Fuochi D'artificio
Trentenne toscano è precario tra tre donne: una bionda spagnola (Lorenzo), una mora italiana (Gerini), una sudamericana olivastra (Tayde). Sceglie la terza, ma manca il motivo della scelta, a meno di considerare tale una canzone di Vasco Rossi. "Non si tratta, qui, di cinema, ma di cosmesi" (R. Censi). "Voglio un pensiero superficiale che rende la pelle splendida": il cinema innocuo di Pieraccioni risponde a questa necessità. La naturale simpatia dell'attore-autore (con Giovanni Veronesi), il rifiuto della volgarità "bassa" che attrae anche la fascia più anziana e borghese del pubblico, l'alto tasso di divertimento evasivo, il grado zero della scrittura spiegano in parte l'enorme successo: 2' posto al botteghino dopo Titanic e prima di La vita è bella. Data di uscita: 10 ottobre (Italia) Regista: Leonardo Pieraccioni Durata: 1h 40m Tema principale: Una canzone per te Musica composta da: Claudio Guidetti l'articolo è originale usato solo 2 volte