Il libro presenta copertina flessibile. Ottimamente conservato, come da foto (praticamente nuovo). Consegna a mano a Catania o possibilità di spedizione (anche tramite Pieghi di libri a 1,28 ?). Il capolavoro di Federigo Tozzi indaga nella lenta agonia economica e morale di tre fratelli, che vivono a Siena, in un mondo dagli angusti orizzonti e ambiti limitati. La perfetta tenuta del romanzo e la sapiente padronanza del mezzo espressivo fanno di questa opera un singolare esempio nel panorama della letteratura contemporanea. Ciò che conta per Tozzi in questo romanzo non è la registrazione di una storia drammatica, che possa avvincere il lettore con la sua trama, ma la dimostrazione di questo agitarsi di pensieri nel profondo, le forme di nevrosi che conducono all'abbrutimento, i "misteriosi atti" dell'uomo visti in rapporto all'esperienza nella cosiddetta società civile. Le specifiche letture psicologiche dell'autore fanno così capolino tra le pieghe del libro, che a ritmo serrato raggiunge il suo scopo: quello di raccontare l'atto più misterioso di tutti: il gesto che conduce alla morte.
I grandi enigmi degli anni terribili. Presentati da Franco Massara con la collaborazione di autori vari. Rievocazione degli avvenimenti controversi e drammatici che hanno caratterizzato gli anni . Legature similpelle originale, titolo e fregi al dorso, nastrino rosso segna pagina. Volume 1, pagine 244 Indice: Muti: una raffica nella notte Graziani: un uomo nel dilemma Si volle davvero difendere Roma? Il massacro di Cefalonia era proprio inevitabile? La liberazione di Mussolini Volume 2, pagine 244 Indice: L'indeciso fantasma L'impossibile riconciliazione Morte di un gappista Sull'altra barricata: per chi combatterono? Ossola: quarantaquattro giorni di Repubblica Volume 3, pagine 243 Indice: Via Rasella : uomini e no L'Urbe brucia? (i mesi terribili di Roma) Il lungo inverno del '44 Un arcivescovo tra i falchi L'agonia di un dittatore Autore: Massara Franco Editore: Editions de Crémille - Ginevra Anno di pubblicazione: Dimensioni: 18 cm x 12 cm. Condizioni: ottime. Spese di spedizione a carico dell'acquirente. Visionate anche gli altri miei annunci per acquisti multipli e risparmiare sulle spese di spedizione.
I grandi enigmi degli anni terribili. Presentati da Franco Massara con la collaborazione di autori vari. Rievocazione degli avvenimenti controversi e drammatici che hanno caratterizzato gli anni . Legature similpelle originale, titolo e fregi al dorso, nastrino rosso segna pagina. Volume 1, pagine 244. Indice: Muti: una raffica nella notte. Graziani: un uomo nel dilemma. Si volle davvero difendere Roma? Il massacro di Cefalonia era proprio inevitabile? La liberazione di Mussolini. Volume 2, pagine 244. Indice: L'indeciso fantasma. L'impossibile riconciliazione. Morte di un gappista. Sull'altra barricata: per chi combatterono? Ossola: quarantaquattro giorni di Repubblica. Volume 3, pagine 243. Indice: Via Rasella : uomini e no. L'Urbe brucia? (i mesi terribili di Roma). Il lungo inverno del '44. Un arcivescovo tra i falchi. L'agonia di un dittatore. Autore: Massara Franco. Editore: Editions de Crémille - Ginevra. Anno di pubblicazione: . Dimensioni: 18 cm x 12 cm. Condizioni: ottime. Spese di spedizione a carico dell'acquirente. Visionate anche gli altri miei annunci per acquisti multipli e risparmiare sulle spese di spedizione.
I grandi enigmi degli anni terribili. Presentati da Franco Massara con la collaborazione di autori vari. Rievocazione degli avvenimenti controversi e drammatici che hanno caratterizzato gli anni . Legature similpelle originale, titolo e fregi al dorso, nastrino rosso segna pagina. Volume 1, pagine 244 Indice: Muti: una raffica nella notte Graziani: un uomo nel dilemma Si volle davvero difendere Roma? Il massacro di Cefalonia era proprio inevitabile? La liberazione di Mussolini Volume 2, pagine 244 Indice: L'indeciso fantasma L'impossibile riconciliazione Morte di un gappista Sull'altra barricata: per chi combatterono? Ossola: quarantaquattro giorni di Repubblica Volume 3, pagine 243 Indice: Via Rasella : uomini e no L'Urbe brucia? (i mesi terribili di Roma) Il lungo inverno del ‘44 Un arcivescovo tra i falchi L'agonia di un dittatore Autore: Massara Franco Editore: Editions de Crémille – Ginevra Anno di pubblicazione: Dimensioni: 18 cm x 12 cm. Condizioni: ottime. Spese di spedizione a carico dell'acquirente. Visionate anche gli altri miei annunci per acquisti multipli e risparmiare sulle spese di spedizione.
