Cento libri per mille anni
L'Opera è composta da 100 volumi formato:21 x 29 cm. La foliazione è di circa pagine a volume Nell'intera Collana sono riunite più di 500 opere di titolo diverso e più di sono gli autori presenti. Nella Collana si individuano alcuni percorsi tematici: IL PENSIERO DEGLI ITALIANI IL RACCONTO DEGLI ITALIANI ITALIA, ITALIE I CONTEMPORANEI LA POESIA L'OPERA In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, i massimi esperti di ciascun argomento, cento fra i migliori poeti, narratori, saggisti d'oggi,quasi sempre anche illustri docenti universitari, sono stati incaricati di scegliere il meglio di un autore o di un tema. Alla luce delle loro selezioni, seguendo gli studi critici e filologici più attuali, nei Cento Libri vengono presentati degli inediti e inoltre molti volumi tematici, che sono nati da argomenti finora trascurati, vedono la luce per la prima volta in questa collana. Anche dei cosiddetti "maggiori" è stato restituito un ritratto non consueto accompagnando alle opere più celebrate anche quei testi meno noti, irreperibili, che risultano invece necessari alla comprensione di ciascun autore. CARATTERISTICHE TECNICHE L'Opera Cento Libri per Mille Anni è composta da 100 volumi di grande formato: 21 x 29 cm. La foliazione è di circa pagine a volume; le pagine sono stampate su speciale carta Navona delle Cartiere Miliani Fabriano che, per quanto riguarda la conservazione, è garantita inalterabile per 200 anni. La veste editoriale è di grande pregio: volumi con dorso tondo, segnalibro in seta e impressioni in oro zecchino e pastello sul piano e sul dorso. Nell'intera Collana sono riunite più di 500 opere di titolo diverso e più di sono gli autori presenti.