meteorite

Lotto 320 manga a 100

Lotto 320 manga a 100

Quinta generazione 1-22,Yaiba 1-13,Btx , Beet(completa)1-12,Good ending 1-8,Fairy tail 1-2, Kaze 1-3, Last brain (completa) 1-3, Rain(completa)1-6,Chitose etc 1-6,Anedoki(completo)1-3,vari Clinica dell amore, Il canto delle stelle 1-11,Addio stregone completo 1-2, Lamù 1-18,Monophobia(completo 1-6,Nabari 1-8, sacred blacksmith 1-3,Gene x completo 1-3,Dai 1-7,Dask Kappei 1-3, Touch ,Mikami 1-22,Cats eye 1-4 completo,city hunter 1-4 completo,Be Free completo 1-3,Tsubasa 1-10,Rinne 1-5,Vari volumi jem edizioni,Diece 1-6,Anime ken 1-2,Saint seiya anime completo 1-4,Holy brownie completo 1-3,Futura etchi completo 1-7,Noritaka ,volumi unici=Meteorite breed,Sole maledetto,B-reaction,Kyo,Tsumitsuki,Die Ragnarok,Lovely complex,Koj,Green blood,countrable,Animanial,Cactus,Assassination classroom,Cherish,Youth survival,Spray king,Rock money,After the tempest,Hanimeno,D-gray man novel,Echo zeon,Full metal alchemist 4,One punch man 1-2,Toto completa 1-2,Knights of Sidonia 1-2,Romanzi Bastard 1-2,Darker than black 1-2,Trinity Seven 1-2,Satoshi Urushiwara COMPLETE:Vampire Master 1-2,Plastic little,Chirality 1-3,Eidorn Shadow 1-2,Yubikiri vol UNICO, Suzuka 1,Toriko 1,Ranma 5 Gundam e altri...

STUPENDO LOTTO OGGETTI ORIENTALI PER COLLEZIONISTI !

STUPENDO LOTTO OGGETTI ORIENTALI PER COLLEZIONISTI !