Arenzano (Genova): mi chiamo Ciacky ho 8 anni, sono nero, maschio, taglia media e orecchie da pipistrello ♥. Mi stanno portando in canile...la mia famiglia ha deciso che non servo più...mi butta come uno straccio vecchio...sono disperato, sperso, annullato...il mio cuore è a pezzi. Il box del canile sarà il mio futuro...il mio musino è già imbiancato e non sono certo un cane che può attirare l'attenzione...vorrei morire ma non posso farlo, non posso decidere io neppure quello...vorrei che qualcuno vedesse i miei occhi e mi salvasse da questo incubo...sono buono, tranquillo con le persone e con i miei simili, vado al guinzaglio, sono bravo in macchina e non sporco in casa. Io aspetterò silenzioso dietro le sbarre così come chi amavo alla follia ha deciso che debba essere. Se hai un angolino a casa tua per me, per evitarmi questa lunga agonia, io te ne sarò riconoscente a vita ♥ se non ce l'hai condividi questo mio urlo di dolore aumentando di quel pochino le mie flebili speranze di salvezza. Per info Alfonsa - Carla - Margherita
Fermacarte è il nome buffo che abbiamo scelto di dare a questa meraviglia della Natura. Un nome buffo per cercare di esorcizzare tutta la mancanza di forze e vita che la costringevano appunto a comportarsi come un fermacarte...piuttosto che come una gattina di 2 mesi pestifera e giocosa! Adesso siamo ben oltre la fase critica grazie a Dio, vogliamo che Fermacarte dimentichi chi l'ha fatta nascere INUTILMENTE per poi buttarla presso una discarica comunale al suo destino, anzi al destino peggiore che la maledetta mano umana potesse decidere per lei. Morire di agonia. Mangiata dalla rinotracheite e dai parassiti. Sarebbe riduttivo descrivere a parole la forza che ha avuto questa splendida gattina A PELO LUNGO, DOLCE COME POCHI GATTI E GIA' SOCIALIZZATA PERFETTAMENTE CON UMANI, CANI ED ALTRI GATTI! Insomma bella, brava e a breve vaccinata! Cerca casa in tutta Italia CON OBBLIGO DI STERILIZZAZIONE AI 6 MESI DI ETA' CIRCA. Verrà ceduta sverminata, trattata con antiparassitario,vaccinata e solo per vita in appartamento IN SICUREZZA (se non condividete, non è questa la sede per polemizzare). No staffette, il viaggio dalla Puglia sarà effettuato in treno o auto con nostre volontarie. Adottabile previo colloquio pre adozione, firma moduli e disponibilità a ricevere visite post-adozione da parte della nostra associazione. Info /
EDOARDO SI TROVA A ROMA MA PUO' ESSERE ADOTTATO OVUNQUE URGENTE EDOARDO STA PER ESSERE DEPORTATO IN UN LAGER E NON AVRA' MAI PIU' UNA VITA Edoardo è quello che vedete dalle foto, bello da impazzire con due occhi che trafiggono l'anima. Una montagna di peli e bontà. E' stato condotto in canile, perché vagava in strada e la sua presenza disturbava i passanti e la gente della zona. Nessuno si è proposto di aiutarlo, hanno eliminato il problema mandandolo in canile, cancellandola dalla loro vista e condannandolo ad una vita in gabbia. Edoardo è un cane molto buono, va perfezionato a guinzaglio ed ha un carattere mite, leggermente timido al primo approccio, ma mai aggressivo. Compatibile con cani femmine, non testato con i gatti e con cani maschi. Edoardo ha terminato la profilassi veterinaria e tra pochi giorni verrà deportato in un enorme canile lager, dove non è consentito l'ingresso a tutti i volontari e dove, visto l'elevato numero di ospiti,,verrà sbattuto in una gabbia per il resto della sua vita. Non avrà mai una carezza o una passeggiata, per anni resterà solo tra pura e freddo, un incubo e una lunga agonia per queste povere anime che nessuno vuole. NON PERMETTIAMO CHE VENGA DEPORTATO. CERCHIAMO CON URGENZA STALLO O ADOZIONE Edoardo è nato nel
EDOARDO SI TROVA A ROMA MA PUO' ESSERE ADOTTATO OVUNQUE URGENTE EDOARDO STA PER ESSERE DEPORTATO IN UN LAGER E NON AVRA' MAI PIU' UNA VITA Edoardo è quello che vedete dalle foto, bello da impazzire con due occhi che trafiggono l'anima. Una montagna di peli e bontà. E' stato condotto in canile, perché vagava in strada e la sua presenza disturbava i passanti e la gente della zona. Nessuno si è proposto di aiutarlo, hanno eliminato il problema mandandolo in canile, cancellandola dalla loro vista e condannandolo ad una vita in gabbia. Edoardo è un cane molto buono, va perfezionato a guinzaglio ed ha un carattere mite, leggermente timido al primo approccio, ma mai aggressivo. Compatibile con cani femmine, non testato con i gatti e con cani maschi. Edoardo ha terminato la profilassi veterinaria e tra pochi giorni verrà deportato in un enorme canile lager, dove non è consentito l'ingresso a tutti i volontari e dove, visto l'elevato numero di ospiti,,verrà sbattuto in una gabbia per il resto della sua vita. Non avrà mai una carezza o una passeggiata, per anni resterà solo tra pura e freddo, un incubo e una lunga agonia per queste povere anime che nessuno vuole. NON PERMETTIAMO CHE VENGA DEPORTATO. CERCHIAMO CON URGENZA STALLO O ADOZIONE Edoardo è nato nel circa 35k
L'estate è il momento in cui ogni studente vuole concedersi il tanto meritato riposo... ma quando si lascia indietro un debito, quando l'anno appena terminato si è concluso con fatica e molte sono ancora le lacune o quando è in vista un passaggio importante (dalle elementari alle medie, dalle medie alle superiori o dalle superiori all'università) e non ci si sente pronti per l'anno che verrà, non sempre ci si riesce a concentrare spensierati sulle proprie ferie estive...e comincia una sorta di agonia in cui si rimanda a settembre una preoccupazione, che purtroppo resta invece latente dentro di noi (o nei cuori dei nostri genitori)! Spesso mi sento dire: avremmo dovuto pensarci prima, anziché ridurci all'ultimo per studiare!!! E allora propongo: perché non pensarci prima? Sono una psicologa dell'educazione e dello sviluppo e coach, a disposizione di chi condivide questo mio pensiero per ripetizioni estive, sicuramente, ma anche e sopratutto per un percorso strutturato di riflessione attorno al metodo di studio e/o di learning coaching, per iniziare la scuola a settembre, con una marcia in più! Organizzo, inoltre, corsi di formazione sul metodo di studio per piccoli gruppi di 4/6 ragazzi. Sono a disposizione per maggiori informazioni e per concordare con voi la proposta di pianificazione più indicata alle vostre esigenze.
