messianismo regalita imperofrancesco

Messianismo, regalità, impero(Francesco

Messianismo, regalità, impero(Francesco

"Messianismo, regalità, impero. Idee religiose e idea imperiale nel mondo romano" Libro in ottimo stato, come nuovo Autore: Francesco Lucrezi Editore: Giuntina Anno: dicembre - Prima Edizione Note: Libro in ottimo stato, come nuovo Copertina in brossura Pagg.163

Violino classico e organo

Violino classico e organo

La romantica sonorità del violino e la regalità dell'organo liturgico per accompagnare nel migliore dei modi la cerimonia del vostro matrimonio

Offerte relazionate messianismo regalita imperofrancesco: Violino classico e organo
Epiphone Ltd Ed UnionJack Sheraton+Custodia Rigida

Epiphone Ltd Ed UnionJack Sheraton+Custodia Rigida

Epiphone celebra il 50 ' anniversario della British Invasion e la lunga collaborazione di Epiphone con la regalità del rock and roll britannico con l'edizione americana "Union Jack" Introvabile e Famosa versione.

R.52- vivi conla chiesa

R.52- vivi conla chiesa

Raro e stupendo libricino tascabile. vivi co la chiesa. settimanale liturgico con la santa messa ed i vespri. x domenica dopo la pentecoste. 18 agosto . opera della regalita' di nostro signor gesu' cristo - milano.. usato, in ottime condizioni. + spese.

Offerte relazionate messianismo regalita imperofrancesco: R.52- vivi conla chiesa
Caffettiera Royal Family con manico in vero corno naturale

Caffettiera Royal Family con manico in vero corno naturale

Caffettiera Royal Family con manico in vero corno naturale. Oggetto di alta professionalità garantito dal marchio Royal Sheffield realizzato con materiali pregiati che conferiscono eleganza e raffinatezza al prodotto. Lavorazione eseguita interamente a mano con lastre di rame rivestite da lamine d'argento. Questo oggetto di squisita fattura garantisce la speranza di vivere piccoli attimi di regalità nella vita quotidiana. Collezione in numero limitato con certificato di garanzia incluso. Diffidate dalle imitazioni

CHI HA PAURA DI UNA MINIMA DISABILITA'???

CHI HA PAURA DI UNA MINIMA DISABILITA'???

Sicuro che la prima cosa che si nota in Raoul sia la sua testa lievemente ruotata da un lato. Io ho prima visto la sua bellezza, la maestosità del portamento, la regalità dello sguardo, la sua giovanissima età... Raoul è pastore tedesco di razza pura che merita una super famiglia che lo accolga e gli faccia dimenticare l'esperienza dell'abbandono e del canile. Giovanissimo, sterilizzato, chippato, vaccinato, pronto per essere accolto in una famiglia amorevole. obbligo di colloquio preaffido. Ass. ORAA ONLUS

Offerte relazionate messianismo regalita imperofrancesco: CHI HA PAURA DI UNA MINIMA DISABILITA'???
adottate questo maschio pastore puro!

adottate questo maschio pastore puro!

Sicuro che la prima cosa che si nota in Raoul sia la sua testa lievemente ruotata da un lato. Io ho prima visto la sua bellezza, la maestosità del portamento, la regalità dello sguardo, la sua giovanissima età... Raoul è pastore tedesco di razza pura che merita una super famiglia che lo accolga e gli faccia dimenticare l'esperienza dell'abbandono e del canile. Giovanissimo, sterilizzato, chippato, vaccinato, pronto per essere accolto in una famiglia amorevole. Si trova ad Alessandria, adottabile centro nord. obbligo di colloquio preaffido. Ass. ORAA ONLUS

Editalia zecca di stato volumi a tiratura limitata

Editalia zecca di stato volumi a tiratura limitata

- Torino del 800' in pelle con carta speciale manifattura a mano cartiera di Cernobbio. Anno edizione 74' a cura di Valentino Brosio e presentato da F. Guerrini, riproduzione della zincotipia a Firenze. copia esemplare nr. / euro 200 - Regalità di Torino, in bronzo e pelle con borchie, su carta speciale a mano cartiera di Cernobbio.Edizione curata da Valentino Brosio e G. Pelli. anno 72' copia esemplare nr. 698 / euro 450. Acquistati in coppia con ulteriore sconto euro 360

