Autore: RENATO LOFFREDO Editore: ARNOLDO MONDADORI - . Drammatica storia di una donna russa coinvolta in uno dei più spietati scontri tra i servizi segreti inglesi e sovietici. Innamorata di un diplomatico inglese, dovrà cedere di fronte alla lealtà verso il suo Paese. Ricca di suspense, la vicenda si sposta dalle sale del castello di Windsor, al carcere della Lubianka, ma corre sempre sul filo del ricatto d'amore e del tradimento per le pressioni dei servizi segreti. Cop. ed. rigida in tela rossa con titoli in oro sul dorso; piccoli strappi alla sovracc. 386 pag. Libro in ottimo stato.
Gattina nata il 31 Marzo da un cesareo, appena svezzata, quindi autonoma. Regalo soltanto a chi desidera e vuole prendersene cura. Per info contattatemi al: Natascia
Vendo cucciolo di Carlino di 11 mesi già vaccinato abituato in casa lo vendo per problemi di lavoro il prezzo sono 200 euro non trattabili questo è il mio numero Natascia accetto solo contatti telefonici
Regalo gattina Soriana nata da cesareo il 31 Marzo. Compie 2 mesi di vita il 31 Maggio. La gattina è stata appena svezzata. Soltanto a chi desidera e vuole prendersene cura. Per info potete contattarmi al . Natascia
Badante e Servizi alla Persona Frosinone/ cerco lavoro, come assistenza anziani sig.ra. Ucraina di anni 55 sposata, con esperienza lavorativa 15 anni, zona lavoro frosinone, sono disponibile a fare ore di lavoro giorno/ o notte - Disponibilita' immediata - Contatti: 351 - . Inserzionista: Natascia
Vendo cuccioli di American Pitbull Terrier. I cuccioli sono nati il 17 Giugno , vengono ceduti con microchip, primo vacino e sverminazione. Disponibili 4 femmine, 3 Red nose e 1 Black nose. Genitori visibili. Per info contattare Golfetto Alberto. Oppure Natascia Canevese su fb.
Vendita: In zona centrale, in posizione assolata e con parcheggio sottostante, appartamento abitabile. L'immobile posto al piano primo è composto da cucina, sala da pranzo con balcone, ampia camera matrimoniale con balcone, cameretta, bagno e ripostiglio. Ideale per una coppia giovane. - mq: 60 - stato: Buono - piano: 1 - bagni: 1 - cucina: Abitabile - riscaldamento: Autonomo - balconi: 1 - SC Agenzia:L'IMMOBILIARE di Bozzi Natascia Telefono: Annuncio inserito da Pcase.it
Vendita: Nel cuore del centro storico, a pochi passi dalla piazza principale, proponiamo caratteristico appartamento con ingresso indipendente. Esternamente ed internamente l'immobile è in buono stato. Al suo interno troviamo particolari rifiniture quali travi in legno, angolo cottura in muratura e camino in mattoncini; l'immobile inoltre è dotato di riscaldamento autonomo. L'appartamento si sviluppa su due livelli: al piano terra troviamo ampia zona giorno con camino e ripostiglio con possibilità di ricavarci un bagno, ideale per trascorre piacevoli pranzi in compagnia di amici o dei propri cari; tramite una comoda scala in ferro battuto si accede al piano superiore composto da ampia camera matrimoniale con balcone, bagno e grazioso angolo cottura. Ideale per chi cerca una seconda casa, lontano dal caos della città. - mq: 65 - piano: Terra - bagni: 1 - riscaldamento: Autonomo - balconi: 1 - SC Agenzia:L'IMMOBILIARE di Bozzi Natascia Telefono: Annuncio inserito da Pcase.it
