Porta posta d'argento
È un manufatto risalente agli anni '50. Poggia su quattro piedi ferini ed ha un'impugnatura a foglia d'acanto. Il bordo è ornato da una fine baccellatura mentre la superficie del cavetto è incisa da uno stemma siglato. Il porta posta reca il titolo 800 oltre alla punzonatura "376 AL", che lo identifica come creazione dell'argentiere Peruggia di Alessandria. Dimensioni: 5,5 cm. di altezza, 25,5 cm. di larghezza e 22 cm. di profondità. Peso: 405 grammi. Al manufatto è unito un tagliacarte di celluloide con manico di metallo argentato. Se il porta posta viene spedito, al prezzo d'acquisto bisogna aggiungere 10 euro di spese postali, che salgono a 15 se è richiesto il servizio di pagamento in contrassegno. Il prezzo di vendita rimane invariato se il porta posta è ritirato dall'acquirente a Varese, presso il venditore.