la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi

La resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi

La resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi

Pagg. - Edizione Questo volume raccoglie il materiale relativo al Convegno sulla resistenza delle masse popolari al procedere della crisi del sistema capitalista e sui compiti delle forze soggettive della rivoluzione socialista, convocato dai centri di documentazione Filorosso di Milano e di Viareggio (Viareggio, 21 e 22 novembre ). La definizione proposta al convegno é riassunta nelle tre seguenti tesi. 1. La resistenza delle masse popolari al procedere della crisi dell'attuale formazione economico-sociale é l'elemento comune presente in qualche modo in ogni iniziativa di ogni frazione delle masse popolari ed è il principale fattore della trasformazione della nostra società in questa fase. 2. Il compito principale delle forze soggettive della rivoluzione socialista in questa fase consiste nel far prevalere la direzione della classe operaia nella resistenza delle masse popolari alla crisi, trasformandola così in lotta per il socialismo. 3. Il principale metodo di lavoro e di direzione che le forze soggettive della rivoluzione socialista devono seguire per realizzare quel compito è la linea di massa. Da quel convengo si data l'inizio della formazione dei CARC.

Le conquiste delle masse popolari () - CARC

Le conquiste delle masse popolari () - CARC

Pag. 64 - euro 4 In un periodo caratterizzato da continui attacchi alle condizioni di vita e di lavoro a cui la borghesia imperialista sottopone i lavoratori e le masse popolari strappando via via i diritti che fino a pochi anni fa sembravano intoccabili, si corre il rischio di sottovalutare l'attualità di questo opuscolo. Sono qui documentate le conquiste delle masse popolari nel dopoguerra e gli effetti che la crisi del sistema capitalista (iniziata verso la metà degli anni '70) ha su tali conquiste. Più che "non attuale" è corretto definire questo opuscolo "non aggiornato", perché la crisi è avanzata e si è aggravata. La base materiale che ha reso possibili le conquiste delle masse popolari sono stati i tre decenni () di sviluppo dell'economia capitalistica. Beninteso, la classe dominante, la borghesia imperialista, non ha regalato ai lavoratori né miglioramenti economici, né il diritto di sciopero, il diritto di associazione, ecc. Essi li hanno dovuti strappare, cioè conquistare con la lotta, con il sacrificio. Ecco perché parliamo di conquiste.

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Le conquiste delle masse popolari () - CARC
7 numeri di Medicina al Servizio delle Masse Popolari

7 numeri di Medicina al Servizio delle Masse Popolari

7 numeri di Medicina al Servizio delle Masse Popolari. RARISSIMI. Spedizione ordinaria inclusa.

Il punto più alto raggiunto finora nel nostro paese dalla

Il punto più alto raggiunto finora nel nostro paese dalla

Pag. 32 - euro 3 - edizione Stampato nel per celebrare il 50° anniversario della vittoria della Resistenza l'opuscolo rende il dovuto omaggio a quanti combatterono quella lotta, esorta a trarre da essa tutto l'insegnamento che può venire dai suoi successi come dai suoi limiti. L'attualità di questo opuscolo risiede negli insegnamenti sulla Resistenza, contenuti in particolare nella sua seconda parte, dove si prende in considerazione il ruolo delle masse popolari e la trasformazione della loro mobilitazione reazionaria in rivoluzionaria; chi ha partecipato alla Resistenza; la direzione della classe operaia tramite il suo partito comunista sulle masse popolari; l'aiuto dell'Unione sovietica e del movimento comunista internazionale; errori e limiti del partito comunista nella Resistenza; la reale natura del fascismo ed il suo ruolo nel nostro paese.

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Il punto più alto raggiunto finora nel nostro paese dalla
Il punto più alto raggiunto finora nel nostro paese dalla

Il punto più alto raggiunto finora nel nostro paese dalla

Pag. 32 - euro 3 - edizione Stampato nel per celebrare il 50° anniversario della vittoria della Resistenza l'opuscolo rende il dovuto omaggio a quanti combatterono quella lotta, esorta a trarre da essa tutto l'insegnamento che può venire dai suoi successi come dai suoi limiti. L'attualità di questo opuscolo risiede negli insegnamenti sulla Resistenza, contenuti in particolare nella sua seconda parte, dove si prende in considerazione il ruolo delle masse popolari e la trasformazione della loro mobilitazione reazionaria in rivoluzionaria; chi ha partecipato alla Resistenza; la direzione della classe operaia tramite il suo partito comunista sulle masse popolari; l'aiuto dell'Unione sovietica e del movimento comunista internazionale; errori e limiti del partito comunista nella Resistenza; la reale natura del fascismo ed il suo ruolo nel nostro paese.

