Vendo libretti d'opera RICORDI stampati nel '900, in lingua italiana. Questi i titoli: "LA MEDIUM" G. C. MENOTTI - "LA FORZA DEL DESTINO" G. VERDI - "TRISTANO E ISOTTA" WAGNER - "FALSTAFF" G. VERDI - "COSÌ FAN TUTTE" W. A. MOZART - "DON CARLO" G. VERDI- "GUGLIELMO TELL" G. ROSSINI - "LOHENGRIN" R. WAGNER "NORMA" V. BELLINI - "TOSCA" G. PUCCINI - "MEFISTOFELE" A. BOITO - "NABUCCO" G. VERDI - "DON GIOVANNI" W. A. MOZART - "OTELLO" G. VERDI - "FAUST" C. GOUNOD - RICORDI "DON PASQUALE" G. DONIZETTI "ERNANI" G. VERDI I libretti sono in buone condizioni come da foto e sono in vendita separatamente a 9€ cadauno. Possibile vendita lotto intero, prezzo da concordare. Consegna a mano, possibile spedizione a carico del destinatario.
Vendo una collezione di minidischi di musica classica in vinile, 5 tipo EP 10" e 8 tipo EP 7". Sono mediamente in più che discrete condizioni. Preferirei la vendita in blocco, sono disponibile a trattare anche singoli pezzi. Ecco l'elenco: BEETHOVEN CONCERTO PIANO & ORCHESTRA DO MIN. OP 37; SCHUBERT SINFONIA N. 8 in si minore; BEETHOVEN CONCERTO PER PIANO N.2 in si bemolle maggiore; BEETHOVEN CONCERTO PIANO & ORCHESTRA N.5 in bi bemolle Op. 73; BEETHOVEN CONCERTO N. 1 PER PIANO in do maggiore Op. 15; SCHUBERT AVE MARIA; TOSCANINI LA GIOCONDA "danza delle ore"; MOZART SERENATA in sol maggiore K 525; RAVEL BOLERO; BEETHOVEN DUE ROMANZE PER VIOLINO E ORCHESTRA; BRAHMS DANZE UNGHERESI; BACH CONCERTO BRANDEBURGHESE N. 3; vari da: NABUCCO-TRAVIATA-I LOMBARDI-TURANDOT.
Comune Voghera ATTENZIONE ! Vendo disco in Vinile LA VOCE DEL PADRONE-RICORDO di GIUSEPPE VERDI, edizione ricostruzione tecnica del .Pezzo unico, raro e riservato a voi collezionisti. Disco BIEM-QALP -EMI, stampato in italia. Il disco proviene da una collezzione privata,.Il disco è inciso sulle due facciate e contiene i seguenti brani. Facciata A: LA Traviata- preludio atto 1'; La Forza Del Destino- ''O tu,che in seno''; Il Trovatore-''Condotta ell'era in ceppi; Ermani-''Oh! dè verd'anni miei''; I Vespri Siciliani- ''O tu Palermo''. Facciata B: Otello -''Nium mi Tema''; La Traviata- ''Parigi o Cara''; Rigoletto- ''Pari siamo''; Il Trovatore- ''Di quella pira''; Nabucco- ''Va Pensiero. Spedizione con corriere espresso rintracciabile, con imballo sicuro a + 10 euro. ! esigo massima serietà come io offro la mia.