SUPER SCONTO DI OLTRE IL 50% SUL SUO PREZZO REALE!! AGATHOS (Carlo Franzoso) (Manduria ) PEZZO UNICO, BELLISSIMO OLIO SU TELA DI AGATHOS (Carlo Franzoso) DIMENSIONI: 80 cm. x 80 cm., quindi GRANDE TITOLO: Nuvola 2 ANNO: SUL RECTO, IN BASSO A SINISTRA FIRMA per esteso Agathos CERTIFICATO DI AUTENTICITA' OPERA PUBBLICATA OPERA PASSATA IN IMPORTANTI ASTE INTERNAZIONALI! L'OPERA IN QUESTIONE E' UN GIOIELLO. L'OPERA E' BELLISSIMA, HA UNA TECNICA MOLTO PARTICOLARE, RICCHISSIMA DI MISTERO E GEOMETRIA, COME TUTTE LE OPERE DI AGATHOS: DAL VIVO E' UNA COSA MAGNIFICA. LE FOTO NON RENDONO ASSOLUTAMENTE GIUSTIZIA ALLA BELLEZZA DI QUEST'OPERA. E' PER QUESTO CHE AGATHOS E' CONSIDERATO A RAGIONE UNO DEI MASSIMI ESPONENTI DELLO SPAZIALISMO TRANSGEOMETRICO, COMMENTATO DA SGARBI, e PRESENTE IN TUTTE LE PIU' IMPORTANTI COLLEZIONI E MUSEI. OPERA ELEGANTISSIMA E ECCEZIONALE!! QUESTA POI HA DEI COLORI SPETTACOLARI ED UNA TECNICA PITTORICA MAI VISTA!! LE OPERE DI AGATHOS POI SONO RARISSIME, e DIFFICILMENTE REPERIBILI, E LE TROVATE SOLO NEI MUSEI ED HANNO BEN ALTRI PREZZI!! VI RICORDO CHE A FINE UNA SUA OPERA (TIPO QUESTA) ha FATTO BEN euro + diritti, per un totale di OLTRE euro in asta a Milano!! In asta, non a trattativa privata... AGATHOS E' UN ARTISTA DI LIVELLO INTERNAZIONALE E GIOVANE, RICHIESTISSIMO ANCHE ALL'ESTERO, SOPRATTUTTO IN CINA, LE CUI QUOTAZIONI SONO IN CRESCITA ESPONENZIALE CONTINUA. IN QUESTO PERIODO TUTTI CERCANO LE SUE OPERE, E CHI LE POSSIEDE SE LE TIENE BEN STRETTE, PERCHE'E' UNO DEI POCHI ARTISTI ITALIANI CHE, ANCHE IN QUESTO PERIODO DI CRISI, CONTINUA A SALIRE COME QUOTAZIONI. QUESTA E' UN'OPERA CHE DA LISTINO DI AGATHOS, VALE TRA i ed i EURO MINIMO!! E' UN'OPERA CHE HA UN COEFFICIENTE DI BEN 16,5!! VI METTO UN PICCOLO PROFILO BIOGRAFICO DI AGATHOS, PER CAPIRE CHE STIAMO PARLANDO DI UN AUTORE DI CARATURA INTERNAZIONALE: Di origini salentine, toscano di adozione, Agathos rappresenta da tempo una tra le più audaci figure dello scenario artistico-matematico contemporaneo, fino a essere ritenuto da certa critica il caposcuola della New Mathematical Art. Bastano poche sortite a livello nazionale (Sala comunale Italo Calvino a Sanremo; Biennale internazionale e galleria Domus Turca a Ferrara) per spalancare ad Agathos la prospettiva concreta di una platea globale. In rapida evoluzione seguiranno: il museo del Louvre a Parigi (con la prima serie di opere ispirate alla Mathematical Art); il Museo nazionale scienza e tecnologia Leonardo da Vinci di Milano (con lanteprima della collezione Universo Adimensionale, destinata a diventare un ciclo continuo); lIstituto italiano di cultura a Praga (in occasione dellinsediamento del nuovo ambasciatore italiano nella Repubblica Ceca); il Salon du monde de la culture et des arts di Cannes (con lambito riconoscimento di terzo premio al mondo per lArte , primo assoluto per la Pittura); la galleria La Falegnameria-Contenitore creativo di Montepulciano (presentazione di Gian Ruggero Manzoni); il Festival internazionale darte contemporanea , al Palazzo Maffei Marescotti a Roma, occasione in cui riceve il primo premio. E ancora: la Crisolart Gallerie di New York (con limmediato consenso della critica e del pubblico americano); le sale espositive dellEuro Hotel di Pisa, dove si celebra il fortunato connubio