Seminario Gratuito: l'importanza della vita prenatale
Il bambino alla nascita porta con sé nove mesi di esperienze che, in gran parte, costituiranno la base della sua salute, della sua affettività, delle sue possibili relazioni e delle sue capacità di adattamento al mondo e di apertura alla vita. L’importanza della vita prenatale, del periodo di gestazione, non è una tematica nata nei nostri giorni, ma vi sono tracce di tale interesse già nel periodo Paleolitico e Neolitico. Le prime divinità in epoca preistorica furono le dee-madri: statuette in pietra raffiguranti la donna in stato avanzato di gestazione… Il giorno 24 aprile alle ore a Roma presso l’ASDI in Via Riboty 1, si terrà il seminario gratuito, dal titolo: “La nascita: il nostro primo atto sul palcoscenico del mondo. L’importanza della vita prenatale” Il seminario sarà tenuto dalla Dott.ssa Anna Petrachi (Psicoterapeuta e Giornalista). L’incontro, rientra nel Progetto di Prevenzione, Sostegno e Formazione alla Depressione Post Partum realizzato con il contributo della Regione Lazio. Il programma annuale del Progetto: -SEMINARI TEMATICI a cadenza quindicinale -INCONTRI INDIVIDUALI con lo PSICOTERAPEUTA -GRUPPI DI AUTO AIUTO SUPERVISIONATI DA PROFESSIONISTI -SERVIZIO TELEFONICO DI PRIMO INTERVENTO LA PARTECIPAZIONE è GRATUITA previa PRENOTAZIONE telefonica (dalle alle ) al n° oppure via mail a Per ulteriori informazioni e ricevere aggiornamenti sui nostri eventi è possibile visitare il sito e iscriversi alla newsletter Con cortese sollecito alla massima diffusione