spinoza

Spinoza

Spinoza

Vendo 2 libri di spinoza come da foto nuovi

Etica - Baruch Spinoza -

Etica - Baruch Spinoza -

Vendo il seguente libro= seconda edizione riveduta e aggiornata Autore/i: Baruch Spinoza A cura di: Paolo Cristofolini Traduzione di: Paolo Cristofolini Collana: philosophica (123) Pagine: 372 Formato: cm.14x22 Anno: ISBN: il libro è usato e in ottime condizioni

Offerte relazionate spinoza: Etica - Baruch Spinoza -
SPINOZA i classici del pensiero n 14 meridiani filosofia

SPINOZA i classici del pensiero n 14 meridiani filosofia

Spinoza volume n. 14 della collana "i classici del pensiero" della mondadori. meridiani di filosofia verdi. il volume contiene: - etica -trattato teologico-politico disponibili altri volumi della collana

Spinoza e due antecedenti Italiani dello spinozismo

Spinoza e due antecedenti Italiani dello spinozismo

Spinoza e due antecedenti Italiani dello spinozismo di Fausto Meli - Edizione del Sansoni Editore - vendo a euro 15 Là dove non è possibile la consegna a mano posso spedire con piego di libri ordinario 2,00 euro raccomandato 4,50 euro

Morfino, Del Lucchese -Sulla scienza intuitiva in Spinoza

Morfino, Del Lucchese -Sulla scienza intuitiva in Spinoza

Filippo Del Lucchese, Vittorio Morfino Sulla scienza intuitiva in Spinoza Ontologia, politica, estetica Ed. Ghibli, 244 pag. NUOVO L'interpretazione del terzo genere di conoscenza in Spinoza non è una mera curiosità storiografica, ma rappresenta il punto archimedeo a partire da cui è possibile costruire delle opposte interpretazioni dello spinozismo. Sia quella del santo Spinoza, dello Spinoza ebbro di Dio del romanticismo tedesco, sia quella di Spinoza come "Mosè dei materialisti", che da Feuerbach giunge fino al marxismo italo-francese di fine secolo, non hanno potuto eludere lo snodo teorico del terzo genere e del suo oggetto. Innanzitutto, quindi, un luogo di crisi dello spinozismo. Crisi nel senso in cui la medicina ippocratica intendeva questo termine: lo snodo in cui si decide il corso di una malattia verso la morte o verso la guarigione; crisi irriducibile nella sua apertura e nella sua complessità. I saggi di questo volume tentano di rappresentare lo spettro interpretativo che si apre di fronte a questa complessità.

SPINOZA Etica

SPINOZA Etica

condizioni discrerte

Offerte relazionate spinoza: SPINOZA Etica
G. Rensi, Spinoza, Edizioni immanenza

G. Rensi, Spinoza, Edizioni immanenza

Autore: Giuseppe Rensi Editore: Edizioni immanenza Collana: Philosophes, 4 Pagine: 220 Anno: ISBN: Introduzione e cura di Roberto Evangelista. Edizione che comprende le versione dell'opera Spinoza del e del . "La spiegazione delle cose, il loro perché o motivo, è semplicemente il loro essere. Non c'è un dover essere che fronteggi e domini l'essere; ma il dover essere si risolve interamente nell'essere, nell'essere delle cose come sono. Dire che l'universo è razionale significa dedurlo dalla ragione, o mostrarlo conforme a questa. Per Spinoza, esso non si può chiamare assurdo (questa è una valutazione umana) ma nemmeno razionale (anche questa lo è). Esso è interamente al di là di tali categorie. È semplicemente. La dottrina di Spinoza costituisce dunque uno sforzo potente per assoggettare la ragione alle cose, all'Essere com'è, anziché assoggettare o far dipendere le cose dalla ragione o spirito: proprio il contrario di Kant e dell'idealismo. Non vi è una ragione sopra le cose, le cose non sorgono da una ragione, ma da una cieca Sostanza senza intelletto, né volontà, né fini; questa negazione della teleologia è radicale negazione del deismo e insieme del razionalismo." L'edizione di Spinoza che presentiamo comprende entrambe le versioni, quella del e del .

