Vendo libro Civiltà friulana di ieri e di oggi di Giuseppe Bergamini. Descrizione: Il volume, curato da Giuseppe Bergamini e Manlio Michelutti, contiene il catalogo della mostra itinerante sulla civiltà friulana di ieri e di oggi organizzata dalla Società Filologia Friulana. La mostra, che ha voluto rimeditare la storia del Friuli e puntualizzare una sintesi critica della realtà passata e presente della regione, è stata articolata in sei periodi: la deduzione della colonia romana di Aquileia nel 181 a.C. e la conseguente romanizzazione; l'arrivo dei Longobardi (568 d.C.); la nascita dello stato patriarcale (); la sottomissione della Patria del Friuli a Venezia nel ; l'annessione del Friuli "veneto" all'Italia nel . Si hanno così l'epoca romana e paleocristiana (181 a.C.-568 d.C.), l'epoca altomedievale (), l'età dello stato patriarcale (), l'età veneto-austriaca () e infine, l'età contemporanea. Completano il volume alcuni scritti introduttivi che illustrano brevemente la geografia, l'arte, la lingua, la letteratura, l'economia e la vita tradizionale del popolo friulano. Esattamente quello della foto. Possibilità di scambio a mano zona Udine o spedizione. Spedizione con pieghi di libri ordinario (costo spedizione+busta+trasporto): Fino a 2kg: 2,00€ Da 2 a 5kg: 4,50€ Raccomandato fino a 2kg: 5,00€ Raccomandato da 2 a 5kg: 8,00€ ATTENZIONE! Se si decide per la spedizione con posta prioritaria (quindi non tracciata) se il pacco non arriva non mi assumo alcuna responsabilità e non restituisco i soldi! Mi dispiace ripeterlo di nuovo ma causa esperienze spiacevoli in passato, non intendo di nuovo perderci soldi e merce! Per qualsiasi dubbio e perplessità non esitate a contattarmi. Una volta spedito il libro vale la regola visto e piaciuto, non accetto resi.
30 libri di teatro e cinema Libri in ottimo stato pagamento con bonifico o paypal costo spedizione con piego di libri non tracciabile (consegna giorni) 2 € costo spedizione con raccomandata tracciabile (consegna 4-6 giorni) 5 € costo spedizione con pacco ordinario tracciabile (consegna 2-4 giorni) 9 € Per avere la lista completa e dettagliata, foto dei libri e per qualsiasi informazione contattatemi (per acquistare anche i libri separatamente) Giuseppe Patroni Griffi 7 € Premio Armando Curcio per il Teatro presentazione di Renzo Tian edizione a cura di Luciano Lucignani Armando Curcio Editore copertina morbida con bandelle, formato cm 23 x 23, pp. 77 Hotel Europa 7 € dramma di Bernard-Henri Levy con il testo francese a fronte traduzione di Sara Principe Marsilio Editori 1a edizione luglio copertina cartonata, formato cm 12 x 16, pp. 153 Ifigonia. Tragedia classica in tre atti 15 € processo penale contro: Don Sculacciabuchi. Il Canzoniere Goliardico raccolta di drammi, ballate, cazzate, sproloqui, ecc. I libri di Gulliver Newton Compton Editori 2a edizione febbraio copertina morbida con bandelle, formato cm 14 x 22, pp. 189 Il cinema brasiliano 8 € di Vari Autori traduzione dal portoghese di Aldo Borla collana di studi cinematografici diretta da Gianni Amico Silva Editore questo testo è una tesi che venne presentata al Primo Convegno di Critica Cinematografica Brasiliana, svoltosi a San Paolo nel novembre copertina morbida con bandelle, formato cm 14 x 21, pp. 263 Teatro 1 20 € di Eugène Ionesco La Cantatrice calva La lezione Le sedie Vittime del dovere La fanciulla da marito Amedeo o Come sbarazzarsene Jacques ovvero la sottomissione L'avvenire è nelle uova ovvero Ci vuole di tutto per fare un mondo L'improvviso dell'Alma ovvero Il camaleonte del pastore Il nuovo inquilino Assassino senza movente Il rinoceronte Giulio Einaudi Editore 5a edizione copertina rigida, sovraccoperta, formato cm 15 x 22 x 5, pp. 723