ORIGINALISSIMA ARTE ORIENTALE ! PER COLLEZIONISTI ! Metto in vendita: - una coppia di bellissime sfere cinesi della salute jian shen qiu,una con raffigurata un drago, altra una fenice,in cofanetto di raso rosso con chiusura e istruzioni in inglese per l'utilizzo. Informazioni sulle sfere cinesi jian shen qiu Fin dalla dinastia han (), i guerrieri manipolavano le noci per rinforzare le estremità (mani e piedi). nella dinastia sung () vennero create le prime sfere in acciaio o in pietra, pesanti e di maggiore efficacia nell'addestramento. l'uso delle sfere però risale principalmente all'epoca dei ming (), infatti l'imperatore stesso (il primo a servirsene di tutte le dinastie) le utilizzava per mantenersi in salute. tuttavia fu durante la dinastia qing () che le sfere d'acciaio divennero popolari e riconosciute anche per i benefici effetti sulla salute. infatti il medico di corte consigliò all'imperatore qianlong la pratica quotidiana della manipolazione delle sfere d'acciaio. qianlong (che tra l'altro divenne il più longevo tra gli imperatori cinesi) fu talmente impressionato dai benefici della manipolazione che ne diffuse la pratica all'intero popolo."la destrezza è la madre dell'intelligenza": questo antico proverbio cinese riassume la funzione primaria dell'uso delle sfere della salute, che consiste nell'attivazione della manualità, connessa con il complesso meccanismo degli stimoli cardio-cerebrali. l'uso delle sfere, che si traduce nella loro rotazione nel palmo della mano indotta dal movimento ritmico e alternato delle dita, si è rivelato utile anche nel campo, della riabilitazione del braccio, della mano e delle spalle, per tonificare la muscolatura attraverso il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica e dello stimolo nervoso. la rotazione delle sfere in senso orario, secondo alcuni autori, attiva l'energia yin, mentre quella antioraria l'energia yang. secondo la medicina tradizionale cinese, l'uso delle sfere produce i seguenti effetti: - stimola la concentrazione e la coordinazione del movimento; - rinforza la muscolatura tramite un'azione isometrica; - attiva i nervi della mano e del sistema nervoso centrale nonché la circolazione sanguigna; - regola la pressione arteriosa; - aiuta nel caso di scarsa sensibilità tattile e nella prensilità della senescenza, nella difficoltà motoria in seguito ad inattività, nei crampi notturni, nei formicolii e dolori del braccio, nei disturbi reumatici. anche impegnando il piede (pianta) in un movimento sia di spinta in avanti e in dietro, sia di rotazione di una sfera, se ne accresce la sensibilità, se ne rinforza la motricità a vantaggio del senso dell'equilibrio. Sono pesanti al punto giusto per svolgere la loro funzione e all'interno di ognuna vi è un meccanismo-campana che durante il loro movimento produce un suono molto particolare, piacevole e terapeutico, capace di guidarti verso stati psichici particolari. - 2 bellissime e particolari "pietre" chiamate Shiva lingam La pietre chiamate shiva lingam si trovano nel fiume narmada, (da qui il nome) che è uno dei sette luoghi sacri dell'india. lo shiva lingam, che è una miscela di agata, basalto e diaspro in quarzo, è considerato un simbolo devozionale del dio shiva. la pietra ovale forma a uovo è considerato un simbolo fallico di shiva, il famoso dio indù. la leggenda dice che il composto dello shiva lingam proviene da un meteorite che si è infranto con la terra milioni di anni fa. le correnti del fiume narmada hanno contribuito a forgiare la pietra in forma di uovo. lo shiva lingam rappresenta sia la forza maschile (la conoscenza), che la forza femminile (la saggezza), così come l'uovo cosmico da cui è emersa tutta la creazione. lo shiva lingam è per alimentare l'intero sistema dei chakra, aumentare la forza e potenziare la vitalità. lo shiva lingam stimola l'energia kundalini portando un cambiamento positivo e aiutando la nostra crescita personale. lo shiva lingam è un potente simbolo di amore: esso apre il nostro cammino verso il vero amore che porta all'unità. la pietra shiva lingam è in grado di equilibrare tutte le energie del corpo fisico, per i problemi di infertilità e impotenza (specie maschile), ed è riconosciuta come una ottima pietra per il radicamento. - Una medaglietta raffigurante penso una divinita' indiana e penso in bronzo - Una coppia di statuette raffiguranti leoni cinesi in lacca, bellissimi e massicci Nell'antica cina il leone era uno dei simboli di forza e potenza più diffuso nelle culture antiche e in genere associato alla regalità, eppure il leone cinese tradizionale ha un senso suo proprio. infatti, innanzi tutto è rappresentato in genere in coppia (maschio e femmina), con la femmina associata ad un cucciolo (che talora le morde la lingua) e il maschio associato ad una sfera su cui posa una zampa. l'insieme raffigura la forza sovrumana in termini non realistici (le teste dei leoni sono in genere del tipo "maschera", con tratti poco leonini) proprio perché si riferisce alla forza di altra categoria da quella semplicemente fisica. il maschio simboleggia in particolare il dominio cosmologico e normativo (la sfera è una perla che rappresenta la legge, ma anche l'uovo cosmico primigenio), la femmina il dominio sulla vita. le coppie di leoni si situano all'ingresso delle case, per rafforzarne la protezione. -Una bellissima raffigurazione del dio krishna in piccolo tessuto, meravigliosamente colorata e decorata. Come vedete una originalissima collezione per veri amatori dell'arte orientale !