Libro di Spinoza

Libro di Spinoza

In perfette condizioni, al prezzo sono da aggiungere le eventuali spese di spedizione

Offerte relazionate spinoza: Libro di Spinoza
Etica e trattato teoligico- politico

Etica e trattato teoligico- politico

Vendo bellissimo libro "etica e trattato teologico politico" di Benedetto Spinoza.Unione Tipografico Editrice Torinese prima edizione .pagine 747 con alcune foto fuori testo. il libro in ottime condizioni.

Un libro forgiato all'inferno

Un libro forgiato all'inferno

Titolo: Un libro forgiato all'inferno. Lo scandaloso «Trattato» di Spinoza e la nascita del secolarismo Autore: Steven Nadler Editore: Einaudi Condizioni: pari al nuovo. Prezzo: 23 euro + spese di spedizione.

Offerte relazionate spinoza: Un libro forgiato all'inferno
Mino Cornelio Molinu- Letture spinoziane

Mino Cornelio Molinu- Letture spinoziane

Spinoza nel contesto del pensiero occidentale, Edizioni Carocci 238 p., ill. NUOVO Scandagliando i nessi teorici che legano Spinoza al presente come antesignano di una nuova pratica filosofica orientata al bene e alla felicità laica, questo libro propone una lettura del pensiero spinoziano come 'paradigma ermeneutico' dell'intera filosofia occidentale. Quest'ultima è analizzata alla stregua di un laborioso processo spirituale in cui la figura del grande olandese si staglia in modo dirompente, permettendo di scorgere con maggiore nitidezza il senso della sua direzione complessiva, delle vicinanze e distanze reciproche, dei valori teorici e delle dimensioni strutturali che ne accompagnano lo sviluppo. Il contesto antico, moderno e quello contemporaneo agiscono come tre sfondi con cui la filosofia spinoziana instaura un confronto costruttivo e ri-costruttivo, in cui la sua eternità si presenta come il risvolto diretto della sua intima storicità. Dopo Parmenide, Spinoza è il primo grande pensatore dell'Occidente che osa guardare all'essere con lo stesso senso di infinita vastità e pienezza che era stato introdotto dall'Eleate, ma sulle solide basi del razionalismo scientifico moderno. E proprio ciò rende plausibile nel suo pensiero l'uso di centri teoretici che mettono in campo tutta la ricchezza di stimoli che esso può ancora offrire alle nuove domande poste all'uomo e alla filosofia dalla globalizzazione e dalle inedite geografie di valori e sentimenti che essa ha aperto.

G. Rensi, Spinoza, Edizioni immanenza

G. Rensi, Spinoza, Edizioni immanenza

Autore: Giuseppe Rensi Editore: Edizioni immanenza Collana: Philosophes, 4 Pagine: 220 Anno: ISBN: Introduzione e cura di Roberto Evangelista. Edizione che comprende le versione dell'opera Spinoza del e del . "La spiegazione delle cose, il loro perché o motivo, è semplicemente il loro essere. Non c'è un dover essere che fronteggi e domini l'essere; ma il dover essere si risolve interamente nell'essere, nell'essere delle cose come sono. Dire che l'universo è razionale significa dedurlo dalla ragione, o mostrarlo conforme a questa. Per Spinoza, esso non si può chiamare assurdo (questa è una valutazione umana) ma nemmeno razionale (anche questa lo è). Esso è interamente al di là di tali categorie. È semplicemente. La dottrina di Spinoza costituisce dunque uno sforzo potente per assoggettare la ragione alle cose, all'Essere com'è, anziché assoggettare o far dipendere le cose dalla ragione o spirito: proprio il contrario di Kant e dell'idealismo. Non vi è una ragione sopra le cose, le cose non sorgono da una ragione, ma da una cieca Sostanza senza intelletto, né volontà, né fini; questa negazione della teleologia è radicale negazione del deismo e insieme del razionalismo." Giuseppe Rensi () fu filosofo e avvocato. Fin da giovane s'interessò di politica iscrivendosi al Partito socialista. Nel partecipò ai moti milanesi e, per sfuggire alla condanna seguita alla cruenta repressione del generale Beccaris, si rifugiò in Svizzera. Nel rientrò in Italia dove iniziò la carriera di avvocato e ricoprì la cattedra di Filosofia morale all'università di Genova. La crisi sopraggiunta a seguito della Prima guerra mondiale inclinò il suo pensiero verso posizioni scettiche; la sua riflessione è caratterizzata da forti tinte pessimistiche e ateistiche. Brevemente incuriosito dal fascismo al suo esordio ne divenne uno dei maggiori oppositori quando il fascismo rivelò la sua vera natura; tra i firmatari del Manifesto degli intellettuali antifa

