SepĂșlveda-Storia della lumaca che scoprĂŹ l'importanza
Dettagli: Editore: Guanda Collana: Le Gabbianelle Illustratore: Mulazzani S. Traduttore: Carmignani I. Data di Pubblicazione: novembre EAN: ISBN: Pagine: 95 Formato: Copertina rigida Prezzo di Copertina: euro Stato libro: Nuovo Con il libro dal titolo Storia di una lumaca che scoprĂŹ lĂąâŹ(TM)importanza di essere lenta, lĂąâŹ(TM)autore di origini cilene Luis Sepulveda racconta una storia in cui mescola la spensierata delicatezza delle favole con una profonditĂ di contenuti di cui solo un grande scrittore Ăš capace. Fedele al genere della favola, lĂąâŹ(TM)autore ha deciso di trattare tematiche attualissime ed importanti utilizzando un linguaggio semplice e prendendo come protagonista un animale antropomorfo. In precedenza Sepulveda aveva giĂ sperimentato questo genere narrativo, prima con Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnĂČ a volare, con il quale ha raccontato lĂąâŹ(TM)amicizia, la solidarietĂ e lĂąâŹ(TM)amore per la natura, poi con Storia di un gatto e del topo che diventĂČ suo amico, in cui ha raccontato una tenera storia di amicizia nella diversitĂ . Adesso lĂąâŹ(TM)autore cileno, attraverso un nuovo animale, affronta la dimensione temporale della societĂ moderna, i ritmi frenetici che dominano le nostre vite, lĂąâŹ(TM)ansia che genera la perdita dei ritmi naturali, lĂąâŹ(TM)assenza di momenti da dedicare alla riflessione e alla conoscenza di sĂ© stessi. Sepulveda sceglie un animale lento per antonomasia, la lumaca, che si muove in un mondo che ha smarrito la dimensione del tempo, preferendo la velocitĂ e la frenesia alla lentezza, agli spazi per la riflessione. La lumaca, al contrario, conosce i pregi della lentezza, e di quelle dimensioni temporali che permettono di apprezzare le persone e i dettagli del mondo che ci circonda. Con Storia di una lumaca che scoprĂŹ lĂąâŹ(TM)importanza di essere lenta, Luis Sepulveda riconsegna il giusto valore al tempo.