L'autore di questo libro è John Huxham (), chirurgo inglese passato alla storia della medicina per i suoi studi sulle febbri. La summa del lavoro scientifico di Huxham è rappresentata dal "Liber de febribus et alia opuscula varia", volume in ottavo scritto in latino e stampato a Venezia nel . In aggiunta al trattato sulle febbri, esso contiene una dissertazione sulla pleurite e sulla polmonite oltre a vari e brevi saggi ad argomento medico e farmaceutico. Quello qui proposto è un esemplare della prima edizione (la seconda è del ). La copertina è in piena pelle e il suo dorso reca titoli e fregi impressi in oro e nervi ornamentali. L'opera consiste di 360 pagine, precedute da XXIV pagine di prefazione e accompagnate da una tavola fuori testo a tema anatomico. La pagina XXIV è l'unica in lingua italiana e riporta il testo con cui il Sant'Uffizio concede il proprio nulla osta alla pubblicazione del trattato. Il libro è integro e ben conservato; non si rilevano fogli slegati o mancanti. Difetti: lievi usure e una piccola lacuna nella copertina; l'angolo inferiore destro delle ultime 8 pagine presenta fori di tarlo. Se il volume viene spedito, al prezzo d'acquisto bisogna aggiungere 6 euro di spese postali (servizio di Pacco Ordinario + imballaggio). Il prezzo di vendita rimane invariato se il volume è ritirato dall'acquirente a Varese, presso il venditore.
Vendo: Nuovo di zecca Tit: L'insostenibile leggerezza dell'essere Aut. Milan Kundera Trad: Giuseppe Dierna, Antonio Barbato Coll: Gli Adelphi Ed. Adelphi Anno: Form: 336 p,36° ediz, flessibile CONTENUTO Il romanzo, che si svolge a Praga negli anni intorno al , descrive la vita degli artisti e degli intellettuali cecoslovacchi nel periodo fra la Primavera di Praga e la successiva invasione da parte dell'Unione Sovietica. La storia si focalizza sul gruppo noto come il Quartetto di Kundera, composto da Tomá? (un chirurgo di fama e successo che ad un certo punto perde il lavoro a causa di un suo articolo su Edipo che, anche a causa delle modifiche operate dai redattori del giornale a cui lo ha inviato, risulta molto critico nei confronti dei comunisti cechi), la sua compagna Tereza (una fotografa), la sua amante Sabina (una pittrice) e un altro amante di Sabina, Franz (un professore universitario). Questi quattro personaggi vengono seguiti nelle loro vite fino alla fine. Tomá? ha due interessi: il lavoro e le donne. Egli si innamora di Tereza ma non riesce a rinunciare alle sue amanti, e questo rende Tereza estremamente gelosa, ma per la sua debolezza la donna non riesce a ribellarsi e tiene per sé i suoi tormenti, fingendo di non sospettare il tradimento di Tomá?. Sabina è un'idealist-a, uno spirito libero. Avrà una breve storia con Franz, di cui si innamorerà perdutamente, ma, non avendo il coraggio di stabilire un rapporto serio, fuggirà lasciandolo solo, senza nemmeno una parola di commiato. Franz inseguirà il ricordo di Sabina e sarà proprio questo a portarlo alla morte.
Gaetano Azzolina Senza cuore Sottotitolo: Un giorno nella vita di un chirurgo Con la collaborazione di Claudio Castellacci Traduzione: - Introduzione: - Rizzoli BUR n. 541 Anno: dicembre I edizione Pagine: 148 + Indice + Collane Codice ISBN: Copia numero: Copertina: cartoncino editoriale. Stato: Buono stato. Non letto. Peso del libro: gr. 125 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: (dalla quarta di copertina) (...) Questo è un libro che nasce dallâ€(TM)indignazione. Indignazione per gli abusi. Indignazione per la violenza. Indignazione per il modo di gestione della vita e della morte. Indignazione per la fuga dei cervelli. Indignazione per le affermazioni di uomini politici, giornalisti, medici che da una parte dicono di vivere nel migliore dei mondi possibili, dallâ€(TM)altra vanno a farsi curare allâ€(TM)estero guardandosi bene dal farsi toccare da chiunque si sia diplomato in una delle università che loro stessi gestiscono. (...) Gaetano Azzolina (Medico specializzato in chirurgia toracica e cardiovascolare, si è laureato nel a Palermo, ha lavorato per un decennio negli USA con le migliori equipe per poi dirigere il Centro di Chirurgia del cuore e del torace Oltrarno di Firenze. Prezzo: euro 2,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.