Offerte relazionate spinoza: G. Rensi, Spinoza, Edizioni immanenza
Biblioteca di classici - 30 volumi

Biblioteca di classici - 30 volumi

VENDO BIBLIOTECA DI CLASSICI, BUONE CONDIZIONI: NUE EINAUDI, CON SPINOZA, SHAKESPEARE, GALILEI, PUSKIN, LEE MASTERS, PROUST, HEGEL, NIETZSCHE, SABA, ROUSSEAU, ETC. + CHECOV - RACCONTI E NOVELLE IN TRE VOLUMI ED. SANSONI - CASANOVA - STORIA DELLA MIA VITA- I MERIDIANI - 3 VOL. -BULGAKOV - I ROMANZI - COFANETTO EINAUDI, ETC.TOTALE 30 VOLUMI - CHIEDERE LA LISTA COMPLETA. AGGIUNGERE SPESE DI SPEDIZIONE PER CHI NON E' A ROMA

Testi dell'università e romanzi

Testi dell'università e romanzi

Vendo i seguenti testi dell'università in ottime condizioni: - Etica di Spinoza (Edizione Bompiani) a ? 8.00; - Breviario per (i) Don Chisciotte. Taccuino di pedagogia della rivoluzione di Antonia Chiara Scardicchio a euro 4.00; - Palpitare di menti. Il laboratorio formativo: stili, metafore, epistemologie di Beppe Pasini a euro 6.00; - Storia del Novecento italiano di Simona Colarizi a euro 5.00; - Ritorno dal silenzio di D. Scott Rogo e P. Di Coste a euro 3.00; - Il libro Cuore di Edmondo De Amicis a euro 3.00; - Opere () di Friedrich Nietzsche a euro 9.90;

Offerte relazionate spinoza: Testi dell'università e romanzi
Storia della filosofia moderna - Luciano De Crescenzo

Storia della filosofia moderna - Luciano De Crescenzo

Storia della filosofia moderna - Luciano De Crescenzo - Mondadori - Da Cartesio a Kant - Cartesio, Thomas Hobbes, Blaise Pascal, Baruch Spinoza, Isaac Newton, Nicolas De Malebranche, Gottfried Wilhelm Leibniz, Giambattista Vico, Christian Wolff, George Berkeley, Alexander Gottlieb Baumgarten, Carlo Linneo, Montesquieu, i Materialisti, gli Enciclopedici, Denis Diderot, D'Alembert, Voltaire, Etienne Bonnot De Condillac, Gotthold Ephraim Lessing, l'illuminismo napoletano e milanese, David Hume, Jaen Jacques Rousseau, Marchese De Sade, Adam Smith, Immanuel Kant. - 8euro + 2euro spese spedizione - come da foto - informazioni - Rif. BAD08 Se stai cercando altri libri clicca su: Altri annunci dell'utente