Memorie di un barbiere - Giovanni Germanetto

Memorie di un barbiere - Giovanni Germanetto

Memorie di un barbiere narra un arco temporale che va dai primi anni del '900, quando giovanissimo l'autore si iscrive alla sezione della gioventù socialista a Mondovì (Cuneo) all'instaurazione delle leggi fascistissime nel . Germanetto fu un tipico rappresentante delle masse popolari che dedicò tutta la sua vita alla causa del comunismo, fu dirigente sindacale e politico, animatore e fondatore di una sezione socialista e della locale Camera del Lavoro, fondatore della Lega dei Barbieri. Le sue memorie sono un esempio della ricchezza del patrimonio di esperienza rappresentato dal vecchio PCI che ha permesso alla classe operaia e alle masse popolari di condurre la guerra di resistenza e liberazione dal nazifascismo. pag. 230

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Memorie di un barbiere - Giovanni Germanetto
Franco Novello "I canti popolari della Basilicata"

Franco Novello "I canti popolari della Basilicata"

Franco novello i canti popolari della basilicata- storia e testimonianze della civilta' letteraria popolare- centro studi di storia delle tradizioni popolari - bella presentazione del prof. ernesto pontieri universita' di napoli- brossura con sovraccoperta- pag. con xiv illustrazioni fuori testo- 4 - 5 sottolineature a penna a pag. 15 - firma di appartenenza- leggere ingialliture ai bordi delle pagine - ma volume in ottime condizioni spedizione raccomandata € 4,00

Il segreto della resistenza psichica

Il segreto della resistenza psichica

"Il segreto della resistenza psichica" di Christina Berndt. "Che cosa ci rende forti contro le piccole e grandi crisi della vita" Il libro è stato letto, ma è in ottimo stato! Prezzo trattabile.

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Il segreto della resistenza psichica
La crisi della psicoanalisi ()

La crisi della psicoanalisi ()

Genere:psicoamalisi titolo:la crisi della psicoanalisi autore:fromm e. editore:mondadori anno: note: la crisi della psicoanalisi - brossura editoriale cartonato semirigido illustrato dimensioni cm. 20x14 circa, annotazioni sparse a matita, pagine 211. discreto. cvl+

Sigmund freud psicologia delle masse e analisi dell'io

Sigmund freud psicologia delle masse e analisi dell'io

Sigmund freud psicologia delle masse e analisi dell'io isbn biblioteca bollati boringhieri-12 ben tenuto

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Sigmund freud psicologia delle masse e analisi dell'io
La Rivoluzione d'Ottobre e alcuni suoi insegnamenti attuali.

La Rivoluzione d'Ottobre e alcuni suoi insegnamenti attuali.

Pagg. - Edizione La Rivoluzione d'Ottobre ha segnato l'inizio dell'epoca della rivoluzione proletaria, del passaggio dell'umanità dal capitalismo al comunismo. Per la prima volta la classe operaia prese il potere e lo difese vittoriosamente. Ora che la seconda crisi generale del capitalismo sconvolge e schiaccia le masse popolari in ogni paese e ha già gettato milioni di uomini e di donne nell'emarginazione, nell'emigrazione, nella disoccupazione e nell'incertezza del domani, ridiventano attuali l'insegnamento e l'esperienza della Rivoluzione d'Ottobre e della costruzione del socialismo in Unione Sovietica, nella prospettiva di una nuova ondata rivoluzionaria in tutto il mondo.

