Manzoni Osservazioni sulla morale cattolica Edizioni Paoline
Alessandro Manzoni Osservazioni sulla morale cattolica Edizioni Paoline Maestri n. 63 Traduzione: - Introduzione: - Anno: 15 dicembre IV edizione Pagine: Introduzione + 298 + Indice + Collana Codice ISBN: - Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli. Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto. Peso del libro: gr. 250 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Le Osservazioni sulla morale cattolica, pubblicate nel , sono un testo scritto in risposta alle tesi dello storico ginevrino Sismondo Sismondi, che nell'opera Storia delle repubbliche italiane del Medioevo attribuiva alla morale cattolica la responsabilità della corruzione dei costumi e della vita politica italiana. Manzoni in quest'opera non si sofferma sulle questioni teologiche, ma sull'aspetto morale e umanitario della fede cristiana. Questa si configura non in contrasto con la ragione umana, ma piuttosto come un completamento delle nostre istanze razionali. La religione cristiana è, secondo Manzoni, una rivelazione da uomo a uomo; pertanto la fede completa e attua l'autentica natura umana. L'Autore: Alessandro Francesco Tommaso Antonio Manzoni (Milano, 7 marzo – Milano, 22 maggio ) è stato uno scrittore, poeta e drammaturgo italiano. Ã?^ considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi, principalmente per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana. Fu senatore del Regno d'Italia. Prezzo: euro 8,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.