Libri vari generi

Libri vari generi

vendo libri vari generi TUTTI TENUTI BENISSIMO: FILOSOFIA(DALLE ORIGINI)7 EURO ATLANTE FILOSOFIA 7 EURO SPINOZA 2EURO PLATONE 2 EURO STORIA DELLE STREGHE E DELLA STREGONERIA3 EURO IL MATRIMONIO.GUIDA ALLA SOPRAVVIENZA2EURO ENCICLOPEDIA ESOTERISMO 4 EURO MITO FEDE ERMENEUTICA 17 EURO ALIMENTAZIONE NATURALE 15 EURO IL CERVELLO PLASTICO 3 EURO CHI SEI 4 EURO GIBRAN 2 EURO FISIOGNOMICA 4 EURO I SEGRETI DEI GEROGLIFICI 3,50 AMATI 9EURO IL SILENZIO DEL CUORE 4EURO LEONARDO DA VINCI (ANCORA DA APRIRE)10 EURO RED GUIDA AL BENESSERE 0,50 CENT ASTROLOGIA ED ESOTERISMO 8EURO 11MINUTI PAULO COELHO 5EURO LA COPPIA ILLUMINATA 7 EURO BAUDELAIRE 2 EURO VOCABOLARIO IGOR SIBALDI 8 EURO. ritiro libri monza e limitrofi. i libri sono gia' scontati di un %(se non +)dal prezzo di copertina.

Offerte relazionate spinoza: Libri vari generi
La vita, il pensiero, i testi esemplari. Accadem

La vita, il pensiero, i testi esemplari. Accadem

I memorabili accamedia-sansoni editori la vita il pensiero i testi esemplari Profili di scienziati,artisti, uomini politici e d'azione che hanno comunicato un messaggio importante nella storia della civiltà e della cultura -Spinoza di Robert Misrahi -De Saussure di Georges Mounin -Garaudy di Serge Perottino-pour un socialism à visage humain -Bakunin di Henry Arvon -Nasser di J.Daumal e M.Leroy -Lukàcs di Henry Arvon der Realismus -Beckett di Luigi Ferrante Fin De Part Il prezzo s'intende a singolo volume. Si vendono anche singolarmente Pagamento in contanti(ritiro di persona)o con paypal,bonifico (anticipato),concordando le modalità di spedizione. Qualsiasi tipo di spesa per il ritiro o per la spedizione della merce è a carico dell'acquirente Massima disponibilità ulteriori informazioni e foto

L'intima mano(Emanuele Severino)AdelphiEd.

L'intima mano(Emanuele Severino)AdelphiEd.

"L'intima mano - Europa Filosofia Cristianesimo e Destino" Autore: Emanuele Severino Editore: Adelphi - Biblioteca Filosofica Anno: - Prima Edizione Note: Libro in ottimo stato. Soltanto sprovvisto di sovracopertina Copertina rigida rilegata in tela con titolo in fascettina al dorso. Pgg. 180. - La formula vuota e ipocrita che denuncia l'attuale «crisi della politica» nasconde, in realtà, una crisi molto più profonda e inquietante, che accomuna non solo «tutte le forze della tradizione occidentale», ma esse stesse alla loro distruzione, compiuta dalla modernità: un'«"intima mano", assolutamente più intima (e terribile) di quanto possa supporre Herder, quando, volgendosi al "santo Cristo" e al "santo Spinoza", si chiede: "Quale intima mano congiunge i due in uno?"». Nel suo nuovo libro, Emanuele Severino mette a fuoco questo grande occultamento, accompagnandoci nel «sottosuolo essenziale» del pensiero filosofico del nostro tempo.- (prezzo di listino: euro )

Offerte relazionate spinoza: L'intima mano(Emanuele Severino)AdelphiEd.
Capitali europee dell'ebraismo tra '800 e 900

Capitali europee dell'ebraismo tra '800 e 900

Alle origini della modernità. Capitali europee dell'ebraismo tra '800 e '900.Autore:Roberto Calimani,ed.Mondadori.prezzo orig.eu.versione cartonata. Descrizione Un viaggio nella città dei ghetti: Vienna, Berlino, Praga, Parigi e Trieste. Dal Cinquecento, alcune città europee hanno destinato agli ebrei interi quartieri, spesso circondati da mura. Al loro interno hanno vissuto per secoli comunità ebraiche di diverse provenienza geografica, con tradizioni, lingua, costumi differenti, "in bilico e al margine" rispetto al mondo e alla cultura circostante. Riccardo Calimani visita i ghetti di queste città, sulle tracce di grandi personaggi: da Spinoza a Einstein, da Freud a Kafka, da Marx a Svevo. Descrive la vita quotidiana della gente, i mestieri, le cerimonie religiose, il rapporto con le istituzioni e ripercorre il cammino che ha portato all'integrazione delle comunità ebraiche.