Gli studi delle tradizioni popolari in Sicilia

Gli studi delle tradizioni popolari in Sicilia

Cocchiara G. Gli Studi delle Tradizioni popolari in Sicilia, Sandron, Palermo, .P. 174 cartonc edit. colorato. Euro 110

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Gli studi delle tradizioni popolari in Sicilia
3 LP Canti popolari istriani

3 LP Canti popolari istriani

Vendo lotto di tre dischi in vinile 33 giri: - Canti popolari istriani, vol. - Canti popolari istriani, vol. - Canti popolari istriani, vol. Condizioni da molto buone a ottime, conservati in ambiente di non fumatori, copertine apribili con descrizioni. Vedi foto per i particolari. NO SPEDIZIONE Se l'acquirente vuole fare delle domande è invitato a contattarmi. Questa è una vendita privata senza diritti di garanzia e recesso.

Manifesto Programma del (nuovo)Partito comunista italiano

Manifesto Programma del (nuovo)Partito comunista italiano

Il mondo in cui viviamo è scosso da un capo all'altro da forti convulsioni. Sono le convulsioni della morte del vecchio e della nascita del nuovo mondo, della scissione del vecchio mondo in due: una parte che va a morire e l'altra che darà vita alla società comunista, una nuova fase della storia dell'umanità. La borghesia ha approfittato del periodo di decadenza che il movimento comunista cosciente e organizzato ha attraversato nella seconda metà del secolo scorso. È riuscita ad uccidere in molti lavoratori la fiducia di essere capaci di conoscere la verità e la fiducia di essere capaci di cambiare il mondo, di costruire un mondo a misura dei loro bisogni, delle loro migliori aspirazioni e dei loro migliori sentimenti. Ma non è riuscita a ucciderla in tutti. Noi comunisti siamo vivi, milioni di lavoratori conservano quella fiducia. E gli altri, quelli in cui quella fiducia è morta, hanno bisogno che il nostro contagio la rianimi, perché è l'unico modo in cui possono uscire dal marasma e dall'incubo in cui la borghesia li ha cacciati e ogni giorno più li affonda. La nuova crisi generale del capitalismo, iniziata negli anni ‘70 del secolo scorso, induce la borghesia ad allargare e rendere più feroce la guerra di sterminio non dichiarata che essa conduce contro le masse popolari ovunque, in ogni angolo del mondo, anche nei paesi imperialisti, anche dove la sua guerra non si è ancora tradotta in aggressioni militari né in guerre civili dispiegate. La crisi materiale, morale, intellettuale e ambientale che affligge l'umanità intera e spaventa tante persone, sia tra le masse popolari sia nella borghesia imperialista, conferma con la sua gravità la profondità della trasformazione che l'umanità deve compiere.Le condizioni che la borghesia imperialista impone alle masse popolari sono talmente feroci e insopportabili, che la lotta contro la borghesia imperialista esplode in mille forme, soprattutto nei paesi oppressi. Dove i comunisti non sono ancora in grado di esserne la direzione, sono forze politiche di altre classi che la dirigono, con i limiti e nelle forme dettati dalla loro natura. Ma nella lotta per far fronte agli effetti devastanti delle contraddizioni del capitalismo, rese nuovamente laceranti in tutti i paesi dal procedere della sua seconda crisi generale, in ogni angolo del mondo rinasce il movimento comunista. Esso rinasce sulla base del marxismo-leninismo-maoismo: la concezione del mondo e il metodo di azione e di conoscenza elaborati dall'esperienza del movimento comunista e in particolare dall'esperienza della prima ondata della rivoluzione proletaria mondiale. Il (nuovo)Partito comunista italiano è una componente del nuovo movimento comunista internazionale. In questo Manifesto Programma noi comunisti dichiariamo la concezione del mondo che ci guida, il bilancio che traiamo dai primi 160 anni del movimento comunista, i metodi con cui operiamo e gli obiettivi che perseguiamo per fare dell'Italia un nuovo paese socialista e contribuire così alla seconda ondata della rivoluzione proletaria che avanza in tutto il mondo. Questo Manifesto Programma è la base ideologica dell'unità del (nuovo)Partito comunista italiano. pag. 320

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Manifesto Programma del (nuovo)Partito comunista italiano
Audison derivatore masse e positivo

Audison derivatore masse e positivo

Audison derivatori Masse,o positivo,,portafusibile,batteria, in condizioni perfette. prezzo da concordare.

Il mondo sull'orlo di una crisi di nervi

Il mondo sull'orlo di una crisi di nervi

interessante libro giornalistico sulle origini della crisi economica che stiamo vivendo. Editore Castelvecchi

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Il mondo sull'orlo di una crisi di nervi
donne della crisi

donne della crisi

Vendo bellissimo libro "donne della crisi" di Robert Coles & Jean Hallowell Coles. Mondadori Editore .pagine 283. sia la sovraccoperta che il libro sono in buone condizioni.

