Il Progetto Sostenibile EDILIZIA SCOLASTICA ECOC
Titolo: Dossier allegato a Il Progetto Sostenibile EDILIZIA SCOLASTICA ECOCOMPATIBILE Autori: vari Editore: Edicom Edizioni Data di Pubblicazione: ISBN: ISBN Pagine: 128 Formato: 21x20 illustrato a colori Legatura; a filo di refe, brossura con copertina flessibile con alette Testo in: italiano CONDIZIONI DEL LIBRI OTTIME Integri, come nuovi: la copertina non presenta segni di usura visibili. Nessuna pagina mancante o danneggiata, piegata o strappata Edilizia scolastica. Linee guida per la salvaguardia e il rispetto dell'ambiente naturale L'aggiornamento della normativa tecnica per l'edilizia scolastica relativamente agli aspetti del benessere e salvaguardia ambientale è stato uno dei principali obiettivi delle linee guide messe a punto dal Ministero della Pubblica Istruzione. di Paola Gallo La parte della norma relativa ai requisiti di Compatibilità Ambientale è stata articolata sulla base delle seguenti classi di requisiti: requisiti relativi alla risorsa SUOLO; requisiti relativi alla risorsa ACQUA; requisiti relativi alla risorsa MATERIALI; requisiti relativi alla risorsa ENERGIA. In riferimento a questi requisiti, nella struttura delle linee guida per la revisione della normativa tecnica che regola l'edilizia scolastica, sono stati individuati alcuni comportamenti orientativi uniti ad azioni di progetto utili per il raggiungimento della compatibilità ambientale delle opere di edilizia scolastica, siano esse di nuova costruzione o di recupero. Il primo obiettivo di una scuola è infatti quello di fornire salubrità e qualità della vita per una nuova generazione, sembra evidente che l'adozione di strategie e tecnologie sostenibili sia necessaria a mantenere elevati i livelli di questi due requisiti. Gli obiettivi sociali, formativi e di bio-compatibilità, che una scuola moderna deve soddisfare possono essere raggiunti mediante un progetto bioclimatico, che come è noto presenta un approccio attento al luogo così come al benessere dell'u