P.A. Quarantotti Gambini Lâ€(TM)onda dellâ€(TM)incrociatore Mondadori Oscar Settimanali n. ° Miglio Traduzione: - Introduzione: - Anno: 16 agosto I edizione Pagine: 261 + Opere dellâ€(TM)Autore in Collana Codice ISBN: - Copertina: cartoncino editoriale illustrato. Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto. Peso del libro: gr. 210 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. NOTA: Dello stesso Autore è disponibile anche un altro Titolo. Guarda la foto in allegato. Contenuto: Lâ€(TM)onda dellâ€(TM)incrociatore è un romanzo di Antonio Quarantotti Gambini, vincitore del premio Bagutta ; il libro porta un titolo che fu suggerito allâ€(TM)autore dallâ€(TM)amico poeta Umberto Saba, anchâ€(TM)egli veneto-giuliano, in una lettera del 12 settembre . «Guarda come apre e chiude bene la strana giornata nella quale si svolgono tanti fatti curiosi, nella realtà e nel ricordo». Sollevando onde altissime, entrano nel porto di Trieste, al mattino di un giorno di festa nazionale, tre grandi incrociatori che hanno sbarcato il «Duca» Amedeo di Savoia Aosta, per la celebrazione delle sue vittorie nella campagna dâ€(TM)Africa, e ne riescono alla sera. Ario, il protagonista, ripercorre nellâ€(TM)arco della giornata, che si apre con gli squilli della fanfara e si chiude tragicamente, gli episodi salienti della sua vita, dalla primissima infanzia alla presente sofferta adolescenza. Il ricordo procede a scatti, avvitandosi con sbalzi temporali, in un crescendo drammatico e pure onirico. I rapporti torbidi, che legano tra loro i protagonisti e pure i personaggi marginali, alludono con incosciente ingenuità a ogni terribile bassezza, a ogni abiezione (prostituzione, sadismo, violenze materiali e morali), ma, fissati nella luce estiva e cangiante del mare, sfumano nellâ€(TM)irreale e nel fantastico di una fiaba dal finale tragico. Assente ogni pietà amorosa, filiale o fraterna, vivono nel racconto (nel pensiero di Ario) solo i sentimenti di amicizia, come sottomissione, e di ammirazione per le prodezze agonistiche, in attesa dei giochi olimpici di Amsterdam. Il cappello di alpino che affonda pare un analogo, ma tragico finale del racconto The Secret Sharer (Il compagno segreto) di Joseph Conrad, anchâ€(TM)egli grande narratore di mare, là strumento di salvezza, qui di perdita irreparabile. (...). Autore: Pier Antonio Quarantotti Gambini (Pisino, 23 febbraio â€" Venezia, 22 aprile ) è stato uno scrittore, giornalista e bibliotecario italiano, figlio di Giovanni Quarantotto (che successivamente muterà il proprio cognome in «Quarantotti»), di sentimenti irredentisti e membro di un'antica famiglia rovignese, e di Fides Histriae Gambini, capodistriana. Prezzo: euro 4,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.