Vinili da collezione

Vinili da collezione

vendo vinili da collezione in particolar modo di canti popolari e della resistenza, ma anche di musica classica

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Vinili da collezione
La Guerra di Spagna. Il PCE e l'Internazionale Comunista -

La Guerra di Spagna. Il PCE e l'Internazionale Comunista -

Pagg. - Edizione Un bilancio dell'azione del Partito Comunista Spagnolo durante la prima crisi generale del capitalismo. Edizione italiana in occasione del 30° anniversario dell'inizio della Guerra di Spagna (). Perché il Partito Comunista Spagnolo non riuscì ad adempiere al suo compito? Perché non riusci a guidare la grande ed eroica lotta combattuta dalle masse popolari spagnole fino a liquidare il potere della borghesia imperialista in Spagna? Perché, al contrario, quella grande ed eroica lotta si concluse con la liquidazione del PCE? Quali furono gli errori che il PCE non riuscì a correggere e i limiti che non riuscì a superare e che ne permisero la liquidazione? A queste domande danno risposta gli autori di questo libro.

Fiabe e leggende nelle tradizioni popolari della

Fiabe e leggende nelle tradizioni popolari della

Fiabe e leggende nelle tradizioni popolari della Sardegna-Enrica Delitala- ed.Due D Editrice Mediterranea- rilegatura rigida-copertina illustrata-cm 22,3x31(comprende un centinaio di testi presi da varie località della Sardegna)-buono stato

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Fiabe e leggende nelle tradizioni popolari della
Libro PADOVA NEL

Libro PADOVA NEL

Vendo libro PADOVA NEL dalla crisi del regime fascista alla resistenza a cura di giuliano lenci e giorgio segato edito da il poligrafostampato nel pubblicato per il 50° anniversario della resistenza e della guerra di liberazione composto di 351 pagine con la presentazione di flavio zanonato sindaco di padova. stato di conservazione pari al nuovo a euro 13 più spedizione(15 euro spedito)

Lotto 8 libri Hamilton Crisi della Realta' + altri

Lotto 8 libri Hamilton Crisi della Realta' + altri

Lotto libri di fantascienza composto da n. 8 volumi. 1) p. Hamilton la crisi della realta' volume 1, urania n. ) p. Hamilton la crisi della realta' volume 2 urania n. ) p. Hamilton la crisi della realta' volume 3 urania n. ) p. Hamilton la crisi della realta' volume 4 urania n. ) o. Scott card ender's game - il gioco di ender; 6) china mieville perdido street station; 7) iain m. Banks criptosfera; 8) r. Silverberg il figlio dell'uomo. tutti i libri sono in ottime condizioni, come nuov o quasi. ritiro sul posto: gratis. Spedizione con pacco ordinario (tracciabile): + euro . pagamenti da concordare.

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: Lotto 8 libri Hamilton Crisi della Realta' + altri
Scultura Bronzo Rene Charles Masse del

Scultura Bronzo Rene Charles Masse del

Scultura Francese in bronzo dorato firmata Ch.Masse Francia Altezza 71 Cm Larghezza 22 Cm

George l.mosse " la nazionalizzazione delle masse "

George l.mosse " la nazionalizzazione delle masse "

George l.mosse " la nazionalizzazione delle masse " simbolismo politico e movimenti di massa in germania() società editrice il mulino introduzione all'edizione italiana,di renzo de felice 312 pagine in formato 21x13,5 indice degli argomenti: la nuova politica l'estetica della politica i monumenti nazionali le feste pubbliche:i principi informatori ed evoluzione le feste pubbliche:il teatro e i movimenti di massa il contributo delle organizzazioni il contributo dei lavoratori i gusti di hitler il culto politico indice dei nomi spedizione compresa nel prezzo

Offerte relazionate la resistenza delle masse popolari al prodecere della crisi: George l.mosse " la nazionalizzazione delle masse "
J.Ortega y Gasset "La ribellione delle masse"

J.Ortega y Gasset "La ribellione delle masse"

Libro completamente nuovo

Contatto