I GIOIELLI DELLA LIRICA LONGANESI COSTO DEL LOTTO ? Possibilità acquisto singolo Lp a ? 1,25 cad. con acquisto minimo di n. 4 lp. Spese di spedizione per 4 lp ? 2,90 con posta prioritaria MODEST MUSSORGSKIJ Boris Godunov - Boris Godunov 2 JACQUES OFFENBACK I racconti di Hoffmann JULES MASSENET Manon GIUSEPPE VERDI Don Carlo - La Traviata - Il Trovatore - La Forza del Destino - Un Ballo in maschera - Otello - Don Carlo 2 - nABUCCO UMBERTO GIORDANO Andrea Chenier RICHARD WAGNER Tristano e Isotta - Lohengrin - Tristano e Isotta 2 RUGGERO LEOCAVALLO Pagliacci GIACOMO PUCCINI Tosca LUDWIG VAN BEETHOVEN Fidelio CIAIKOSVKIJ Eugenio Onieghin ALEXANDR BORODIN Il Principe Igor GIACHINO ROSSINI La Cenerentola - Il Barbiere di Siviglia CARL MARIA VON VEBER Ol Franco Cacciatore VINCENZO BELLINI Norma - La Sonnambula GAETANO DONIZETTI Lucia di Lammermoor
I GIOIELLI DELLA LIRICA LONGANESI COSTO DEL LOTTO € Possibilità acquisto singolo Lp a € 1,25 cad. con acquisto minimo di n. 4 lp. Spese di spedizione per 4 lp € 2,90 con posta prioritaria MODEST MUSSORGSKIJ Boris Godunov - Boris Godunov 2 JACQUES OFFENBACK I racconti di Hoffmann JULES MASSENET Manon GIUSEPPE VERDI Don Carlo - La Traviata - Il Trovatore - La Forza del Destino - Un Ballo in maschera - Otello - Don Carlo 2 - nABUCCO UMBERTO GIORDANO Andrea Chenier RICHARD WAGNER Tristano e Isotta - Lohengrin - Tristano e Isotta 2 RUGGERO LEOCAVALLO Pagliacci GIACOMO PUCCINI Tosca LUDWIG VAN BEETHOVEN Fidelio CIAIKOSVKIJ Eugenio Onieghin ALEXANDR BORODIN Il Principe Igor GIACHINO ROSSINI La Cenerentola - Il Barbiere di Siviglia CARL MARIA VON VEBER Ol Franco Cacciatore VINCENZO BELLINI Norma - La Sonnambula GAETANO DONIZETTI Lucia di Lammermoor
2 di MUSICA CLASSICA:Antonio Vivaldi le 4 stagioni con al violino V:Smirnov orchestra da camera di Mosca e direttore R.Barshai; Vinile di Verdi con cori e danze tratte da:Nabucco, il trovatore,Macbeth,Otello,Aida I lombardi alla prima crociata, Ernani. Orchestra stabile e coro del teatro di Bologna.Entrambi 15 euro Le COPERTINE sono rovinate ma i vinili sono in ottimo stato.sono vinili anni 60. Un Vinile di MUSICA ITALIANA: Lucio Battisti Pensieri e parole con le canzoni:le 3 verità,dio mio no,adesso si,la mia cnzone per Maria,Luisa Rossi,Pensieri e Parole,mi ritorni in mente,insieme a te sto bene,29 settembre, io vivrò.Non è una ristampa. 8 euro tel o mess. dalle 15 in poi no whatsapp. ritiro presso la mia abitazione zona pineta sacchetti boccea
Vendo in blocco o separatamente dischi di opere liriche in vinile 78 giri anni "La voce del padrone", "Columbia" e "Cetra". Opere: - Nabucco (introduzione) - Turandot (n. 3 dischi) - N. 3 dischi Andrea Chénier - Opera "Fedora" (Giordano) (5 dischi) - n.3 dischi "La Wally" e "Loreley" (Catalani), Mormorio della primavera (Sinding) - Madama Butterfly (n. 9 dischi) - Lucia di Lammermoor (Scena della pazzia I e II parte, sopr.: Toti Dal Monte "T'allontana sciagurato";"D'immenso giubilo"; "Ohimé! Sorge il tremendo"; "Oh! Qual funesto"; "Tu che a Dio spiegasti l'ali"; "Oh! Meschino" - Tosca (8 dischi) - n. 2 dischi 78 giri contenenti: ANGELUS (Scene pittoresche) Massenet, Carlo O' Connel; Hallelujah Chorus (Messia di Handel), Mark Andrews; Quid Mihi Est in Cielo (graduale della Messa di S. Francesco, Padre Domenico Maria Stella, frati minori); campane della Basilica di S. Francesco Cappella music. della Basilica di S. Francesco Assisi; dir.: Padre Gianfranco Maria Capponi ). Ulteriori dettagli forniti privatamente. Prezzo coerente da concordare.