SOS NEBBIOLINA adozione del cuore urgente: SOS, NEBBIOLINA DI 13 ANNI Il 27 AGOSTO VERRÀ TRASFERITA CON ALTRI 9 CANI IN UN CANILE LAGHER, E DI LEI NON SAPREMO PIU NULLA. URGENTE, ADOZIONE DEL CUORE PER NEBBIOLINA 13 ANNI, 18 KG, STERILIZZATA, DA QUANDO ERA CUCCIOLA VIVE IN UN PICCOLO BOX DI CEMENTO, INSIEME AD ALTRI 5 CANI. DA QUI NON E' MAI USCITA, NEPPURE UNA VOLTA. NEBBIOLINA È TALMENTE BUONA CHE NELLA SUA VITA È STATA AGGREDITA PIU VOLTE, IN UN BOX CON 2-3 CANI. PENSATE COSA NE SAREBBE DI LEI SE A 13 ANNI VENISSE PORTATA IN UN CANILE LAGHER DOVE I CANI DEVONO VIVERE IN BRANCHI DI . MORIREBBE. QUANDO LA VOLONTARIA SI E’ AVVICINATA A LEI, LEI SI È SCIOLTA ASSAPORANDO QUELLA CAREZZA COME IL PASTO MIGLIORE CHE ABBIA MAI FATTO. NEBBIOLINA HA ANCORA FAME D' AMORE. E’ UNO DEI CANI PIU TRISTI DEL CANILE, QUASI INVISIBILE COME LA NEBBIA. MASSIMA DIFFUSIONE ! - Latina: adottabile nel Nord e Centro Italia. NEBBIOLINA È una segugetta bianca, docile e buona che ha passato 13 anni difficili in canile. E' già sterilizzata. Lei è entrata in canile quando era una cucciola, aveva forse meno di 1 mese. Così questa cagnolina ha vissuto quasi 13anni nella totale solitudine e nell'abbandono. Un abbandono, una privazione sensoriale infinita. Perché da 13 anni Nebbiolina vive chiusa in un piccolo box di cemento che misura circa 2 metri per 3, insieme ad altri 2 cani. Da qui, da questo rettangolo di cemento, non è mai uscita, mai neanche una volta. Quando siamo andati per la prima volta da lei, nel box c'erano sei cani; due di loro erano costretti a stare sotto la pioggia, sotto il gelo, sempre, anche di notte, senza riparo, erano i piu sottomessi del branco. Uno di loro due e' morto lo scorso anno. Una di questi due è lei, Nebbiolina, ancora viva, che da 13 anni e a 13 anni passa la notte sotto il cielo, al gelo, alla pioggia, perché nel box non c'è un riparo per tutti i cani e lei, la più mite, resta sempre fuori dai pochi metri quadri chiusi. E’ molto remissiva e timida e per questo motivo è una delle ultime a riuscire ad entrare in cuccia e rimane esposta alle intemperie. Nebbiolina è molto buona con gli altri cani, è docile, mansueta. Lei non riesce a competere per un posto nella cuccia. La volontaria è andata da lei solo due volte, ed una delle due volte l'ha trovata ferita al collo, l'avevano sottomessa brutalmente e lei non si era difesa. Purtroppo questa cagnolina che ha vissuto una vita di sottomissione non ha conosciuto la comunicazione umana, le carezze, l'affetto e per questo ha paura dell'uomo. Stringe il cuore sapere che a questa cagnolina non manca molto da vivere e che finirà in un canile LAGHER con altri 20 cani nel suo box. Lì, dove i cani devono lottare anche solo per il cibo, lei che non riesce a competere morirà, verrà sbranata. Perché le sue zampe iniziano a cedere, gli occhi iniziano ad appannarsi e le orecchie iniziano a non udire più. In lei, nella sua vita, c'è tutta la tristezza e la solitudine che può contenere un cuore privato di tutto, costretto ad una vita di prigionia estrema senza avere commesso colpe, per 13 anni. Vi prego regaliamole un finale che riscatti la sua vita, che le faccia conoscere il significato di una coccola e il calore di una carezza. Nebbiolina vorrebbe solo non dovere più rimanere sotto la pioggia, sotto il caldo torrido estivo, senza un riparo. Vorrebbe essere accarezzata, e scodinzolare ancora. Vorrebbe, dopo 13 anni, vedere un prato e poter posare le sue zampe stanche sull'erba soffice e profumata. Non lasciamo che si spenga nella sofferenza. Questa e' NEBBIOLINA, adottatela e sara' un gesto che cancellerà 13 anni di agonia con un battito di cuore. Si trova a latina (lazio) ma può spostarsi con una staffetta. Tina se non rispondo mandatemi un messaggio e vi richiamo appena libera.
