Larthia. la vita di una donna al tempo degli etruschi
Atti del convegno . edizioni dell'assemblea. pagine 208 condizioni perfetto La pubblicazione propone gli atti del convegno "Larthia. La vita di una donna al tempo degli Etruschi" che si è svolto a Chianciano Terme il 21 e 22 settembre . Il convegno, promosso dalla Quinta Commissione "Attività culturali e turismo" della Regione Toscana ha affrontato il tema del ruolo della donna al tempo degli Etruschi. Non seduta in casa a filare, ma cittadina partecipe della vita pubblica, libera di bere vino e sedersi ai banchetti, riconosciuta come persona tanto da poter trasmettere il congome ai figli. Questa era la donna etrusca che per queste sue libertà fu bollata come prostituta dagli storici greci e latini, che per le donne avevano ben altra considerazione... Partendo dai dati dei reperti archeologici il convegno ha permesso di conoscere meglio la figura della donna etrusca. All'interno dell'interessante volume si segnalano gli interventi degli archeologi: Paolo Giulierini "I piaceri della tevola: il mondo femminile e la cucina"; Maria Chiara Bettini Stato civile, ruolo sociale ed emancipazione femminile nel mondo etrusco: la documentazione archeologica; Margherita Gilda Scarpellini Tanaquilla lanam fecit. Tessitura tra arte domestica, scrittura e religione; Mariagrazia Celuzza Bambini etruschi; Simona Rafanelli Come in uno specchio... La donna etrusca nel Museo Isidoro Falchi di Vetulonia; Cinzia Murolo La seduzione nella donna etrusca. Immagini dal Museo Archeologico del Territorio di Populonia; Debora Barbagli La donna etrusca e il mondo funerario.