Offerte relazionate messianismo regalita imperofrancesco: Editalia zecca di stato volumi a tiratura limitata
La storia attraverso gli esempi. Protagonisti e in

La storia attraverso gli esempi. Protagonisti e in

Per la poliedricità dei suoi interessi Plutarco (ca. d.C.) si presta a molteplici letture e indagini critiche. Il volume intende offrire un contributo a un'analisi combinata delle Vite parallele e dei Moralia che miri a cogliere la visione storica dell'autore, e nella fattispecie la sua interpretazione del passato greco, anche tenendo presente la necessità di rapportarlo alla sua epoca e di riattualizzarlo. Federicomaria Muccioli () è docente di Storia greca presso l'Università di Bologna. I suoi interessi scientifici vertono sulla storiografia greca, sulla tirannide siceliota (Dionisio II. Storia e tradizione letteraria, Bologna ) e sulla regalità ellenistica. Per Mimesis ha curato (insieme a T. Gnoli) il volume di atti del convegno Incontri tra culture nell'Oriente ellenistico e romano (). Libro usato, ma in ottimo stato. Vendo con consegna a mano.

ISABEL SPLENDIDA NORVEGESE, UN ANNO

ISABEL SPLENDIDA NORVEGESE, UN ANNO

ISABEL SPLENDIDA GATTA NORVEGESE, 1/2 ANNI Isabel è stupenda. E' una norvegese di circa 1/2 anni. Sterilizzata, filv e fev esente. Dolce, affettuosa, ma molto gatto di indole e natura. NO GATTI E NO CANI E NO BAMBINI. E' inizialmente timida, ha il terrore dei cani, e con i suoi simili non va molto d'accordo. Mentre movimenti improvvisi e urla la spaventano e se ha paura può graffiare, pertanto la consigliamo ad una famiglia di soli adulti o di ragazzi dai 16 anni in sù. Se è tranquilla è una gatta meravigliosa, simpatica, dolce, di una regalità senza eguali. E' una regina di aspetto e indole. SI TROVA A MILANO. L'ASSOCIAZIONE CHE SEGUE LA SUA ADOZIONE FARA' CONTROLLI PRE E POST ADOZIONE E FARA' FIRMARE MODULO DI ADOZIONE. PER INFORMAZIONI 347/ (Sì SMS E WHATSAPP) NO EMAIL.

Offerte relazionate messianismo regalita imperofrancesco: ISABEL SPLENDIDA NORVEGESE, UN ANNO
SPLINTER MIX PINSCHER TG MICRO TRE ANNI #CANILEMAGRETA

SPLINTER MIX PINSCHER TG MICRO TRE ANNI #CANILEMAGRETA

Maestro Splinter, taglia piccola piccola, sui 4-5 kg sì e no, tipo pinscher, anno . Carino, educato, si fa guinzagliare, cerca le coccole ma non smodatamente, ama il contatto ma dopo un po ognuno il suo spazio grazie, per cui niente borsette e niente vestitini con gli strass, grazie. Attendiamo umani pronti a diventare i suoi umili servitori. Maestro Splinter vi attende con regalità al Canile Punto & Virgola di Magreta di Modena, strada Nuova Pederzona 101. Alessia Barbara Enrico COME RAGGIUNGERCI: -DA MODENA tangenziale verso Sassuolo, uscita Baggiovara, destra, dritto per 3 km finchè trovate il canile/gattile a sinistra -DA SASSUOLO tangenziale verso Modena, uscita Baggiovara, sinistra, dritto per 3 km finchè trovate il canile-gattile a sinistra ORARI DI APERTURA CANILE: DAL 15 MAGGIO AL 15 SETTEMBRE orario estivo dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 DAL 15 SETTEMBRE AL 15 MAGGIO orario invernale dal lunedì al giovedì dalle 12 alle 16, sabato e domenica dalle 11 alle 17.