Il mensile dedicato ai musicisti. Disponibili i numeri anno 19 n. 198 (ottobre ), con allegato il cd sul duecentesimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, con preludi e sinfonie tratte da: La forza del destino, Messa da requiem, Un ballo in maschera, Nabucco, La traviata, Macbeth, Rigoletto, Luisa Miller, Ernani, Otello, Aida; anno 19 n. 199 (novembre ) con allegato cd di Davide Formisano, con pezzi di Reinecke (Sonata "Undine" op. 167), Gaubert (Nocturne et allegro scherzando), Mozart (Quartetto in sol maggiore KV 285 a), De Sarasate (Fantasia su Carmen op. 25), Morlacchi (Il pastore svizzero), Beethoven (Serata in re magg. op. 8), Gounod (Ave Maria); numero 200 anno 19, cd allegato fi Federico Colli, con pezzi di Mozart (Variazioni in fa maggiore su un tema di Paisiello KV 398), Schubert (4 improvvisi op. 142), Beethoven (Sonata n. 23 in fa minore op. 57 "Appassionata"). Nuovi, ancora incellofanati. Il prezzo si intende a copia. Non rispondo a sms.
VENDO I SEGUENTI CD: Amadeus Mozart, I grandi concerti -Famiglia Cristiana G. Puccini, Madama Butterfly - Famiglia Cristiana G. Verdi, AidA - Famiglia Cristiana V. Bellini, I Puritani - Famiglia Cristiana P. Cajkovskij, I grandi concerti -Famiglia Cristiana P. Mascagni, Cavalleria Rusticana - Famiglia Cristiana G. Rossini, L'italiana in Algeri - Famiglia Cristiana G. Verdi, Rigoletto - Famiglia Cristiana G. Verdi, La traviata - Famiglia Cristiana J. Strauss, I grandi concerti - Famiglia Cristiana G. Verdi, Il Trovatore - Famiglia Cristiana G. Puccini, La Boheme- Famiglia Cristiana G. Verdi, Nabucco- Famiglia Cristiana L. Beethoven, I grandi concerti -Famiglia Cristiana G. Verdi, Don Carlos - Famiglia Cristiana G. Verdi, La forza del destino -Famiglia Cristiana G. Rossini, Il Barbiere di Siviglia -Famiglia Cristiana V. Bellini, Norma - Famiglia Cristiana G. Puccini, Tosca - Famiglia Cristiana G. Donizetti, L'Elisir d'amore- Famiglia Cristiana G. Donizetti, Lucia di Lammermoor - Famiglia Cristiana G. Verdi, Otello - Famiglia Cristiana G. Puccini, Turandot - Famiglia Cristiana U. Giordano, Andrea Chèner- Famiglia Cristiana G. Donizetti, Arie celebri da Don Pasquale L'Eco di Bergamo G. Donizetti, Arie celebri da L'Elisir d'amore L'Eco di Bergamo G. Donizetti, Arie celebri da la figlia del reggimento - L'Eco di Bergamo F. Schubert, Trii per archi e pianoforte (2 CD) Speciale Amadeus W. Mozart Così fan tutte (3 CD) Speciale Amadeus QUASI TUTTI I CD SONO ANCORA INCARTATI CON IMBALLO ORIGINALE
Il mensile dedicato ai musicisti. Disponibili i numeri anno 19 n. 198 (ottobre ), con allegato il cd sul duecentesimo anniversario della nascita di Giuseppe Verdi, con preludi e sinfonie tratte da: La forza del destino, Messa da requiem, Un ballo in maschera, Nabucco, La traviata, Macbeth, Rigoletto, Luisa Miller, Ernani, Otello, Aida; anno 19 n. 199 (novembre ) con allegato cd di Davide Formisano, con pezzi di Reinecke (Sonata "Undine" op. 167), Gaubert (Nocturne et allegro scherzando), Mozart (Quartetto in sol maggiore KV 285 a), De Sarasate (Fantasia su Carmen op. 25), Morlacchi (Il pastore svizzero), Beethoven (Serata in re magg. op. 8), Gounod (Ave Maria); numero 200 anno 19, cd allegato fi Federico Colli, con pezzi di Mozart (Variazioni in fa maggiore su un tema di Paisiello KV 398), Schubert (4 improvvisi op. 142), Beethoven (Sonata n. 23 in fa minore op. 57 "Appassionata"). Nuovi, ancora incellofanati. Il prezzo si intende a copia. E-bay annunci tende a perdere le email, pertanto, se siete interessati all'oggetto, scrivete anche a giuseppe_catani(chiocciola)yahoo.it