Frank G. Slaughter Affinché nessuno muoia Mondadori BestSellers n. 96 Traduzione: Sergio Varini Introduzione: - Anno: ottobre I edizione Pagine: 417 Codice ISBN: Copertina: cartoncino editoriale con sovraccoperta. Stato: Buono stato. Sovraccoperta accettabile. Firma di appartenenza. Peso del libro: gr. 295 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Il protagonista, Randolph Warren, considera la sua professione come un sacerdozio: il medico e il chirurgo sono al servizio degli ammalati: giorno e notte, remunerati o gratuitamente, andranno dovunque il dovere li chiamerà, in qualunque condizione e qualunque rischio. Intransigente prima di tutto verso se stesso, urterà contro egoismi, cupidige, vanità e incompetenze. Dovrà lottare duramente. Il suo stesso amore si troverà a cimento; a repentaglio la sua vita. Ma vincerà. Slaughter, attraverso le vicende drammatiche del suo protagonista, insorge contro persone e sistemi non raramente avidi e foschi della professione medica e con le sue rivelazioni. L'Autore: Frank Gill Slaughter, noto con lo pseudonimo di C.V. Terry (Washington, 25 febbraio – Jacksonville, 17 maggio ), è stato uno scrittore statunitense, autore di numerosi bestseller del genere del thriller medico, grazie ai quali ha incassato un minimo di 60 e un massimo di 100 milioni di copie. Prezzo: euro 4,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.
Frank G. Slaughter Affinché nessuno muoia Corbaccio Dall'Oglio editore Traduzione: Sergio Varini Introduzione: - Anno: 27 agosto IV edizione Pagine: 399 Codice ISBN: - Copertina: cartoncino editoriale con sovraccoperta. Stato: Buono stato. Sovraccoperta accettabile. Firma di appartenenza. Peso del libro: gr. 465 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: (dalla prima bandella) Il protagonista, Randolph Warren, considera la sua professione come un sacerdozio: il medico e il chirurgo sono al servizio degli ammalati: giorno e notte, remunerati o gratuitamente, andranno dovunque il dovere li chiamerà, in qualunque condizione e qualunque rischio. Intransigente prima di tutto verso se stesso, urterà contro egoismi, cupidige, vanità e incompetenze. Dovrà lottare duramente. Il suo stesso amore si troverà a cimento; a repentaglio la sua vita. Ma vincerà. Slaughter, attraverso le vicende drammatiche del suo protagonista, insorge contro persone e sistemi non raramente avidi e foschi della professione medica e con le sue rivelazioni. L'Autore: Frank Gill Slaughter, noto con lo pseudonimo di C.V. Terry (Washington, 25 febbraio – Jacksonville, 17 maggio ), è stato uno scrittore statunitense, autore di numerosi bestseller del genere del thriller medico, grazie ai quali ha incassato un minimo di 60 e un massimo di 100 milioni di copie. Prezzo: euro 4,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per consultare il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.