kelly derivata border cillie in cerca di adozione

kelly derivata border cillie in cerca di adozione

e rinata a nuova vita dopo 5 anni di soprusi ed abbandoni. l’ho incontrata a luglio perche segnalatami come cane di quartiere da mesi stazionava in un condominio dove 2 donne le davano cibo e qualche carezza. Come sempre il balordo di turno si infastidisce ed inizia ripetutamente a picchiarla incitando bambini a prenderla a sassate x gioco dove il degrado è tanto l’ignoranza è incontrollabile e ciò porta violenza violenza contro gli indifesi ed i deboli per “salvarla” viene reclusa sbattuta e dimenticata in canile dove per 2 mesi lei rimane immobile pietrificata dalla paura di tutto. Non mangia perde peso e certezze. In accordo con il personale del canile Enpa di Manfredonia (FG) dove appunto si trovava e sentendomi direttamente responsabile della sua sorte decidiamo di portarla fuori via dal box a casa mia...la sua rinascita la sua regalità la sua anima il suo orgoglio e la usa bellezza vengono fuori Ora è pronta per arricchire la vita di qualche cuore. Kelly è un cane che non ha mai avuto nulla nella sua vita Ha 5 anni dolcissima e territoriale. Tollera i gatti e cani ma sarebbe perfetta come figlia unica vista la sua tendenza a proteggere la sua casa la sua famiglia. Kelly è adottabile gratuitamente in tutta italia la porto io personalmente a da voi aiutandovi nel suo inserimento. è chippata vaccinata e sterilizzata. X info bea

Offerte relazionate messianismo regalita imperofrancesco: kelly derivata border cillie in cerca di adozione
Ventaglio in pizzo con fiori firmato E. Moreno

Ventaglio in pizzo con fiori firmato E. Moreno

Ventaglio in pizzo con fiori firmato E. Moreno Il ventaglio, da strumento essenziale per soddisfare esigenze primarie di utilità quotidiana quali rinfrescare, scacciare insetti, attizzare il fuoco, si è andato trasformando in prezioso gioiello che ha segnato lo stile dell'abbigliamento femminile interpretando il modo di vivere e l'idea di femminilità delle varie epoche attraverso forme e decori straordinari. Inizialmente esso era costituito da semplici elementi naturali: foglie di palma, rami intrecciati, piume di struzzo o di pavone di grandi dimensioni, per divenire poi una realizzazione fantasiosa ed infine un'opera d'arte. Nel corso del tempo si è appropriato di valenze e significati simbolici rappresentativi della regalità, della religione, del potere, del magico. Le sue origini risalgono alla Cina intorno al VII secolo a.C.: giunge a Roma attraverso il mondo greco nel V secolo a.C. Successivamente come "flabello" entra a far parte del cerimoniale papale, con lo stesso significato di regalità e di protezione, sopravvivendo sino al Concilio Vaticano II del quando viene eliminato dalle celebrazioni da papa Paolo VI. In Italia è utilizzato come accessorio femminile di piccole dimensioni già nel Duecento, anche se si diffonde a partire dal Quattrocento. Nel Cinquecento diventa complemento indispensabile dell'abbigliamento femminile, segno di raffinatezza e distinzione. Gli esemplari tipici dell'epoca, di piume o a banderuola di stoffa o di paglia intrecciata, spesso decorati da pietre preziose, sono documentati nei dipinti di Tiziano, del Lotto, del Veronese ed altri artisti. Verso la metà del XVI secolo compaiono anche i ventagli pieghevoli e quelli brisèe d'invenzione giapponese, in Oriente il ventaglio è presente sia nelle famiglie nobili che fra i contadini, utilizzato sia dagli uomini che dalle donne, mentre in Occidente rimane accessorio prettamente femminile dell'alta società. Nel Seicento diventa un'opera d'arte: le pagine e le stecche dipinte o intagliate da celebri pittori sono adatte a diffondere immagini significative i cui soggetti preferiti s'ispirano alla mitologia classica, all'epica omerica, alle Metamorfosi di Ovidio, al Vecchio e Nuovo Testamento, alla storia, ad avvenimenti politici, feste, nozze reali, vedute di città, scene di vita quotidiana ed altre più leziose. L'epoca d'oro del ventaglio in Europa è il Settecento, periodo in cui viene largamente usato nei diversi momenti della giornata e pertanto si richiedono decorazioni appropriate che gli artisi sanno rendere interpretando il gusto vezzoso delle dame. Con la fine del secolo gli abiti diventano più comodi e disinvolti ed il ventaglio si riduce di dimensioni; si conclude così anche il suo periodo artistico. Nel XIX secolo solo eccezionalmente si trovano esemplari d'arte, mentre diffusi e singolari risultano quelli di pizzo ad ago e a tombolo o di stoffe ricamate. Nel XX secolo si preferiscono i ventagli semplici per il giorno e più eleganti per la sera; esso sopravvive come oggetto di pregio nelle serate di gala degli Anni Venti poichè il ritmo di vita, la moda e la presenza di nuove tecnologie d'aerazione lo rendono superfluo ed ingombrante. Si affermano così quelli reclamistici che, nati intorno al , si diffondono agli inizi del Novecento per poi man mano decadere e ritrovarlo talvolta anche ai nostri giorni. Peso 65gr, dimensioni chiuso h.25cm, spessore 3cm, larghezza 2cm, dimensioni aperto altezza 25cm, larghezza 45cm