Numero 36 dischi 45 giri di musica italiana vendo in bloccoa 36 euro spedisco con 9 euro. Accetto anche richieste singole A.venditti. sotto il segno dei pesci/A.Branduardi. cogli la prima mela/ A.Pappalardo. non mi lasciare mai/ B.solo. Una lacrima sul viso/ ieri si/ E.Finardi. vorrei svegliarti/ Gen gen gen. Maria/ Morandi. Non son degno di te/Complesso gen rosso. T'ho trovato/ G.Cinguetti. sera/ G.Togni luna/K.Bush. cime tempestose/i.Fossati. la mia banda suona il rock/L.Berte'. E la luna busso/Dedicato/Matia Bazar. Solo tu/ Marcella. Resta cu me/D.Modugno:olympia/ Nada. Pasticcio universale/ N.Di Bari. Il cuore e' uno zingaro/New trolls. Quella carezza della sera/Petula Clark. Cara felicita'/Corpo musicale dell'areunautica militare. A marcia d'ordinanza dell'areunautica evviva l'areunautica B. Guidonia sfilano gli avieri/A.Oxa. Parlami/ Quando nasce un amore/Controllo totale/O.Berti. Via dei ciclamini/O..Vanoni: Piu'/ P.Gagliardi. Frutto di mare/ P.Di Capri. Let me cry/Ricchi e poveri. La prima cosa bella/Ron. Una città per cantare/G.Paoli. Sassi/Shirley Bassey. Chi si vuol bene come noi/Cori da opere di Verdi. Aida-Nabucco-trovatore.
51 Opere Collezione Musica Classica Vinile 33 e 78 giri Condizioni ottime e alcuni nuovi Foto su richiesta Mascagni - Cavalleria Rusticana -Opera completa "La voce del Padrone" - Serie 151 - Dischi 78 giri - Mai aperto Dischi - "La voce del Padrone" - Dischi 78 giri Puccini - Boheme Opera completa "La voce del Padrone" - Serie 122 - Dischi 78 giri - Mai aperto Mascagni - Cavalleria Rusticana - EMI 3 C 163-OO dischi) - Libretto Ricordi Cimarosa - Il Matrimonio Segreto Cilea - Adriana Lancouvrer Bizet - Carmen "Stasera all'opera" Giordano - Fedora Boito - Mefistofele Luigi Cherubini - Medea Callas Mozart - Credo Mass Coronation Mass Mozart -Sonaten Eschenbach Mozart - Don Giovanni Jules Massenet - Werther Verdi - Emani Gounod - Faust Giacomo Puccini - La rondine Donizetti - Don Pasquale Donizetti - L'EIisir d'Amore Donizetti - Anna Rolena - Opera Live Verdi - La battaglia di Legnano Giusppe Verdi - Simon Boccanegra Boskovsky - Viennese Enchantment Verdi - Attila Verdi - Rigoletto Verdi - Luisa Miller Il Trovatore Verdi - I Vespri Siciliani Opera Live Verdi - Macbeth Festival di musica classico-leggera RCA (12 dischi) Puccini - Il Tabarro Puccini - Gianni Schicchi Puccini - Suor Angelica Puccini - La fanciulla deI west Verdi - Nabucco Bellini - I Puritani Bellini - Il pirata Bellini -I Capuleti e Monteschi Puccini - Manon Lescaut Puccini - La Boheme Donizetti - Lucrezia Borgia Catalani - La Wally Verdi - Falstaff Rossini - Guglielmo Tell Rossini - Semiramide Leoncavallo - I Pagliacci Verdi - Don Carlo Puccini - Tosca Ponchielli - La Gioconda Mascagni - L'amico Fritz Rossini - Mosè Si valuta ritro in blocco o singolo
