MicroKorg
Ha 37 tasti (3 ottave) che sono di dimensioni ridotte rispetto ai classici tasti di un sintetizzatore normale, ma nonostante ciò hanno una buona risposta e sensibilità al tocco. Nella parte alta dispone di 5 manopole, tra cui cutoff, resonance, attack, release e tempo, su cui si può intervenire modellando il suono, ma possono inoltre essere assegnate ad altre funzionalità di editing in tempo reale del sintetizzatore; inolte, nella parte alta, dispone di un microfono utilizzabile come vocoder. Il Microkorg comprende 128 programmi organizzati in 8 categorie tra cui: Trance, Techno/House, Electronica, DnB Breaks, HipHop/Vintage, Retro, SndFX/Hits and Vocoder. I suoni sono qualitativamente buoni e ha una polifonia limitata a 4 voci. Il motore sonoro è composto da due oscillatori con 7 forme d'onda editabili per ognuno e da 2 LFO. Nel menù dello stesso è possibile editare i parametri tra cui i filtri, la risonanza ed altri, tra cui gli effetti chorus/flanger, phaser ed esemble. Comprende anche un arpeggiatore editabile su 8 steps e due tasti che permettono di selezionare le ottave lungo la tastiera (-3 oct/+3 oct). Sul retro ha 3 entrate MIDI (in/out/thru), 2 entrate audio regolabili con volume, e 3 uscite audio (L/R e phones); funziona con un trasformatore 9V o con 6 pile tipo AA. CARATTERISTICHE: - Sistema di Generazione del Suono: Analog Modeling Synthesis System - Synthesizer Program: Multi Timbral=2 (max, Normal/Dual Mode) - Polifonia: 4 voci - Vocoder Program: 4 voci - Programmi: 128 - Effetti: Modulation effects (3 tipi), Delay (3 tipi), Equalizer - Arpeggiatori: 6 tipi - Tastiera: 37 tasti (mini-keyboard sensibile alla velocity) - Inputs: AUDIO IN 1 e 2 - Outputs: L/MONO, R e cuffie - MIDI: IN, OUT e THRU - Display: 3 caratteri x 1 linea con 8 segmenti LED - Alimentazione: DC 9 V (AC adapter), o 6 AA batterie alcaline - Dimensioni: 524 x 232 x 70 mm