Libro in ottime condizioni. Spese di spedizione 1 euro. 31 agosto : sotto il tunnel dell'Alma a Parigi perdeva la vita in un incidente la Principessa Lady Diana. Attraverso la testimonianza di Paul Burrel, il suo maggiordomo, ripercorriamo gli episodi legati agli ultimi dieci anni di vita di Lady D: dalla sua passione per lo shopping, ai suoi amori (quello fugace per Dodi e quello sicuramente più viscerale per il chirurgo pakistano Hasnat), passando per i suoi impegni umanitari, i suoi party di gala e i suoi conflittuali rapporti con il resto della Corte. Il racconto è accompagnato dalle foto scattate dallo stesso Burrell nella residenza di Kensington Palace, dove la Principessa viveva dopo la separazione da suo marito Carlo... C'era una volta una Principessa: ma purtroppo quella di Diana non è stata una favola a lieto fine, e le rivelazioni che periodicamente si affacciano tra le pagine della cronaca - dal numero dei suoi amanti, alla sua "abbondante" taglia 44, fino alla pesante tesi del complotto - non rendono un buon servizio alla memoria di una donna discussa e tormentata. L'ascesa e la caduta di Lady D scorrono via come un romanzo, raccontate - non certo con uno stile letterario ricercato ma semplice e, direi, volutamente ingenuo - da una persona che le è stata vicino per 10 lunghi anni. Paul Burrell, maggiordomo ma anche confidente e amico di Diana, racconta con trasporto, affetto - senza mai cadere nello scandalo, nella rivelazione a tutti i costi o nel pettegolezzo gratuito e velenoso - le sue lunghe giornate al servizio di una delle icone del XX secolo, coinvolgendoci nella quotidianità di una persona speciale che ha segnato la Storia. Dalla cronaca rosa, alla cronaca nera il passo è stato breve e Lady D, in fondo è stata stritolata da un meccanismo incontrollabile e in fondo più potente di lei. Dio salvi la Regina.
Pollyanna, rimasta orfana viene affidata alla zia miss Polly. La zia vive da sola con una cameriera di nome Nancy. Quando le chiedono di prendere Pollyanna con lei, accetta ma è molto fredda e distaccata. Pollyanna però non si scoraggia facendo il " gioco della felicità". La bambina a poco a poco conquista l'affetto di tutti e si fa amici. Anche la zia diventa più affettuosa. Un giorno Pollyanna viene investita da una macchina aiutando un uccello ferito, rimane paralizzata e non può più muovere le gambe. viene operata e riprende a camminare.La zia si sposa con un medico e Pollyanna ha così una nuova famiglia. Hans Brinker è un ragazzo di quindici anni, povero ma buono e onesto, che vive nei Paesi Bassi con la madre e la sorellina Gretel. Entrambi sognano di partecipare alla prestigiosa corsa sui pattini da ghiaccio che si tiene a dicembre sul canale (e il cui premio in palio sono un paio di pattini d'argento), ma hanno poche chance per via dei loro modesti pattini in legno. Il padre di Hans e Gretel, Raff Brinker, in seguito alla caduta da una diga sul lavoro, ha battuto la testa e ha perso la memoria; vive come in trance, con frequenti accessi di violenza. Per questo la moglie e i figli devono lavorare per vivere e sono malvisti dalla comunità per la loro misera condizione. Un giorno Hans si imbatte nel famoso chirurgo Boekman e, pur consapevole che si tratta di un medico costoso, lo prega di visitare suo padre. Il dr. Boekman, diventato burbero in seguito alla morte della moglie e alla scomparsa del figlio, rimane colpito dal ragazzo, che gli ricorda suo figlio, e accetta di vedere il sig. Brinker. Diagnosticherà una commozione cerebrale, che potrà essere curata solo con una rischiosa e costosa operazione. A questo scopo, Hans sacrifica il denaro risparmiato per comprarsi dei pattini di acciaio. Spedizione NON compresa, visibili su appuntamento.