Il cammino di Harwa

Il cammino di Harwa

Cedo lo splendido catalogo d'arte egizia della mostra tenutasi a Brescia nel Il cammino di Harwa di Francesco Tiradritti Electa Harwa è personaggio enigmatico nella storia dell'Egitto antico. Visse tra la fine dell'VIII e l'inizio dell'VII secolo, quando la Valle del Nilo era in mano ai faraoni nubiani della XXV dinastia. Detenne la carica di Grande Maggiordomo della Divina Adoratrice, una posizione che gli permetteva di gestire le ingenti risorse dello stato, retto ormai da tre secoli dai sacerdoti del dio Amon di Karnak e che abbracciava tutto l'Egitto meridionale. L'importanza di Harwa è innanzitutto dimostrata dalle otto statue che lo ritraggono in vari atteggiamenti, conservate nelle maggiori collezioni egizie del mondo (Cairo, Assuan, Parigi, Londra e Leipzig). Gli scavi compiuti nella tomba di Harwa a partire dal hanno fornito utili indicazioni per migliorare la conoscenza del personaggio e del periodo storico in cui è vissuto. Harwa comincia ora ad apparire non soltanto come un funzionario dagli enormi poteri, ma come il vero governatore, per conto dei faraoni della XXV dinastia, di tutto l'Egitto meridionale. A favore di questa interpretazione parla chiaramente l'ushabty (statuina funeraria) in pietra calcarea, scoperta nel all'interno delle tomba, che ritrae Harwa con il flagello e lo scettro, le insegne della regalità egizia. Formato cm. 28 x 25 x 2 S pag. 184 Ricco apparato fotografico a colori. Volume di grande formato in ottimo stato di conservazione. Costi di spedizione: 5 euro con raccomandata postale piego libri, busta imbottita 10 euro con pacco postale ordinario

Offerte relazionate messianismo regalita imperofrancesco: Il cammino di Harwa
STUPENDO LOTTO OGGETTI ORIENTALI PER COLLEZIONISTI !

STUPENDO LOTTO OGGETTI ORIENTALI PER COLLEZIONISTI !

