Livello ad acqua
Livello ad acqua Periodo di costruzione: inizio secolo 19°. Caratteristiche tecniche: Si tratta di un livello ad acqua costituito da tre tubi cavi in ottone filettati, due dei quali portano alle estremità dei raccordi sferici su cui alloggiare dei bicchieri. Tale livello sfrutta il principio dei vasi comunicanti. Infatti l'acqua immessa in un bicchiere si porta nell'altro e a riposo le superfici dell'acqua formano un piano orizzontale. Uso: questo tipo di livello è stato adoperato molto nei lavori di sterro e nelle costruzioni quando i punti da battere sono poco distanti. Ha il pregio di non richiedere alcuna rettifica. Riferimenti: Cataloghi Salmoiraghi Cicconetti - Geodesia e Topografia, Baggi - Topografia, Del Fabro - Manuale di Topografia, ed. Hoepli, Cannarozzo - Corso di Topografia ed esercitazioni, De Toma - Corso di Topografia Il livello in vendita è in ottime condizioni e completo della sua custodia il legno originale. Altra particolare caratteristica son le due custodie di protezione, anch' esse in ottone, dei bicchieri. L' oggetto è un pezzo storico d'antiquariato assai raro, museale, per veri intenditori, da conservare con grande cura, nella sua custodia originale o in attenta esposizione in un luogo, anche abitativo, veramente speciale.