Ma io boh... niente.... neanche mezza, dico MEZZA telefonata.... cavoli... devo cercare su internet il numero di un chirurgo plastico per gatti... o di un parrucchiere?.... ok, ok, sono tigrata, i tigratini non andranno di moda ma....... le DOLCEZZE che so fare ??? VANNO DI MODAAAA?????? guardate qui.... ADOTTATEMI... sto sempre in una stanza... sola... poche coccole che cerco come il pane (o le aringhe?):-)... Ciao, sono carolina… ho notato che nessuno chiama per me… sono in stallo in una stanza perché nella casa ci sono 7 cani e … beh… non è il caso che ci incontriamo e… no, non è una bella vita, chiusa in una stanza, sola sola....e quindi lo stallo sta per terminare ….. E troppo pericoloso.. si lo so, siamo tanti e io sembro una troppo ‘uguale’ ai tanti… ma io ho delle novità: allora.. infanzia difficile (non avevo praticamente pelo a causa dello stress) – oggi sono MORBIDISSIMA ero diffidentissima (mai nessuno ha chiesto che cosa ho passato, che male mi hanno fatto..) ORA SONO UNA VERA RUFFIANA.. mi avvicino, mi stiracchio, faccio finta di niente, un miao e voglio che mi accarezziate prima piano, poi di più, sempre di più e puffeteeee… mi rotolo a pancia insù e appoggio il muso nella vostra mano…so dare anche i bacini ! beh, ho fatto progressi no? Anzi, vi consiglio di mettere dei jeans, perché se portare le calze, quando faccio la danza del latte sulle vostre gambe, le rendo un po’ trash….L’unica cosa che la mia mamma/papà dovrà avere è pazienza, rispetto e amore… se vi sedete e aspettate che sia io ad avvicinarmi, se mi parlate piano, io verrò da voi con tutto l’amore che ho dentro, tutto l’affetto che posso dare.. ma ho paura di movimenti bruschi, delle persone che mi camminano incontro veloci, la voce alta o di essere presa in braccio… l’altezza mi mette un pochino paura… ma se state accanto a me, io mi sciolgo…e faccio un sacco di fusa ! potrò trovare un cuore che accetti anche me? Sono piccola di taglia, giovanissima (circa un anno) e ho grandissimi occhi che vi guarderanno fiduciosi… e vi dirò grazie, grazie per avermi saputa amare ed accettare. Ps ho un difettuccio.. Quando sono proprio felice ti metto il sederino praticamente in faccia
HUR - Un ospedale italiano sul lago Vittoria, scritto da Luigi Gentilini. Volume di 367 pagine, Editoriale Il Ponte. Seconda edizione: marzo . "...era il , stava maturando in Gentilini un nuovo e più ambizioso progetto che avrebbe interessato il cuore dell'Africa, quel tratto della Rift Valley nel territorio dei grandi laghi che ha visto l'origine dell'Homo Sapiens. L'idea era stata concepita a Pantelleria e iniziavano a prendere corpo le cosiddette "Missioni", dal al , che rappresentano il cuore di questo libro: la storia di una vita. I primi vent'anni in Africa; poi gli studi universitari e la professione di chirurgo, instancabile e coraggioso. All'interno sono racchiusi i "diari di bordo" che raccontano le tappe della preparazione del progetto lungo le coste e le isole dell'immenso lago Vittoria: vivide immagini di intense giornate di lavoro, briefing mattutini, interventi chirurgici talvolta molto complessi, visite pomeridiane ai pazienti operati, incontri con infermieri e suore, momenti di didattica. Ma anche semplici episodi di vita quotidiana tra la gente. Sono i racconti di uno spirito libero, "Hur", che non rinuncia alla curiosità del viaggiatore. Suggestiva è la descrizione di un'escursione sul lago Tanganica, non priva di rischi. La valle è infestata dalle mosche "tse tse" responsabili della temibile encefalite letargica, la cosiddetta "malattia del sonno". Non è un problema: i finestrini vengono chiusi ermeticamente e le mosche "si spiaccicano" sul parabrezza. Superato il pericolo, all'improvviso, compare azzurro e bellissimo il più antico lago del mondo. La tentazione del bagno è troppo forte per resistere, anche a rischio di incontrare qualche