LUCE,PASTORINA,TROVATA ABBANDONATA,a Termini Imerese (pa) LEGATA CON UNA CORDA AL COLLO AD UN ALBERO… E’ UN AMMASSO DI OSSA…. MALATA.. AVRA’ LA LEISHMANIA ALL’ENNESIMA POTENZA… DISIDRATATA, PIENA DI ZECCHE E PULCI….ERLICHIA, LE SUE ORECCHIE SONO DIVENTATE PLASTICA DURA, DA COME SONO RIDOTTE, FORSE ANDRANNO AMPUTATE NON SI SA.. GLI HANNO TOLTO QUALSIASI DIGNITA’ DI ESSERE VIVENTE ABBIAMO VOLUTO CHIAMARLA LUCE, ADESSO LA SUA LUCE E’ COMPLETAMENTE SPENTA.. GUARDATE I SUOI OCCHI..RASSEGNATI.. OCCHI DI CHI ORAMAI ASPETTA SOLO LA MORTE …. QUELLA MORTE LIBERATORIA DA TUTTE LE SOFFERENZE….. ABBIAMO BISOGNO DI VOI.. AIUTATECI A CURARLA…SUBITO!!!! NON ABBIAMO UN CENTESIMO.. E SE NON INIZIAMO LE CURE DOVUTE LUCE MORIRA’ … E LA SUA AGONIA FINIRA’ COSI’…. FACCIAMO UNO SFORZO TUTTI QUANTI …. AFFINCHE’ RITORNI LA LUCE NEI SUOI OCCHI.. LUCE HA SOLI DUE ANNI…. CHI ERA IL SUO PADRONE L’HA RIDOTTA COSI’….. E POI L’HA LASCIATA A MORIRE LEGATA AD UN ALBERO IN CAMPAGNA … (vigliacco) A NOI NON RESTA CHE SPERARE CHE QUALCUNO CI AIUTI SERIAMENTE.. Vorrei ringraziare in anticipo, tutte le persone che apriranno i loro cuori per aiutare Luce.. BANCA UNICREDIT Intestato a GUARDIE AMBIENTALI IT 41J Causale: per cure LUCE …………………………….. LAURA MURIELLA POST PAY CF MRL MRA 78D43 L112P LAURA MURIELLA 327 CINZIA MANZONI
Arriviamo in un box dove troviamo tre cani da caccia provenienti tutti dallo stesso posto, nello stesso momento. Li guardiamo, e la loro storia ci sembra possa essere questa: un anziano cacciatore che vive da solo ed ha tre cani, due abbastanza giovani ed una vecchia segugia. Che sia uno dei pochi cacciatori che ha voluto bene al suo cane ? Puo’ darsi…. Ma il tempo passa ed anche i cacciatori se ne vanno…I tre cani restano da soli, senza che nessuno si preoccupi per loro, fino ad arrivare al limite della sopravvivenza. Qualcuno a quel punto si accorge della loro lenta agonia, e finalmente vengono portati via da li’ ed avviati al canile, dove miracolosamente se la cavano tutti e tre. Sono ancora molto magri, ma si stanno riprendendo e non possiamo sapere che tipo di vita hanno avuto. Ve li presentiamo tutti: Nonna Papera, Runner e Kind Ecco Runner, bellissimo Bracco tedesco, di taglia media, sui kg (ma per ora è ancora magro !!!) nato nel . Ha sofferto di grande denutrizione, ora si sta riprendendo ma ha ancora delle zone di pelo rovinato, ma sta migliorando. Carattere buono, appena un poco timido ma dopo qualche coccola si scioglie tutto. E’ vaccinato, microchippato, sterilizzato. Negativo alla leishmania.in canile dal Adottabile al Centro e Nord con visita preaffido, moduli adozione, disponibilita’ a mantenere i contatti ed al postaffido. Per info contattare: Anna Bianca - Paola 339-
Dalla mia nascita e fino a due anni ho vissuto nella gabbia di un gattile dove sono stata sterilizzata, testata e microchippata. E già solo per questo mi meriterei una bella medaglia alla pazienza. Poi sono venuti due tizi e mi hanno adottato. Mi hanno chiamato MIA. Bel nome ho pensato. Se mi hanno chiamato così è perché sicuramente mi vogliono far capire che adesso non devo più preoccuparmi: sarò un membro della loro famiglia, mi vogliono già bene e si prenderanno cura di me. Sbagliato. Il loro stare con me consisteva nel cercare di ricordarsi di darmi da mangiare e di pulire la mia lettiera. Non mi hanno mai dedicato un minuto della loro vita per coccolarmi o farmi giocare. Quest’altra agonia è durata per ben 4 anni. E per questo mi meriterei la medaglia di gatta più buona del mondo. Adesso, per mia fortuna, non mi vogliono più. Io sono quindi libera di cercarmi una nuova famiglia ed una casa dove vivere e non fare da soprammobile. Chi viene a prendermi? Quanto sopra mi è stato allegramente raccontato dai padroni di MIA. Come se fosse una cosa assolutamente normale adottare un gatto e non sapere poi cosa farsene. MIA e’ di una dolcezza straordinaria ed è molto tranquilla. Adatta a vivere anche con bambini. Dopo 6 lunghi assurdi anni è ora che MIA cominci a vivere. Vieni a conoscerla. Sono sicura che la sua bontà e la simpatia del suo musetto non ti lasceranno indifferente…. - adottabile a Torino e zone limitrofe Per info:
