Lotto libri per scuola e università
Libri per scuola e università: libri di letteratura italiana, linguistica, latino, geografia. Originali, in perfetto stato. Auerbach, Mimesis - Il realismo nella letteratura occidentale (25 euro) de Saussure, Corso di linguistica generale (20 euro) Gorret, Il partito del riderne - La finestrina e il comico alfieriano (10 euro) Atlante storico (30 euro) C. Formicola, Latinitatis Sermones (10 euro) Mimesis. La realtà è sempre presente nell'opera artistica in modi più o meno diversi. Il tema, vastissimo per definizione, è affrontato da Auerbach in modo singolare: egli traccia una storia generale della rappresentazione realistica considerando solo una ventina di testi nella storia della letteratura. Di ogni testo non esamina che un breve brano, a suo dire in modo casuale, per campioni. Il brano viene utilizzato per estendere lo studio all'opera omnia dello scrittore in questione e all'ambiente storico e culturale in cui ha operato. Questo procedimento a cerchi concentrici gli assicura un'analisi assolutamente non incompleta, bensì straordinaria nella sua arguzia e originalità. Nasce così un capolavoro della critica letteraria moderna. Esemplari e celeberrimi i capitoli su Omero, Petronio, Dante, Boccaccio, Rabelais, Cervantes, Stendhal, Balzac. Corso di linguistica generale. Edizione corredata del puntuale "Commento" di Tullio De Mauro. Il partito del riderne. Analisi delle opere comiche di Vittorio Alfieri. Atlante storico della Garzanti. Consigliato per uno studio più proficuo a studenti di scuole superiori e università (facoltà di lettere, storia, scienze politiche...) Itinerari di geografia. Libro di approfondimento di geografia, dalle basi teoriche della disciplina ai temi demografici, dalla mobilità all'urbanizzazione. Latinitatis sermones. Guida alla traduzione e brani di prosa latina. Presenta brani dei più importanti autori latini (Cesare, Sallustio, Cicerone, Livio...).