Lettore CD Micromega 132 special edition
Vendesi lettore Cd della nota casa francese in condizioni eccellenti con scatola, imballo e telecomando - lettore di riferimento nella sua classe di prezzo L'aspetto minimalista, che per altro accomuna le componenti della Francese Micromega non fa trasparire la sua natura tecnologica. Rappresenta una scelta alternativa al più costoso e (giustamente) blasonato fratello maggiore Micromega Aria vuoi voi come abbiamo detto per il prezzo, vuoi anche perchè un lettore a carica verticale come l'Aria può essere difficilmente collocabile all'interno di uno scaffale. Condivide moltissimo con il Micromega Aria il in primis il sistema di controllo e di correzione della lettura del dato digitale, poi il ricampionamento triplo a Kz (44.1 x 3) che serve a prevenire possibili errori di jitter. Inoltre nella progettazione del CD 132 è stata messa una particolare attenzione nella messa appunto della linea di alimentazione in modo di ridurre i disturbi ad alta frequenza, anch'essa di derivazione del CD Aria. Dall'aria si differenza per l'adozione di una meccanica Sony invece della Philips a caricamento verticale, dal punto di vista sonoro si potrebbe dire che si acquista un pò di brio e si perde un pò di dolcezza. Stiamo parlando comunque di una macchina di grande respiro tecnologico fatta da un azienda Europea che è considerata best in class sopratutto per le elettroniche CD Spendor, Rogers, Sonus Faber, Thiel, Harbeth, Tannoy, Klipsh, Kef, Proac, Avalon, Stirling, Genesis, Martin Logan, B&W, Snell, Copland, Audio Note, Audio Research, Naim, Musical Fidelity, Rega, Cyrus, Conrad Johnson, Klimo, Mcintosh, Audionet, Threshold, Linn, Spectral, Meridian, Yamaha, Burmester, Lector, Bryston, Denon, Esoteric, Electrocompaniet, EMM Labs, Krell, Jeff Rowland, Nad, Classè Audio, Accuphase, Albarry, Audia Flight, Cary Audio, Gamut, Goldmund, Lindemann, MBL, Metronome, Moon, Musical Fidelity, Nagra, Oracle, Philips, Primare, Ps Audio, Restek, Sony