaio 10mm accoppiate a 3- 5mm inox, per un totale di mm di spessore totale. una sicurezza assoluta. gli impianti comunemente in commercio hanno solo tra 4 e 5mm di spessore delle lamiere. *unico con scambiatori inox ed integrabili anche in momenti successivi. *peso di questo gassificatore, della sola massa metallica, più del doppio rispetto ad altre caldaie in commercio. caldaie o stufe che dei kg 300 dichiarati ne hanno pochi di massa metallica e molti di mattone refrattario. quindi il mio gassificatore avrà maggiore resa termica e notevole durata, per molti anni, dell' impianto. *assenza totale di elettronica. tutte le funzioni sono elettromeccaniche e le criticità sono gestite con l'aggiunta di una doppia sicurezza, meccanica + elettromeccanica. *sistema ad intervento passivo, per chiusura di tutte le funzioni e avvio allo spegnimento in caso di improvvisa interruzione elettrica. *due valvole apertura e chiusura aria motorizzate quindi nessun intervento da compiere manualmente. *caldaia con doppie saldature, quindi saldata sia esternamente che internamente, tipo sistema robotizzato. *cofanatura integrale, anche sul lato anteriore, per una maggiore protezione dalle dispersioni termiche e per maggiore sicurezza. *aria di alimentazione preriscaldata al fine di evitare maggiori condense in caldaia.     tel

Contatto