Stupendi oggetti orientali per collezionisti

Stupendi oggetti orientali per collezionisti

ORIGINALISSIMA ARTE ORIENTALE ! PER COLLEZIONISTI ! Metto in vendita: - una coppia di bellissime sfere cinesi della salute jian shen qiu,una con raffigurata un drago, altra una fenice,in cofanetto di raso rosso con chiusura e istruzioni in inglese per l'utilizzo. Informazioni sulle sfere cinesi jian shen qiu Fin dalla dinastia han (), i guerrieri manipolavano le noci per rinforzare le estremità (mani e piedi). nella dinastia sung () vennero create le prime sfere in acciaio o in pietra, pesanti e di maggiore efficacia nell'addestramento. l'uso delle sfere però risale principalmente all'epoca dei ming (), infatti l'imperatore stesso (il primo a servirsene di tutte le dinastie) le utilizzava per mantenersi in salute. tuttavia fu durante la dinastia qing () che le sfere d'acciaio divennero popolari e riconosciute anche per i benefici effetti sulla salute. infatti il medico di corte consigliò all'imperatore qianlong la pratica quotidiana della manipolazione delle sfere d'acciaio. qianlong (che tra l'altro divenne il più longevo tra gli imperatori cinesi) fu talmente impressionato dai benefici della manipolazione che ne diffuse la pratica all'intero popolo."la destrezza è la madre dell'intelligenza": questo antico proverbio cinese riassume la funzione primaria dell'uso delle sfere della salute, che consiste nell'attivazione della manualità, connessa con il complesso meccanismo degli stimoli cardio-cerebrali. l'uso delle sfere, che si traduce nella loro rotazione nel palmo della mano indotta dal movimento ritmico e alternato delle dita, si è rivelato utile anche nel campo, della riabilitazione del braccio, della mano e delle spalle, per tonificare la muscolatura attraverso il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica e dello stimolo nervoso. la rotazione delle sfere in senso orario, secondo alcuni autori, attiva l'energia yin, mentre quella antioraria l'energia yang. secondo la medicina tradizionale cinese, l'uso delle sfere produce i seguenti effetti: - stimola la concentrazione e la coordinazione del movimento; - rinforza la muscolatura tramite un'azione isometrica; - attiva i nervi della mano e del sistema nervoso centrale nonché la circolazione sanguigna; - regola la pressione arteriosa; - aiuta nel caso di scarsa sensibilità tattile e nella prensilità della senescenza, nella difficoltà motoria in seguito ad inattività, nei crampi notturni, nei formicolii e dolori del braccio, nei disturbi reumatici. anche impegnando il piede (pianta) in un movimento sia di spinta in avanti e in dietro, sia di rotazione di una sfera, se ne accresce la sensibilità, se ne rinforza la motricità a vantaggio del senso dell'equilibrio. Sono pesanti al punto giusto per svolgere la loro funzione e all'interno di ognuna vi è un meccanismo-campana che durante il loro movimento produce un suono molto particolare, piacevole e terapeutico, capace di guidarti verso stati psichici particolari. - 2 bellissime e particolari "pietre" chiamate Shiva lingam La pietre chiamate shiva lingam si trovano nel fiume narmada, (da qui il nome) che è uno dei sette luoghi sacri dell'india. lo shiva lingam, che è una miscela di agata, basalto e diaspro in quarzo, è considerato un simbolo devozionale del dio shiva. la pietra ovale forma a uovo è considerato un simbolo fallico di shiva, il famoso dio indù. la leggenda dice che il composto dello shiva lingam proviene da un meteorite che si è infranto con la terra milioni di anni fa. le correnti del fiume narmada hanno contribuito a forgiare la pietra in forma di uovo. lo shiva lingam rappresenta sia la forza maschile (la conoscenza), che la forza femminile (la saggezza), così come l'uovo cosmico da cui è emersa tutta la creazione. lo shiva lingam è per alimentare l'intero sistema dei chakra, aumentare la forza e potenziare la vitalità. lo shiva lingam stimola l'energia kundalini portando un cambiamento positivo e aiutando la nostra crescita personale. lo shiva lingam è un potente simbolo di amore: esso apre il nostro cammino verso il vero amore che porta all'unità. la pietra shiva lingam è in grado di equilibrare tutte le energie del corpo fisico, per i problemi di infertilità e impotenza (specie maschile), ed è riconosciuta come una ottima pietra per il radicamento. - Una medaglietta raffigurante penso una divinita' indiana e penso in bronzo - Una coppia di statuette raffiguranti leoni cinesi in lacca, bellissimi e massicci Nell'antica cina il leone era uno dei simboli di forza e potenza più diffuso nelle culture antiche e in genere associato alla regalità, eppure il leone cinese tradizionale ha un senso suo proprio. infatti, innanzi tutto è rappresentato in genere in coppia (maschio e femmina), con la femmina associata ad un cucciolo (che talora le morde la lingua) e il maschio associato ad una sfera su cui posa una zampa. l'insieme raffigura la forza sovrumana in termini non realistici (le teste dei leoni sono in genere del tipo "maschera", con tratti poco leonini) proprio perché si riferisce alla forza di altra categoria da quella semplicemente fisica. il maschio simboleggia in particolare il dominio cosmologico e normativo (la sfera è una perla che rappresenta la legge, ma anche l'uovo cosmico primigenio), la femmina il dominio sulla vita. le coppie di leoni si situano all'ingresso delle case, per rafforzarne la protezione. -Una bellissima raffigurazione del dio krishna in piccolo tessuto, meravigliosamente colorata e decorata. Come vedete una originalissima collezione per veri amatori dell'arte orientale ! Per qualunque informazione non esitate a contattarmi !

STUPENDI OGGETTI ARTE ORIENTALE PER COLLEZIONISTI !

STUPENDI OGGETTI ARTE ORIENTALE PER COLLEZIONISTI !

