Ordine dei cavalieri del Grappolo d'Oro
Ordine dei cavalieri del Grappolo d'Oro, LA LIGURIA NEL BICCHIERE Ordine dei cavalieri del Grappolo d'oro LA LIGURIA NEL BICCHIERE Ed. Sabatelli pagg. ) Formato 17X24 cm. circa cop. brossura editoriale illustrata Stato: buono (lievi segni del tempo, lievi segni d'uso) Dai risvolti della copertina: ORDINE DEI CAVALIERI DEL GRAPPOLO D'ORO E ' una libera associazione enologica che svolge una capillare e, diciamolo pure, intensa azione promozionale a favore della conoscenza dei vini di Liguria: ricercandoli, catalogandoli, discutendoli con i vignaioli, partecipando, con propri "assaggiatori" alle varie Sagre, Mostre e Rassegne vinicole liguri in cui vien richiesta la collaborazione dell'Ordine. L'Ordine, che non ha scopo di lucro, venne costituito in Varazze, presso l'Hotel Delfino, l'anno di grazia , mese di Novembre, giorno 13, ore dagli esimi signori: Gabriele Bellizzi, Giovanni Bogliolo, Giovanni Brasa, Ernesto Canepa, Franco Denevi, Giuseppe Ghersi, Francesco Mazzoli, Beppino Rizzi, Giampiero Rossello, Mario Rossi, Antonio Siri, Antonio Spagnuolo, Cornelio Zino. E, come "scudieri", Alessandro e Paolo Brasa. Organizza "tavole rotonde" e convegni-incontri sulla ligustica enologia, serate di "assaggio" e corsi di "orientamento enologico", nonché l'ormai affermatissima "Rassegna Enologica Regionale Ligure" giunta felicemente, nel , alla sua settima edizione. La manifestazione organizzata in collaborazione con l'Azienda di Soggiorno di Albisola Marina richiama ogni anno nel grandioso parco di Villa Faraggiana i produttori e gli estimatori di tutta la regione e culmina con l'assegnazione dei "Grappoli d'Oro" (ecco il perché del nome del sodalizio) ai migliori vini di Liguria presentati a concorso. L'Ordine dei "Cavalieri del Grappolo d'Oro" è retto da un Gran Maestro, assistito da un "Capitolo" di 11 membri... Prezzo spedito in tutta Italia