Arriviamo in un box dove troviamo tre cani da caccia provenienti tutti dallo stesso posto, nello stesso momento. Li guardiamo, e la loro storia ci sembra possa essere questa: un anziano cacciatore che vive da solo ed ha tre cani, due abbastanza giovani ed una vecchia segugia. Che sia uno dei pochi cacciatori che ha voluto bene al suo cane ? Puo’ darsi…. Ma il tempo passa ed anche i cacciatori se ne vanno…I tre cani restano da soli, senza che nessuno si preoccupi per loro, fino ad arrivare al limite della sopravvivenza. Qualcuno a quel punto si accorge della loro lenta agonia, e finalmente vengono portati via da li’ ed avviati al canile, dove miracolosamente se la cavano tutti e tre. Sono ancora molto magri, ma si stanno riprendendo e non possiamo sapere che tipo di vita hanno avuto. Ve li presentiamo tutti: Nonna Papera, Runner e Kind Ecco Kind, bellisimo pointer bianco nero dal muso simpatico e lo sguardo intelligente. All’inizio un poco intimidito dalla nostra presenza, ma dopo pochi minuti si scioglie e comincia ad avvicinarsi per ricevere una coccola. E’ ancora molto magro a causa dello stato in cui è arrivato in canile, ma si sta riprendendo bene. Kind Pointer di taglia media sui 20 kg (ma è ancora molto magro !) nato nel . Carattere buono e gentile. Vaccinato, microchippato, sterilizzato. Negativo alla leishmania. in canile dal . Adottabile al Centro e Nord con visita preaffido, moduli adozione, disponibilita’ a mantenere i contatti ed al postaffido. Per info contattare: Anna Bianca - Paola 339-
ADOZIONE DEL CUORE, URGENTISSIMA: SOS IN TRASFERIMENTO IN CANILE LAGHER: SERENA, 15 ANNI. SERENA DA 15 ANNI VIVE CHIUSA DENTRO UN PICCOKLO BOX DI CEMENTO SENZA MAI USCIRE. E ORA LA STANNO PER TRASFERIRE IN UN CANILE LAGER. NON PERMETTIAMO CHE ACCADA. DOPO 15 ANNI DI INFERNO RIPORTIAMOLA ALLA VITA. PER QUELLO CHE LE RIMANE. LATINA SOS 58 CANI VERRANNO TRASFERITI IN UN CANILE LAGHER, MOLTI DI LORO SONO ANZIANI. ECCO LA STORIA DI UNA DI LORO. Serena ha 15 anni. Entrata in canile a 6 mesi nel genniaio . Ha passato una vita in gabbia. E’ una simil labrador restituita da adozione dopo due mesi in famiglia. Quella restituzione, come fosse un pacco indesiderato, le e' costata una vita di carcere. Da 15 anni Serena vive sempre rinchiusa in un piccolo box di solo cemento, senza mai uscire. Da lì, non è uscita mai. Non cammina su un prato da 15 anni. Non vede l'erba, non profuma un fiore o un albero, da 15 anni. Serena e' silenziosissima, ammutolita dalla tristezza e dalla stanchezza, di una vita vissutain solo per sopravvivere ai giorni che passano Questa cagnetta, Serena, non ha piu al forza ne di lamentarsi, ne di chiedere aiuto. Sta aspettando di spegnersi, e non sa che in questa fase delicata della sua vita, verra'caricata e portata in un canile lagher. Un dramma che non vorremmo vedere ne sentire, ma anche se lo ignorassimo accadrebbe lo stesso. Serena e' diventata una cagnetta tutta occhi con l'età, ora ha solo quelli per supplicarci, e dire BASTA. Basta soffresenza, basta solitudine, basta cemento. Diamole un finale pieno di carezze e coccole, un prato ogni tanto e tanto tanto amore. E' buona con cani e gatti, sterilizzata. Ha solo bisogno che arrivi il suo umano. Perché sicuramente il suo umano esiste e lei lo sa. Spera solo che quell umano la veda in tempo prima che lei lasci questo mondo I giorni passano e le speranze si spegneranno il 30 giugno,ed insieme alla fine delle speranze, aumenteranno le sue sofferenze. Siate la chance di Serena, il vostro sara' un gesto che cancellerà 14 anni di agonia, con un battito di cuore. Serena si trova a Latina (Lazio) ma può spostarsi con una staffetta. Tina se non rispondo mandatemi un messaggio e vi richiamo appena libera.