ORIGINALISSIMA ARTE ORIENTALE ! PER COLLEZIONISTI ! Metto in vendita: - una coppia di bellissime sfere cinesi della salute jian shen qiu,una con raffigurata un drago, altra una fenice,in cofanetto di raso rosso con chiusura e istruzioni in inglese per l'utilizzo. Informazioni sulle sfere cinesi jian shen qiu Fin dalla dinastia han (), i guerrieri manipolavano le noci per rinforzare le estremità (mani e piedi). nella dinastia sung () vennero create le prime sfere in acciaio o in pietra, pesanti e di maggiore efficacia nell'addestramento. l'uso delle sfere però risale principalmente all'epoca dei ming (), infatti l'imperatore stesso (il primo a servirsene di tutte le dinastie) le utilizzava per mantenersi in salute. tuttavia fu durante la dinastia qing () che le sfere d'acciaio divennero popolari e riconosciute anche per i benefici effetti sulla salute. infatti il medico di corte consigliò all'imperatore qianlong la pratica quotidiana della manipolazione delle sfere d'acciaio. qianlong (che tra l'altro divenne il più longevo tra gli imperatori cinesi) fu talmente impressionato dai benefici della manipolazione che ne diffuse la pratica all'intero popolo."la destrezza è la madre dell'intelligenza": questo antico proverbio cinese riassume la funzione primaria dell'uso delle sfere della salute, che consiste nell'attivazione della manualità, connessa con il complesso meccanismo degli stimoli cardio-cerebrali. l'uso delle sfere, che si traduce nella loro rotazione nel palmo della mano indotta dal movimento ritmico e alternato delle dita, si è rivelato utile anche nel campo, della riabilitazione del braccio, della mano e delle spalle, per tonificare la muscolatura attraverso il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica e dello stimolo nervoso. la rotazione delle sfere in senso orario, secondo alcuni autori, attiva l'energia yin, mentre quella antioraria l'energia yang. secondo la medicina tradizionale cinese, l'uso delle sfere produce i seguenti effetti: - stimola la concentrazione e la coordinazione del movimento; - rinforza la muscolatura tramite un'azione isometrica; - attiva i nervi della mano e del sistema nervoso centrale nonché la circolazione sanguigna; - regola la pressione arteriosa; - aiuta nel caso di scarsa sensibilità tattile e nella prensilità della senescenza, nella difficoltà motoria in seguito ad inattività, nei crampi notturni, nei formicolii e dolori del braccio, nei disturbi reumatici. anche impegnando il piede (pianta) in un movimento sia di spinta in avanti e in dietro, sia di rotazione di una sfera, se ne accresce la sensibilità, se ne rinforza la motricità a vantaggio del senso dell'equilibrio. Sono pesanti al punto giusto per svolgere la loro funzione e all'interno di ognuna vi è un meccanismo-campana che durante il loro movimento produce un suono molto particolare, piacevole e terapeutico, capace di guidarti verso stati psichici particolari. - 2 bellissime e particolari "pietre" chiamate Shiva lingam La pietre chiamate shiva lingam si trovano nel fiume narmada, (da qui il nome) che è uno dei sette luoghi sacri dell'india. lo shiva lingam, che è una miscela di agata, basalto e diaspro in quarzo, è considerato un simbolo devozionale del dio shiva. la pietra ovale forma a uovo è considerato un simbolo fallico di shiva, il famoso dio indù. la leggenda dice che il composto dello shiva lingam proviene da un meteorite che si è infranto con la terra milioni di anni fa. le correnti del fiume narmada hanno contribuito a forgiare la pietra in forma di uovo. lo shiva lingam rappresenta sia la forza maschile (la conoscenza), che la forza femminile (la saggezza), così come l'uovo cosmico da cui è emersa tutta la creazione. lo shiva lingam è per alimentare l'intero sistema dei chakra, aumentare la forza e potenziare la vitalità. lo shiva lingam stimola l'energia kundalini portando un cambiamento positivo e aiutando la nostra crescita personale. lo shiva lingam è un potente simbolo di amore: esso apre il nostro cammino verso il vero amore che porta all'unità. la pietra shiva lingam è in grado di equilibrare tutte le energie del corpo fisico, per i problemi di infertilità e impotenza (specie maschile), ed è riconosciuta come una ottima pietra per il radicamento. - Una medaglietta raffigurante penso una divinita' indiana e penso in bronzo - Una coppia di statuette raffiguranti leoni cinesi in lacca, bellissimi e massicci Nell'antica cina il leone era uno dei simboli di forza e potenza più diffuso nelle culture antiche e in genere associato alla regalità, eppure il leone cinese tradizionale ha un senso suo proprio. infatti, innanzi tutto è rappresentato in genere in coppia (maschio e femmina), con la femmina associata ad un cucciolo (che talora le morde la lingua) e il maschio associato ad una sfera su cui posa una zampa. l'insieme raffigura la forza sovrumana in termini non realistici (le teste dei leoni sono in genere del tipo "maschera", con tratti poco leonini) proprio perché si riferisce alla forza di altra categoria da quella semplicemente fisica. il maschio simboleggia in particolare il dominio cosmologico e normativo (la sfera è una perla che rappresenta la legge, ma anche l'uovo cosmico primigenio), la femmina il dominio sulla vita. le coppie di leoni si situano all'ingresso delle case, per rafforzarne la protezione. -Una bellissima raffigurazione del dio krishna in piccolo tessuto, meravigliosamente colorata e decorata. Come vedete una originalissima collezione per veri amatori dell'arte orientale ! Fatemi le vostre offerte ed io le valuterò !

Contatto