ORIGINALISSIMA ARTE ORIENTALE ! PER COLLEZIONISTI ! Metto in vendita: - una coppia di bellissime sfere cinesi della salute jian shen qiu,una con raffigurata un drago, altra una fenice,in cofanetto di raso rosso con chiusura e istruzioni in inglese per l'utilizzo. Informazioni sulle sfere cinesi jian shen qiu Fin dalla dinastia han (), i guerrieri manipolavano le noci per rinforzare le estremità (mani e piedi). nella dinastia sung () vennero create le prime sfere in acciaio o in pietra, pesanti e di maggiore efficacia nell'addestramento. l'uso delle sfere però risale principalmente all'epoca dei ming (), infatti l'imperatore stesso (il primo a servirsene di tutte le dinastie) le utilizzava per mantenersi in salute. tuttavia fu durante la dinastia qing () che le sfere d'acciaio divennero popolari e riconosciute anche per i benefici effetti sulla salute. infatti il medico di corte consigliò all'imperatore qianlong la pratica quotidiana della manipolazione delle sfere d'acciaio. qianlong (che tra l'altro divenne il più longevo tra gli imperatori cinesi) fu talmente impressionato dai benefici della manipolazione che ne diffuse la pratica all'intero popolo."la destrezza è la madre dell'intelligenza": questo antico proverbio cinese riassume la funzione primaria dell'uso delle sfere della salute, che consiste nell'attivazione della manualità, connessa con il complesso meccanismo degli stimoli cardio-cerebrali. l'uso delle sfere, che si traduce nella loro rotazione nel palmo della mano indotta dal movimento ritmico e alternato delle dita, si è rivelato utile anche nel campo, della riabilitazione del braccio, della mano e delle spalle, per tonificare la muscolatura attraverso il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica e dello stimolo nervoso. la rotazione delle sfere in senso orario, secondo alcuni autori, attiva l'energia yin, mentre quella antioraria l'energia yang. secondo la medicina tradizionale cinese, l'uso delle sfere produce i seguenti effetti: - stimola la concentrazione e la coordinazione del movimento; - rinforza la muscolatura tramite un'azione isometrica; - attiva i nervi della mano e del sistema nervoso centrale nonché la circolazione sanguigna; - regola la pressione arteriosa; - aiuta nel caso di scarsa sensibilità tattile e nella prensilità della senescenza, nella difficoltà motoria in seguito ad inattività, nei crampi notturni, nei formicolii e dolori del braccio, nei disturbi reumatici. anche impegnando il piede (pianta) in un movimento sia di spinta in avanti e in dietro, sia di rotazione di una sfera, se ne accresce la sensibilità, se ne rinforza la motricità a vantaggio del senso dell'equilibrio. Sono pesanti al punto giusto per svolgere la loro funzione e all'interno di ognuna vi è un meccanismo-campana che durante il loro movimento produce un suono molto particolare, piacevole e terapeutico, capace di guidarti verso stati psichici particolari. - 2 bellissime e particolari "pietre" chiamate Shiva lingam La pietre chiamate shiva lingam si trovano nel fiume narmada, (da qui il nome) che è uno dei sette luoghi sacri dell'india. lo shiva lingam, che è una miscela di agata, basalto e diaspro in quarzo, è considerato un simbolo devozionale del dio shiva. la pietra ovale forma a uovo è considerato un simbolo fallico di shiva, il famoso dio indù. la leggenda dice che il composto dello shiva lingam proviene da un meteorite che si è infranto con la terra milioni di anni fa. le correnti del fiume narmada hanno contribuito a forgiare la pietra in forma di uovo. lo shiva lingam rappresenta sia la forza maschile (la conoscenza), che la forza femminile (la saggezza), così come l'uovo cosmico da cui è emersa tutta la creazione. lo shiva lingam è per alimentare l'intero sistema dei chakra, aumentare la forza e potenziare la vitalità. lo shiva lingam stimola l'energia kundalini portando un cambiamento positivo e aiutando la nostra crescita personale. lo shiva lingam è un potente simbolo di amore: esso apre il nostro cammino verso il vero amore che porta all'unità. la pietra shiva lingam è in grado di equilibrare tutte le energie del corpo fisico, per i problemi di infertilità e impotenza (specie maschile), ed è riconosciuta come una ottima pietra per il radicamento. - Una medaglietta raffigurante penso una divinita' indiana e penso in bronzo - Una coppia di statuette raffiguranti leoni cinesi in lacca, bellissimi e massicci Nell'antica cina il leone era uno dei simboli di forza e potenza più diffuso nelle culture antiche e in genere associato alla regalità, eppure il leone cinese tradizionale ha un senso suo proprio. infatti, innanzi tutto è rappresentato in genere in coppia (maschio e femmina), con la femmina associata ad un cucciolo (che talora le morde la lingua) e il maschio associato ad una sfera su cui posa una zampa. l'insieme raffigura la forza sovrumana in termini non realistici (le teste dei leoni sono in genere del tipo "maschera", con tratti poco leonini) proprio perché si riferisce alla forza di altra categoria da quella semplicemente fisica. il maschio simboleggia in particolare il dominio cosmologico e normativo (la sfera è una perla che rappresenta la legge, ma anche l'uovo cosmico primigenio), la femmina il dominio sulla vita. le coppie di leoni si situano all'ingresso delle case, per rafforzarne la protezione. -Una bellissima raffigurazione del dio krishna in piccolo tessuto, meravigliosamente colorata e decorata. Come vedete una originalissima collezione per veri amatori dell'arte orientale !