URGENTE, ADOZIONE DEL CUORE: SMILE, CAGNOLINA Di 15 ANNI, PESA 12 KG, STERILIZZATA, DA QUANDO ERA CUCCIOLA VIVE IN UN PICCOLO Box IN MEZZO CEMENTO, INSIEME AD ALTRI 5 CANI. NON E' MAI USCITA DA LI'. MAI IN 15 ANNI DI VITA. SOLO DUE VOLTE LA VOLONTARIA E’ ANDATA DA LEI, PERCHE NEL SUO BOX C 'e Un CANE MOLTO DOMINANTE CHE RISCHIA DI AGGREDIRLA PER GELOSIA. IN QUEL RECINTO, SPESSO LEI, LA PIU DEBOLE DEL BRANCO,DI INVERNO NON RIUSCIVA A TROVARE UN POSTO NELLA CUCCIA. SMILE È MOLTO ANZIANA MA E’ COSI’ ABITUATA A STARE ALLE INTEMPERIE CHE SOTTO LA PIOGGIA STAVA SEMPRE IN PIEDI COME SE NON PIOVESSE. INVECE ERA SOTTO LA PIOGGIA BATTENTE. QUANDO LA VOLONTARIA SI E’ AVVICINATA A LEI, SMILE E' SCAPPATA CON LA CODA TRA LE ZAMPE. ANCHE guardandola fuori dal box non l'abbiamo mai vista scodinzolare. E lo scodinzolio di un cane e' il suo sorriso. UN CANE CHE NON SCODINZOLA E' UN CANE CHE NON CONOSCE LA FELICITÀ. SMILE E’ UNO DEI CANI PIU TRISTI DEL CANILE, CHIAMATA SMILE NELLA SPERANZA DI VEDERLA SORRIDERE, UNA VOLTA, SCODINZOLARE. ALMENO UNA VOLTA. MASSIMA DIFFUSIONE ! - Latina: adottabile nel Nord e Centro Italia. Smile e' arrivata in canile 15 anni fa quando non entravano volontari nei box, e senza vederlo un volontario. Allora, non c'era neanche la minima possibilità di venire adottati. Così solo ora abbiamo scoperto la piccola Smile. E’ una cagnolina che adesso ha 15 anni, piccola, pesa circa 12 kg, ed è già sterilizzata. E' entrata in canile quando era una cucciola, aveva forse meno di 1 mese. Così questa cagnolina ha vissuto quasi 15 anni nella totale solitudine e nell'abbandono In 15 anni non è mai uscita dal suo box. Mai, neppure una volta.Un abbandono, una privazione sensoriale infinita. Quando siamo andati per la prima volta, alcune cucce erano ribaltate, e questi cani stavano sotto l’acqua e al freddo, senza nessun riparo. Nel box c'erano sei cani e due di loro erano costretti a stare sotto la pioggia, sotto il gelo, anche di notte senza riparo, erano i piu sottomessi del branco. Uno di loro due e' morto lo scorso anno. Una di questi due è lei, molto buona con gli altri cani, docile, mansueta, remissiva. Lei non riesce a competere per un posto nella cuccia. Resta al freddo, sotto la pioggia e il gelo. Anche di notte. La volontaria è andata da lei solo due volte, e mentre le scattava la foto che vedete pioveva, e Smile se ne stava in piedi nel box abituata come era ad essere esposta alle intemperie. E’ così abituata a rimanere sotto le intemperie che se ne stava lì immobile, come se non piovesse, come se stesse sotto al sole. Invece era sotto la pioggia battente. E adesso quel fango dove è costretta a vivere è bagnato, gelato e lei non ha riparo. Saprebbe facilmente andare al guinzaglio con una pettorina, e sarebbe facilmente gestibile, è piccola, kg, tranquilla, mansueta. E’ molto remissiva con gli altri cani, per questo motivo è una delle ultime a riuscire ad entrare nella cuccia e rimane esposta alle intemperie. Purtroppo questa cagnolina che ha vissuto una vita di sottomissione non ha conosciuto la comunicazione umana come le carezze è l'affetto, e per questo ha paura dell'uomo. Stringe il cuore sapere che a questa cagnolina non manca molto da vivere, perché le zampe iniziano a cedere, gli occhi iniziano ad appannarsi e le orecchie iniziano a non sentire più. Nel suo sguardo, nei suoi occhi, c’è tutta la tristezza e la solitudine che può contenere un cuore privato di tutto, costretto ad una vita di prigionia estrema senza avere commesso colpe, per 15 anni. Vi prego regaliamole un finale che riscatti la sua povera vita, una casa, anche piccola come lei, ma che le faccia conoscere il significato di una coccola, il calore di una carezza. Smile vorrebbe non dovere più rimanere sotto la pioggia, al freddo, senza un riparo. O esposta d'estate al sole cocente senza l'ombra. Non ha più camminato diritta. Non ha mai corso. Non ha più posato le zampe su un prato. Da 15 anni. Facciamole provare queste gioie, che sicuramente lei ricorda da quando era molto piccola, come un tesoro che ha perduto. Smile vorrebbe essere accarezzata, sorridere ancora, fra le braccia di qualcuno, le sue prime braccia che la stringeranno. Non lasciamo che si spenga qui. ACCETTIAMO ANCHE UNO STALLO. PORTEREMO SMILE DAPPERTUTTO CON UNA STAFFETTA. Tina se non rispondo inviate un sms e vi richiamerò io