PIROCLASTO dell'Etna
Sezione di una bomba lavica dell'Etna (PIROCLASTO) degli anni '70. Misura cm 10x13 prof.12 Peso Kg 2 "Una bomba di lava è un "goccia" di roccia ardente tefrite avente un diametro superiore ai 64 mm, che si forma durante un'eruzione vulcanica. Durante questo evento diversi frammenti di lava dotati di una specifica viscosità vengono espulsi dal vulcano. Prima di raggiungere il suolo si raffreddano fino a solidificarsi. Le bombe di lava possono essere scagliate a molti chilometri di distanza dal luogo dell'eruzione, e spesso acquistano forme aerodinamiche durante il loro volo".(Wikipedia) PER VEDERE ALTRE MIE PROPOSTE cliccare su 'Altri annunci dell'utente'