Flash Yongnuo Speedlite YN560-II per Canon
Lo Yongnuo Speedlite YN560-II è la seconda versione di questo flash. Conoscendo la tradizionale nomenclatura Canon, si potrebbe pensare che lo Yongnuo abbia un numero guida pari a 56, ma le specifiche tecniche dichiarate dal produttore indicano invece numero guida 58, a 100 ISO e 105 mm: ciò significa che, a 100 ISO, un'apertura di diaframma f/4 sarà sufficiente per esporre correttamente un soggetto posto a circa 14 metri di distanza dal flash. La testa del flash è dotata di un motorino per lo zoom: la sorgente luminosa può avanzare o arretrare (con lunghezza focale variabile da 24 mm a 105 mm) per creare un fascio luminoso più ampio o più direzionale. Ovviamente il numero guida è riferito alla situazione più favorevole, quella con il fascio più concentrato: sta alla sensibilità del fotografo o dello strobista regolare l'esposizione un po' al di sopra di quanto risulterebbe dai calcoli. Il controllo manuale della potenza è notevolmente flessibile, grazie ad una regolazione che va dalla piena potenza fino a , con scatti di 1 stop per volta (quindi e così via); è inoltre possibile un'impostazione più fine grazie a 3 livelli intermedi tra uno stop e l'altro. Un'altra funzionalità interessante è quella dello scatto stroboscopico: impostando la modalità Multi, infatti, verrà emessa una serie di lampi con una certa frequenza. Sia il numero di lampi sia la frequenza sono configurabili. Questa risulta una funzionalità interessante per catturare soggetti in movimento quando si scatta in modalità continua o si produce una lunga esposizione. È presente una modalità di risparmio energetico, e una spia luminosa indica lo stato di carica del flash. Il manuale riporta un tempo di carica di circa 3 secondi, ma da quanto ho visto la ricarica è praticamente istantanea (meno di un secondo) a meno di non sparare lampi alle potenze più elevate. La spia di carica agisce inoltre come pulsante di test: viene emesso un solo lampo, anche se si imposta la modalità Multi