Collezione in vinile di GRANDI OPERE DI MUSICA CLASSICA. Comprende 12 cofanetti di n. 34 dischi in vinile 33 giri (contenenti tutti i libretti delle opere) e altri 13 altri singoli, interpretate dai piu' grandi tenori e soprani. Stato d';uso ottimo. € 5 disco.. COFANETTI: 1) VERDI ? LA TRAVIATA (Scotto/Raimondi) dir.A.Votto Ed Deuch Grammophon Gesellschaft 3LP 2) 2) VERDI - RIGOLETTO (Scotto/ Kraus/Bastianini) ed RICORDI 3LP 3) VERDI - AIDA (Tebaldi/Del Monaco) ed. DECCA 3LP 4) VERDI ? OTELLO (Del Monaco/ Tebaldi/protti) dir. Karajan ed DECCA 3LP 5) VERDI ? IL TROVATORE (Domingo/Price/Milnes/Cossotto) ed RCA 3LP 6) VERDI ? LA FORZA DEL DESTINO (Del Monaco/Tebaldi/Siepi/Bastianini) ed DECCA 3LP 7) VERDI ? NABUCCO (Gatti/mancini/Siveri/Binci) RCA 3LP 8) BELLINI ? NORMA (Suliotis/Del Monaco/Cossotto) ed DECCA 2 LP 9) MASCAGLI ? CAVALLERIA RUSTICANA E I PAGLIACCI (Carlyle/Cossotto/Bergonzi) dir. KARAJAN ED. Deuch Grammophon Gesellschaft 3LP 10) PUCCINI ? MADAMA BUTTERFLY (maffo/Valletti/Elios/Cesari) RCA 3LP 11) PUCCINI ? TOSCA (Tebaldi/Del Monaco/London) ed DECCA 2LP 12) PONCHIELLI ? LA GIOCONDA (Pavarotti/Caballe/sutherland/Ghiaurov/Krause) DECCA 3 LP SINGOLI: 1) BENIAMINO GIGLI ? LA VOCE E L'ARTE RCA 2) DONIZETTI ? L'ELISIR D'AMORE (Bruscantini) ed PHONOPRESS 3) VERDI ? UN BALLO IN MASCHERA (Tagliavini) PHONOPRESS 4) VERDI- IL TROVATORE (Lauri/Volpi) PHONOPRESS 5) BELLINI ? I PURITANI (Maria Callas) PHONOPRESS 6) DONIZETTI- DON PASQUALE (Renata Scotto) PHONOPRESS 7) VIVALDI ? LE
Collezione in vinile di GRANDI OPERE DI MUSICA CLASSICA. Comprende 12 cofanetti di n. 34 dischi in vinile 33 giri (contenenti tutti i libretti delle opere) e altri 13 altri singoli, interpretate dai piu' grandi tenori e soprani. Stato d'uso ottimo. ¤ 5 disco.) VERDI ? LA TRAVIATA (Scotto/Raimondi) dir.A.Votto Ed Deuch Grammophon Gesellschaft 3LP 2) 2) VERDI - RIGOLETTO (Scotto/ Kraus/Bastianini) ed RICORDI 3LP 3) VERDI - AIDA (Tebaldi/Del Monaco) ed. DECCA 3LP 4) VERDI ? OTELLO (Del Monaco/ Tebaldi/protti) dir. Karajan ed DECCA 3LP 5) VERDI ? IL TROVATORE (Domingo/Price/Milnes/Cossotto) ed RCA 3LP 6) VERDI ? LA FORZA DEL DESTINO (Del Monaco/Tebaldi/Siepi/Bastianini) ed DECCA 3LP 7) VERDI ? NABUCCO (Gatti/mancini/Siveri/Binci) RCA 3LP 8) BELLINI ? NORMA (Suliotis/Del Monaco/Cossotto) ed DECCA 2 LP 9) MASCAGLI ? CAVALLERIA RUSTICANA E I PAGLIACCI (Carlyle/Cossotto/Bergonzi) dir. KARAJAN ED. Deuch Grammophon Gesellschaft 3LP 10) PUCCINI ? MADAMA BUTTERFLY (maffo/Valletti/Elios/Cesari) RCA 3LP 11) PUCCINI ? TOSCA (Tebaldi/Del Monaco/London) ed DECCA 2LP 12) PONCHIELLI ? LA GIOCONDA (Pavarotti/Caballe/sutherland/Ghiaurov/Krause) DECCA 3 LP SINGOLI: 1) BENIAMINO GIGLI ? LA VOCE E L'ARTE RCA 2) DONIZETTI ? L'ELISIR D'AMORE (Bruscantini) ed PHONOPRESS 3) VERDI ? UN BALLO IN MASCHERA (Tagliavini) PHONOPRESS 4) VERDI- IL TROVATORE (Lauri/Volpi) PHONOPRESS 5) BELLINI ? I PURITANI (Maria Callas) PHONOPRESS 6) DONIZETTI- DON PASQUALE (Renata Scotto) PHONOPRESS 7) VIVALDI ? LE QUATTRO STAGIONI dir. KAZANDIEV ed CETRA 8) JOHANN STRAUSS ? JOSEF STRAUSS ?KAISERWALZER ?EMPEROR WALTZ) Deuch Grammophon 9) JOHANN STRAUSS ? ARIE FAMOSE ed EMI 10) CELEBRI AVE MARIA (Gounod/Schubert/Verdi/Listz/Brahms) ed FONTANA 11) MELODIE NUZIALI (Handel/Schubert/Gounod/Mozart/Bach/Albinoni) ed FONTANA 12) CARUSO INCISIONI ed RCA 13) ANONIMO VENEZIANO (Cipriani) dir. Benedetto Marcello ed Signal