Stupendi oggetti orientali per collezionisti

Stupendi oggetti orientali per collezionisti

ORIGINALISSIMA ARTE ORIENTALE ! PER COLLEZIONISTI ! Metto in vendita: - una coppia di bellissime sfere cinesi della salute jian shen qiu,una con raffigurata un drago, altra una fenice,in cofanetto di raso rosso con chiusura e istruzioni in inglese per l'utilizzo. Informazioni sulle sfere cinesi jian shen qiu Fin dalla dinastia han (), i guerrieri manipolavano le noci per rinforzare le estremità (mani e piedi). nella dinastia sung () vennero create le prime sfere in acciaio o in pietra, pesanti e di maggiore efficacia nell'addestramento. l'uso delle sfere però risale principalmente all'epoca dei ming (), infatti l'imperatore stesso (il primo a servirsene di tutte le dinastie) le utilizzava per mantenersi in salute. tuttavia fu durante la dinastia qing () che le sfere d'acciaio divennero popolari e riconosciute anche per i benefici effetti sulla salute. infatti il medico di corte consigliò all'imperatore qianlong la pratica quotidiana della manipolazione delle sfere d'acciaio. qianlong (che tra l'altro divenne il più longevo tra gli imperatori cinesi) fu talmente impressionato dai benefici della manipolazione che ne diffuse la pratica all'intero popolo."la destrezza è la madre dell'intelligenza": questo antico proverbio cinese riassume la funzione primaria dell'uso delle sfere della salute, che consiste nell'attivazione della manualità, connessa con il complesso meccanismo degli stimoli cardio-cerebrali. l'uso delle sfere, che si traduce nella loro rotazione nel palmo della mano indotta dal movimento ritmico e alternato delle dita, si è rivelato utile anche nel campo, della riabilitazione del braccio, della mano e delle spalle, per tonificare la muscolatura attraverso il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica e dello stimolo nervoso. la rotazione delle sfere in senso orario, secondo alcuni autori, attiva l'energia yin, mentre quella antioraria l'energia yang. secondo la medicina tradizionale cinese, l'uso delle sfere produce i seguenti effetti: - stimola la concentrazione e la coordinazione del movimento; - rinforza la muscolatura tramite un'azione isometrica; - attiva i nervi della mano e del sistema nervoso centrale nonché la circolazione sanguigna; - regola la pressione arteriosa; - aiuta nel caso di scarsa sensibilità tattile e nella prensilità della senescenza, nella difficoltà motoria in seguito ad inattività, nei crampi notturni, nei formicolii e dolori del braccio, nei disturbi reumatici. anche impegnando il piede (pianta) in un movimento sia di spinta in avanti e in dietro, sia di rotazione di una sfera, se ne accresce la sensibilità, se ne rinforza la motricità a vantaggio del senso dell'equilibrio. Sono pesanti al punto giusto per svolgere la loro funzione e all'interno di ognuna vi è un meccanismo-campana che durante il loro movimento produce un suono molto particolare, piacevole e terapeutico, capace di guidarti verso stati psichici particolari. - 2 bellissime e particolari "pietre" chiamate Shiva lingam La pietre chiamate shiva lingam si trovano nel fiume narmada, (da qui il nome) che è uno dei sette luoghi sacri dell'india. lo shiva lingam, che è una miscela di agata, basalto e diaspro in quarzo, è considerato un simbolo devozionale del dio shiva. la pietra ovale forma a uovo è considerato un simbolo fallico di shiva, il famoso dio indù. la leggenda dice che il composto dello shiva lingam proviene da un meteorite che si è infranto con la terra milioni di anni fa. le correnti del fiume narmada hanno contribuito a forgiare la pietra in forma di uovo. lo shiva lingam rappresenta sia la forza maschile (la conoscenza), che la forza femminile (la saggezza), così come l'uovo cosmico da cui è emersa tutta la creazione. lo shiva lingam è per alimentare l'intero sistema dei chakra, aumentare la forza e potenziare la vitalità. lo shiva lingam stimola l'energia kundalini portando un cambiamento positivo e aiutando la nostra crescita personale. lo shiva lingam è un potente simbolo di amore: esso apre il nostro cammino verso il vero amore che porta all'unità. la pietra shiva lingam è in grado di equilibrare tutte le energie del corpo fisico, per i problemi di infertilità e impotenza (specie maschile), ed è riconosciuta come una ottima pietra per il radicamento. - Una medaglietta raffigurante penso una divinita' indiana e penso in bronzo - Una coppia di statuette raffiguranti leoni cinesi in lacca, bellissimi e massicci Nell'antica cina il leone era uno dei simboli di forza e potenza più diffuso nelle culture antiche e in genere associato alla regalità, eppure il leone cinese tradizionale ha un senso suo proprio. infatti, innanzi tutto è rappresentato in genere in coppia (maschio e femmina), con la femmina associata ad un cucciolo (che talora le morde la lingua) e il maschio associato ad una sfera su cui posa una zampa. l'insieme raffigura la forza sovrumana in termini non realistici (le teste dei leoni sono in genere del tipo "maschera", con tratti poco leonini) proprio perché si riferisce alla forza di altra categoria da quella semplicemente fisica. il maschio simboleggia in particolare il dominio cosmologico e normativo (la sfera è una perla che rappresenta la legge, ma anche l'uovo cosmico primigenio), la femmina il dominio sulla vita. le coppie di leoni si situano all'ingresso delle case, per rafforzarne la protezione. -Una bellissima raffigurazione del dio krishna in piccolo tessuto, meravigliosamente colorata e decorata. Come vedete una originalissima collezione per veri amatori dell'arte orientale ! Per qualunque informazione non esitate a contattarmi !

