Penna stilografica Vallecchi Argento, nuova
A tiratura limitata, Vallecchi celebra il centenario del Futurismo. La stilografica "" è un oggetto-scultura che si ispira alle opere futuriste e in particolare alla produzione plastica di Umberto Boccioni. è una stilografica da usare, ma anche da ammirare, è la penna delle emozioni tattili e degli stati d'animo. CARATTERISTICHE TECNICHE Tre anni di lavoro fatti di studi, ricerche, disegni e prototipi per arrivare a definire "". Il corpo centrale della penna si ispira alle opere di Boccioni, la forma e la funzione si uniscono fino a generare la scultura della stilografica. Le parti concave e quelle convesse esprimono lo spostamento della penna nello spazio mentre scrive e si muove sul foglio. Il corpo scultura, la clip e la testina vengono realizzate con la tecnica della "cera persa" mentre il cappuccio e il fusto sono torniti da un blocco di resina nera. Le "vere" che circondano il cappuccio e la parte inferiore della penna sono segnate da una corona fatta di triangoli smaltati neri che si ispira alle opere grafiche futuriste. Ogni stilografica è un pezzo unico assemblato e rifinito a mano da professionisti esperti. I progetti e la realizzazione sono stati curati dallarchitetto Vincenzo Capalbo dello studio associato ArtMedia Studio, esperto conoscitore del futurismo e ideatore della mostra "La metropoli Futurista-Progetti Im-possibili" tenutasi alla Galleria degli Uffizi nel . La stilografica è il frutto della collaborazione tra Vallecchi e la prestigiosa e storica azienda fiorentina Visconti, produttrice di penne di alta gamma.