Cofanetto con 2 volumi e 30 CD (ancora incellofanati) - Garzanti, Comprende · L ' Orfeo / Claudio Monteverdi; Ferruccio Calusio, dir.; Alceo Galliera, organo; Corradina Mola, clavicembalo; [interpreti] Enrico Franceschini Ginevra Vivante; Elena Nicolai; Vittoria Palombini; Albino Marone; Enrico Lombardi; Giuseppe Manacchini · 1: Dall'era preoperistica a Gioacchino Rossini / Rodolfo Celletti · 1: L' Orfeo. 1 / Claudio Monteverdi · 2: Dai romantici ai grandi di fine millennio / Rodolfo Celletti · 2: L' Orfeo. 2 / Claudio Monteverdi · 3: Norma. 1 / Vincenzo Bellini · 4: Norma. 2 / Vincenzo Bellini · 5: Don Pasquale. 1 / Gaetano Donizetti; Coro e orchestra del Teatro alla Scala; Carlo Sabajno, dir · 6: Don Pasquale. 2 / Gaetano Donizetti · 7: Rigoletto. 1 / Giuseppe Verdi; Coro e orchestra del Teatro alla Scala; Lorenzo Molajoli, direttore; Vittore Veneziani, maestro del coro · 8: Rigoletto. 2 / Giuseppe Verdi; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala; Lorenzo Molajoli, direttore; Vittore Veneziani, maestro del coro · 9: Otello. 1 / Giuseppe Verdi; Coro e orchestra della NBC; Arturo Toscanini, direttore · 10: Otello. 2 / Giuseppe Verdi · 11: La Gioconda. 1 / Amilcare Ponchielli · 12: La Gioconda. 2 / Amilcare Ponchielli · 13: Mefistofele, 1 / Arrigo Boito; [interpreti] Mafalda Favero, Antonio Melandri, Nazzareno De Angelis; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala; [dir.] Lorenzo Molajoli · 14: Mefistofele, 2 / Arrigo Boito; [interpreti] Mafalda Favero, Antonio Melandri, Nazzareno De Angelis; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala; [dir.] Lorenzo Molajoli · 15: Tosca, 1 / Giacomo Puccini; [interpreti] Maria Caniglia, Beniamino Gigli, Armando Borgioli; Coro e Orchestra del Teatro Reale dell'Opera di Roma; [dir.] Oliviero De Fabritiis · 16: Tosca. 2 / Giacomo Puccini · 17: Gioacchino Rossini: selezioni da: Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La Cenerentola... · 18: Vincenzo Bellini: selezioni da: I Capuleti e i Montecchi, La sonnambula, I puritani · 19: Gaetano Donizetti: selezioni da: Lucia di Lammermoor · 20: Gaetano Donizetti: selezioni da: L'elisir d'amore, Lucrezia Borgia, La Favorita, La figlia del reggimento, Linda di Chamounix, Don Sebastiano. - Milano: Garzanti, : Giuseppe Verdi: selezioni da: Nabucco, I lombardi, Ernani, I due Foscari, Macbeth, Luisa Miller, Il trovatore, La traviata · 22: Giuseppe Verdi: selezioni da: I vespri siciliani, Simon Boccanegra, Un ballo in maschera, La forza del destino, Don Carlo, Aida, Falstaff · 23: Giuseppe Verdi: Otello: creatori e grandi interpreti storici a confronto · 24: Giacomo Puccini: selezioni da La Boheme · 25: Giacomo Puccini: selezioni