Le novelle del contado, G. Giagnoni, Ed. SEI ,
Giuseppe Giagnoni le novelle del contado scene e tipi della campagna toscana NARRATORI MODERNI PER LA SCUOLA MEDIA 19 S.E.I. Aprile ILLUSTRATO Copertina flessibile illustrata a colori, rilegatura editoriale, pagine 227, formato cm. 14,5X21,5. Stato di conservazione: OTTIMO PARI AL NUOVO come mostrano le immagini. Giuseppe Giagnoni nasce a Pizzidimonte di Prato il 10 novembre . Il padre è operaio in una fabbrica di ceramiche di Sesto Fiorentino, la madre è di estrazione contadina. Vive gli anni della giovinezza a Calenzano a diretto contatto con il mondo rurale. A Prato prima frequenta le scuole elementari e poi il Liceo Cicognini. Appena ventenne partecipa come aviatore alla guerra del '. Ritornato dopo varie difficoltà, trova un impiego e si dedica alla narrativa, collaborando con racconti e novelle a quotidiani e riviste. Giornalista, e' capo redattore della pagina pratese de «La Nazione». Giuseppe Giagnoni esordisce come scrittore nel pubblicando la raccolta le novelle del grillo con la prefazione di Renzo Martinelli e illustrazioni di Yambo. Nel dà alle stampe un secondo volume di novelle dal titolo Terra madre, accolto favorevolmente dalla critica che vide in Giuseppe Giagnoni uno scrittore che risvegliava la tradizione novellistica toscana di Fucini e Paolieri. Negli anni Trenta Giuseppe Giagnoni prosegue lungo la strada dello strapaese e dei bozzetti tratti dalla vita di campagna con le raccolte di novelle Rose e spine (Novissima, Firenze ) e L'aratro nel solco (Tipografia editrice del Resegone, Lecco ). Giuseppe Giagnoni muore a Prato nel . Fonti: Gruppo Bibliofili Pratesi Spese di spedizione Euro 2 con posta "piego di libri" opportunamente protetto in custodia di cellofan e inviato dentro apposita busta postale. NON E' PREVISTA LA CONSEGNA BREVI MANU Pagamento: c/c postale bonifico bancario vaglia postale