Meccanica quantistica relativistica fisica teorica 4
TEORIA QUANTISTICA RELATIVISTICA: FISICA TEORICA 4 LANDAU, Premio Nobel per la fisica Lifsits 702 pp. br edit. nuovo ARGOMENTI DALL'INDICE: Fotoni, Bosoni; Fermioni; Particelle in un campo esterno; Radiazione; Diffusione della luce; Matrice di diffusione; Teoria invariante delle pertubazioni; Interazione di elettroni; Interazione di elettroni con fotoni; Propagatori esatti e parti di vertice; Correzioni radiattive; Formule assintotiche dell'elettrodinamica quantistica; Elettrodinamica degli ardoni La teoria quantistica relativistica attualmente è ancora lontana dall'essere completata anche in rapporto ai principi fisici, che ne sono alla base. Questo si riferisce in particolare alla teoria delle interazioni forti e deboli. Già secondo la prima intenzione di L. D. Landau, in questo corso dovevano venir esposti solo quei risultati teorici che, con un ragionevole grado di sicurezza, sono fissati in modo certo e si collocano in un determinato sistema. In altre parole, ltesposizione non deve avvicinarsi troppo alla "prima linea", della fisica teorica. Avendo presente lo stato attuale della teoria, con questa impostazione ci si è dovuti in sostanza limitare all'elettrodinamica quantistica. Nell'esaminare le applicazioni concrete della teoria non ci siamo proposti di abbracciare tutta l'enorme quantità degli effetti relativi al tema trattato ma ci siamo limitati solo ai fenomeni principali rimandando ad alcuni lavori originali, contenenti uno studio più dettagliato. Nei calcoli lunghi e complessi spesso abbiamo tralasciato alcune formule intermedie, cercando sempre pero' di indicare tutti i punti rilevanti. Contemporaneamente occorre tener presente che, ir confronto agli altri volumi di questo corso. il presente presuppone un più alto livello di preparazione da parte del lettore.