da: Le Villi, Manon Lescaut, Madama Butterfly, La fanciulla del West, La rondine, Gianni Schicchi, Il tabarro, Tutandot · 26: Selezioni da opere di: Alfredo Catalani, Ruggero Leoncavallo, Alberto Franchetti, Pietro Mascagni · 27: Selezioni dalle opere di: Pietro Mascagni, Francesco Cilea, Umberto Giordano, Ermanno Wolf-Ferrari, Riccardo Zandonai · 28: I grandi direttori d'orchestra nel repertorio operistico: Pietro Mascagni, Richard Strauss, Arturo Toscanini, Hector Panizza, Bruno Walter, Tullio Serafin,... · 29: I grandi direttori d'orchestra nel repertorio operistico: Wilhelm Furtwangler, Hans Knappertsbusch, Sergio Failoni, Fritz Busch, Erich Kleiber, Victor De Sabata, Clemens Krauss, Oswal Kabasta, Antonino Votto, Albert von Karajan · 30: Rarità discografiche / Leopoldo Signoretti, Fernando Valero, Alfonso Garulli, Medea Mei-Figner, Vittorio Arimondi, Teresa Arkel, Lelio Casini, Elisa Bruno, Eugenio Giraldoni, Giuseppe Borgatti, Eugenia Burzio, Giovanni Gravina, Giuseppe Bellantoni
Salvatore Paolo Massei Basso-baritono (Youtube-Facebook) Approccio Zen alla vocalità lirica. La coscienza del suono al servizio dell'interpretazione. Cantante lirico con 35 anni di esperienza professionale insegnante di canto e interpretazione dei ruoli. Impartisco lezioni singole mirate ad ottenere un canto libero da contrazioni, ricco di armonici e volume di suono, duttile nei colori e sfumature emotive. Vasta conoscenza del repertorio lirico e da concerto italiano, tedesco, francese e russo. Curo principalmente cantanti professionisti e giovani italiani e stranieri interessati a intraprendere la carriera operistica e classica. Curriculum artistico di SALVATORE PAOLO MASSEI â€" Basso, basso-baritono Ha iniziato la sua carriera artistica come compositore. Del è il suo primo spettacolo multimediale “Terra†realizzato, insieme al Maestro Marcello Masi e al fotografo Andrea Biancalani, per Lâ€(TM)Assessorato alla Cultura del Comune di Prato. Nellâ€(TM)87 incontra lâ€(TM)allora primo ballerino del Teatro Comunale di Firenze Rino Pedrazzini, da cui nasce il progetto per un balletto moderno che si realizza sempre in collaborazione con il maestro Marcello Masi. “Tutti i particolari in cronaca†è il titolo del pezzo che viene inserito nel programma balletti del “Maggio 87â€. Lo stesso balletto viene replicato più volte lâ€(TM)anno seguente per le scuole dallo stesso Teatro Comunale. Testimonianza dello sforzo compositivo è il disco LP edito dalla Diapason “Nuvole†Inizia lo studio del canto nel al Conservatorio di Firenze proseguendo gli studi con i maestri Alain Billard, Paride Venturi e Giancarlo Montanaro. Partecipa ai corsi di perfezionamento condotti dai maestri Ettore Campogalliani, Claudio Desderi, Rodolfo Celletti, Nicola Rossi Lemeni e Magda Olivero. Vincitore del concorso Mattia Battistini, a Rieti debutta nel ruolo di Fiesco nel Simone Boccanegra di Verdi. Al Teatro Rendano di Cosenza segnalato dalla commissione del concorso S.G.Giacomantonio è il Frate nel Don Carlo di Verdi (dir. Samale). E' Raimondo nella Lucia di Lammermor di Donizetti insieme a Salvatore Fisichella, nei teatri