coccodrillo. Sull'immenso lago navigherà il catamarano raggiungendo i "popoli dell'acqua", lontani da strutture ospedaliere spesso rese inaccessibili da alluvioni che trasformano le vie di transito in sentieri fangosi e impraticabili. Un ospedale galleggiante che andrà "incontro ai pazienti". Un progetto semplice e ardito che porterà il nome di una "giovane donna meravigliosa": Sister Levina. Nel libro si avvicendano tanti personaggi femminili. Alima, Ester, Lucia. Ma l'immagine di Levina, segnata dalla sua improvvisa scomparsa, risalta tra tutte. E' la donna che ha indicato il percorso che unisce il cuore dell'Africa al Mediterraneo. Un pomeriggio, mentre respiravamo a pieni polmoni il profumo del piccolo bosco sul lago, Levina mi aveva fatto notare come le piante del caffè e delle banane crescono più sane, più saporite e profumate, se piantate vicine: Kukua pamoja. In lingua swahili vuol dire "crescere assieme". Se in tutti noi crescerà questa grande idea si avvererà la profezia di Levina. E il sogno si realizzerà(ass. AMEC)".
Lotto di 18 libri di narrativa mondiale editi da Selezione dal Reader's Digest in ottime condizioni senza alcun segno e con copertina rigida che comprende: - L'ultima diagnosi, di Arthur Hailey | Appuntamento con l'oro, di Alistair Mac Lean - I Cameron, di Robert Crichton | Plaza Fortuna, di Gudrun Pausewang | Grazie di cuore, di Hildegrad Knef | Trappola invisibile, di Jon Godden - Aeroporto, di Arthur Hailey | Il ponte sul fiume Kwai, di Pierre Boulle - Dossier Odessa, di Frederick Forsyth | Processo a un medico, di Henry Denker - Lo squalo 2, di Hank Searls | Signor Papà, di Patrick Cauvin | La casa di Christina, di Ben Haas | Mignon e Sasha: due divi d'eccezione, di Earl e Liz Hammond - Anna e la sua orchestra, di Joseph Joffo | Fuoribordo!, di Hank Searls | Sono venute per restare, di Marjorie Margolies e Ruth Gruber | Professione pilota, di Robert P. Davis - Louisiana, di Maurice Denuzière | Chi è Hannah?, di Dorothy Gilman | Un miracolo può sempre accadere, di Jack e Mary Willis | La terra di pietra, di Morris West - Black-out, di Arthur Hailey | Io e il mio cane-guida, di Sheila Hocken | Emersione pericolosa, di Douglas Reeman | Un marito per Anna, di Betty Roland - La clinica della morte, di Mary Higgins Clark | I fantasmi del cassetto, di Brunella Gasperini | Caccia sul mare, di Douglas Reeman | I diamanti dei Van Dooren, di G.M. Glaskin - In nome dei miei, di Martin Gray | Chirurgo sotto accusa, di Henry Denker - Il bambino scoparso, di Beth Gutcheon | Un giorno di felicità, di Isaac Bashevis Singer | Medici a confronto, di Alan E. Nourse | Volo verso l'inferno, di Hans Bertram - Il quarto protocollo, di Frederick Forsyth | Il richiamo della civetta, di Margaret Craven | Il monoplano fantasma, di Spencer Dunmore | Paloma e la manta, di Peter Benchley - La valle dei cavalli, di Jean M. Auel | Sabbia e diamanti, di Bob Langley | Cristallo rosso, di Clare Francis - Tsunami: l'onda assassina, di Richard Martin Stern | Settembre, di Rosamunde Pilcher | Un'infanzia diversa, di Gaia Servadio | Chia ha rapito Suzy Marsh?, di Barbara Nickolae - Progetto Omaha, di Tom Keene | La locanda della sesta felicità, di Alan Burgess | Hotel Mozart, di Renato Olivieri | Il ritorno delle aquile, di Nigel Slater - Bersaglio fatale, di S.K. Wolf | Vita con Dagmar, di Dorothee Lehmann | Balla coi lupi, di Michael Blake | Judith-Rose, di Janine Montupet - Rossella Il seguito di Via col vento di Margaret Mitchell, di Alexandra Ripley | Il segreto dell'Antartide, di Louis Charbonneau | Dentro una vita, di Giuliano Ravizza e Roberto Alessi - Il canto dell'elefante, di Wilbur Smith | Le piace la musica, le piace ballare, di Mary Higgins Clark | La guerra degli altri, di Marina Jarre | Missione in Marocco, di Dorothy Gilman Il prezzo è riferito al singolo libro. Si valutano sconti per l'acquisto in blocco del lotto.