Vittorio Morfino - Incursioni spinoziste. Causa, tempo

Vittorio Morfino - Incursioni spinoziste. Causa, tempo

Mimesis, NUOVO «Le pagine di Morfino, attraverso una discussione storica dei temi fondamentali della modernità, dove campeggia Spinoza, ma sono gran parte dei filosofi moderni ad essere chiamati al simposio, dicono quali sono le regole corrette per pensare chi siamo, che cosa immaginiamo di essere, che cosa possiamo essere, come dobbiamo raccontarci senza cadere prigionieri di retoriche sublimi o di euforiche emancipazioni nella fiera del nulla. L'autore è un giovane filosofo che giustamente (nel momento della legge nello spettacolo) ha il pudore teoretico di far parlare l'analisi di temi fondamentali della storia della filosofia per giungere a un punto dove l'analisi stessa si trasforma in un pensiero positivo che assume la contingenza e la conoscenza delle reti plurali e relazionali delle contigenze materiali, come statuto del nostro essere: essere finiti senza infinito, temporali senza eterno». (Dalla Prefazione di Fulvio Papi).

Come mi batte forte il tuo cuore

Come mi batte forte il tuo cuore

Come mi batte forte il tuo cuore di Benedetta Tobagi - Einaudi Editore collana frontiere - vendo a euro 5 Di quel padre così noto, assassinato nel dai terroristi della «Brigata XXVIII marzo», a Benedetta Tobagi sono rimasti pochi ricordi. Ma di Walter Tobagi, giornalista di spicco del Corriere della Sera, alla figlia sono rimasti i pensieri - racchiusi in articoli, diari, pagine di appunti, libri - e il motto, tratto dall'Etica di Spinoza, che aveva guidato il suo lavoro di giornalista: humanas actiones non ridere, non lugere, necque detestari, sed intelligere - non bisogna deridere le azioni umane, né piangerle, nè disprezzarle, ma comprenderle. Con questo spirito Benedetta Tobagi, che aveva appena tre anni quando vide il padre colpito a morte sotto casa, ne ha ricostruito la vita, pubblica e privata. A guidarla un'esigenza personale - «Non potevo tollerare di avere solo quell'immagine di mio padre, ucciso quella mattina», ha dichiarato Benedetta - ma anche la consapevolezza che la perdita non ha toccato solo la sua famiglia «ma tutta la società perché il terrorismo l'ha privata di risorse che avrebbero potuto renderla diversa». là dove non è possibile la consegna a mano posso spedire con piego di libri ordinario 2,00 euro raccomandato 4,50 euro

Augusto Illuminati - Per farla finita con l'idea di sinistra

Augusto Illuminati - Per farla finita con l'idea di sinistra

Edizioni Derive Approdi Come nuovo La devastante crisi della sinistra, sia parlamentare che extraparlamentare, mette in dubbio l'adeguatezza stessa di questa categoria. Le sue varianti socialista e socialdemocratica - entrambe legate all'esperienza industrialista-fordista novecentesca - avevano l'aspirazione di far progredire l'umanità in una mirabile scala ascensionale, dato che avevano la pretesa di incarnare una serie di valori universali (dalla democrazia rappresentativa al lavoro). Le cose sono andate in altro modo e viene da chiedersi se, oltre a correggere le strategie politiche, non si debbano abbandonare anche le premesse filosofiche. Per esempio, il mito hegeliano del riconoscimento e dell'emancipazione attraverso il lavoro, valido per interpretare l'accumulazione originaria e la Rivoluzione francese ma non la rivolta degli schiavi di Haiti o la formazione di una plebe eccedente nel corso della rivoluzione industriale. Si riaffacciano allora schemi alternativi che hanno segnato l'esordio della modernità: in primo luogo l'Esodo con il suo sfondo atlantico e l'appello alla riacquisizione dei beni comuni. Il termine "moltitudine", esorcizzato da Cromwell e Hobbes e difeso dai Levellers e Spinoza, torna anch'esso rapportato alla natura di nuovi commons, alla composizione precaria e meticcia del proletariato, alla prospettiva di una democrazia espansiva che dia voce a chi al presente non ha titoli.

