Giovanni Duprè Pensieri sull'arte Edizioni Paoline
Giovanni Duprè Pensieri sull'arte Edizioni Paoline Maestri n. 98 Traduzione: - Introduzione e Note: Giuseppe D'Annibale Anno: luglio IV edizione Pagine: Introduzione + 416 + Indice + Collana Codice ISBN: - Copertina: cartone editoriale telato verde con tasselli. Stato: Buono stato. Molto buono. Non letto. Peso del libro: gr. 325 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Della stessa Collana editoriale sono disponibili altri Titoli. Per informazioni contattatemi. Contenuto: Duprè scrisse anche un libro autobiografico intitolato Pensieri sull'arte e ricordi autobiografici, composto tra il e il e pubblicato nel (Firenze, Le Monnier). Ebbe un notevole successo, arrivando ad essere tradotto anche all'estero. Di Giovanni Duprè rimangono anche gli Scritti minori e lettere con un'appendice a' suoi ricordi autobiografici, pubblicati postumi nel . Autore: Scultore (Siena - Firenze ). Dopo aver studiato a Siena, si trasferì a Firenze, dove fu particolarmente toccato dall'arte di L. Bartolini. Ebbe grande successo per i suoi marmi oscillanti tra naturalismo e accademia; tra le opere più riuscite ricordiamo: Abele morente (, San Pietroburgo, Ermitage; replica in bronzo, Firenze, Gall. d'arte moderna); Giotto (; Firenze, portico degli Uffizi); Saffo abbandonata (; Roma, Gall. naz. d'arte moderna); Pietà (; Siena, Cimitero della Misericordia, tomba Bichi-Ruspoli). Ebbe pochi scolari, fra cui la figlia Amalia. Lasciò interessanti, e letterariamente pregevoli, Ricordi autobiografici (). Nel suo studio fiorentino sono raccolti i calchi delle sue opere. Prezzo: euro 9,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 5,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Per avere il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.