Crocifisso da altare
L'attuale Ordinamento del Messale Romano, al capitolo V, definisce gli arredi per la celebrazione dell'Eucaristia. Il testo dispone che "vi sia sopra l'altare o accanto ad esso una croce con l'immagine di Cristo crocifisso, ben visibile allo sguardo del popolo radunato". Prima del Concilio Vaticano II la croce liturgica stava sopra l'altare (mai di fianco ad esso) ed aveva un supporto simile a un candeliere. Il manufatto qui proposto in vendita è un crocifisso da altare ottocentesco. Di forme neoclassiche, esso è fatto di legno scolpito e rivestito di un impasto di gesso e colla (pastiglia), laccato di bianco e dorato. Il manufatto misura 74 cm. di altezza, 25 cm. di larghezza e 13 cm. di profondità. Prevalentemente nel supporto, si rilevano erosioni alla doratura, poche lacune al rivestimento, una incollatura e un intervento di restauro. Se il crocifisso viene spedito, al prezzo d'acquisto bisogna aggiungere 10 euro di spese postali, che salgono a 15 euro se è richiesto il servizio di pagamento in contrassegno. Il prezzo di vendita rimane invariato se il crocifisso è ritirato dall'acquirente a Varese, presso il venditore.