La magia a Roma di Ubaldo Lugli
La Magia a Roma Autore: Ubaldo Lugli Editore: ECIG Data di Pubblicazione: Formato: 14 x 21 Pagine: pp 202 Euro Condizioni: nuovo Spedizione entro 24h dal pagamento In una società sempre più alienante e competitiva, la magia appare come una scorciatoia verso lâ€(TM)affermazione, ancorché per la sensibilità religiosa romana è fatto intrinsecamente riprovevole. Al di là dell'irrazionalità ed immoralità dei suoi fini e dei suoi metodi, essa si configura infatti come una palese trasgressione delle leggi della natura, una "mostruosa" eversione dell'ordine cosmico davanti alla quale il Quinte non può reprimere un fremito di horror. Il contatto con l'Oriente trasforma in profondità la nozione di magia ed in età basso-imperiale, mentre negromanti e fattucchiere assumono tratti inequivocabilmente stregonici, prende corpo la figura del teurgo, il "divino" operatore al quale, di fronte alla marea montante del cristianesimo, l'aristocrazia intellettuale pagana affiderà il compito di rinnovare i valori religiosi della tradizione.