Frank G. Slaughter Affinché nessuno muoia Garzanti I Garzanti n. 323 Traduzione: Sergio Varini Introduzione: - Anno: 14 settembre I edizione Pagine: 399 Codice ISBN: - Copertina: cartoncino editoriale. Stato: Buono stato. Peso del libro: gr. 250 Misure del libro: cm x cm La fotografia riproduce il libro. NOTA: Richiedete il catalogo per usufruire della promozione. Contenuto: Il protagonista, Randolph Warren, considera la sua professione come un sacerdozio: il medico e il chirurgo sono al servizio degli ammalati: giorno e notte, remunerati o gratuitamente, andranno dovunque il dovere li chiamerà, in qualunque condizione e qualunque rischio. Intransigente prima di tutto verso se stesso, urterà contro egoismi, cupidige, vanità e incompetenze. Dovrà lottare duramente. Il suo stesso amore si troverà a cimento; a repentaglio la sua vita. Ma vincerà. Slaughter, attraverso le vicende drammatiche del suo protagonista, insorge contro persone e sistemi non raramente avidi e foschi della professione medica e con le sue rivelazioni. L'Autore: Frank Gill Slaughter, noto con lo pseudonimo di C.V. Terry (Washington, 25 febbraio – Jacksonville, 17 maggio ), è stato uno scrittore statunitense, autore di numerosi bestseller del genere del thriller medico, grazie ai quali ha incassato un minimo di 60 e un massimo di 100 milioni di copie. Sui suoi romanzi ha scritto sulla propria esperienza come medico e ha fatto riflettere il suo interesse per la storia e il mondo biblico. Ha spesso introdotto i lettori a risultati entusiasmanti nella ricerca medica e sulle nuove invenzioni della tecnologia tecnologia medica. Slaughter è nato a Washington, figlio di Stephen Lucious Slaughter e Sallie Nicholson Gill. Quando ebbe cinque anni, la sua famiglia si trasferì ad una fattoria vicino a Berea, Carolina del Nord che è a ovest di Oxford, Carolina del Nord. Guadagnò la sua laurea al Trinity College (ora Duke University) a 17 e andò alla scuola medica della Johns Hopkins University di Baltimora. Slaughter ha iniziato a scrivere nel . Ha riscritto il manoscritto That None Should Die. Molti dei suoi romanzi sono diventati film; ad esempio The Warrior, Sangaree e Doctors' Wives. Altri importanti romanzi sono Plague Ship, The Purple Quest, Surgeon, USA, The Mapmaker, Tomorrow's Miracle e The Scarlet Cord' Affinché nessuno muoia. L'ultimo romanzo di Slaughter fu No Greater Love, pubblicato nel . Prezzo: euro 2,00 + spese di spedizione (euro 2,00 piego di libri ordinario, euro 4,00 raccomandata piego di libri). Si fanno spedizioni multiple e, si ricorda, che la merce viaggia a carico del destinatario. Richiedendo il catalogo nel formato excel hai le promozioni 4 x 3, 20 x 13. I più economici sono in omaggio. Per avere il catalogo indicate il vostro indirizzo e-mail personale.