tra la narrativa a carattere antropologico di Fiorenza Mannucci e lAstrattismo geometrico di Agathos; le sale espositive dellHotel Domus Florentiae di Firenze (dove riceve un premio alla carriera); la Biennale internazionale darte di Palermo (presentazione di Vittorio Sgarbi); la galleria Mecenate di Milano; il Palazzo della Provincia di Bari (dove gli viene conferito il premio Sguardi dautore); il Gala de lart di Montecarlo (nominato Eccellenza dellarte italiana nel mondo, sotto lAlto patrocinio dellAmbasciata italiana nel Principato di Monaco); il Castello Imperiali di Francavilla Fontana (con una personale affidata alla presentazione di Daniele Radini Tedeschi e Vincenzo Sardiello); la Biblioteca comunale di Andria (con una singolare antologica presentata da Gian Ruggero Manzoni e inserita nellambito del Festival internazionale Castel dei Mondi). A febbraio nasce la collaborazione con la Collezione Orler di Marcon (Venezia) e successivamente con la galleria Artifact di New York, che curerà la partecipazione di Agathos a Spectrum Miami Art Show a Miami, ad Architectural Digest. Home Design Show a Manhattan, ad Artexpo New York a New York. Fortunate le recenti personali al Museo della terracotta a Petroio (Siena) e al Palazzo del Bargello a Gubbio. Recentemente il Centro studi Agathos, diretto da Vincenzo Sardiello, è stato assorbito dalla fondazione Mazzatinti (accr. MIUR) con lintento di potenziare e divulgare loperato artistico e scientifico di Agathos. Linteresse sulla portata universale della proposta di Agathos si è diffuso anche fuori dai confini italiani con autentici piani di lavoro promossi da enti pubblici quali lUniversitat Oberta de Catalunya di Barcellona e i ministeri della cultura e della sanità di Spagna ed Ecuador incentrati sul confronto terapeutico tra due diverse esperienze e sensibilità artistiche: le tele di Agathos e i mosaici di Antoni Gaudí. Nel mese di aprile , nellambito dei lavori del Centro Studi Agathos si tengono in Puglia, presso sedi di Istituti di Istruzione Superiore e Universitari, dei convegni dal titolo DallIperspazio allo Spazialismo Transgeometrico di Agathos. A seguire una mostra antologica presso il Palazzo Pubblico di Siena che inaugura gli eventi di Siena Capitale Italiana della Cultura (Mibact) in concomitanza con il XX° Congresso dellUnione Matematica Italiana di cui è socio (cura artistica di Gian Ruggero Manzoni, Vincenzo Sardiello, Vittorio Sgarbi). Novembre : il Museum of Modern Art (MOMA) di New York, il Getty Museum di Los Angeles, il Museo Reina Sofia di Madrid, il Metropolitan Museum di New York, la National Art Gallery di Washington, il Guggenheim Museum di New York, la Columbia University, la Harvard University e lUniversità di Dresda e tutte le librerie Nazionali italiane acquisiscono le monografie su Agathos edit. Provveduto e Skira. A Marzo , in occasione della Personale presso il Palazzo Panciatichi di Firenze, viene presentato il Manifesto dello Spazialismo Transgeometrico. Aprile : esposizione presso il Palazzo Medici Riccardi di Firenze in occasione della Festa della Matematica organizzata in collaborazione con lUniversità Dini di Firenze e con il Consiglio Europeo di Arte e scienza di cui è membro. (Parigi). A Montepulciano Agathos