Libri vari 1

Libri vari 1

Vendo a due euro questi libri per chi ne comprasse più di due, faccio uno sconto La felicità di Toscanini e De masi Nero in tavola, ricette con aceto balsamico Terra di corrado Augias Monet il maestro della luce Europa di Carmen la Sorella Budapest in varie lingue Alf moon di Colfer Lenin di Payne Come coltivare funghi La spiaggia d'oro i Birgnentti Ragazzo Nero di Wright Puoi guarire la tua vita di Hay Se questo è un mondo e detto fra noi di Fortebraccio Questo pianenta di Conti Un amore di Swann di Proust Lo strano caso del cane ucciso a mezznotte di Haddon Belrlinguer, attualità e futuro. Campagna ed industria i segni del lavoro di Touring Fascismo e antifascismo ed Feltrinelli Zio fred in primavera Riscaldamento e ventilazione di Rumor 10 ed. La paga del soldato di Faulkner L'uomo che portava la pioggia di Moloney Ritratto di giovanni 23 esimo Piccole donne ed Deagostini Ragazzi Dizionario Italiano polacco (due volumi) Papa Giovanni ed. Colibrì Il serpente malioso di Palumbo Roma, oriente e barbari di Grimberg odissea nello spazio Zanna bianca e Pinocchio ed. Deagostini Berlinguer e l'avvocato di i due anonimi panini e sandwich Sorelle matterassi di Palazzeschi i cuccioli di Llosa la ragione e la libertà di Spinoza L'uomo dell'orecchio mozzato di Dery A chiare note e non siamo gentili di Fortebraccio Russel dice la sua Io sono Adolf Eichman Tutta colpa di un caffè con panna serie Geronimo Stilton

Shylock and the Jewish Question

Shylock and the Jewish Question

ISBN: , SKU: , AUTHOR: Yaffe, Martin D., PUBLISHER: Johns Hopkins University Press, "Yaffe provides a wide-ranging and probing reflection on the portrayal of Jews and Judaism in early modern thought. His innovative approach to the problem of Shakespeare's treatment of Shylock can stand for the originality of his book as a whole... Yaffe's interpretations are likely to prove controversial, but they are always thought-provoking." -- Virginia Quarterly Review Much attention has been paid to the place of Shylock in the history of anti-Semitism. Most scholars have agreed with Harold Bloom that Shakespeare's famous villain is drawn with a "murderous anti-Semitism" and that Shakespeare uncritically mirrors the rife anti-Semitism of his times. While others see only gross caricature in The Merchant of Venice, however, Martin Yaffe finds a subtle analysis of the Jew's place in a largely Christian society. In Shylock and the Jewish Question, Yaffe challenges the widespread assumption that Shakespeare is, in the final analysis, unfriendly to Jews. He finds that Shakespeare's consideration of Judaism in The Merchant of Venice provides an important contrast to Marlowe's virulent The Jew of Malta. In many ways, he argues, Shakespeare's play is even more accepting than Francis Bacon's notably inclusive New Atlantis or the Jewish philosopher Benedict Spinoza's argument for tolerance in the Theologico-Political Treatise. "Although Yaffe focuses on the Jewish question, his study is a lead-in to a study of the rise of liberal democracy, the development of religious toleration, the relation of church and state, and the inter-relation between politics, economics and religion -- all of these being vital in history's evolution towards modernity." -- Serge Liberman, Australian JewishNews "In a critique that promises to refuel scholarly controversy over the portrait of Shylock... Yaffe's retro-prospective approach to its political philosophy suggests interesting possibilities for contrasting popular anti-Semitic culture and the more tolerant, enlightened statesmanship of the seventeenth-century." -- Frances Barasch, Shakespeare Bulletin

Offerte relazionate spinoza: Shylock and the Jewish Question
Lotto stock libri filosofia storia dizionari