di Nimes e Besancon (dir. Francesco Corti). Nel collabora con il M° Faelli della Corale G. Verdi di Parma interpretando i grandi ruoli operistici per basso e coro (Mosè di Rossini, Nabucco ed Ernani di Verdi, Lucia di Lammermoor di Donizetti. Nello stesso anno a Pontedera è Basilio nel Barbiere di Siviglia di Rossini. Seguono “Simone†nel Gianni Schicchi di Puccini al 39° festival Pucciniano di Torre del Lago (dir. Marcello Panni â€" regia Rolando Panerai) e Monterone in Rigoletto accanto a Leo Nucci al teatro Regio di Parma (dir. Angelo Campori - regia Pierluigi Samaritani). A Fidenza è L'Inquisitore nel Don Carlo di Verdi. Nel entra stabile nel coro del Teatro Comunale di Firenze con il quale collabora come solista. Al 62° Maggio musicale fiorentino è presente come Diacono e Celebrante nella Liturgia di San Giovanni Crisostomo di Tchaikovsky per solo e coro a cappella (dir. Josè Louis Basso). Nel concerto di gala in onore di R. Tuker, sempre nella stagione del Maggio 99 è il Re dellâ€(TM)Aida accanto alle più grandi celebrità del teatro Metropolitan (dir. Anton Guadagno). Nel a Le Fourviere di Lione canta la parte di kontchak nelle Danze polovesiane di Borodin (dir. David Robertson). Nello stesso anno al Teatro comunale di Firenze è Guida e Hotel Waiter in Morte a Venezia di Britten (dir. Bruno Bartoletti â€" regia P. Pizzi). Sempre nel è Sparafucile in Rigoletto a Calenzano Alto (FI) (dir. Maurizio Agostini â€" regia Rolando Panerai). Nellâ€(TM)ottobre al Teatro comunale di Firenze, nellâ€(TM)opera Peter Grimes di Britten esegue il ruolo di Burgess (dir. S. Ozawa). Nel sostiene la parte di Frate Timoteo in Mandragola di Maurizio Agostini in prima assoluta (dir. Maurizio Agostini â€" regia Rolando Panerai) e Simone in Gianni Schicchi (R. Panerai interprete e regista â€" dir. M. Agostini). Sempre nel al Teatro comunale di Firenze è Stzreliez in Kovancina di Mussorgsky (dir. James Conlon). Del al medesimo teatro gli viene affidata la parte di Mitiuk nell'opera Boris Godunov di Mussorgsky (dir.Semyon Bychkov). Con il M° Zubin Mehta collabora in Entùhrung aus dem Serail di Mozart (Maggio ) ed in Der Rosenkavalier di Strauss (). Nel settembre dello stesso anno esegue la parte di basso profondo in Les Noces di Stravinsky dirette dal M° Piero Monti per la coreografia di Andonis Foniadakis ed è di nuovo scelto per la riedizione del diretta dal M° Lorenzo Fratini. Nel marzo al Teatro Comunale di Firenze è Filippo II, Frate ed Inquisitore in “La fiaba di Don Carlo†elaborazione dellâ€(TM)opera di G.Verdi a cura di Claudia Gori e regia di Manu Lalli. Vasto è il suo repertorio operistico, cameristico e sacro. Di rilievo le esecuzioni sulla figura di Don Quichotte dagli autori Ravel, Massenet e Ibert. Con la pianista Elena Droujenkova si esibisce nel vasto repertorio da concerto russo spaziando da Tchaikovsky a Rachmaninov. Notevole lâ€(TM)interpretazione dei “Canti e danze della morte†di Mussorgsky. La sua passione per la musica popolare, lo ha spinto a interpretare le più belle melodie della tradizione russa alternate alle più famose melodie della tradizione napoletana.