Un appello disperato per Grisù E' d'obbligo iniziare con una premessa:questa richiesta di aiuto è unicamente rivolta a persone che oltre ad un grande cuore abbiano una determinata esperienza con cani molto difficili e la disponibilità di un contesto idoneo. E' un appello alquanto lungo ma in questo caso è necessario. Vi parlo di lei.Grisù è stata trovata nelle campagne della provincia barese, al suo ingresso in canile aveva solo un paio di mesi.Sin da subito ha mostrato la sua reticenza ad interagire con l'uomo. Reticenza che abbiamo constatato in passato anche in altri cuccioli, ma che poi grazie a brave volontarie del nord che hanno dato loro una chance, hanno recuperato appieno riuscendo ad instaurare con l'uomo un rapporto equilibrato e sereno. Con grande felicità abbiamo accolto l'offerta di aiuto per lei. Abbiamo organizzato tutto.Grisù è partita per il nord con la grande speranza che anche per lei si aprissero le porte di una vita migliore, tanto più che ad ospitarla sarebbe stata una bravissima volontaria che già ci ha aiutato con cani problematici.Ma giorno per giorno purtroppo le speranze si sono affievolite e sostituite al contrario da grande sconforto. Nessun progresso, niente, neanche un minimo accenno ad un leggero miglioramento. Sono stati consultati diversi educatori. Responso comune:Grisù è un cane irrecuperabile. Non accetta l'uomo e tutto ciò che sa di uomo, cerca vie di fuga e quando è sola si abbandona alla disperazione.Una pugnalata....Sono avvilita...Mi tocca decidere e le mie alternative in questo momento sono due. Lasciarla impazzire nel box, perchè è quello che inevitabilmente accadrà o decidere, con la morte nel cuore, di accompagnarla sul ponte. Fosse il contrario e fosse lei a dover decidere per me le chiederei di scegliere la seconda, perchè la prima non è vita, è solo straziante agonia. Raramente ho implorato aiuto, voglio sempre che i miei appelli abbiano la dignità che quegli angeli meritano, ma questa volta non ho scelta.Chiedo aiuto a tutti coloro che, con una scelta consapevole e non dettata magari dal trasporto di un momento, possano offrirle un posticino tranquillo,sicuro e a prova di fuga, magari con altri cani, e lasciarla vivere da 'selvatica' quale lei è.Chissà la tranquillità potrebbe un giorno favorire un blando avvicinamento all'uomo. Ma ora sono ad un bivio, per favore aiutatela e aiutatemi. Ha circa un anno ed e' una futura taglia media. E' stata sverminata e vaccinata quando era ancora da noi qui al sud, ora e' al nord.Non è ancora sterilizzata ma nel caso provvederemmo prima di un eventuale spostamento. Potete chiedere a me qualunque informazione. Grazie Patrizia 351 oppure Datemi qualunque suggerimento riteniate opportuno
Titolo: LE MURA DI ADRIANOPOLI Autore: GUIDO CERVO Editore: PIEMME Anno: 1a EDIZIONE - Ottobre ISBN: Note: CONDIZIONI OTTIME, COME NUOVO, ECCETTO LIEVISSIMO INGIALLIMENTO BORDO PAGINE - RILEGATO CON COPERTINA RIGIDA E SOVRACOPERTINA. Pagine 562 - Formato 16 x 24 X 4,5 - Prezzo copertina ¤ Stremati dopo un lungo vagabondare e affamati, i Goti sono giunti lungo le rive del Danubio. Con la promessa di infoltire con i propri uomini le schiere dell'esercito romano, hanno ottenuto dall'imperatore Valente di insediarsi in quelle terre di confine. Ma la pacifica convivenza si rivela ben presto una chimera e i contrasti sfociano in una guerra sanguinosa. Il 9 agosto 378, Goti e Romani giungono al confronto decisivo. Nell'assolata piana di Adrianopoli, capitale della Tracia, i due eserciti si fronteggiano, disponendosi a una battaglia che i loro capi, consapevoli della posta in gioco e riluttanti a dare il via alla strage, vorrebbero ancora evitare. Ma basta un niente, uno squillo di trombe, un fraintendimento, per vanificare l'estremo tentativo di instaurare una trattativa e innescare un incendio dilagante. La carica avventata degli arcieri isauri trascina all'assalto tutti i reparti romani, mentre dai colli circostanti le orde barbariche calano su di loro a getto continuo: una marea inarrestabile che investirà di lì a poco la stessa Adrianopoli. In quello che sarà il giorno più lungo dell'Impero, e dopo il quale nulla sarà più come prima. I barbari compirono l'ultimo sforzo poco prima del tramonto, riuscendo a raggiungere in due punti il camminamento di ronda, dal quale furono però rigettati nel fossato. Proprio il tribuno Martiniano vibrò forse l'ultimo fendente della battaglia, tagliando la faccia a un atletico barbaro che, rimasto solo dopo la morte dei suoi compagni, si batteva contro i suoi molti assalitori con la ferocia di una belva in trappola. Sporgendosi a guardare dalla merlatura, Martiniano constatò che i barbari rifluivano disordinatamente alle posizioni di partenza, lasciandosi dietro, sparsi nell'erba, centinaia di caduti. Il sole tramontava, e dal procedere stanco di quei guerrieri sconfitti, che trascinavano mollemente gli scudi, si poteva arguire che almeno per quel giorno dovevano averne abbastanza. È la sera del 9 agosto del 378 d.C.. I cadaveri di più di diecimila soldati romani sono sparsi sotto le mura di Adrianopoli, caduti per difendere la città dall'assalto dei Goti guidati da Fritigerno. Anche l'imperatore Valente ha pagato con la vita l'imprudenza di aver scatenato una battaglia improba. Adrianopoli per il momento è salva, protetta dalle sue imponenti mura, ma l'impero è stato sconfitto. Dal quel giorno, per Roma, ha inizio una lunga, terribile agonia.