Lotto stock libri filosofia storia dizionari

In vendita lotto / stock di testi usati per lo studio della filosofia a livello universitario. Per questo motivo una parte dei volumi presenta sottolineature a penna, matita, evidenziature o qualche rara nota manoscritta, qualche danno alle copertine. I restanti volumi sono in buone/ottime condizioni. Spedizione in tutta Italia. - Aristotele e altri autori, Divisioni, a cura di Cristina Rossitto - Presentazione di Enrico Berti - Testo greco a fronte, Bompiani, - Bacone, Novum Organum a cura di Enrico De Mas, Laterza, - Bardesane di Edessa, Contro il fato (Katà Eimarmenes detto anche Liber Legum Regionum), Introduzione, traduzione, testimonianze e appendice di Ilaria Ramelli (Università Cattolica di Milano), Edizioni San Clemente (Roma) Edizioni Studio Domenicano (Bologna), - Bettetini, Bianchi, Marmo, Porro, Filosofia medievale, Raffaello Cortina Editore, - Bianchi, Studi sull'aristotelismo del rinascimento Il Poligrafo - Biasutti, L'occhio del concetto. Pensiero e trasparenza della storia in Hegel, Edizioni ETS - Biasutti, Filosofia della Religione come Scienza filosofica ETS - Biasutti, Coppola, Alessandro Magno in età moderna, Cleup, - Busi / Loewenthal, Mistica ebraica Einaudi (sottolineature a matita) - Capodivacca, A lezione da Umberto Curi. Pensare con la propria testa. Filosofia e storia della filosofia (contiene 2CD ROM / file audio MP3), Mimesis - Cartesio (Descartes), Discorso sul metodo, Prima versione italianadel Commentaire di Etienne Gilson - Testo francese del Discours a fronte, versione latina in Appendice. A cura di Emanuela Scribano,Edizioni San Paolo, - Cartesio Discorso sul metodo Bompiani - Che cos'è l'illuminismo? I testi e lagenealogia del concetto Bruno Mondadori - Chesterton, L'uomo che fu giovedì e dieci storie del Padre Brown Club deglieditori - Chignola, Duso, Storia dei concetti e filosofiapolitica, FrancoAngeli, sottolineature nell'indice) - Curi / Giacomini, L'affettività del pensiero (Paradosso ), IlPoligrafo - Curi, Sini, Democrazia, Paradosso , Il poligrafo, - Curi, Treu, L'enigma di Edipo, Il Poligrafo, - D'Ancona, Serra Aristotele e Alessandro di Afrodisia nella tradizione araba Il Poligrafo - Da Re, De Anna Virtù, natura e normatività Il Poligrafo - Danielou, Filone d'Alessandria, Edizioni Arkeios, - Darwin, L'origine delle specie, Bollati Boringhieri, - Degerando, I segni e l'arte di pensare Spirali (sottolineature a matita) - Dionigi, Nomi forme cose. Intorno al Cratilo di Platone, Quodlibet - Dizionario di inglese Oxford University Press, volume 1 Inglese-Italiano, Paravia - Dizionario sinonimi e contrari, Paravia - Dizionario Francese-Italiano Italiano-Francese, Il nuovo Boch, 2a edizione, Zanichelli - Fichte, Scritti sulla dottrina della scienza, Mondadori, - Foucault, L'uso dei piaceri. Storia della sessualità 2 EconomicaFeltrinelli - Frigo / Breidbach, Scienza e filosofia nel positivismo italiano e tedesco Il Poligrafo - Fumagalli Beonio Brocchieri, Fedriga, Luoghi e voci del pensiero medievale, EncycloMedia Publishers, - Gibran, Tutte le poesie e i racconti, I Mammut Newton - Gilson, La filosofia nel Medioevo. Dalle origini patristiche alla fine del XIV secolo, Sansoni, - Gonnelli, Guida alla lettura della Critica della Ragion Pratica di Kant, Laterza, - Guolo, Il partito di Dio, Guerini eAssociati, - Guolo, L'ultima utopia, Guerini e Associati, - Guolo, Sociologia