Offerte relazionate messianismo regalita imperofrancesco: Stupendi oggetti orientali per collezionisti
STUPENDI OGGETTI ARTE ORIENTALE PER COLLEZIONISTI !

STUPENDI OGGETTI ARTE ORIENTALE PER COLLEZIONISTI !

ORIGINALISSIMA ARTE ORIENTALE ! PER COLLEZIONISTI ! Metto in vendita: - una coppia di bellissime sfere cinesi della salute jian shen qiu,una con raffigurata un drago, altra una fenice,in cofanetto di raso rosso con chiusura e istruzioni in inglese per l'utilizzo. Informazioni sulle sfere cinesi jian shen qiu Fin dalla dinastia han (), i guerrieri manipolavano le noci per rinforzare le estremità (mani e piedi). nella dinastia sung () vennero create le prime sfere in acciaio o in pietra, pesanti e di maggiore efficacia nell'addestramento. l'uso delle sfere però risale principalmente all'epoca dei ming (), infatti l'imperatore stesso (il primo a servirsene di tutte le dinastie) le utilizzava per mantenersi in salute. tuttavia fu durante la dinastia qing () che le sfere d'acciaio divennero popolari e riconosciute anche per i benefici effetti sulla salute. infatti il medico di corte consigliò all'imperatore qianlong la pratica quotidiana della manipolazione delle sfere d'acciaio. qianlong (che tra l'altro divenne il più longevo tra gli imperatori cinesi) fu talmente impressionato dai benefici della manipolazione che ne diffuse la pratica all'intero popolo."la destrezza è la madre dell'intelligenza": questo antico proverbio cinese riassume la funzione primaria dell'uso delle sfere della salute, che consiste nell'attivazione della manualità, connessa con il complesso meccanismo degli stimoli cardio-cerebrali. l'uso delle sfere, che si traduce nella loro rotazione nel palmo della mano indotta dal movimento ritmico e alternato delle dita, si è rivelato utile anche nel campo, della riabilitazione del braccio, della mano e delle spalle, per tonificare la muscolatura attraverso il miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica e dello stimolo nervoso. la rotazione delle sfere in senso orario, secondo alcuni autori, attiva l'energia yin, mentre quella antioraria l'energia yang. secondo la medicina tradizionale cinese, l'uso delle sfere produce i seguenti effetti: - stimola la concentrazione e la coordinazione del movimento; - rinforza la muscolatura tramite un'azione isometrica; - attiva i nervi della mano e del sistema nervoso centrale nonché la circolazione sanguigna; - regola la pressione arteriosa; - aiuta nel caso di scarsa sensibilità tattile e nella prensilità della senescenza, nella difficoltà motoria in seguito ad inattività, nei crampi notturni, nei formicolii e dolori del braccio, nei disturbi reumatici. anche impegnando il piede (pianta) in un movimento sia di spinta in avanti e in dietro, sia di rotazione di una sfera, se ne accresce la sensibilità, se ne rinforza la motricità a vantaggio del senso dell'equilibrio. Sono pesanti