SOS IN TRASFERIMENTO IN CANILE LAGHER: NANCY E BRILLY 14 ANNI, MAI USCITE DA UN BOX DI CEMENTO, DA 14 ANNI. E ORA LE VOGLIONO PORTARE VIA, IN UN CANILE LAGER. MORIRANNO, VI PREGO SALVIAMOLE. LATINA SOS: 58 CANI VERRANNO TRASFERITI IN UN CANILE LAGHER, MOLTI DI LORO SONO ANZIANI. ECCO LA STORIA DI DUE DI LORO. Nancy e Brilly sono due meticce di media taglia, arrivate aime'cucciole nel gennaio in canile.Erano sicuramente due belle cucciole, due batuffole sventurate, finite in un box. Da questo box di cemento, Nancy e Brilly non sono uscite mai. Mai una sola volta, in 14 anni. Non hanno mai calpestato l'erba, profumato un albero. Mai camminato su un prato. Solo un rettangolo minuscolo di cemento arroventato o gelido, la loro vita. Dalle loro sbarre non si vede un prato, ma solo un'altra fila interminabile di box di cemento. E la solitudine, infinita, interminabile. Loro hanno occhi indifesi, tristissimi. La testa sempre piegata. Crescendo sono diventate due cagnette timide, non avendo mai conosciuto cosa di buono un umano può dare ad un cane. Due cagnette che da giovani erano dei comuni meticci, in un comune box di un comune canile, che la gente comune non nota mai. E, come comunemente accade, due cagnette sono nate, cresciute ed invecchiate in un box. Cosa c'è di nuovo? nulla, la comune condanna alla morte in quello stesso box. Ma la vita può essere ancora piu crudele? Si, perche queste due anime spaventate e timorose. verranno presto trasferite in un cnile lagher e dopo che il cancello del loro box e' stato chiuso per 14, anni, si aprirà per deportarle in un posto dove un cane anziano può morire solo nel piu atroce dei modi, patendo la fame o soccombendo ai piu forti. Soffriranno ? Certamente. queste due canucce non hanno molto da vivere e presto o tardi lasceranno questo mondo. Ma vi prego non permettiamolo che lo lascino soffrendo e patendo più di quanto non abbiano sofferto e patito in vita. Regaliamo loro un un dolce addio alla vita,che possano assaporare una famiglia come un bambimo assapora una dolce carezza sotto le coperte rimboccate, prima di andare a dormire. Facciamogli conoscere un mondo fatto di coccole, carezze e pappa buona. UNa cuccia calda e un po di affetto riscatteranno due nonnine che sembrano oramai condannate. Adottabili anche separatamente. Queste due sorelle, taglia border collie,20kg circa ciascuna,potevano rassegnarsi e lasciarsi morire in 14 lunghi anni di prigionia. Ma non l' hanno fatto, hanno resistito ed aspettato. Meritano per qiesto di morire dignitosamente. Diamo merito a queste due povere anime, facciamo si che giorni in gabbia abbiano avuto un senso. La sabbia nella clessidra scivola via inafferabile, loro non lo sanno, ma stanno per perdere quel poco che hanno. Il tempo che abbiamo per loro non ci da neanche la possibilità di pensare. E' tempo di agire, o la possibilità di uno spiraglio di felicità al termine del loro viaggio, oppure la gogna dopo un interminabile ergastolo. Siate la chance di una delle due, sara' un gesto che cancellerà 14 anni di agonia con un battito di cuore. NANCY E BRILLY Si trovano a latina (lazio) ma possono spostarsi con una staffetta. Tina se non rispondo mandatemi un messaggio e vi richiamo appena libera.
SOS NEBBIOLINA adozione del cuore urgente: SOS, NEBBIOLINA DI 13 ANNI Il 27 AGOSTO VERRÀ TRASFERITA CON ALTRI 9 CANI IN UN CANILE LAGHER, E DI LEI NON SAPREMO PIU NULLA. URGENTE, ADOZIONE DEL CUORE PER NEBBIOLINA 13 ANNI, 18 KG, STERILIZZATA, DA QUANDO ERA CUCCIOLA VIVE IN UN PICCOLO BOX DI CEMENTO, INSIEME AD ALTRI 5 CANI. DA QUI NON E' MAI USCITA, NEPPURE UNA VOLTA. NEBBIOLINA È TALMENTE BUONA CHE NELLA SUA VITA È STATA AGGREDITA PIU VOLTE, IN UN BOX CON 2-3 CANI. PENSATE COSA NE SAREBBE DI LEI SE A 13 ANNI VENISSE PORTATA IN UN CANILE LAGHER DOVE I CANI DEVONO VIVERE IN BRANCHI DI . MORIREBBE. QUANDO LA VOLONTARIA SI E’ AVVICINATA A LEI, LEI SI È SCIOLTA ASSAPORANDO QUELLA CAREZZA COME IL PASTO MIGLIORE CHE ABBIA MAI FATTO. NEBBIOLINA HA ANCORA FAME D' AMORE. E’ UNO DEI CANI PIU TRISTI DEL CANILE, QUASI INVISIBILE COME LA NEBBIA. MASSIMA DIFFUSIONE ! - Latina: adottabile nel Nord e Centro Italia. NEBBIOLINA È una segugetta bianca, docile e buona che ha passato 13 anni difficili in canile. E' già sterilizzata. Lei è entrata in canile quando era una cucciola, aveva forse meno di 1 mese. Così questa cagnolina ha vissuto quasi 13anni nella totale solitudine e nell'abbandono. Un abbandono, una privazione sensoriale infinita. Perché da 13 anni Nebbiolina vive chiusa in un piccolo box di cemento che misura circa 2 metri per 3, insieme ad altri 2 cani. Da qui, da questo rettangolo di cemento, non è mai uscita, mai neanche una volta. Quando siamo andati per la prima volta da lei, nel box c'erano sei cani; due di loro erano costretti a stare sotto la pioggia, sotto il gelo, sempre, anche di notte, senza riparo, erano i piu sottomessi del branco. Uno di loro due e' morto lo scorso anno. Una di questi due è lei, Nebbiolina, ancora viva, che da 13 anni e a 13 anni passa la notte sotto il cielo, al gelo, alla pioggia, perché nel box non c'è un riparo per tutti i cani e lei, la più mite, resta sempre fuori dai pochi metri quadri chiusi. E’ molto remissiva e timida e per questo motivo è una delle ultime a riuscire ad entrare in cuccia e rimane esposta alle intemperie. Nebbiolina è molto buona con gli altri cani, è docile, mansueta. Lei non riesce a competere per un posto nella cuccia. La volontaria è andata da lei solo due volte, ed una delle due volte l'ha trovata ferita al collo, l'avevano sottomessa brutalmente e lei non si era difesa. Purtroppo questa cagnolina che ha vissuto una vita di sottomissione non ha conosciuto la comunicazione umana, le carezze, l'affetto e per questo ha paura dell'uomo. Stringe il cuore sapere che a questa cagnolina non manca molto da vivere e che finirà in un canile LAGHER con altri 20 cani nel suo box. Lì, dove i cani devono lottare anche solo per il cibo, lei che non riesce a competere morirà, verrà sbranata. Perché le sue zampe iniziano a cedere, gli occhi iniziano ad appannarsi e le orecchie iniziano a non udire più. In lei, nella sua vita, c'è tutta la tristezza e la solitudine che può contenere un cuore privato di tutto, costretto ad una vita di prigionia estrema senza avere commesso colpe, per 13 anni. Vi prego regaliamole un finale che riscatti la sua vita, che le faccia conoscere il significato di una coccola e il calore di una carezza. Nebbiolina vorrebbe solo non dovere più rimanere sotto la pioggia, sotto il caldo torrido estivo, senza un riparo. Vorrebbe essere accarezzata, e scodinzolare ancora. Vorrebbe, dopo 13 anni, vedere un prato e poter posare le sue zampe stanche sull'erba soffice e profumata. Non lasciamo che si spenga nella sofferenza. Questa e' NEBBIOLINA, adottatela e sara' un gesto che cancellerà 13 anni di agonia con un battito di cuore. Si trova a latina (lazio) ma può spostarsi con una staffetta. Tina se non rispondo mandatemi un messaggio e vi richiamo appena libera.