dell'Islam, Mondadori Università, - Gurisatti, Schopenhauer maestro di saggezza Angelo collaeditore (sottolineature a matita) - Hegel, Lezioni sulla filosofia della storia, Editori Laterza - Heidegger Concetti fondamentali Il melangolo - Heidegger, Essere e Tempo, Oscar Mondadori - Kant, Critica della ragion pura, Editori Laterza - Kant, La metafisica dei costumi, Editori Laterza - Kant, Antologia di scritti politici, a cura di Gennaro Sasso, Il Mulino, - Kant, Critica della ragion pratica, BUR, - Kant, Fondazione della metafisica dei costumi, BUR, - Kerenyi, Gli dei della Grecia, EST, - Kerenyi, Gli eroi della Grecia, EST, - Kierkegaard, Opere Sansoni (piccola rottura al dorso della copertina) - Kierkegaard, Timore e tremore OscarMondadori - Koselleck, Crisi Ombre corte - Landucci, Introduzione alla lettura: La Critica della Ragion Pratica di Kant, Carocci, - Lane, Storia di Venezia Einaudi - Locke, Saggi sulla legge naturale Laterza - Lotito, Il mito e la filosofia, Bruno Mondadori, - Maddalena, Filone Alessandrino, Mursia, - Marenbon, Medieval Philosophy. An historical and philosophical introduction, Routledge Taylor & Francis Group, - Mazzanti, Il Mistero nella carne (contributi su Mysterion e Sacramentum nei primi secoli cristiani), Itaca, - Mazzanti, Il volto del Mistero (Mistero e rivelazione nella cultura religiosa tardo-antica), Itaca, - Mill, Saggi sulla religione Economica Feltrinelli - Mondolfo, Lungo il cammino dei secoli: Oriente e Grecia, Signorelli editrice, - Mondolfo,Lungo il cammino dei secoli: Roma, Signorelli editrice, - Mondolfo, Lungo il cammino dei secoli: Età moderna, Signorellieditrice, - Mondolfo, Lungo il cammino dei secoli: Tempi nostri, Signorelli editrice, - Moretto, Scienza e conoscenza secondo Kant Influssi, temi, prospettive IlPoligrafo - Natoli, Teatro filosofico. Gli scenari del saperetra linguaggio e storia, Feltrinelli Editore, - Natoli, Vita buona vita felice. Scritti di etica e politica, Feltrinelli Editore, - Okasha, Il primo libro di filosofia della scienza, Piccola biblioteca Einaudi - Omero, Iliade, editrice Piero Dami, ca. - Omero, Odissea,editrice Piero Dami, ca. - Perelman / Olbrechts-Tyteca,Trattato dell'argomentazione, Piccola biblioteca Einaudi - Pettazzoni, Gli insegnamenti di Zarathustra nella storia religiosa dell'Iran, Meb Editrice, - Piaia, Le vie dell'innovazione filosofica nel Veneto moderno (), Cleup - Pievani, Anatomia di una rivoluzione. Lalogica della scoperta scientifica in Darwin, Mimesis - Platone, Cratilo, Editori Laterza - Romano, Martello, Istituzioni di filosofia medievale. Storia, teoria, bibliografia, C.u.e.c.m., - Sacchetto, Dialettica La Nuova Italia (copertina un po' rovinata) - Salmon, 40 anni di spiegazione scientifica, Muzzio Editore, (sottolineature a matita) - Salmon, Logica elementare, Il Mulino, - Schopenhauer, L'artedi essere felici. Esposta in 50 massime, Adelphi - Sebeok, Il gioco del fantasticare, Spirali Edizioni, - Spinoza Etica Libritalia - Spinoza, Trattato teologico-politico, Bompiani (sottolineature a matita) - Sterelny, La sopravvivenza del più adatto. Dawkins contro Gould, Cortina editore, - Testoni, Bormolini, Pace, Tarca, Vedere oltre. La spiritualità dinanzi al morire nelle diverse religioni, Lindau, - Tommaso d'Aquino, L'ente e l'essenza - Bompiani - Tommaso d'Aquino, La felicità - Bompiani - Turco, Filosofia, scienza e politica nel Settecento britannico Il Poligrafo

Contatto