Pregevole paletta per dolci in argento sheffield
Pregevole paletta per dolci cesellata in argento Sheffield con punzone Nell'Inghilterra del '700 vi era una grande richiesta da parte della piccola e media borghesia di vasellame da tavola con costi inferiori all' ARGENTO STERLING ( di argento puro) che rappresentava la massima aspirazione di tutti i ceti sociali, nacque così ad opera dell'argentiere Thomas Boulsover () l' ARGENTO SHEFFIELD, nome dovuto alla città di residenza di Boulsover. La lavorazione dell'argento Sheffield consisteva nel sovrapporre una lastra di rame come base e un altra d'argento indi venivano saldate contemporaneamente ad alta temperatura. La lastra ottenuta poteva essere lavorata come fosse una lastra d'argento, con i medesimi sistemi, a sbalzo, stampaggio e incisione. Vi era pero un problema di adattabilità a contenere cibi e bevande per via delle parti scoperte in rame, fu un altro imprenditore tale Matthew Boulton () il quale risolse il problema inserendo due lastre di argento con in mezzo la lastra di rame, aggiungendo inoltre, nei punti di maggior attrito, un'ulteriore lamina di argento. I prodotti risultavano di grande qualità, stile e accuratezza pari a quelli di argento e difficilmente distinguibili da essi. Per tali e tanti motivi lo sheffield ebbe una grande diffusione presso tutte le classi sociali dai piccoli borghesi ai ricchi signori e gli stessi nobili non lo disdegnavano. Peso 121gr Lunghezza complessiva 30cm Lunghezza impugnatura legno 13cm Larghezza 5cm Cofanetto astuccio originale verde in velluto exclusevely atlante (peso 315gr, lunghezza 33cm, altezza 4,5cm, prof. 9,5cm)