Cartone 59 giornale settimanale Il Tirso al Cinematografo Dâ€Annunzio â€" Camagni - Verga Cartone 58 elenco documenti rivista Le Muse agosto Quasimodo pag. 431 Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 57 elenco documenti articolo nuova storia di vecchio cinema giornale di sicilia A. Romolotti locandina Faleni-Dominici Avitabile-De Mori-Cajani-Beseghi T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Seraffini-Cambie'-Lazzeri- T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi/Seraffini-Cambie'-Lazzeri- T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Avitabile-Campioni-Beseghi-De Stefano T. Bellini PA locandina Faleni-Dominici De Mori-Cattoli-Beseghi-De Stefano T. Bellini PA locandina Faleni-Dominici Dominci-Lopez -Beseghi-De Stefano T. Bellini PA locandina Faleni-Dominici Avitabile-Castrovinci -De Stefano T. Bellini PA locandina Bellotti -Bon Maggi â€" Nebuloni-Sichel-Ricci Palermo locandina Bellotti-Bon Marchi Maggi-Zerri-Sichel-Fagiuoli T.Bellini PA locandina Dominici-Faleni Seraffini-Lazzari-Cambie'-Lopez T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Seraffini-Ambrosini-Lugaro-Carra' T. C. Marsala locandina Carrara-della Seta Bragaglia-Balistrieri-Benedetti-Gallo Caltanisetta locandina Dominici Checchi Seraffini-Lopez-Cambie' T.Bellini PA locandina Dominici Seraffini-Lazzari-Dominici-Belletti T. Bellini PA locandina Faleni Checchi-Lopez-Avitabile-Campioni T. Bellini PA locandina Giuseppe Pietriboni Aliprandi-Soja Nipoti-Barsi â€"Parrini T. Bellini PA locandina ? Faleni-Dominici Dominici-Avitabile-Beseghi-Caiani- T. Castagnola CT locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzari-Lopez-Bissi T.Bellini PA locandina ? Faleni-Dominici “I misteri di Parigi†T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Belletti T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Beseghi-Lazzari-Martini-Di Stefano T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Avitabile-Cambie' T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez-De Mori T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez- T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez-De Mori T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri- -Lambertini T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Beseghi-Lazzari-Lopez-Beletti T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez- T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez- T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez- Cattoli T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzari-Lopez-De Mori T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez- T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lambertini T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Beseghi- T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez- T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez- T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lambertini T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Avitabile-Belletti T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Beseghi-Cambie' T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-De Mori- Lopez T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Cambie' -Lopez T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Beseghi-Lazzari-Lopez T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Lazzeri-Lopez T.Bellini PA locandina Faleni-Dominici Checchi Seraffini-Cambie' -Lopez T..Bellini PA locandina Diligenti Mariani-Bonafini-Monti-Sabatatini T.Bellini PA retro Pietriboni “Gli ultimi templari†locandina Faleni-Dominici Lazzeri-Lambertini-Belletti-Cambie' T..Bellini PA locandina Faleni-Dominici Lazzeri-Avitabile-Onesti-Santini T. Bellini PA locandina Faleni-Dominici Lazzari-Checchi Seraffini-Campioni-Cambie' T. Bellini PA locandina Faleni-Dominici Lazzeri- Seraffini-Campioni-Cambie' T. Bellini PA locandina Faleni-Dominici Lazzeri- Seraffini-Faleni-De Mori T. Bellini PA locandina Faleni-Dominici Lazzeri- Seraffini-Lopez -Cambie' T. Bellini PA Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 56 elenco documenti - Alfonso Cassini ne “Lo Scaldino“ di Pirandello -“la lettura†rivista mensile del corriere della sera â€"â€" Giacosa-Rovetta-De Amicis-Gozzano-Ada Negri-dâ€(TM)Annunzio-Ojetti-Fogazzaro-Simoni-Pirandello-Niccodemi Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 54 lettera Achille Saitta EFP gratitudine articolo C. Bernari Il teatro dei Pupi Milano Sera Cartone 53 articolo C. Bernari Il teatro dei Pupi Milano Sera Eugenio Ferdinando Palmieri cartone 52 Foto Luigi Pirandello sul retro lettera della nipote di Pirandello, figlia dellâ€(TM)unica figlia Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 50 elenco documenti lettera RAI EFP-Zardi “Allâ€(TM)uscita†(Pirandello)x RAI giornale Il Tempo R.Mattei(Marsilio) la bibl. Di Verga Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 48 articolo Silvio Dâ€(TM)Amico Pirandello telegramma