al punto giusto per svolgere la loro funzione e all'interno di ognuna vi è un meccanismo-campana che durante il loro movimento produce un suono molto particolare, piacevole e terapeutico, capace di guidarti verso stati psichici particolari. - 2 bellissime e particolari "pietre" chiamate Shiva lingam La pietre chiamate shiva lingam si trovano nel fiume narmada, (da qui il nome) che è uno dei sette luoghi sacri dell'india. lo shiva lingam, che è una miscela di agata, basalto e diaspro in quarzo, è considerato un simbolo devozionale del dio shiva. la pietra ovale forma a uovo è considerato un simbolo fallico di shiva, il famoso dio indù. la leggenda dice che il composto dello shiva lingam proviene da un meteorite che si è infranto con la terra milioni di anni fa. le correnti del fiume narmada hanno contribuito a forgiare la pietra in forma di uovo. lo shiva lingam rappresenta sia la forza maschile (la conoscenza), che la forza femminile (la saggezza), così come l'uovo cosmico da cui è emersa tutta la creazione. lo shiva lingam è per alimentare l'intero sistema dei chakra, aumentare la forza e potenziare la vitalità. lo shiva lingam stimola l'energia kundalini portando un cambiamento positivo e aiutando la nostra crescita personale. lo shiva lingam è un potente simbolo di amore: esso apre il nostro cammino verso il vero amore che porta all'unità. la pietra shiva lingam è in grado di equilibrare tutte le energie del corpo fisico, per i problemi di infertilità e impotenza (specie maschile), ed è riconosciuta come una ottima pietra per il radicamento. - Una medaglietta raffigurante penso una divinita' indiana e penso in bronzo - Una coppia di statuette raffiguranti leoni cinesi in lacca, bellissimi e massicci Nell'antica cina il leone era uno dei simboli di forza e potenza più diffuso nelle culture antiche e in genere associato alla regalità, eppure il leone cinese tradizionale ha un senso suo proprio. infatti, innanzi tutto è rappresentato in genere in coppia (maschio e femmina), con la femmina associata ad un cucciolo (che talora le morde la lingua) e il maschio associato ad una sfera su cui posa una zampa. l'insieme raffigura la forza sovrumana in termini non realistici (le teste dei leoni sono in genere del tipo "maschera", con tratti poco leonini) proprio perché si riferisce alla forza di altra categoria da quella semplicemente fisica. il maschio simboleggia in particolare il dominio cosmologico e normativo (la sfera è una perla che rappresenta la legge, ma anche l'uovo cosmico primigenio), la femmina il dominio sulla vita. le coppie di leoni si situano all'ingresso delle case, per rafforzarne la protezione. -Una bellissima raffigurazione del dio krishna in piccolo tessuto, meravigliosamente colorata e decorata. Come vedete una originalissima collezione per veri amatori dell'arte orientale ! Fatemi le vostre offerte ed io le valuterò !

Contatto