dedica alcune sue personali tra cui si ricordano quelle in Fortezza Medicea e nella sala espositiva delle Cantine Icario. In tali occasioni per la prima volta gli artisti che hanno aderito al movimento dello Spazialismo Transgeometrico espongono le loro opere insieme al Maestro. A dicembre Firenze vede ancora protagonista Agathos presso la Biblioteca Pietro Thouar per una esposizione di lavori sotto la cura critica del Matematico Prof. Enrico Giusti. A Lucca, nellambito del Festival del nuovo Rinascimento Agathos espone con gli Spazialisti Ambra di Natale e Francesco Chechi presso Villa Bottini. Opere di Agathos sono in permanenza ospitate nel Museo del calcolo Mateureka di Pennabilli; nel Museo della contrada del Poggiolo di Montepulciano; nella Sala della musica del Castello Imperiali di Francavilla Fontana, nel Giardino di Archimede-Un Museo per la Matematica di Firenze, nei musei delle Contrade di Siena, nella sala espositiva di Cantine Icario a Montepulciano. Tratto da Enciclopedia d'Arte Italiana: AGATHOS e gli Spazialisti Transgeometrici Carlo Franzoso, in arte Agathos, figura di spicco del panorama artistico contemporaneo, da artista e matematico eretico, concepisce un lessico che mira ad oggettivare la relatività del pensiero. Fondatore della Transgeometria Agathos segue il percorso tracciato dagli spazialisti, ma il suo lavoro si concretizza nella ricerca di un altrove, definito come Universo Adimensionale, capace di rappresentare lo spazio nei suoi elementi essenziali fino ad inoltrarsi alle sue coordinate qualitative. Da queste premesse nasce quello che Vincenzo Sardiello ha definito lo Spazialismo Transgeometrico il cui Manifesto è stato presentato al Palazzo Panciatichi a Firenze nella primavera del . Il movimento relativo prende corpo in seguito alladesione di alcuni artisti che hanno condiviso i punti del Manifesto tra cui spiccano Gianni Batistini, Francesco Chechi, Sara Di Mauro, Ambra Di Natale, Fathy (Pamela Fatighenti), Natascia Ghini, Luigi Lerna, Afrida Shaba. Il ciclo continuo Universo Adimensionale dopo le affermazioni internazionali a Parigi (Palazzo del Louvre), New York, Cannes, Praga, Barcellona, Quito (Ecuador), ha percorso importanti tappe anche in Italia ed opere di Agathos sono esposte in permanenza al Museo del Calcolo Mateureka di Pennabilli (RN), al Museo della Matematica Il Giardino di Archimede di Firenze, al Castello Imperiali in Francavilla Fontana (BR), nei musei delle Contrade di Siena. Il pensiero Transgeometrico è oggetto di studio e divulgato in convegni e incontri con istituzioni culturali a cura del Centro Studi Agathos presso la sede della Fondazione Mazzatinti a Gubbio, diretto da Vincenzo Sardiello. Studio: via Palazzetto, 20 Chiusdino (SI) QUOTAZIONI * *Quotazioni riferite da Mecenate Aste- Milano A partire da euro E' UN ARTISTA CHE SICURAMENTE ESPLODERA' A BREVE VERSO L'ALTO (LO DICONO TUTTI GLI INDICATORI), E SUL QUALE PUNTARE ASSOLUTAMENTE PERCHE' SARA' DEL TUTTO IMPOSSBILE TROVARLO IN FUTURO A QUESTE CIFRE! Fate Voi...le occasioni passano SOLO una volta... VENDO SOLO PER REALIZZO PERCHE' PER PROBLEMI DI SPAZIO SONO COSTRETTO A SMANTELLARE LA MIA COLLEZIONE, ALTRIMENTI LE OPERE DI AGATHOS, SOPRATTUTTO GLI OLI SU TELA, SAREBBERO TUTTE DA TENERE...