Zardi EFP no eredi Pirandello Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 47 elenco documenti caricat. giorn. Il Siculo Mimi Aguglia foto E.Polese Lâ€(TM)arte dramm. Mimi Aguglia-Ferrau' lettera L.Pirandello Silvio Dâ€(TM)Amico Tilgher-critica dura lettera Silvio Dâ€(TM)Amico L.Pirandello dolore teatro siciliano 3 fogli con appunto iniziale articolo EFP La Notte la Sicilia tatuata articolo EFP La Notte “Pensaci, Giacomina†articolo EFP La Notte si recita a soggetto Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 46 elenco documenti articolo D.Rea Il gazzettino serata a NA- pupi articolo D.Rea La naz. it. serata a NA- pupi articolo le maschere italiane articolo maschere articolo L.Rasi le maschere articolo A.Cappelletti lâ€(TM)agonia dei pupi articolo U.Mondello Lâ€(TM)alba le maschere nella storia articolo A.Vitti Nuova antologia le maschere nel teatro it. articolo N.Dâ€(TM)Atri Corsera le maschere nella musica articolo Olozan artisti di legno studio EFP “burattinesca†Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 44 elenco documenti lettera ? Leonardo Sciascia EFP libri â€"autografo Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 43 elenco documenti articolo EFP “Donne brutte†di Achille Saitta articolo EFP “Cosi' e'†di Pirandello articolo EFP “Liola'â€(TM) di Pirandello Eugenio Ferdinando Palmieri Cartone 42 elenco documenti foto Luigi Pirandello articolo Celso Salvini “Ciascuno a suo modoâ€(TM) di Pirandello articolo Pirandello articolo Pirandello Cartone 39 elenco documenti articolo Goffredo Bellonci Il giorn. dâ€(TM)Italia Vitaliano Brancati appunto EFP teatro siciliano cartone 15 articolo EFP la notte venti attori in pista' Lorca e Pirandello cartone 1 articolo EFP la notte Pirandello cartone 1 articolo EFP la notte opere di Pirandello cartone 1 articolo EFP la notte opere di Pirandello cartone 1 articolo EFP la notte opere di Pirandello cartone 1 articolo EFP la notte attualita' di Pirandello cartone 1 articolo EFP la notte il Pirandello di Gassman cartone 1 articolo EFP la notte sempre giovani I sei personaggi cartone 1 articolo EFP la notte Randone Enrico IV cartone 1 articolo EFP la notte venti attori in pista' Lorca e Pirandello cartone 1 articolo EFP la notte Pirandello cartone 1 articolo EFP la notte opere di Pirandello cartone 1 articolo EFP la notte Pirandello inzuccherato cartone 1 articolo EFP la notte Pirandello stregone cartone 1 articolo EFP la notte questa e' la Sicilia dei cantastorie e dei pupi cartone 1 articolo EFP la notte poesia e ironia di Brancati in "don giovanni involontario" cartone 1 articolo EFP la notte tra applausi e dissensi la novita' di Brancati cartone 1 articolo EFP la notte questa e' la Sicilia dei cantastorie e dei pupi cartone 1 articolo Alfio Beretta Giovanni Verga cartone 13 articolo Eligio Possenti corsera "la favola del figlio cambiato di Pirandello cartone 14 articolo Daniele Enriquez la provincia CO ineseguite le volonta' di Pirandello cartone 14 articolo Francesco Pastonchi corsera da Ibsen a Pirandello e Ruggeri cartone 14 articolo Eligio Possenti corsera "il berretto a sonagli" di Pirandello cartone 14 articolo Eligio Possenti corsera "la favola del figlio cambiato di Pirandello cartone 14 articolo Eligio Possenti corsera "cosi' e' se vi pare" di Pirandello cartone 14 articolo Eligio Possenti corsera Pirandello fu profetico nel definire Mussolini cartone 14 articolo Emilio Isgro' gazzettino la funzione del teatro dialettale cartone 15 x 2 articolo Indro Montanelli corsera casa Pirandello cartone 15 articolo Luigi Capuana gazzetta popolo Angelo Musco cartone 15 articolo Ettore Savagnone giornale d'Italia Angelo Musco cartone 15 articolo Giuseppe Villaroel giornale Emilia Musco marinaio cartone 15 articolo Giovanni Marcellini giornale sicilia Musco cartone 15 articolo Giuseppe Villaroel il tempo Grasso. Il tempestoso cartone 15 articolo Giulio Caprin la lettura Pirandello cartone 15 articolo roma giovanni grasso cartone 15 articolo Alessandro De Stefani Musco cartone 15 articolo Domenico Oliva lu paraninfu di L. Capuana cartone 15 articolo Mario Corsi Musco cartone 15 articolo A.Cervi Giovanni Grasso cartone 15 articolo Domenico Oliva Pensaci, Giacomino di Pirandello cartone 15 articolo malia di L.Capuana cartone 15 articolo Nov-49 Gino Visintini Mimi' Aguglia cartone 15 articolo Ugo Fleres Nino Martoglio cartone 15 articolo Renzo Martinelli tragedie ed allori di Musco cartone 15 articolo Musco racconta cartone 15 articolo Ugo Ugolelli Angelo Musco cartone 15 articolo Indro Montanelli corsera casa Pirandello cartone 15 articolo Giulio Caprin la lettura Pirandello cartone 15 articolo gazzetta veneta la compagnia del teatro siciliano cartone 15 articolo roma una grande compagnia del teatro siciliano cartone 15 articolo Domenico Oliva Federico de Roberto: "Rosario" e "il cane della favola" cartone 15 articolo Ugo Fleres Nino Martoglio cartone